Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vins81
Salve, sto pensando di acquistare un nuovo obiettivo per la d5500, ho già il 18-105 della nikon, tra le mie scelte ci sono i seguenti:

tamron 16-300
tamron o nikon 70-300 da accoppiare ad un 10-24 nikon.

Che ne dite?

Leggendo anche su questo sito, ho letto che molti sconsigliano il 70-300 perché buio, quindi diciamo che sono più orientato per il 16-300, anche se mi renderebbe inutile il 18-105 che già ho, mentre la mia idea era di avere qualcosa che mi permettesse di continuare ad usare il 18-105, l'unica cosa però che non ho capito è che molti dicono che per il tipo di reflex, dovrei aumentare la focale di 1.5, mi spiegate cosa vuol dire?
Se devo aumentare di 1.5 vuol dire che in realtà un 16-300 montato sulla mia reflex avrei un equivalente di 24-450?
Se così fosse sarebbe ottimo per il 450mm ma perderei molto in grandangolo giusto?
Quindi l'idea di prendere anche il 10-24 per avere qualcosa in più in grandangolo non sarebbe male, o sbaglio?
Antonio Canetti
il 16-300 direi proprio di no, l'escursione focale è troppo lunga per dare ottimi risultati più è lunga l'escurisone è grade più ibisogna arrivare compromessi con la qualità dell'immagine , io guardo prima di tutto la qualità dell'immagine che un eventuale versatilità.
per quanto il fattore di crop del 1.5 vuol dire che hai una riduzione di angolo rispetto al classico formato 24x36, non è un ingrandimeto, per la precisione anche con il tuo 18-105 andrebbe considerato come un 27-160.
per chiarezza il fattore di crop è stato ampiamente discusso in innumerevoli discussioni su quest forum, in linea dia massima si sono formati due convinzioni diverse, una che considera il fattore di crop è un ingrndimento e l'altra è solo una riduzione di campo, che in pratica danno lo stesso risultato, se hai solo una DX non pensare a questa menata ragiona per quello che vedi nel mirino e decidi cosa ti serve di conseguenza, diverso il caso se possiedi entrambi i formati DX e FX le differenze saltano agli occhi e allora ti può servire d'aiuto relativo il fattore di crop.

Antonio
Vins81
Ok tutto chiaro, grazie.
Cosa mi consigli di prendere?
Per adesso e sicuramente per i prossimi anni avrò sicuramente solo la d5500, ma se cambierò reflex vorrei passare ad una full-frame, ma è un pensiero che posso fare almeno tra 2-3 anni se non di più, quindi per adesso penso a prendere un obiettivo per la d5500 un domani se avrò la full-frame penserò a nuovi obiettivi, quindi come dici tu, non mi creo problemi sul fattore crop smile.gif

Attualmente la mia necessità è avere qualcosa di più grande del 105mm, vorrei coprire almeno la lunghezza che va dal 105 al 300; sopra i 300 penso che diventi pesante da tenere senza un treppiedi, la necessità di un grandangolo sotto i 18mm è una necessità secondaria, diciamo che per adesso mi butto su uno zoom poi al grandangolo ci penserò.
La marca non mi interessa, avevo indicato il tamron perché leggendo in giro molti lo considerano migliore anche del nikon a qualità di immagine e luminosità, ma per me va bene qualsiasi marca mi interessa solo la qualità di immagine e di luminosità e soprattutto la "qualità" a livello di costruzione.

Ciao
Antonio Canetti
bella domanda! in quanto è difficile risponderti entrano in ballo diversi fattori anche personali, difatti personalmente ho 70/210 AF f/3,5-f4,5 che non è considerato, ma ha me piace tanto sopratutto riscoperto nell'uso del digitale, un Sigma 400 AF f5,6 (non mi piace) e un nikkor catadiotrico f/8 che trovo splendido, ma che purtroppo non uso mai perche per i miei gusti li trovo lunghi non vado a cercare cose lontane.

Antonio
BloodyTitus
cosa devi fotografare?
Vins81
Non ho adesso necessità particolari, però mi sono trovato in situazioni dove il 105mm mi è risultato "piccolo", tipo fotografie alla luna o fotografie in montagna dove se mi avvicinavo troppo perdevo il soggetto da fotografare (animali), cercavo qualcosa di leggero in modo da non dover per forza usare un treppiedi, ma che mi faccia avvicinare il più possibile, pensavo ad un 300mm, credo che una focale maggiore poi diventi pesante da tenere.
Ovviamente però mi piacerebbe avere qualcosa che mi copra la lunghezza dal 105 al 300 o a qualcosa di più, peso permettendo.
Non mi dispiacerebbe anche poterlo usare per foto "macro" (se possono essere chiamate così), infatti mi è capitato di scattare foto a fiori con una focale di 105mm pur essendo vicino.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.