Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Supermassix
Salve a tutti,
Sono in possesso della amata D90 da ormai 8 anni circa.
Da qualche giorno ho un tarlo nel cervello, cioè sto valutando un ipotetico passaggio alla neo arrivata D7200.
A tal proposito gradirei qualche parere di voi utenti e frequentatori del forum nikon, mi sarebbero graditi anche se con buona probabilità mi metteranno ancora più in difficoltà su quale decisione prendere, tuttavia preferirei ugualmente giudizi e pareri altrui. 
grazie.gif
fotolife
..per quanto possa valere la mia opinione, passare da una fotocamera formato dx con cmos da 12 mega pixel ad una nuova fotocamere sempre in formato dx con cmos a 24 megapixel, non credo sia una scelta razionale sopratutto quando la fascia di prezzo si pone un gradino sotto alla fascia di prezzo di una fotocamere in formato fx ...
Poi bisogna valutare molte cose per esempio se si hanno o meno delle ottiche e che tipo ottiche , se si usa per i filmati o meno....
Memez
quali dubbi potresti avere?
vai ragazzo... wink.gif
dadewrc
Sono pienamente d'accordo con fotolife , sono anch'io nella tua medesima situazione , felice possessore di D90 , ma la mia indecisione è su quale FX prendere
Alessandro Castagnini
Ma che dubbi? Saranno mica dubbi alla genovese/scozzese? biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per i consigli sugli acquisti andiamo al bar smile.gif
fabio_botteon
è un salto di 8 anni, qualitativamente parlando è grosso, certo rimane un cmos dx, ma non è fatto solo dal raddoppio dei pixel.
Se dubiti perché pensi anche al FX ok, ma se la scelta è secca, è ottima!
Per me felice possessore di 7100 non avrebbe senso, ma c'è chi dice che fare il salto da 7000 a 7200 è notevole...
poi è solo il mio parere, quindi può anche valer nulla....
Supermassix
Premsso che non sono in possesso di ottiche dal valore eccelso però per quel che sono le mie necessità al momento soddisfano le mie esigenze.
Premetto che sono in possesso del classico 18-105 VR e del tutto fare Sigma 18 - 250 stabilizzato per giunta acquistato nell'autunno scorso.
Diciamo che il mio desiderio più grande sarebbe il passggio al formato Fx, infatti le intenzioni sarebbero orientate alla D750 probabilmente in formato Kit con il 24-120 f4 v.
Detto cio è innegabile considerare che la spesa sarebbe quanto meno raddoppiata rispetto alla precendete citata D7200 la quale sarebbe preferita Body in quanto utilizzerei le ottiche in possesso sopra citate.
Ovviamente ci sarebbe il passaggio al definitivo formato FX che è inutile negare sarebbe la scelta che in cuor mio vorrei ma che a ragion dovuta, visto il momento poco propenso a spese extra è meno indicato.
Supermassix
biggrin.gif altro che Genovese/Scozzese, spesso faccio l'opposto, cioè tendo a sperperare danari per cose che alla fine utilizzo poco o niente.
Ecco quale magari è il mio dilemma che mi frena, quello coscenzioso, fosse per me andrei adesso stesso ad acquistare una FX ma poi sono sicuro che avrei forti sensi di colpa, dato il periodo economico poco felice.... rolleyes.gif
scotucci
QUOTE(Supermassix @ Sep 17 2015, 07:04 PM) *
biggrin.gif altro che Genovese/Scozzese, spesso faccio l'opposto, cioè tendo a sperperare danari per cose che alla fine utilizzo poco o niente.
Ecco quale magari è il mio dilemma che mi frena, quello coscenzioso, fosse per me andrei adesso stesso ad acquistare una FX ma poi sono sicuro che avrei forti sensi di colpa, dato il periodo economico poco felice.... rolleyes.gif

Io sono passato a d300s a d7100....e nel cmbio ci ho perso di robustezza nel corpo e di raffica....ma ho avuto un guadagno enorme in tutto resto....tu da d90 non perdi niente niente.... e con una buona lente davanti ( es. 17-55 nikkor) ti passa pure la scimmia fx per un po'!!!
Supermassix
QUOTE(scotucci @ Sep 17 2015, 07:25 PM) *
Io sono passato a d300s a d7100....e nel cmbio ci ho perso di robustezza nel corpo e di raffica....ma ho avuto un guadagno enorme in tutto resto....tu da d90 non perdi niente niente.... e con una buona lente davanti ( es. 17-55 nikkor) ti passa pure la scimmia fx per un po'!!!

