Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
roberto,micheletto
Ciao a tutti, possiedo da poco una D70s tongue.gif , e come ho visto l'argomento che posto è già stato trattato, ma se possibile volevo fare un riepilogo.

Premettendo, come già letto in altre risposte, che è meglio scattare utilizzando il formato NEF, ma lo spazio colore da utilizzare non mi è molto chiaro, c'è chi suggerisce sRgb oppure adobe....ecc. ecc.

Ora le domande:

1) quale è l'impostazione migliore per la macchina,
2) quale è meglio per Nikon capture
2) quale è il migliore per Photo shop.

PS: E' mia intenzione stampare da me le mie foto, poi magari in futuro passerò ad un laboratorio specializzato

NB: vi chiedo di avere pazienza sono nuovo in questo mondo per cui cerco di farmi un'idea rolleyes.gif .

Attualmente la D70s è configurata con formato NEF e modo colore 2

Grazie in anticipo grazie.gif
toad
QUOTE(roberto @ micheletto,Jul 4 2006, 02:07 PM)
1) quale è l'impostazione migliore per la macchina,
2) quale è meglio per Nikon capture
2) quale è il migliore per Photo shop.
*



Quale che sia, deve essere il medesimo per tutti e tre.
Personalmente utilizzo Adobe.

Per maggiori info, dai un'occhiata a queste tre discussioni, soprattutto l'ultima.

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l=spazio+colore

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l=spazio+colore

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...l=spazio+colore

Ciao
albertofurlan

Non ti preoccupare di chiedere.... rispondere è cortesia wink.gif


Benvenuto nel forum !!!
toad
Già, mi ero dimenticato ( cerotto.gif ). Benvenuto!
roberto,micheletto
Quindi se non ho capito male, quando uso l formato NEF lo spazio colore della macchina non ha importanza, quello che conta è quello che utilizzerò poi con Nikon Capture e Photo shop....GIUSTO?????

Mentre se scatto salvando in JPEG prende lo spazio colore impostato????
IlGenna
QUOTE(roberto @ micheletto,Jul 4 2006, 01:48 PM)
Quindi se non ho capito male, quando uso l formato NEF lo spazio colore della macchina non ha importanza, quello che conta è quello che utilizzerò poi con Nikon Capture e Photo shop....GIUSTO?????

Mentre se scatto salvando in JPEG prende lo spazio colore impostato????
*



Purtroppo non ho colto appieno questo aspetto, ma mi sento di consigliarti l'utilizzo dello spazio Adobe 1998 in fase di scatto, ed in fase di post produzione.

Magari, se devi stampare le foto in casa, credo che tu debba convertire il tutto in CYMK o nel profilo della tua stampante.

Ciao ciao.

Mep
roberto,micheletto
Ciao MEP,

Lo spazio colore Adobe 1998 corrisponde al modo 2 per la fotocamera, gisto?

Per la stampante ho una HP Photosmart xxxx, della quale dovrò ripescare il manuale per le eventuali impostazioni.

Grazie ancora a tutti per le cortesi risposte, e per il benvenuto.

Ciao
Gilberto Minguzzi
QUOTE(roberto @ micheletto,Jul 4 2006, 02:17 PM)
Ciao MEP,

Lo spazio colore Adobe 1998 corrisponde al modo 2 per la fotocamera, gisto?

Per la stampante ho una HP Photosmart xxxx, della quale dovrò ripescare il manuale per le eventuali impostazioni.

Grazie ancora a tutti per le cortesi risposte, e per il benvenuto.

Ciao
*



direi di no

adobe 1998 e' lo spazio colore (dovrebbe essere paragonabile alla quantita' di colori disponibili)

modo 1 2 3 (dovrebbe essere paragonabile all'abbinamento colori: 1 per ritratti 2 generale 3 paesaggi )

per la stampante altri profili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.