Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aieye
Ciao a tutti!!!
Due foto fatte nella tipica nebbia mattutina del Lodigiano.
Cosa ne pensate?
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1006.2 KB

grazie.gif
Cristian
Fabio Chiappara
Ciao,
La prima mi piace molto. Belli i colori, belle le sagome degli alberi (quasi una silouette)... Peccato per il sole che è al limite bruciatura. Prova a recuperare le alte luci.
La seconda invece mi piace un pò meno, ma a livello di composizione.. Troppo caotica, non un soggetto preciso.

Fabio

aldosartori
Bella idea del colore, la foschia si vede molto bene e rende l'idea.
Più ordinata la prima wink.gif
Antonio Canetti
per me belle tutte due, rendere la Pianura Padana (che da pochi spunit fotografici) bella è davvero difficile!!!

Antonio
aieye
QUOTE(Fabio Chiappara @ Oct 26 2015, 03:18 PM) *
Ciao,
La prima mi piace molto. Belli i colori, belle le sagome degli alberi (quasi una silouette)... Peccato per il sole che è al limite bruciatura. Prova a recuperare le alte luci.
La seconda invece mi piace un pò meno, ma a livello di composizione.. Troppo caotica, non un soggetto preciso.

Fabio

Ciao Fabio,
ti ringrazio, anche a me piace più la prima, è più "pulita". Per il sole ho provato a lasciarlo così luminoso per dare appunto più luce alla foto, ma provo a recuperarlo e vedo come viene.
Cristian

QUOTE(aldosartori @ Oct 26 2015, 03:56 PM) *
Bella idea del colore, la foschia si vede molto bene e rende l'idea.
Più ordinata la prima wink.gif

Grazie Aldo!
Cristian

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 26 2015, 03:59 PM) *
per me belle tutte due, rendere la Pianura Padana (che da pochi spunit fotografici) bella è davvero difficile!!!

Antonio

Ciao Antonio, questo per me è un complimentone!!! messicano.gif grazie.gif
Cristian
cranb25
Bellle entrambe complimenti x gli scatti! Pollice.gif
Preferenza per la prima..sei stato bravo wink.gif
Ciao
Stefano
aretul
Riprendere un paesaggio poco fotogenico e per di più con la nebbia non è cosa facile: tu ci sei riuscito egregiamente ... belle atmosfere.
Un saluto.
Renato
aieye
QUOTE(cranb25 @ Oct 26 2015, 06:18 PM) *
Bellle entrambe complimenti x gli scatti! Pollice.gif
Preferenza per la prima..sei stato bravo wink.gif
Ciao
Stefano

Ciao Stefano,
molte grazie per i complimenti! biggrin.gif
Cristian

QUOTE(aretul @ Oct 27 2015, 07:35 AM) *
Riprendere un paesaggio poco fotogenico e per di più con la nebbia non è cosa facile: tu ci sei riuscito egregiamente ... belle atmosfere.
Un saluto.
Renato

Ciao Renato,
ti ringrazio molto per l'apprezzamento. biggrin.gif
Cristian
masma
Quoto Fabio e aggiungo che nella prima avresti potuto chiudere di più l'apertura per avere una resa migliore dell'obiettivo, tanto di tempo ne avevi biggrin.gif
Nella seconda, quel guard rail è un cazzotto ad un occhio, potevi sfruttare meglio la strada mettendoti all'altezza del ponte e poi a sx giocando con la strada che costeggia l'albero....una cosa simile insomma

Buone comunque

Ciao
dbertin
Buoni i colori, la prima più scontata, la seconda avrebbe un potenziale composta in modo differente, ovviamente se possibile. Avrei cercato una inquadratura con ponte, riflesso e albero lasciando fuori strada e gard rail, secondo me sarebbe stata più suggestiva.

QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 09:18 AM) *
Quoto Fabio e aggiungo che nella prima avresti potuto chiudere di più l'apertura per avere una resa migliore dell'obiettivo, tanto di tempo ne avevi


Perché? Un fisso con 1,8 di apertura massima ha proprio la sua resa migliore a 5,6....se non c'è un primo piano per cui si necessita di maggiore profondità di campo non vedo ragioni per chiudere di più


Ciao

Daniele


QUOTE(Fabio Chiappara @ Oct 26 2015, 02:18 PM) *
Peccato per il sole che è al limite bruciatura. Prova a recuperare le alte luci.


Una bruciatura rotonda (il sole è rotondo ed è bruciato anche se lo guardiamo ad occhio nudo wink.gif ) ci può stare, qui concordo con Fabio che risulta un po' fastidiosa....purtroppo quando il sole sta dietro a queste nuvolette le bruciature si spalmano in maniera irrecuperabile
aieye
QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 09:18 AM) *
Quoto Fabio e aggiungo che nella prima avresti potuto chiudere di più l'apertura per avere una resa migliore dell'obiettivo, tanto di tempo ne avevi biggrin.gif
Nella seconda, quel guard rail è un cazzotto ad un occhio, potevi sfruttare meglio la strada mettendoti all'altezza del ponte e poi a sx giocando con la strada che costeggia l'albero....una cosa simile insomma

Buone comunque

Ciao

Ciao,
grazie per l'intervento, non credi che la parte importante della foto è il ponte con il riflesso del sole? magari mi sbaglio ma senza ponte perderebbe di interesse, no? Cosa ne pensi?
Cristian.
aieye
QUOTE(dbertin @ Oct 27 2015, 10:11 AM) *
Buoni i colori, la prima più scontata, la seconda avrebbe un potenziale composta in modo differente, ovviamente se possibile. Avrei cercato una inquadratura con ponte, riflesso e albero lasciando fuori strada e gard rail, secondo me sarebbe stata più suggestiva.