Quindi sostanzialmente mi stai consigliando il passaggio alla d7200 retando in dx ? hmmm.gif
Memez
chi sta in dx vorrà sempre passare all'fx, questo è un dato di fatto.
al momento non so quanto costi la 750 col 24-120 in kit ma considera che fatta la spesa ora, sicuramente importante, non la faresti per un pezzo perchè comunque avresti anche un obiettivo che soddisferebbe un pò tutte le esigenze.

detto ciò, se decidi di passare alla 7200 sarebbe comunque un salto enorme e ne saresti sicuramente soddisfatto anche se le lenti in tuo possesso non è che siano proprio il massimo... per apprezzare la 7200 (ma anche la 7100) servono lenti migliori.

quindi, tirando le somme, 750 più 24-120 o 7200 più un paio di ottiche buone... (magari non subito).. cosa scegli? biggrin.gif
biaso66
La mia idea?Se hai la scimmia della FX,inutile girarci attorno,sarà sempre li,per quanto bene possa funzionare la 7200..e sicuramente paragonata alla tua d90 sarà un balzo epocale,ma la scimmia ti dirà sempre FX..come lo so?
Ci sono caduto anche io a piè pari....e sono Genovese messicano.gif
Supermassix
QUOTE(Memez @ Sep 17 2015, 08:11 PM) *
chi sta in dx vorrà sempre passare all'fx, questo è un dato di fatto.
al momento non so quanto costi la 750 col 24-120 in kit ma considera che fatta la spesa ora, sicuramente importante, non la faresti per un pezzo perchè comunque avresti anche un obiettivo che soddisferebbe un pò tutte le esigenze.

detto ciò, se decidi di passare alla 7200 sarebbe comunque un salto enorme e ne saresti sicuramente soddisfatto anche se le lenti in tuo possesso non è che siano proprio il massimo... per apprezzare la 7200 (ma anche la 7100) servono lenti migliori.

quindi, tirando le somme, 750 più 24-120 o 7200 più un paio di ottiche buone... (magari non subito).. cosa scegli? biggrin.gif

Bel teorema, lo condivido in pieno, resta il fatto che la scelta resta incerta hmmm.gif
Supermassix
QUOTE(biaso66 @ Sep 17 2015, 09:10 PM) *
La mia idea?Se hai la scimmia della FX,inutile girarci attorno,sarà sempre li,per quanto bene possa funzionare la 7200..e sicuramente paragonata alla tua d90 sarà un balzo epocale,ma la scimmia ti dirà sempre FX..come lo so?
Ci sono caduto anche io a piè pari....e sono Genovese messicano.gif

Posso chiederti da che scimmia provieni e su quale ti sei orientato ? biggrin.gif
luigi67
QUOTE(scotucci @ Sep 17 2015, 07:25 PM) *
Io sono passato a d300s a d7100....e nel cmbio ci ho perso di robustezza nel corpo e di raffica....ma ho avuto un guadagno enorme in tutto resto....tu da d90 non perdi niente niente.... e con una buona lente davanti ( es. 17-55 nikkor) ti passa pure la scimmia fx per un po'!!!


Io ho due fotocamere, una D300 e una D7000,ogni tanto mi viene il pensiero di prendere le D7200,...la fotocamera da rendere sarebbe sicuramente la D7000...la D300 non si tocca smile.gif ,...di passare a FX non ci penso...

Saluti,Gigi
luigi67
QUOTE(Memez @ Sep 17 2015, 08:11 PM) *
chi sta in dx vorrà sempre passare all'fx, questo è un dato di fatto.
al momento non so quanto costi la 750 col 24-120 in kit ma considera che fatta la spesa ora, sicuramente importante, non la faresti per un pezzo perchè comunque avresti anche un obiettivo che soddisferebbe un pò tutte le esigenze.

detto ciò, se decidi di passare alla 7200 sarebbe comunque un salto enorme e ne saresti sicuramente soddisfatto anche se le lenti in tuo possesso non è che siano proprio il massimo... per apprezzare la 7200 (ma anche la 7100) servono lenti migliori.

quindi, tirando le somme, 750 più 24-120 o 7200 più un paio di ottiche buone... (magari non subito).. cosa scegli? biggrin.gif


Io non voglio passare all'fx....non è obbligatorio smile.gif

per il fatto degli obbiettivi...la mia prima reflex digitale è stata la D50,gli avevo abbinato(ho ancora) il 18-200(prima versione)ottimo tuttofare,non è certo il massimo della nitidezza,con luce pessima fa delle foto orribili...poi c'è stato il passaggio dalla D50 alla D300,e come per magia il 18-200 è migliorato tantissimo,forse per via dei megapixel in più...

