Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BPisano
Ancora un po di Vittoria che fa la mia modella.Attendo come sempre i vostri buoni consigli.
Grazie Bruno
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
aldosartori
Meglio la seconda ma solo perché non ha nulla che le copre il bel visino, ma anche questa, come ti ho scritto la volta scorsa, ha micro mosso perché 1/60 su un 50Dx (ovvero 75) non garantisce di evitare micro mosso che c'è.
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Nov 21 2015, 05:41 PM) *
Meglio la seconda ma solo perché non ha nulla che le copre il bel visino, ma anche questa, come ti ho scritto la volta scorsa, ha micro mosso perché 1/60 su un 50Dx (ovvero 75) non garantisce di evitare micro mosso che c'è.


Si infatti da quando mi hai consigliato sto facendo prove con aumento degli iso per portarlo minimo ad 1/80.
Grazie Bruno

Anche se noto del rumore con aumento degli iso. come posso fare potrebbe essere la mia macchina ?
aldosartori
Dipende dal sensore, io avevo una 3100 e oltre 800 ISO iniziava a vedersi il rumore, con un po' di riduzione dello stesso in PP si può fare qualcosa.
L'ottimale sarebbe avere più fonti di luce. Montando il flash sulla slitta e direzionandolo in altro ad esempio otterresti luce di rimbalzo che aiuterebbe non poco wink.gif
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Nov 21 2015, 05:56 PM) *
Dipende dal sensore, io avevo una 3100 e oltre 800 ISO iniziava a vedersi il rumore, con un po' di riduzione dello stesso in PP si può fare qualcosa.
L'ottimale sarebbe avere più fonti di luce. Montando il flash sulla slitta e direzionandolo in altro ad esempio otterresti luce di rimbalzo che aiuterebbe non poco wink.gif

Si ho letto qualcosa sui flash ma per il momento vorrei dedicarmi ad imparare senza uso del flash. io ho una d3000 già a 400 si vede un po di rumore, per le foto in esterno con forte luce problemi non ci sono ma per gli interni nonostante abbia un 50 1,8 luminoso ho problemi.Oltre che appena possibile economicamente vorrei fare il salto con una full frame si dice cosi quale mi consigli? Io come mio solito sono amante delle cose buone avevo letto qualche osservazione dal sito una Nikon 810 uno spettacolo.
Bruno
aldosartori
Su FX non saprei consigliarti perché restando su DX......
Ti dico che sono passato ad una magnifica 7100 per poter continuare a sfruttare le ottiche in mio possesso, ma prima di passare a miglior macchina ho cercato di imparare bene la 3100.
Ho cambiato dopo circa 3 anni.

La 810 mi pare sia più per astrofotografia, ma credo sia buona su tutto , ma ripeto fx non saprei proprio wink.gif
BPisano
[quote name='aldosartori' date='Nov 21 2015, 06:04 PM' post='4000120']
Su FX non saprei consigliarti perché restando su DX......
Ti dico che sono passato ad una magnifica 7100 per poter continuare a sfruttare le ottiche in mio possesso, ma prima di passare a miglior macchina ho cercato di imparare bene la 3100.
Ho cambiato dopo circa 3 anni.

La 810 mi pare sia più per astrofotografia, ma credo sia buona su tutto , ma ripeto fx non saprei proprio wink.gif
[/qu
Ok grazie per le tua risposta, io posseggo 3 ottiche una Tele 70-300 (18-55 dal kit ) che non uso mai poi un 50.18 sono tutte ottiche che posso trasportare al full frame, diciamo che quando compro un nuovo obbiettivo cerco sempre di comprarlo in prospettiva di cambiamenti futuri.
Un abbraccio Bruno
M4iedo
QUOTE(aldosartori @ Nov 21 2015, 06:04 PM) *
La 810 mi pare sia più per astrofotografia, ma credo sia buona su tutto , ma ripeto fx non saprei proprio wink.gif



La D810 c'è in due versioni......la D810 normale come la mia va bene per tutto mica solo per astrofotografia smile.gif ovviamente è più indicata per paesaggi e meno per altri generi tipo sport o ritratti ma ci si fa tutto in maniera egregia direi messicano.gif

discorso deverso per la D810 A studiata e modificata appositamente per astrofotografia

http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-...ofessional/d810

http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-...fessional/d810a

M4iedo
QUOTE(BPisano @ Nov 21 2015, 06:13 PM) *
Ok grazie per le tua risposta, io posseggo 3 ottiche una Tele 70-300 (18-55 dal kit ) che non uso mai poi un 50.18 sono tutte ottiche che posso trasportare al full frame, diciamo che quando compro un nuovo obbiettivo cerco sempre di comprarlo in prospettiva di cambiamenti futuri.
Un abbraccio Bruno


L'unica accettabile di quelle che citi da usare su una D810 è il 50 1.8......e il 18-55 è una lente Dx oltre al fatto che montarla su quella fotocamera sarebbe una follia...come comprare una Ferrari e metterci i pneumatici ricoperti cinesi del discount....la 810 è esigente di ottiche di qualità elevata,quindi o investi bene in questo senso o è meglio stare in DX con delle buone ottiche...per farla breve meglio una reflex DX con buona lente che una FX con lente di basso livello

ciao
BPisano
QUOTE(edomac @ Nov 22 2015, 09:34 AM) *
L'unica accettabile di quelle che citi da usare su una D810 è il 50 1.8......e il 18-55 è una lente Dx oltre al fatto che montarla su quella fotocamera sarebbe una follia...come comprare una Ferrari e metterci i pneumatici ricoperti cinesi del discount....la 810 è esigente di ottiche di qualità elevata,quindi o investi bene in questo senso o è meglio stare in DX con delle buone ottiche...per farla breve meglio una reflex DX con buona lente che una FX con lente di basso livello

