Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BPisano
Ciao ragazzi mi date un occhiata anche a queste foto.

Bruno
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Antonio Canetti
c'è da dire che hai trovato una bella giornata limpida che hanno salvato foto un po' troppo classiche.

Antonio
BPisano
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 11 2015, 10:22 PM) *
c'è da dire che hai trovato una bella giornata limpida che hanno salvato foto un po' troppo classiche.

Antonio

Antonio grazie per il tuo contributo, allora dovrò scegliere sempre giornate limpide in modo che mi salvano le foto da me scattate. Però vorrei dei commenti anche più concreti e costruttivi sei in grado di darli in modo che posso crescere anche io come neofita del mondo della fotografia.
Un abbraccio Bruno
Antonio Canetti
per un fotografi la cosa più importante è cercare la "Luce", questa naturale o artificiale ricostruita da l fotografo, rende personlae la foto e unica, tanto che non è detto che una bella giornata di Sole sia l'ideale per fare ottime foto, difatti nelle tue foto se valide dal punto di vista documentale ( il Vesuvio ben particolareggaito nei suoi chiaro-scuro e la Città ben dettaglaita ) dal punto emozionale non hanno niente proprio per la luce che è troppo perfetta, magari nelle ore più interessanti Alba e Tramonto dove la luce crea atmosfera potrebbero essere più interessanti, inoltre dal punto compositivo cerca angolazioni particolari non fermarti al primo colpo d'occhio, cerca quello che non vedono gli altri, rendi personali le foto (cosa sempre più difficile in quanto e sempre più difficile essere originali tutto è gia stato fatto) di diffiile ripetizioni, insomma foto tue.
La strada è lunga da percorrere, leggi tanto sia dal punto di vista tecnico che culturare.

Antonio

cranb25
Ciao, come detto da Antonio hai trovato una giornata con luce parecchio dura
Mi sembrano tutte e tre un pochino "impastate", manca un pò di nitidezza (specialmente nella prima)
Nel primo scatto si vede un evidente dominante azzurra sulle montagne dovuta anche alla luce forte oppure ad un'errata PP
Un saluto
Stefano
BPisano
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 12 2015, 08:30 AM) *
per un fotografi la cosa più importante è cercare la "Luce", questa naturale o artificiale ricostruita da l fotografo, rende personlae la foto e unica, tanto che non è detto che una bella giornata di Sole sia l'ideale per fare ottime foto, difatti nelle tue foto se valide dal punto di vista documentale ( il Vesuvio ben particolareggaito nei suoi chiaro-scuro e la Città ben dettaglaita ) dal punto emozionale non hanno niente proprio per la luce che è troppo perfetta, magari nelle ore più interessanti Alba e Tramonto dove la luce crea atmosfera potrebbero essere più interessanti, inoltre dal punto compositivo cerca angolazioni particolari non fermarti al primo colpo d'occhio, cerca quello che non vedono gli altri, rendi personali le foto (cosa sempre più difficile in quanto e sempre più difficile essere originali tutto è gia stato fatto) di diffiile ripetizioni, insomma foto tue.
La strada è lunga da percorrere, leggi tanto sia dal punto di vista tecnico che culturare.

Antonio

Ciao Antonio senza nessuna vena polemica credimi, ma non sono tanto d'accordo in quanto ti trovo un po un contraddittorio nelle tue affermazioni, io credo che dal punto di vista emozionale che poi è molto soggettivo , e credimi non per una questione di campanilismo ma i panorami anche se classici e parlo di questi Napoletani in questione non possono non trasmettere emozioni.
Comunque ti ringrazio x il tuo intervento.
Bruno

P.S ho visto hai scritto con tanta velocità inserisci nella tastiera correzione errori.

BPisano
QUOTE(cranb25 @ Nov 12 2015, 07:23 PM) *
Ciao, come detto da Antonio hai trovato una giornata con luce parecchio dura
Mi sembrano tutte e tre un pochino "impastate", manca un pò di nitidezza (specialmente nella prima)
Nel primo scatto si vede un evidente dominante azzurra sulle montagne dovuta anche alla luce forte oppure ad un'errata PP
Un saluto
Stefano

Si in effetti io credo che sia stato una cattiva pp non sono x niente bravo in pp anche io ho notato l'azzurro sullo sfondo un po la luce dura ma credo molto sia dovuto ad una cattiva pp.
Grazie x il tuo intervento
Bruno
Antonio Canetti
QUOTE
Ciao Antonio senza nessuna vena polemica credimi, ma non sono tanto d'accordo in quanto ti trovo un po un contraddittorio nelle tue affermazioni,


puoi aiutarmi, dove sono stato contradittorio?

QUOTE
ma i panorami anche se classici e parlo di questi Napoletani in questione non possono non trasmettere emozioni.


solo perchè rappresentano Napoli le foto trasmettono emozioni? ho capito bene?

Antonio
BPisano
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 12 2015, 10:30 PM) *
puoi aiutarmi, dove sono stato contradittorio?
solo perchè rappresentano Napoli le foto trasmettono emozioni? ho capito bene?

