Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Le termiti sono molto peggio dell'acqua e queste foto lo dimostrano!

Ma la cosa che trovo interessante è come molti fotografi come questo diventano famosi a livello mondiale non per le fotografie ma per le loro disavventure.


PS: sono telegrafico oggi!
mikifano
mmmmmm
gli conveniva a spalmare il sacchetto di insetticida....
umby_ph
evidentemente non era in un involucro ermetico
_Lucky_
Considerato che si trattava di una reflex piu' o meno ben tropicalizzata, e per di piu' chiusa in un involucro, direi che le foto che illustrano le condizioni interne della macchina e dell'obbiettivo, andrebbero mostrate obbligatoriamente a tutti quelli che aprono un nuovo post per chiedere "Ho comprato da appena un mese la nuova Dxxxx, e vorrei sapere perche' ho il sensore sporco, visto che non ho mai smontato l'obiettivo dalla macchina....." laugh.gif
davidebaroni
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2015, 02:26 PM) *
evidentemente non era in un involucro ermetico

Stai scherzando. smile.gif
Quelle sono termiti, in Brasile "cupim da terra", e aprirebbero anche una lattina se volessero. smile.gif
Se credi che un sacchetto di plastica, per quanto spesso e "ermetico" possa fermarle, allora non le conosci... messicano.gif
mikifano
QUOTE(davidebaroni @ Sep 23 2015, 04:58 PM) *
allora non le conosci... messicano.gif


vero....
quando ero piccolo e guardavo Quark e simili.... le termiti facevano cose assurde o_O
umby_ph
non conosco bene le termiti, ma penso che una custodia IP68 resiste, del resto il policarbonato e la gomma non sono cose di cui va ghiotta una termite e non essendoci anfratti dove fare un nido probabilmente una volta visto che non c'è cibo se ne andrà
davidebaroni
QUOTE(umby_ph @ Sep 24 2015, 04:10 PM) *
non conosco bene le termiti, ma penso che una custodia IP68 resiste, del resto il policarbonato e la gomma non sono cose di cui va ghiotta una termite e non essendoci anfratti dove fare un nido probabilmente una volta visto che non c'è cibo se ne andrà

Non resiste NIENTE. smile.gif
C'è un'isola, di cui ora non ricordo il nome ma una ricerca ben fatta dovrebbe identificarla facilmente, che fu invasa dalle termiti ormai parecchi anni fa. Gli abitanti l'hanno dovuta abbandonare... Oggi è un "laboratorio" di studio. E le termiti hanno cominciato a mangiare il cemento e il ferro... Altro che la custodia IP68, che non so cosa sia, ma alle termiti non resiste DI SICURO.
Quanto al "non ci sono anfratti per fare il nido", una macchina fotografica E' un anfratto di per sé. wink.gif
Dovresti venire in Brasile, magari nella Foresta, per un po'. Impareresti a conoscere termiti e formiche, e cambieresti idea... biggrin.gif
Ah, a proposito. Policarbonato e gomma non sono cose di cui una termite va ghiotta? Sicuro? Io ho visto personalmente le formiche tagliafoglie fare a "rondelle" infradito di plastica e qualsiasi altra cosa fosse sul loro cammino, e portare tutto nel formicaio. Un uso glie lo avranno trovato messicano.gif .
Le termiti sono peggio delle tagliafoglie... biggrin.gif
pes084k1
QUOTE(davidebaroni @ Sep 24 2015, 05:03 PM) *
Non resiste NIENTE. smile.gif
C'è un'isola, di cui ora non ricordo il nome ma una ricerca ben fatta dovrebbe identificarla facilmente, che fu invasa dalle termiti ormai parecchi anni fa. Gli abitanti l'hanno dovuta abbandonare... Oggi è un "laboratorio" di studio. E le termiti hanno cominciato a mangiare il cemento e il ferro... Altro che la custodia IP68, che non so cosa sia, ma alle termiti non resiste DI SICURO.
Quanto al "non ci sono anfratti per fare il nido", una macchina fotografica E' un anfratto di per sé. wink.gif
Dovresti venire in Brasile, magari nella Foresta, per un po'. Impareresti a conoscere termiti e formiche, e cambieresti idea... biggrin.gif
Ah, a proposito. Policarbonato e gomma non sono cose di cui una termite va ghiotta? Sicuro? Io ho visto personalmente le formiche tagliafoglie fare a "rondelle" infradito di plastica e qualsiasi altra cosa fosse sul loro cammino, e portare tutto nel formicaio. Un uso glie lo avranno trovato
Le termiti sono peggio delle tagliafoglie


Queste termiti si sono mangiate LCD e altri componenti all'arseniuro di gallio e sono vive. Scherziamo?

