Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
B2BRUNO
Nonostante tutte le telecamere degli ultimi anni prevedano la produzione di filmati, non trovo nel Forum discussioni che parlino di come tagliare, unire, stabilizzare ecc... ecc... i video prodotti.
Poiché i filmati delle ultime telecamere possono essere Full HD anche a 50 ftg al sec, Vi chiedo se conoscete ed usate programmi di lavorazione di video che supportino queste caratteristiche di elevata qualità.
Per iniziare potrebbe essere sufficiente anche qualche programma free (in italiano) come ad esempio Windows Movie Maker o AVIDEMUX che ho visto cercando in internet.
Aspetto le Vostre esperienze ed i Vostri consigli.
Grazie.
mperdomi
I video li ho un pochino trascurati ma all'occasione uso sempre Edius che, a mio giudizio forse anche perché lo conosco bene
lo ritengo ottimo. Anche Premiere di Adobe è validissimo, logicamente, l'osservazione è valida per ambedue i programmi, è
necessario conoscerli bene. Un discreto rodaggio è indispensabile.
Per stabilizzare le immagini discretamente (!!!) ballerine esiste o esisteva (?) Mercalli della proDad. Ho scritto esisteva perché
non lo aggiorno più da diverso tempo causa scarso utilizzo. Per ottenere una discreta qualità tra le varie problematiche la stabilità
della telecamera è una delle cose prioritarie per cui l'uso di un treppiedi granitico è indispensabile.
Esistono programmi a prezzo contenuto ma non posso esprimere un giudizio corretto per mancata esperienza in merito.
B2BRUNO
QUOTE(mperdomi @ Oct 5 2015, 08:25 PM) *
I video li ho un pochino trascurati ma all'occasione uso sempre Edius che, a mio giudizio forse anche perché lo conosco bene
lo ritengo ottimo. Anche Premiere di Adobe è validissimo, logicamente, l'osservazione è valida per ambedue i programmi, è
necessario conoscerli bene. Un discreto rodaggio è indispensabile.
Per stabilizzare le immagini discretamente (!!!) ballerine esiste o esisteva (?) Mercalli della proDad. Ho scritto esisteva perché
non lo aggiorno più da diverso tempo causa scarso utilizzo. Per ottenere una discreta qualità tra le varie problematiche la stabilità
della telecamera è una delle cose prioritarie per cui l'uso di un treppiedi granitico è indispensabile.
Esistono programmi a prezzo contenuto ma non posso esprimere un giudizio corretto per mancata esperienza in merito.

Grazie della risposta.
Edius e Mercalli sono anche in italiano?
ilPeppe73
Se cerchi qualcosa di professionale Premier e Vegas sono i migliori, poi se vuoi qualcosa da piu amatoriale allora Pinnacle e Magix sono fra i migliori.

Saluti
B2BRUNO
Grazie Peppe, ho visto che Pinnacle Studio 18 è in offerta a circa 40 euro e sembra un Programma piuttosto consolidato.
Quando l'avrò utilizzato Vi saprò dire.
mperdomi
Sia Edius che Mercalli sono in italiano. Premiere è uno dei programmi di riferimento come Photoshop ma per i miei gusti è parecchio
ostico. Era il programma con cui ho iniziato a montare i filmati nel lontano 1994, poi conosciuto Edius l' ho abbandonato.
Vegas non ha riscontrato un grande successo ma un amico che lo usa si trova bene. Tutti e tre questi programmi sono relativamente
costosi, Adobe penso che anche per Premiere abbia adottato la politica dell' abbonamento.
Vegas non ne conosco il prezzo attuale, Edius penso si aggiri ancora sui 600 euro. Di Edius come penso anche di Premiere puoi
scaricare la versione di prova per 30/60 giorni.
Attenzione che per il Full HD è richiesta una macchina potente altrimenti impieghi una vita nel montaggio e in special modo quando
inserisci degli effetti. Sarebbe auspicabile una macchina multi processore.









B2BRUNO
QUOTE(mperdomi @ Oct 7 2015, 05:42 PM) *
Sia Edius che Mercalli sono in italiano. Premiere è uno dei programmi di riferimento come Photoshop ma per i miei gusti è parecchio
ostico. Era il programma con cui ho iniziato a montare i filmati nel lontano 1994, poi conosciuto Edius l' ho abbandonato.
Vegas non ha riscontrato un grande successo ma un amico che lo usa si trova bene. Tutti e tre questi programmi sono relativamente
costosi, Adobe penso che anche per Premiere abbia adottato la politica dell' abbonamento.
Vegas non ne conosco il prezzo attuale, Edius penso si aggiri ancora sui 600 euro. Di Edius come penso anche di Premiere puoi
scaricare la versione di prova per 30/60 giorni.
Attenzione che per il Full HD è richiesta una macchina potente altrimenti impieghi una vita nel montaggio e in special modo quando
inserisci degli effetti. Sarebbe auspicabile una macchina multi processore.

Grazie per le notizie molto utili.
ilPeppe73
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 7 2015, 03:56 PM) *
Grazie Peppe, ho visto che Pinnacle Studio 18 è in offerta a circa 40 euro e sembra un Programma piuttosto consolidato.
Quando l'avrò utilizzato Vi saprò dire.

Prego wink.gif
Andybike
Per Premiere, come per Photoshop, esiste se non erro la versione "semplificata" e decisamente meno costosa denominata Elements
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.