Saluti,Gigi

P.S. il 18-200 è rinchiuso nell'armadio per colpa del 12-24nikkor..il mio attuala tuttofare messicano.gif
donato970
Se il tuo budget te lo permette siamo oltre i 2000€, allora vai di d750 in kit, la d7200 la prendi a meno della metà, tu solo puoi sapere cosa fare
Donato
biaso66
QUOTE(Supermassix @ Sep 17 2015, 09:31 PM) *
Posso chiederti da che scimmia provieni e su quale ti sei orientato ? biggrin.gif

Certo,venivo da D90 e dopo vari ripensamenti sono andato su D700 con 24-120 seguito poi dal 16-28 e per un bel pò sono a posto.
Con macchine più recenti avrei dovuto aggiornare anche il pc...troppo per le mie già provate tasche.
Ovviamente ben felice del salto..
Supermassix
QUOTE(biaso66 @ Sep 17 2015, 11:44 PM) *
Certo,venivo da D90 e dopo vari ripensamenti sono andato su D700 con 24-120 seguito poi dal 16-28 e per un bel pò sono a posto.
Con macchine più recenti avrei dovuto aggiornare anche il pc...troppo per le mie già provate tasche.
Ovviamente ben felice del salto..


Ok Pollice.gif
Memez
QUOTE(luigi67 @ Sep 17 2015, 10:12 PM) *
Io non voglio passare all'fx....non è obbligatorio smile.gif


diciamo che da quando frequento questo forum, ormai diversi anni, sei l'unico conosciuto.... ma di certo non sto a sindacare. buon per te che preferisci il dx. wink.gif
e comunque non ho detto che sia obbligatorio.
Supermassix
Sapete darmi delucidazioni inerenti ai prodotti import, nella fattispece noto che un kit d750 con 24-120 f4 vr lo si trova a 2.200 € circa a differenza di un kit nital che si trova a circa 2.700 €.
La differenza di prezzo si capisce che è data dalla garanzia italia.
Se qualcuno ha proceduto ad acquistare prodotti import vorrei sapere se ha riscontrato problematiche e di che tipo.
Diversamente se tutto è andato per il meglio quali sono cmq gli inconvenienti ipoterici.
grazie.gif


scotucci
QUOTE(luigi67 @ Sep 17 2015, 09:59 PM) *
Io ho due fotocamere, una D300 e una D7000,ogni tanto mi viene il pensiero di prendere le D7200,...la fotocamera da rendere sarebbe sicuramente la D7000...la D300 non si tocca smile.gif ,...di passare a FX non ci penso...

Saluti,Gigi

si ma tu fai un tipo di foto dove i plus della d300 ti servono tutti!!!!
io per il mio genere mi accontento della d7100
il discorso e' che se uno deve prendere una d750 per poi stare sul vorrei ma non posso con le lenti tantovale una buona dx con lente top ( edi top in dx ce ne sono poche e costano comunque una mezza fucilata tranne forse il 35 dx...)
perche potrei arrivarci al fx ( d'altronde pagai 1000 euro la mia d7100 nital.....con un paio di centoni in piu' oggi si prende la d610) ma mi pesa molto dover abbandonare il 17-55....perche abituato a quello troverei la pace solo col 24-70!!!!
finche la d7100 mi da questi risultati son restio a cambiare!!!!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Supermassix
Sapete darmi delucidazioni inerenti ai prodotti import, nella fattispece noto che un kit d750 con 24-120 f4 vr lo si trova a 2.200 € circa a differenza di un kit nital che si trova a circa 2.700 €.
La differenza di prezzo si capisce che è data dalla garanzia italia.
Se qualcuno ha proceduto ad acquistare prodotti import vorrei sapere se ha riscontrato problematiche e di che tipo.
Diversamente se tutto è andato per il meglio quali sono cmq gli inconvenienti ipoterici.