A presto telefono.gif

Elio
mikifano
dai su, facciamocene una ragione.... tanto era una canon messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
umby_ph
QUOTE(davidebaroni @ Sep 24 2015, 05:03 PM) *
Non resiste NIENTE. smile.gif
C'è un'isola, di cui ora non ricordo il nome ma una ricerca ben fatta dovrebbe identificarla facilmente, che fu invasa dalle termiti ormai parecchi anni fa. Gli abitanti l'hanno dovuta abbandonare... Oggi è un "laboratorio" di studio. E le termiti hanno cominciato a mangiare il cemento e il ferro... Altro che la custodia IP68, che non so cosa sia, ma alle termiti non resiste DI SICURO.
Quanto al "non ci sono anfratti per fare il nido", una macchina fotografica E' un anfratto di per sé. wink.gif
Dovresti venire in Brasile, magari nella Foresta, per un po'. Impareresti a conoscere termiti e formiche, e cambieresti idea... biggrin.gif
Ah, a proposito. Policarbonato e gomma non sono cose di cui una termite va ghiotta? Sicuro? Io ho visto personalmente le formiche tagliafoglie fare a "rondelle" infradito di plastica e qualsiasi altra cosa fosse sul loro cammino, e portare tutto nel formicaio. Un uso glie lo avranno trovato messicano.gif .
Le termiti sono peggio delle tagliafoglie... biggrin.gif


intendevo nella custodia stagna, non ci sono anfratti nella custodia liscia (tipo quelle da sub) invece la reflex nel video sotto il sacchetto è umida ed è l'ideale.
Non dubito delle tue notizie ma una termite il cemento non lo mangia, passa tra le fessure ma non mangia il cemento. Rimango dell'idea che una custodia da sub tipo Nimar o Sea&Sea sia sufficiente se non ha interstizi troppo larghi protetti solo da o-ring.
Poi Monsieur Mangetout tra un carrello della spesa e un televisore si è mangiato un intero Cessna 150 (7 metri e 502 kg di aereo) quindi never say never, però...
riccardobucchino.com
Deve resistere alle termiti? Acciaio inox saldato, sportello in vetro più largo di 10 cm rispetto il buco nell'acciaio incollato con resina epossidica (l'acciaio deve essere perfettamente planare e il vetro un po spesso direi 1cm), cornice in acciaio posata sul vetro e regge in inox per comprimere la cornice contro il vetro in modo che la tenuta sia garantita dalla resina e dalla pressione, non entra niente neanche se piangi in cinese. Quanto costa? A me personalmente con i materiali che ho già e la manodopera di un saldatore che conosco sarebbe sui 30€, il più é farsi prestare la macchinetta per le regge. Dentro di mette molto desiccante che evita la vicenda l condensa interna, ovviamente le batterie stanno dentro, i collegamenti alle altre cose devono essere senza fili.
davidebaroni
QUOTE(umby_ph @ Sep 24 2015, 09:37 PM) *
intendevo nella custodia stagna, non ci sono anfratti nella custodia liscia (tipo quelle da sub) invece la reflex nel video sotto il sacchetto è umida ed è l'ideale.
Non dubito delle tue notizie ma una termite il cemento non lo mangia, passa tra le fessure ma non mangia il cemento. Rimango dell'idea che una custodia da sub tipo Nimar o Sea&Sea sia sufficiente se non ha interstizi troppo larghi protetti solo da o-ring.
Poi Monsieur Mangetout tra un carrello della spesa e un televisore si è mangiato un intero Cessna 150 (7 metri e 502 kg di aereo) quindi never say never, però...

Per ora non ho tempo di fare ricerche molto approfondite (la notizia è vecchiotta, una ventina d'anni fa almeno, direi).
Ma, almeno lì, lo mangiano eccome. smile.gif
Per ora ho trovato questa, che è comunque interessante...

4/8/2005
Termiti distruggono villaggio

Uzbekistan, rosicchiate 120 case
Piccoli ma voraci insetti, le termiti si sono "spazzolate" un intero villaggio. E' accaduto in Uzbekistan, una delle tante repubbliche ex sovietica dell'Asia centrale dove a spizzichi e bocconi una colonia di laboriose termiti operaie si è letteralmente mangiata la bellezza di 120 case costringendo i loro abitanti ad abbandonarle e a fare le valigie per trasferirsi in nuove abitazioni..