Daniele
Una bruciatura rotonda (il sole è rotondo ed è bruciato anche se lo guardiamo ad occhio nudo wink.gif ) ci può stare, qui concordo con Fabio che risulta un po' fastidiosa....purtroppo quando il sole sta dietro a queste nuvolette le bruciature si spalmano in maniera irrecuperabile

Ciao Daniele,
ti ringrazio per le indicazioni, il gard rail dovrei clonarlo perchè mi sarebbe impossibile escluderlo, cosa che comunque mi risulterebbe parecchio difficile smile.gif.
Come dicevo a Fabio ho lasciato il sole bruciato perchè mi rendeva la foto più luminosa, provo a recuperarlo e vediamo se rimane meno fastidioso.
Cristian
masma
QUOTE(aieye @ Oct 27 2015, 10:18 AM) *
Ciao,
grazie per l'intervento, non credi che la parte importante della foto è il ponte con il riflesso del sole? magari mi sbaglio ma senza ponte perderebbe di interesse, no? Cosa ne pensi?
Cristian.

anche per me il ponte sarebbe stato più interessante ma credo fosse molto difficile far fuori il guard rail se non clonandolo. Tu che ci sei stato, come l'avresti ripreso, alla luce di queste considerazioni?

QUOTE(dbertin @ Oct 27 2015, 10:11 AM) *
Perché? Un fisso con 1,8 di apertura massima ha proprio la sua resa migliore a 5,6....se non c'è un primo piano per cui si necessita di maggiore profondità di campo non vedo ragioni per chiudere di più

scusa Daniele, ignoravo! Pensavo che un f8 fosse sempre da preferire in linea generale.... hmmm.gif
dbertin
QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 10:47 AM) *
scusa Daniele, ignoravo! Pensavo che un f8 fosse sempre da preferire in linea generale.... hmmm.gif


scusa de che? wink.gif in generale io penso che sia meglio scegliere il diaframma in base alla pdc che ci interessa, ciò non toglie che a 2-3 stop di chiusura da TA gli obiettivi rendano meglio e da 8 in su si inizi a vedere la diffrazione.....ma sono questioni di lana caprina che non vanno ad inficiare la qualità di uno scatto secondo me smile.gif
aieye
QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 10:47 AM) *
anche per me il ponte sarebbe stato più interessante ma credo fosse molto difficile far fuori il guard rail se non clonandolo. Tu che ci sei stato, come l'avresti ripreso, alla luce di queste considerazioni?
scusa Daniele, ignoravo! Pensavo che un f8 fosse sempre da preferire in linea generale.... hmmm.gif

mmmmmm...........forse camminando sulle acque! biggrin.gif
No, impossibile toglierlo dall'inquadratura!
Ciao Cristian
M4iedo
QUOTE(dbertin @ Oct 27 2015, 11:01 AM) *
..ma sono questioni di lana caprina che non vanno ad inficiare la qualità di uno scatto secondo me smile.gif



Io con la lana ci porto a casa la pagnotta e ti assicuro che i pochi micron che ne differenziano le qualità fanno la differenza laugh.gif sul risultato finale e sul valore
dbertin
QUOTE(edomac @ Oct 27 2015, 11:10 AM) *
Io con la lana ci porto a casa la pagnotta e ti assicuro che i pochi micron che ne differenziano le qualità fanno la differenza laugh.gif sul risultato finale e sul valore


Ciao Edo, sai che non sapevo tu fossi un professionista, son contento per te biggrin.gif
Da che dimensioni di stampa si notano le differenze tra uno scatto a 4 - 5,6 - 8 o 11?
masma
QUOTE(dbertin @ Oct 27 2015, 11:16 AM) *
Ciao Edo, sai che non sapevo tu fossi un professionista, son contento per te biggrin.gif
Da che dimensioni di stampa si notano le differenze tra uno scatto a 4 - 5,6 - 8 o 11?

o forse è un professionista dei pullover.... laugh.gif
dbertin
QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 11:20 AM) *
o forse è un professionista dei pullover.... laugh.gif


ho preso un Clicca per vedere gli allegati
M4iedo
QUOTE(dbertin @ Oct 27 2015, 11:16 AM) *
Ciao Edo, sai che non sapevo tu fossi un professionista, son contento per te biggrin.gif
Da che dimensioni di stampa si notano le differenze tra uno scatto a 4 - 5,6 - 8 o 11?



