Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
lhawy
altro capitolo del passaggio a win10: la D800 è presente nella gestione hardware, ma non risultano esserci i driver per fargliela installare. è successo a qualcun altro?
Alessandro Castagnini
Ma perchè dovresti installare dei driver? E' da parecchio che non funziona più così.

Hai già provato ad aggiornare il codec (non c'entra nulla con la visibilità della macchina in sé, ma ... hai visto mai smile.gif )?

Ciao,
Alessandro.
lhawy
Alessandro è la domanda che mi sono posto anche io, la risposta che mi sono dato è che windows non ce li ha, altrimenti me l'avrebbe installata messicano.gif

p.s.: si, ho messo sia i codec (sebbene siano per i file e non per l'hardware) che view-nx (hai visto mai..) hmmm.gif
Alessandro Castagnini
Io, oramai, ho lasciato WIN da anni... aspettiamo che passi qualcuno col 10 per dirti cosa fare...
mperdomi
Ho provato pochi minuti fa a scaricare foto dalla D-800Ema non ho avuto il minimo problema. Appena collegata a Win 10 la
800 è stata subito riconosciuta (collegata tramite cavo usb originale). Scaricate alcune foto direttamente e senza aprire ne
View NX 2 ne Capture NX 2 sono state aperti correttamente sia i file Nef che i Jpeg.
NB. Nessun codec installato
lhawy
niente da fare, non la vede nemmeno camera control.

inoltre ho provato anche con la D80, che a differenza della D800 ha l'impostazione usb selezionabile come unita di massa o PTP (per utilizzarla come archivio usb oppure comandarla con camera control), ebbene, come archivio di massa viene vista, mentre impostata per utilizzarla con camera control presenta lo stesso problema della D800.
hmmm.gif
mperdomi
Scusami se intervengo ancora, ti chiedo se sei sicuro che l'aggiornamento sia stato eseguito perfettamente perché io,
per non aver problemi, ho dovuto installare Win 10 formattando l'HD. L'aggiornamento, seguendo le istruzioni, non mi
aveva dato esito positivo. Il PC si bloccava ogni 10-15 minuti per cui ho deciso di eseguire una installazione nuova, pulita
e non l' aggiornamento che mantiene si tutto quanto esiste sull' HD ma come ai tempi di Vista non è il massimo.
Attenzione che, per eseguire una installazione nuova, devi essere in possesso delle chiavi di installazione altrimenti non potrai attivare il S:O:
Per prova ho installato molti programmi anche datati che funzionano correttamente.
Per i miei gusti però uso sempre il vecchio e buon Win 7. Il nuovo non mi piace per nulla, troppe distrazioni inutili.
lhawy
QUOTE(mperdomi @ Sep 26 2015, 08:25 PM) *
Scusami se intervengo ancora,

stai scherzando? anzi ti ringrazio per il supporto che continui a dare nel tentativo di risolvere questo fastidioso problema!
l'installazione l'ho effettuata da zero, dopo aver formattato tutto e, a parte una incompatibilità tra chrome e il firewall che utilizzavo prima, il resto funziona senza troppe grosse sorprese.

la "novità" è che il problema in oggetto si verifica anche con il mio smartphone che, esattamente come la D800, con win7 non necessitava di alcun driver per essere visto come unità esterna.
mperdomi
Il mio S.O. è a 64 bit la versione è la Pro. oggi ho voluto ancora controllare se presentava qualche problema ma non ho riscontrato
nulla. hai installato Captur o View ? Funzionano regolarmente?
Controlla anche che Framework sia installato ma non penso si possa attribuirgli il mancato riconoscimento della 800.
Sul mio Pc la versione di Framework è la 4.5.2. ver.4.5.51.209 38,8 MB
oltre alla 4.5.2. ver.4.5.51.209 (italiano) 2,93 MB
Ti auguro di risolvere al più presto il problema.
Ciao.
Gian Carlo F
Piccolo intervento: qualcuno ha installato View- Nx2 con Windows 10?
Lo chiedo perché, dopo aver installato W10, si è piantato tutto causa una non ben definita incompatibilità con un software (non si avviava più).
Quindi ho dovuto ricaricare W10 e tutti gli altri programmi.....
View mi risulta sia in fase di verifica, insomma non vorrei inguaiarmi...
mperdomi
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 28 2015, 04:37 PM) *
Piccolo intervento: qualcuno ha installato View- Nx2 con Windows 10?
Lo chiedo perché, dopo aver installato W10, si è piantato tutto causa una non ben definita incompatibilità con un software (non si avviava più).
Quindi ho dovuto ricaricare W10 e tutti gli altri programmi.....
View mi risulta sia in fase di verifica, insomma non vorrei inguaiarmi...