Antonio

Scusa Antonio io credo che il trasmettere un emozione nelle foto sia cosi soggettiva,infatti la cosa bella è proprio questa, in quanto a me può suscitare una cosa ad un altra persona altro.
Siamo in un Paese, per nostra fortuna, circondata dalla bellezza, e grazie a ciò forse siamo agevolati sia dal punto di vita fotografico che emozionale.
Comunque io come sai sono un neofita della foto in questo momento mi interessa più il lato tecnico perchè il lato compositivo io credo sia del tutto personale.
Bruno

Antonio vedi hai ancora omesso di mettere la correzzione automatica.
Antonio Canetti
QUOTE(BPisano @ Nov 12 2015, 11:04 PM) *
Comunque io come sai sono un neofita della foto in questo momento mi interessa più il lato tecnico perchè il lato compositivo io credo sia del tutto personale.
Bruno


non mi hai rispoto dove sono stato contradittorio.

il lato compositivo fa parte integrante della tecnica fotografica, se la ritieni personale, allora non hai bisogno di consigli.

Antonio
cuomonat
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 12 2015, 11:24 PM) *
non mi hai rispoto dove sono stato contradittorio.

il lato compositivo fa parte integrante della tecnica fotografica, se la ritieni personale, allora non hai bisogno di consigli.

Antonio

Ciao Antonio e buongiorno al nuovo amico, tra l'altro mio concittadino.

Non intervengo per dare consigli, in effetti sono richiesti suggerimenti sulla PP, possibilmente qualche App mica una procedure di fotoritocco pensata, nooo... vedi come insiste sul correttore automatico da tastiera? Anche questo è un segno da cogliere.
Del resto la risposta ricorrente (per me - incubo ricorrente) alle critiche è : tutto è soggettivo, in sostanza - clicca su mi piace e non farla lunga solo perché hai 20.000 messaggi, ancora non sai che i vecchi sono da rottamare e dopo due legislature bisogna levarsi di torno?
L'incubo ricorrente è la conferma che la tecnica non serve, visionare le foto di altri non serve, la compo è soggettiva, le emozioni sono soggettive, qua c'è un conflitto con la diffusa omologazione delle emozioni, ma direi meglio - sensazioni, emozioni è in parte vago, in parte snob. La sensazione è immediata e come l'arco riflesso (tipo riflesso rotuleo) non necessità di essere processata dal cervello, il calcio parte da solo.
Al fotografo in questione interessa la PP, poco altro, la bellezza della foto meno, tanto anche la bellezza è soggettiva.


Antonio Canetti
QUOTE(cuomonat @ Nov 13 2015, 02:33 PM) *
ancora non sai che i vecchi sono da rottamare e dopo due legislature bisogna levarsi di torno?


Ciao Cuomonat
eh sì, lo so che sono ormai da rottamare, difatti sono passato sia dall' isola ecologica che per l'inceneritore, non mi hanno voluto dicendomi che ancora troppo presto e che devo ripassare... non mi vogliono "livellare" come desidera (sic) il grande Totò

Antonio
BPisano
Salve, caro amico mio concittadino io sono qui solo ed esclusivamente per avere dei consigli su come affinare e migliorare le mie foto.
Se mi devo mettere ad analizzare i vostri commenti con tutto il rispetto come dice (Antonio) che ormai è da rottamare e cercate uno svago secondario consiglio vivamente MARIA DE FILIPPI mi sembra che il pomeriggio fa un programma adatto.
Comunque non vorrei essere sembrare scortese ma chiudiamola qui e ribbadsco sono qui solo per affinare ed imparare cose nuove nel mondo della fotografia.

Cordialità
Bruno
Antonio Canetti
QUOTE(BPisano @ Nov 13 2015, 04:46 PM) *
Comunque non vorrei essere sembrare scortese ma chiudiamola qui e ribbadsco sono qui solo per affinare ed imparare cose nuove nel mondo della fotografia.

Cordialità
Bruno


all'apparenza purtroppo appari scortese, tanto che non mi hai ancora risposto dove sono andato in contradittorio, ti ho dato consigli proprio per affinare e imparare, non li hai percepiti! tanto che non avendo argomenti fotografici validi da rispondere ti sei appiggliato agli errori della "tastiera" e consigliando programmi "spazzatura", visto il poco dialogo che c'è stato, in futuro nei tuoi post certamente non più vedrai i miei errori di battitura! perciò...

statt' buon'!!!