grazie.gif

Memez
QUOTE(Supermassix @ Sep 18 2015, 11:03 AM) *
Sapete darmi delucidazioni inerenti ai prodotti import, nella fattispece noto che un kit d750 con 24-120 f4 vr lo si trova a 2.200 € circa a differenza di un kit nital che si trova a circa 2.700 €.
La differenza di prezzo si capisce che è data dalla garanzia italia.
Se qualcuno ha proceduto ad acquistare prodotti import vorrei sapere se ha riscontrato problematiche e di che tipo.
Diversamente se tutto è andato per il meglio quali sono cmq gli inconvenienti ipoterici.

grazie.gif

le problematiche le avresti eventualmente nel caso in cui devi far valere la garanzia.
la import vale 2 anni di cui il primo è coperta da nital mentre il secondo te la sbrighi da solo oppure ti rivolgi al negoziante (che poi è da capire a chi andrebbe inviata....)
nital ovviamente ti copre i 4 anni se non sei un professionista o comunque non la fatturi per scaricare i costi...........................................................................
............. altrimenti solo 2 anni............................................................................
............................
secondo me è un terno al lotto... sei disposto a pagare PARECCHIO DI PIU' senza doverne mai usufruire?
sei disposto a rischiare per soli 2 anni?
rasselta
QUOTE(Supermassix @ Sep 18 2015, 12:07 AM) *
Sapete darmi delucidazioni inerenti ai prodotti import, nella fattispece noto che un kit d750 con 24-120 f4 vr lo si trova a 2.200 € circa a differenza di un kit nital che si trova a circa 2.700 €.
La differenza di prezzo si capisce che è data dalla garanzia italia.
Se qualcuno ha proceduto ad acquistare prodotti import vorrei sapere se ha riscontrato problematiche e di che tipo.
Diversamente se tutto è andato per il meglio quali sono cmq gli inconvenienti ipoterici.
grazie.gif


Premetto che ti sconsiglio il passaggio alla D7200, anche se trattasi di una reflex sicuramente più performante della D90, non faresti in vero salto di qualità. Quindi o investi in una fx (magari anche usata una D600 o una D700 a meno di € 900,00 la trovi) o migliori la qualità delle ottiche in tuo possesso, magari scegliendo quelle di tipo fx per un passaggio successivo al pieno formato. Per quanto riguarda l'acquisto di prodotti import spesso la garanzia è fornita dal rivenditore e se estero il prodotto deve essere spedito all'estero in caso di assistenza. Se invece scegli un rivenditore italiano chi ci mette mano è il centro assistenza Nikon ufficiale cioè LTR. Io ho appena acquistato una Nikon Df import da rivenditore italiano, pagando qualcosa in più rispetto a venditori esteri ma notevolmente meno rispetto al rivenditore ufficiale.
Memez
mah...se io avessi una d90, passerei alla 7200 solo per il modulo af...

comunque sia, se decidi di prenderla import (la 7200 o altro), è meglio se ti rivolgi a un negozio fisico. soprattutto per il discorso della garanzia e l'assistenza wink.gif
Supermassix
QUOTE(Memez @ Sep 18 2015, 11:29 AM) *
le problematiche le avresti eventualmente nel caso in cui devi far valere la garanzia.
la import vale 2 anni di cui il primo è coperta da nital mentre il secondo te la sbrighi da solo oppure ti rivolgi al negoziante (che poi è da capire a chi andrebbe inviata....)
nital ovviamente ti copre i 4 anni se non sei un professionista o comunque non la fatturi per scaricare i costi...........................................................................
............. altrimenti solo 2 anni............................................................................
............................
secondo me è un terno al lotto... sei disposto a pagare PARECCHIO DI PIU' senza doverne mai usufruire?
sei disposto a rischiare per soli 2 anni?

Certo che il risparmio notevole di danaro va a scapito di copertura maggiore di garanzia in termini di durata da due a quattro anni hmmm.gif
Supermassix
QUOTE(rasselta @ Sep 18 2015, 11:30 AM) *
Premetto che ti sconsiglio il passaggio alla D7200, anche se trattasi di una reflex sicuramente più performante della D90, non faresti in vero salto di qualità. Quindi o investi in una fx (magari anche usata una D600 o una D700 a meno di € 900,00 la trovi) o migliori la qualità delle ottiche in tuo possesso, magari scegliendo quelle di tipo fx per un passaggio successivo al pieno formato. Per quanto riguarda l'acquisto di prodotti import spesso la garanzia è fornita dal rivenditore e se estero il prodotto deve essere spedito all'estero in caso di assistenza. Se invece scegli un rivenditore italiano chi ci mette mano è il centro assistenza Nikon ufficiale cioè LTR. Io ho appena acquistato una Nikon Df import da rivenditore italiano, pagando qualcosa in più rispetto a venditori esteri ma notevolmente meno rispetto al rivenditore ufficiale.