Anch' io ho avuto molti problemi con Win 10 che sono stati risolti installandolo dopo formattazione del disco e installato
NON come aggiornamento.
Attualmente sembra che tutto funzioni al 100*100 ma preferisco, come già descritto utilizzare il vecchio Win 7.
Tra i vari programmi installati e funzionanti senza alcun problema figurano anche:
Capture NX2 ver. 2.4.7
View NX2 ver. 2.10.3 per sistemi a 64bit
Picture Control Utility 2.
Programmi per uso fotografico installati e funzionanti: Capture One, Panorama Meker 6, Photomatix Pro 4.2.3 per 64bit, Photoshop, Lightroom,
Image Resize per Win e la suite Nik Collection di Google.

Buona serata.
lhawy
Ringrazio mperdomi e tutti gli amici che sono intervenuti dandomi sostegno per la risoluzione del problema, tuttavia sono ormai propenso a sbarazzarmi di win10 e quindi non credo che continuerò a scervellarmi per far funzionare la mia D800, anzi, chiudo l'ultimo lavoro e poi torno a win7 (magari provo l'8.1) perché la policy sulla privacy del nuovo sistema operativo non mi piace. Sebbene con utility tipo shutup10 si possa mettere qualche paletto alla supervisione del mio computer da parte di microsoft, sono sempre stato un oppositore del controllo imposto sulla persona giustificato dal fatto di garantirgli servizi migliori e più sicuri, ci sono già gli smartphone ed i tablet a farsi gli affari nostri, ma quelli sono terminali di consultazione e lo posso accettare, mentre sul computer, in cui sono archiviate decina di migliaia di informazioni personali, proprio no.
Qualora voleste avere un'idea più approfondita vi segnalo questa discussione qui , ma vi invito, come sempre bisognerebbe fare in quest'era di complottisti e anticomplottisti, a trovare la giusta via di mezzo tra le due correnti di pensiero.
Gian Carlo F
QUOTE(mperdomi @ Sep 28 2015, 05:53 PM) *
Anch' io ho avuto molti problemi con Win 10 che sono stati risolti installandolo dopo formattazione del disco e installato
NON come aggiornamento.
Attualmente sembra che tutto funzioni al 100*100 ma preferisco, come già descritto utilizzare il vecchio Win 7.
Tra i vari programmi installati e funzionanti senza alcun problema figurano anche:
Capture NX2 ver. 2.4.7
View NX2 ver. 2.10.3 per sistemi a 64bit
Picture Control Utility 2.
Programmi per uso fotografico installati e funzionanti: Capture One, Panorama Meker 6, Photomatix Pro 4.2.3 per 64bit, Photoshop, Lightroom,
Image Resize per Win e la suite Nik Collection di Google.

Buona serata.


grazie! smile.gif
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 28 2015, 04:37 PM) *
Piccolo intervento: qualcuno ha installato View- Nx2 con Windows 10?
Lo chiedo perché, dopo aver installato W10, si è piantato tutto causa una non ben definita incompatibilità con un software (non si avviava più).
Quindi ho dovuto ricaricare W10 e tutti gli altri programmi.....
View mi risulta sia in fase di verifica, insomma non vorrei inguaiarmi...


Leggo solo ora la tua domanda, spero tu abbia risolto, ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10 con installati view NX2, Capture NX2 e NX-D senza riscontrare problemi, allora ho sostituito View NX2 con View-i e funziona (su 8.1 lo avevo disinstallato perché era troppo lento)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.