Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Sergej Schafer
Ciao a tutti!

Lo so, è un argomento trito e ritrito (non ho trovato altri thread), ma cosa si può fare se non dispongo (e non conosco nessuno che ce l'abbia) di quell'aggeggio per tarare il monitor?

Lo schermo del mio pc "non vede" una componente magenta che poi mi ritrovo nelle foto stampate: seppia che diventa un terribile marrone, un lilla che diventa violetto, foto più scura... incarnato che vira sul magenta. Ora la sto facendo tragica, ma dopo aver passato ore a centellinare gli interventi di post produzione, mi scoccia vedermi le foto TANTO diverse (fosse solo un po', magari mi accontenterei, non sono un professionista).

Ho provato a tarare il monitor da "pannello di controllo" di Windows 7, ma non mi sembra cambiato molto.

Avete consigli?
Grazie
Antonio Canetti
smile.gif spendere soldi smile.gif

o cambi monitor o acquisti la sonda per calibrarlo, sopratutto se a spanne non sei riuscito a calibrarlo..

Antonio
Sergej Schafer
A breve comprerò un portatile nuovo, ma come faccio a sapere se è calibrato senza dominanti?
Alessandro Castagnini
Purtroppo "...quell'aggeggio per tarare il monitor..." ti evita problemi del genere.
Non dici dove stampi (casa o lab?).

Tieni presente che, comunque, una taratura del monitor via software sarà sempre e comunque soggettiva e determinata dal condizioni di luce, mentre una taratura hardware è indipendente dalla sensazione dell'occhio umano e, quindi, calibra i colori come dovrebbe essere (ovvio sempre che non si facciano errori smile.gif ).

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
i prodotti nuovi di un certo livellosono tarati poi col tempo questa taratura tende a perdersi e bisogna ogni tanto ricalibrarlo, mentre monitor di poco prezzo la staratura spesso si nota gia ad occhio e non c'è sonda che poss porvi rimedio.

Antonio
Sergej Schafer
"...quell'aggeggio per tarare il monitor..." costa tanto, dovrei trovare qualcuno che gentilmente me lo presti.

Comunque, ho stampato con Photocity. Devo dire inoltre che anche vedendo le foto sul televisore, esse risultavano più scure e con colori più saturi.
Alessandro Castagnini
No, dai, ci sono modelli economici: spendiamo un sacco di soldi in attrezzatura fotografica e vogliamo risparmiare su queste cose?

Anche averlo in prestito non servirebbe ad un granché, per il motivo di cui sopra: le condizioni di luce cambiano e cambiano anche i risultati. Tenendo permanentemente collegato il calibratore, compie letture a tempi definiti dall'utente ed aggiusta il tiro sul momento.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: non ė che col televisore le cose cambino smile.gif
Sergej Schafer
certo che col televisore le cose non cambiano, intendevo dire che il fatto che in TV la vedessi diversa dal PC, mi dava la misura del fatto che il monitor del PC è fuori taratura di parecchio.

Consigli per calibratore monitor non molto costoso?
Alessandro Castagnini
Dai un'occhiata alle Spyder5 (la più economica è la express sotto i 100€, ma che non ha quella bella feature di monitorare in continuo la luce ambiente... quella è fornita a partire dalla versione Pro, un po' più cara).
Poi ci sono le X-Rite, ma sono più costose.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ci spostiamo in accessori smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.