Girando e rigirando sui vari siti online ho trovaro una bella offerta su un rivenditore italiano ma tramite corrispondenza, cioè con spedizione e 2 anni di garanzia, credi sarebbe cmq rischioso in caso di bisogno di assistenza ?
rasselta
QUOTE(Supermassix @ Sep 18 2015, 01:54 PM) *
Girando e rigirando sui vari siti online ho trovaro una bella offerta su un rivenditore italiano ma tramite corrispondenza, cioè con spedizione e 2 anni di garanzia, credi sarebbe cmq rischioso in caso di bisogno di assistenza ?


Io l'ho comprata così! Se il rivenditore è di Salerno è ok!
Supermassix
Come va la d610 ? Qualcuno di voi la possiede, sapete dirmi come vi trovate se è consigliabile orientarsi sulla stessa. hmmm.gif
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Sep 17 2015, 10:12 PM) *
Io non voglio passare all'fx....non è obbligatorio smile.gif


QUOTE(Memez @ Sep 18 2015, 12:01 AM) *
diciamo che da quando frequento questo forum, ormai diversi anni, sei l'unico conosciuto.... ma di certo non sto a sindacare. buon per te che preferisci il dx. wink.gif
e comunque non ho detto che sia obbligatorio.


Certo che se trovo una D3s a meno di 1000€ un pensiero ce lo faccio,ma non per passare all'FX messicano.gif ...comunque per il mio genere di foto sto aspettando ancora l'erede della D300...che non arriverà mai

Saluti,Gigi
Supermassix
Certo che arrivano risposte di ogni genere, peccato che nn siano mai inerenti alle mie domande... ufff mad.gif
rasselta
QUOTE(Supermassix @ Sep 18 2015, 09:38 PM) *
Certo che arrivano risposte di ogni genere, peccato che nn siano mai inerenti alle mie domande... ufff mad.gif


Io fino a qualche mese fa ho avuto una D600 che a livello di prestazioni è molto simile alla D610 (la D610 non presenta il problema dallo sporco sul sensore) e devo dire che è una gran bella reflex sicuramente meno impegnativa della D800/810.
Supermassix
QUOTE(rasselta @ Sep 18 2015, 10:30 PM) *
Io fino a qualche mese fa ho avuto una D600 che a livello di prestazioni è molto simile alla D610 (la D610 non presenta il problema dallo sporco sul sensore) e devo dire che è una gran bella reflex sicuramente meno impegnativa della D800/810.

Infatti valuto con attenzione la d610, rispetto alla d750 il risparmio è sostanzioso.
Posso chiederti con che macchina l'hai sostituita la tua d600 ?
rasselta
QUOTE(Supermassix @ Sep 19 2015, 12:45 AM) *
Infatti valuto con attenzione la d610, rispetto alla d750 il risparmio è sostanzioso.
Posso chiederti con che macchina l'hai sostituita la tua d600 ?


Con la Nikon Df. Un altro modo di intendere la fotografia....
Supermassix
Nutro qualche perplessità legate alla d610 perché ormai credo sia in commercio da qualche anno e sinceramnete se da un lato il suo valore economico è diminuito per un ipotetico acquisto, sarebbe comunque svantaggioso tenendo conto che tra non molto la stessa non venga più commercializzata.
Le mie perplessità sono solo legate a queste motivazioni.
Qualcuno mi sa dire da quanto tempo è in commercio la suddetta reflex ?
luigi67
QUOTE(Supermassix @ Sep 19 2015, 11:28 AM) *
Nutro qualche perplessità legate alla d610 perché ormai credo sia in commercio da qualche anno e sinceramnete se da un lato il suo valore economico è diminuito per un ipotetico acquisto, sarebbe comunque svantaggioso tenendo conto che tra non molto la stessa non venga più commercializzata.
Le mie perplessità sono solo legate a queste motivazioni.
Qualcuno mi sa dire da quanto tempo è in commercio la suddetta reflex ?


Dai un occhiata qui https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cron...ia_Reflex_Nikon

io prima di prendere la D300 ho aspettato fino all'ultimo...per prenderla ad un prezzo più basso...