Secondo i ricercatori dell'Istituto di zoologia dell'Accademia delle scienze dell'Uzbekistan, le colonie di termiti occupano ormai quasi tutto il territorio del Paese. Gli studiosi locali sono convinti che proprio a causa di questi insetti, colpevoli di aver sbocconcellato le pareti di argilla delle case, nel terremoto che nel 1948 devastò la città di Ashgabad, oggi capitale del vicino Turkmenistan, morirono più di 40 mila persone. Come rivelato quest'anno dalla ricerca di un entomologo australiano, prima di addentare una saporita porzione di davanzale o di trave maestra le termiti usano le zampe e le antenne: se percepiscono vibrazioni che indicano la presenza di rosicchiatori concorrenti, infatti, passano al legno accanto per scongiurare una mortale guerra di territorio.
pes084k1
QUOTE(davidebaroni @ Sep 25 2015, 11:31 AM) *
Per ora non ho tempo di fare ricerche molto approfondite (la notizia è vecchiotta, una ventina d'anni fa almeno, direi).
Ma, almeno lì, lo mangiano eccome. smile.gif
Per ora ho trovato questa, che è comunque interessante...

4/8/2005
Termiti distruggono villaggio

Uzbekistan, rosicchiate 120 case
Piccoli ma voraci insetti, le termiti si sono "spazzolate" un intero villaggio. E' accaduto in Uzbekistan, una delle tante repubbliche ex sovietica dell'Asia centrale dove a spizzichi e bocconi una colonia di laboriose termiti operaie si è letteralmente mangiata la bellezza di 120 case costringendo i loro abitanti ad abbandonarle e a fare le valigie per trasferirsi in nuove abitazioni..

Secondo i ricercatori dell'Istituto di zoologia dell'Accademia delle scienze dell'Uzbekistan, le colonie di termiti occupano ormai quasi tutto il territorio del Paese. Gli studiosi locali sono convinti che proprio a causa di questi insetti, colpevoli di aver sbocconcellato le pareti di argilla delle case, nel terremoto che nel 1948 devastò la città di Ashgabad, oggi capitale del vicino Turkmenistan, morirono più di 40 mila persone. Come rivelato quest'anno dalla ricerca di un entomologo australiano, prima di addentare una saporita porzione di davanzale o di trave maestra le termiti usano le zampe e le antenne: se percepiscono vibrazioni che indicano la presenza di rosicchiatori concorrenti, infatti, passano al legno accanto per scongiurare una mortale guerra di territorio.


Molte case hanno strutture e tamponamenti in legno o composti friabili come l'argilla... non pensate che tutti usino cemento, acciaio e fibre di vetro e carbonio. Questi sono altra cosa.

A presto telefono.gif

Elio

umby_ph
QUOTE(pes084k1 @ Sep 25 2015, 11:48 AM) *
Molte case hanno strutture e tamponamenti in legno o composti friabili come l'argilla... non pensate che tutti usino cemento, acciaio e fibre di vetro e carbonio. Questi sono altra cosa.

A presto telefono.gif

Elio


Questa volta sono d'accordo con Elio, le termiti passano quasi ovunque se la struttura è porosa, ma mangiano solo legno
davidebaroni
QUOTE(pes084k1 @ Sep 25 2015, 11:48 AM) *
Molte case hanno strutture e tamponamenti in legno o composti friabili come l'argilla... non pensate che tutti usino cemento, acciaio e fibre di vetro e carbonio. Questi sono altra cosa.

A presto telefono.gif

Elio

Certo. E DI NORMA è così. Ma se appena trovo le parole chiave per ripescare quella vecchia notizia (se non erro era su Science, ma parlo di ALMENO 20 anni fa, e più ci penso più sono almeno 30... stavo ancora con la mia prima moglie, e ho divorziato nel '92... smile.gif
Dovrò fare la ricerca in inglese, sperando abbiano digitalizzato quella particolare annata smile.gif .
Comunque, per rispondere anche a Umby, no, non mangiano solo il legno... smile.gif
...Mangiano quasi qualsiasi cosa organica, e, se per "mangiano" intendiamo "distruggono", molte cose inorganiche....
mikifano
comunque, quello che ha lasciato la fotocamera così mal custodita...... è un degno proprietario di Canon...... biggrin.gif
se metteva una GO-PRO se la cavava meglio, credo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.