ciao

Si ovviamente io 18/55 figurati io non lo uso nemmeno con la dx attuale, si è vero per fare il salto bisogna investire, però ti dirò secondo me il Tele 70.300 non è male specialmente x le foto sportive.
Ciao Bruno
BPisano
Ciao ho letto un po sulle caratteristiche della 810, tu hai scritto forse più adatta x i panorami, ma secondo me questo corpo macchina è un mostro e da tale si comporta in tutte le situazioni che sia sporto ritratto ecc.
Bruno
M4iedo
QUOTE(BPisano @ Nov 22 2015, 01:35 PM) *
Ciao ho letto un po sulle caratteristiche della 810, tu hai scritto forse più adatta x i panorami, ma secondo me questo corpo macchina è un mostro e da tale si comporta in tutte le situazioni che sia sporto ritratto ecc.
Bruno




Infatti ho scritto che si comporta in maniera egregia anche il altri tipi di scatti.....e ci mancherebbe....io la 810 ce l'ho ed è fantastica....
ciao
liuc74
Tra l'altro i file della 810 sono molto pesanti quindi oltre alle ottiche serve un bel pc. E con 36 mpx devi essere super preciso con la messa a fuoco
BPisano
QUOTE(liuc74 @ Nov 22 2015, 08:33 PM) *
Tra l'altro i file della 810 sono molto pesanti quindi oltre alle ottiche serve un bel pc. E con 36 mpx devi essere super preciso con la messa a fuoco

Ciao pubblica foto con la 800. grazie
liuc74
QUOTE(BPisano @ Nov 22 2015, 10:30 PM) *
Ciao pubblica foto con la 800. grazie

Scusa ma questo commento proprio non lo capisco....
BPisano
QUOTE(liuc74 @ Nov 22 2015, 11:07 PM) *
Scusa ma questo commento proprio non lo capisco....

No scusa nel senso x vedere delle immagini fatte con il tuo corpo macchina solo per avere un idea della alta qualità della macchina.
Ho provato a vedere nelle tue immagini ma vedo solo 750 come corpo macchina.
Bruno


QUOTE(liuc74 @ Nov 22 2015, 11:07 PM) *
Scusa ma questo commento proprio non lo capisco....

Scusa io sono nuovo x cui non riuscivo a trovare le foto tue con la macchina trovate.
liuc74
QUOTE(BPisano @ Nov 22 2015, 11:34 PM) *
No scusa nel senso x vedere delle immagini fatte con il tuo corpo macchina solo per avere un idea della alta qualità della macchina.
Ho provato a vedere nelle tue immagini ma vedo solo 750 come corpo macchina.
Bruno
Scusa io sono nuovo x cui non riuscivo a trovare le foto tue con la macchina trovate.

volevo dire che a 36mpx qualsiasi errore di messa a fuoco si nota molto. ero indeciso anche io tra questa e la d750 alla fine ho optato per la 750 perché per le mie esigenze è perfetta.
BPisano
[quote name='liuc74' date='Nov 22 2015, 11:50 PM' post='4000427']
volevo dire che a 36mpx qualsiasi errore di messa a fuoco si nota molto. ero indeciso anche io tra questa e la d750 alla fine ho optato per la 750 perché per le mie esigenze è perfetta.
[/quote
Ok tutto chiarito, io avevo frainteso che eri tu che la possedevi la macchina, infatti è l'atri amico si sicuramente ogni errore di Maf si nota alla grande.
Bruno
M4iedo
L'ho scritto due volte,io ho la 810....nella mia galleria di foto fatte con la fotocamera in questione ce ne sono.....
810

810






BPisano
QUOTE(edomac @ Nov 23 2015, 09:59 AM) *
L'ho scritto due volte,io ho la 810....nella mia galleria di foto fatte con la fotocamera in questione ce ne sono.....
810

810

Si visto scusa, le foto sono bellissime.
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Nov 21 2015, 05:41 PM) *
Meglio la seconda ma solo perché non ha nulla che le copre il bel visino, ma anche questa, come ti ho scritto la volta scorsa, ha micro mosso perché 1/60 su un 50Dx (ovvero 75) non garantisce di evitare micro mosso che c'è.

Ciao ma la regola del moltiplicare vale solo x i fissi o anche x i tele come il 70-300. Ovvero tu mi hai detto x il 50 (ovvero 75) xche' si moltiplica 1/5 ma lo devo applicare anche con il tele questo sistema?
Attendo tua risposta grazie
Bruno
liuc74
QUOTE(BPisano @ Nov 28 2015, 11:47 PM) *
Ciao ma la regola del moltiplicare vale solo x i fissi o anche x i tele come il 70-300. Ovvero tu mi hai detto x il 50 (ovvero 75) xche' si moltiplica 1/5 ma lo devo applicare anche con il tele questo sistema?
Attendo tua risposta grazie
Bruno

Su corpi di vale su tutti gli obbiettivi
BPisano
QUOTE(liuc74 @ Nov 28 2015, 11:52 PM) *
Su corpi di vale su tutti gli obbiettivi

Scusa puoi essere più chiaro che significa ( su corpi di vale)
Grazie bruno
aldosartori
Su tutti i corpi in formato dx e tutte le ottiche montate su quei corpi moltiplichi per 1.5.
quindi "Sui corpi dX vale su tutti gli obiettivi"
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Nov 29 2015, 04:12 PM) *
Su tutti i corpi in formato dx e tutte le ottiche montate su quei corpi moltiplichi per 1.5.
quindi "Sui corpi dX vale su tutti gli obiettivi"

A ecco perfetto non riuscivo a capire mancava una x nel primo messaggio grazie
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.