Saluti,Gigi
ale.pellecchia
QUOTE(Supermassix @ Sep 18 2015, 09:38 PM) *
Certo che arrivano risposte di ogni genere, peccato che nn siano mai inerenti alle mie domande... ufff mad.gif

Se fai riferimento alla tua domanda iniziale, passare da D90 a D7200 è certamente un bel passo avanti!

Ho avuto modo di provare la D7200 (io ho la D7000) ed è nettamente superiore alla mia per: autofocus, nitidezza, resa ad alti iso, gamma dinamica (in pratica tutte le cose importanti di un corpo macchina). In più ha il wifi che anche se non indispensabile è comodo.

Se invece fai riferimento all'acquisto della D610 posso dirti che è il prodotto nikon con il miglior rapporto prezzo/qualità, ma qui il discorso di complica perché poi la differenza la fanno le ottiche.

Ciao
Alessandro
rasselta
QUOTE(Supermassix @ Sep 19 2015, 11:28 AM) *
Nutro qualche perplessità legate alla d610 perché ormai credo sia in commercio da qualche anno e sinceramnete se da un lato il suo valore economico è diminuito per un ipotetico acquisto, sarebbe comunque svantaggioso tenendo conto che tra non molto la stessa non venga più commercializzata.
Le mie perplessità sono solo legate a queste motivazioni.
Qualcuno mi sa dire da quanto tempo è in commercio la suddetta reflex ?


L'acquisto di una FF come la D610 è stato n buon compromesso prezzo/qualità. Altrimenti vira su una carrarmato come la D700 che a distanza di diversi anni rimani una gran bella reflex, ti fai un buon parco ottiche e tra qualche anno compri la reflex dei tuoi sogni.
Supermassix
QUOTE(rasselta @ Sep 19 2015, 12:46 PM) *
L'acquisto di una FF come la D610 è stato n buon compromesso prezzo/qualità. Altrimenti vira su una carrarmato come la D700 che a distanza di diversi anni rimani una gran bella reflex, ti fai un buon parco ottiche e tra qualche anno compri la reflex dei tuoi sogni.

Per carità, senza nulla togliere alla d700, ma andare a prendere una macchina ormai datata per poi sostituirla tra qualche anno non avrebbe senso, anche se di livello inferiore a questo punto mi tengo la mia d90.
Supermassix


Concordo su quanto da te affermato, considerando che non ho esigenze di ottiche altamente professionali, per le mie necessità un 24 120 f4 vr sarebbe gia tanto.
Magari in futuro da completare con un grandanolare tipo 12 24, direi che per le mie necessità fotografiche sarei a posto a vita...
Supermassix
Ho individuato una d610 in kit con 24-120 f4 vr al costo di 1.800, 00 € ovviamemte nuova su un sito internet con vendita online, secondo voi è buono come prezzo ?
ale.pellecchia
QUOTE(Supermassix @ Sep 20 2015, 11:32 AM) *
Ho individuato una d610 in kit con 24-120 f4 vr al costo di 1.800, 00 € ovviamemte nuova su un sito internet con vendita online, secondo voi è buono come prezzo ?

Dipende dalla garanzia.

Se è dotata di garanzia europa (il primo anno è di competenza della LTR) direi che il prezzo è buono. Chiaramente il negozio on line deve essere affidabile.

Ciao
Alessandro
Supermassix
QUOTE(ale.pellecchia @ Sep 20 2015, 11:50 AM) *
Dipende dalla garanzia.

Se è dotata di garanzia europa (il primo anno è di competenza della LTR) direi che il prezzo è buono. Chiaramente il negozio on line deve essere affidabile.

Ciao
Alessandro

Senza fare pubblicità a nessuno ma solo per tutela personale a garanzia che l'acquisto sia affidabile, espongo il nome del sito per vendita online: Galaxia.
Qualcuno mi sa dire se è affidabile ? grazie.gif
Supermassix
QUOTE(Supermassix @ Sep 20 2015, 12:00 PM) *
Senza fare pubblicità a nessuno ma solo per tutela personale a garanzia che l'acquisto sia affidabile, espongo il nome del sito per vendita online: Galaxia.
Qualcuno mi sa dire se è affidabile ? grazie.gif

Help su quanto sopra espresso, qualcuno mi saprebbe indicare siti alternarivi affidabili per acquisti online.
Grazie !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.