No Daniele,mi sa che ci siamo fraintesi laugh.gif io intendevo che con la lana ci porta a casa la pagnotta nel vero senso della parola...nel senso che sono nel settore laniero e ho a che fare con le fibre di lana laugh.gif...era una battutat la mia....

Per il resto concordo con quanto hai ben detto pure tu,i risultati migliori si ottengonoi a 2-3 stop da tutto aperto.......



QUOTE(masma @ Oct 27 2015, 11:20 AM) *
o forse è un professionista dei pullover.... laugh.gif



Più o meno,ma quella è maglieria,mentre io sono nel settore delle fibre nobili per la produzione di stoffe pregiate del tipo abiti eleganti da uomo per farla semplice smile.gif

Detto questo e per non andare oltre fuori dal seminato più del dovuto dico che a me le due foto piacciono....hanno una bella atmosfera che le caratterizza....
aieye
QUOTE(edomac @ Oct 27 2015, 11:31 AM) *
Detto questo e per non andare oltre fuori dal seminato più del dovuto dico che a me le due foto piacciono....hanno una bella atmosfera che le caratterizza....

Ciao edo,
son contento che ti piacciano smile.gif

allego un altra foto della stessa serie dove i sole è un pò meno bruciato......

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
Ciao, quest'ultima a mio avviso è la migliore, taglio pano azzeccato rispetto alla location ripresa,
bella atmosfera creatasi tra cromie e nebbiolina, mi piace Pollice.gif]
aieye
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 27 2015, 09:07 PM) *
Ciao, quest'ultima a mio avviso è la migliore, taglio pano azzeccato rispetto alla location ripresa,
bella atmosfera creatasi tra cromie e nebbiolina, mi piace Pollice.gif]

Ciao Maurizio,
grazie per l'intervento, vedi...devo anche imparare a "vedere" le foto, su tre che ho fatto ho postato le due meno azzeccate rolleyes.gif

Cristian

QUOTE(Fabio Chiappara @ Oct 26 2015, 02:18 PM) *
Ciao,
La prima mi piace molto. Belli i colori, belle le sagome degli alberi (quasi una silouette)... Peccato per il sole che è al limite bruciatura. Prova a recuperare le alte luci.
La seconda invece mi piace un pò meno, ma a livello di composizione.. Troppo caotica, non un soggetto preciso.

Fabio

niente, ho provato ma non è recuperabile!
monsieur hulot
l'ultima, quella inserita per caso, è la migliore! E lo è per quell'albero a dx più in primo piano rispetto agli altri, in modo da creare una specie di diagonale tra i primi piani e quelli più profondi. Molto bene per me
aieye
QUOTE(monsieur hulot @ Oct 28 2015, 11:17 AM) *
l'ultima, quella inserita per caso, è la migliore! E lo è per quell'albero a dx più in primo piano rispetto agli altri, in modo da creare una specie di diagonale tra i primi piani e quelli più profondi. Molto bene per me

Ciao,
ti ringrazio per il "Molto Bene"... biggrin.gif
Capito....è vero,da un senso di profondità.
Cristian
RosannaFerrari
L'ultima che hai messo è semplicemente uno spettacolo...

... un perfetto equilibrio tra luce, composizione, soggetti... molto bella

E quanto aspettavi a metterla! biggrin.gif

Ciao
Rosanna

aieye
QUOTE(RosannaFerrari @ Oct 28 2015, 09:23 PM) *
L'ultima che hai messo è semplicemente uno spettacolo...

... un perfetto equilibrio tra luce, composizione, soggetti... molto bella

E quanto aspettavi a metterla! biggrin.gif

Ciao
Rosanna

Ciao Rosanna,
ti ringrazio biggrin.gif
il fatto è che ho postato le due foto che preferivo, probabilmente le più semplici (per me) da osservare forse perchè più banali. La terza che ho messo è cmq stata "cercata", ma per un occhio non allenato era più difficile da "vedere".........credo blink.gif biggrin.gif
Cristian
Maurizio Rossi
QUOTE(aieye @ Oct 28 2015, 08:30 AM) *
Ciao Maurizio,
grazie per l'intervento, vedi...devo anche imparare a "vedere" le foto, su tre che ho fatto ho postato le due meno azzeccate rolleyes.gif


Tranquillo vedrai che strada facendo imparerai a capire e studiare anche compo e tagli wink.gif
NicolaSantolin
La seconda mi piace trovo che la nebbia in questa foto, tenda ad avvolgere l'ambiente circostante complimenti. Nella seconda ho visto che ti hanno già detto tutto.
aieye
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 30 2015, 02:10 PM) *
Tranquillo vedrai che strada facendo imparerai a capire e studiare anche compo e tagli wink.gif

Ci proviamo dai....!

Cristian

QUOTE(Nik76 @ Nov 1 2015, 08:21 PM) *
La seconda mi piace trovo che la nebbia in questa foto, tenda ad avvolgere l'ambiente circostante complimenti. Nella seconda ho visto che ti hanno già detto tutto.

Ti ringrazio!

Ciao Cristian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.