Antonio
mperdomi
Se siamo in un paese libero penso di poter esprimere anch'io la mia opinione.
Chiedi consigli ma mi sembra che tu non li voglia ascoltare, Antonio ha sintetizzato tutto quello che è necessario conoscere e mettere in pratica per ottenere una foto che sia una foto. Lo incolpi di non essere coerente, ma a me pare, che sei tu a non essere coerente, chiedi consigli ma non vuoi accettarli o almeno valutarli.
Se per consigli desideri solo essere "INCENSATO" (leggasi lodato) non penso che Antonio sia disposto a simili compromessi.
Per il sottoscritto una fotografia è buona se riesce a trasmettere la/le emozioni che ha suscitato nell'autore al momento dello scatto. Se in chi guarda la foto non scatta il click fatidico o induce altre sensazioni il messaggio, nelle migliori delle ipotesi, non è stato recepito per svariati motivi.
Se per te è tutto soggettivo, perché chiedi commenti alle tue foto? P.F. me lo spieghi?
Un' ultima cosa: sei stato trattato con gentilezza ed educazione dai SIGNORI che sono intervenuti, credo che l' educazione non sia soggettiva per cui.......... "chi ha orecchie per intendere intenda".
Grazie e buona serata

M4iedo
Bastasse fotografare fantastici scenari o belle città come Napoli per trasmettere emozioni o messaggi particolari saremmo tutti quanti a posto....purtroppo non funziona così.....poi ci può essere il lato soggettivo e personale,ma non cambia il fatto che se si fa una valutazione tecnica ed obiettiva,la luce di questi due scatti non è ottimale sicuramente....non le caratterizza e non è un valore aggiunto...ma questa è solo la mia modestissima opinione

Ciao
BPisano
QUOTE(edomac @ Nov 13 2015, 08:59 PM) *
Bastasse fotografare fantastici scenari o belle città come Napoli per trasmettere emozioni o messaggi particolari saremmo tutti quanti a posto....purtroppo non funziona così.....poi ci può essere il lato soggettivo e personale,ma non cambia il fatto che se si fa una valutazione tecnica ed obiettiva,la luce di questi due scatti non è ottimale sicuramente....non le caratterizza e non è un valore aggiunto...ma questa è solo la mia modestissima opinione

Ciao

Ciao scusa io credo di essere stato frainteso, però non voglio alimentare altre risposte per me finisce qui.
IO continuerò a scattare foto e a pubblicarle per migliorarmi.
Cordialità

Bruno
BPisano
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 13 2015, 05:29 PM) *
all'apparenza purtroppo appari scortese, tanto che non mi hai ancora risposto dove sono andato in contradittorio, ti ho dato consigli proprio per affinare e imparare, non li hai percepiti! tanto che non avendo argomenti fotografici validi da rispondere ti sei appiggliato agli errori della "tastiera" e consigliando programmi "spazzatura", visto il poco dialogo che c'è stato, in futuro nei tuoi post certamente non più vedrai i miei errori di battitura! perciò...

statt' buon'!!!

Antonio

Caro Antonio non ci conosciamo non vorrei passare per una persona scortese, in quanto non lo sono x me ti ripeto finisce qui, se vuoi puoi continuare a commentare le mie foto, come hai detto sicuramente ne saprai più di me poichè io solo da poco tempo sto scattando foto a me da piacere x cui fai tu.
Adesso ascolta e lo dico veramente scherzando credimi forse il nostro inizio non è stato dei migliori ma questo non preclude che per il futuro possa cambiare ok per me e come se non fosse successo nulla.
Però na cos te la devo dire CONTRADDITTORIO SE SCRIVE CON 2 D aHHHHHHHH spero che mi capisca il mio tono scherzoso.
Ti abbraccio Bruno
aretul
Quello che Antonio ti ha risposto, dietro la tua richiesta di suggerimenti è perfetto. Non solo ti ha dato qualche ragguaglio tecnico ma soprattutto ha cercato di spiegarti velocemente cosa è la fotografia: è emozione ... se non sfrutti la giusta luce e non componi bene lo scatto la foto, seppur ben eseguita tecnicamente, no decolla e rimane un semplice documento ed ha aggiunto che la strada da percorrere è lunga, come lo è stata per chi scatta foto da ammirare.
Se vuoi crescere, come hai scritto, segui il forum scatta tante foto e postale sul forum oltre che leggere libri e guardare foto dei grandi artisti.
Un saluto.
Renato
cuomonat
QUOTE(BPisano @ Nov 13 2015, 04:46 PM) *
Salve, caro amico mio concittadino io sono qui solo ed esclusivamente per avere dei consigli su come affinare e migliorare le mie foto.
Se mi devo mettere ad analizzare i vostri commenti con tutto il rispetto come dice (Antonio) che ormai è da rottamare e cercate uno svago secondario consiglio vivamente MARIA DE FILIPPI mi sembra che il pomeriggio fa un programma adatto.
Comunque non vorrei essere sembrare scortese ma chiudiamola qui e ribbadsco sono qui solo per affinare ed imparare cose nuove nel mondo della fotografia.

Cordialità
Bruno

Ribadisco, si scrive ribadisco con una b, è un errore comune per noi del sud, il correttore automatico avrebbe dovuto correggerlo ma si vede che una qualche forma di sensibilità artificiale riesce a preservare la preziosa influenza delle radici idiomatiche del linguaggio parlato senza intervenire con la correzione dell'ortografia.
monsieur hulot
QUOTE(BPisano @ Nov 12 2015, 11:04 PM) *
Antonio vedi hai ancora omesso di mettere la correzzione automatica.

una zeta basta e avanza
buzz
Ragazzi, capisco la vocazione di fare gli insegnanti, ma limitatela agli argomenti fotografici.
La grammatica e l'ortografia sono importanti, ma non tanto quanto le foto.
Esistono forum di letteratura per quelle.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.