Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > WELCOME AREA
tommys77
Salve, mi sono appena iscritto in questo forum , la settimana scorsa ho preso la mia prima reflex DX , la D7200, con l'ottica in kit 18-140 . Scattare più di 200 foto in formato NEF. Aspetto ancora prima di saltare a conclusioni affrettate, preferirei testare questo corpo con ottiche di livello prima di dare dei giudizi affrettati.
Fabio Chiappara
Benvenuto nel nikonclub.

Fabio
tommys77
Grazie Fabio.
astellando
Benvenuto fra noi!

Andrea
tommys77
Grazie Andrea, le tue si che sono delle belle foto ! D700 ed ottiche di livello fanno una differenza abissale !
Alessandro_Brezzi
Benvenuto nel NikonClub.
Le ottiche fanno la differenza ... ma anche le ottiche da kit nel loro range ottimale di diaframmi sanno dare validi risultati. Poi se cerchi la massima definizione, prendi dei fissi luminosi

Alessandro
primo morandini
Benvenuto fra noi!

Maurizio Rossi
Benvenuto nel Nikonclub
Alessandro Castagnini
Benvenuto nel Club!
tommys77
QUOTE(ma01417 @ Sep 15 2015, 08:37 PM) *
Benvenuto nel NikonClub.
Le ottiche fanno la differenza ... ma anche le ottiche da kit nel loro range ottimale di diaframmi sanno dare validi risultati. Poi se cerchi la massima definizione, prendi dei fissi luminosi

Alessandro


Il primo che prenderò sarà il 50 mm f/1.4 g per i ritratti, insieme al flash SB910 per avere quel po' di luce in più negli interni, anche se il flash pop up della 7200 mi sembra più che buono.
Comunque ho preso la 7200 col kit semplicemente perchè il mio rivenditore aveva terminato tutte le D750 col relativo kit e mi serviva una macchina abbastanza performante per il giorno seguente. La 7200 sforna buoni NEF nel complesso, ma ben lontani da quelli di una FX, anche se equipaggiata con ottiche molto luminose. Mi sta paventando l'idea di rivenderla subito...forse sbaglio, ma la ''scimmia'' per la D750 è troppo forte.
Ovvio che una macchina come la D750 andrebbe equipaggiata con ottiche da 2000 euro ciascuna, ma secondo me è meglio avere un paio di ottiche buone piuttosto che una decina di ottiche DX semi-scadenti. Quindi secondo voi, alla luce di queste considerazioni, dite che ha senso tenermi questo kit ?
Le foto della D7200 non mi soddisfano pienamente, per non parlare della limitatezza della macchina nel fare i video : non consente di riprendere in manuale , poi il 60p esiste solo in formato ''crop'', il display è fisso.....ovviamente non ho preso una reflex per fare i video, più che altro per le foto, ma alla luce di tutto ciò, penso che non ha tanto senso il formato DX ....cmq. appena posso prenderei anche la D750; a quel punto ha senso tenere questa 7200 ?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(tommys77 @ Sep 16 2015, 02:26 PM) *
Il primo che prenderò sarà il 50 mm f/1.4 g per i ritratti, insieme al flash SB910 per avere quel po' di luce in più negli interni, anche se il flash pop up della 7200 mi sembra più che buono.
Comunque ho preso la 7200 col kit semplicemente perchè il mio rivenditore aveva terminato tutte le D750 col relativo kit e mi serviva una macchina abbastanza performante per il giorno seguente. La 7200 sforna buoni NEF nel complesso, ma ben lontani da quelli di una FX, anche se equipaggiata con ottiche molto luminose. Mi sta paventando l'idea di rivenderla subito...forse sbaglio, ma la ''scimmia'' per la D750 è troppo forte.
Ovvio che una macchina come la D750 andrebbe equipaggiata con ottiche da 2000 euro ciascuna, ma secondo me è meglio avere un paio di ottiche buone piuttosto che una decina di ottiche DX semi-scadenti. Quindi secondo voi, alla luce di queste considerazioni, dite che ha senso tenermi questo kit ?
Le foto della D7200 non mi soddisfano pienamente, per non parlare della limitatezza della macchina nel fare i video : non consente di riprendere in manuale , poi il 60p esiste solo in formato ''crop'', il display è fisso.....ovviamente non ho preso una reflex per fare i video, più che altro per le foto, ma alla luce di tutto ciò, penso che non ha tanto senso il formato DX ....cmq. appena posso prenderei anche la D750; a quel punto ha senso tenere questa 7200 ?


Ciao,
solo tu puoi sapere cosa e come ti piacerà fotografare e di conseguenza quali obbiettivi saranno da preferire. Il 50 è un ottimo obbiettivo ad un prezzo molto onesto, riutilizzabile anche sulle FF. Ma di obbiettivi validi ce ne sono anche per il formato DX, basta che consideri il 35 1,8 DX che da molte soddisfazioni ai possessori.
Sulla scelta tra DX e FF dipende tutto sempre da te, dai costi che vuoi/puoi sostenere e da cosa ne vuoi fare. Se per esempio vuoi esplorare la macro fotografia, allora meglio tu rimanga in DX.
Se mi posso permettere, visto che dici essere nuovo nel mondo delle reflex, rimani con la D7200 ed esplora a fondo le caratteristiche della fotografia digitale, leggi qualche libro, impara la Post Produzione con un buon programma e assembla un parco ottiche ragionato sui tuoi gusti, con ottiche che siano anche FF ... sarai poi pronto al passaggio.
Di foto buone e da WOW con la D7200 in giro ne ho viste; prova a guardare qui cosa dicono altri utenti della D7200 e le foto scattate

Sui video non mi pronuncio perché non ne ho mai realizzati e non saprei dirti se le varie reflex che ho usato, sia DX che FF, soddisfacessero o meno le caratteristiche che cerchi, a parte la D700 che i video proprio non li fa smile.gif e nonostante ciò ancora oggi è una Signora Reflex

Buona luce

Alessandro
tommys77
QUOTE(ma01417 @ Sep 17 2015, 08:13 AM) *
Ciao,
solo tu puoi sapere cosa e come ti piacerà fotografare e di conseguenza quali obbiettivi saranno da preferire. Il 50 è un ottimo obbiettivo ad un prezzo molto onesto, riutilizzabile anche sulle FF. Ma di obbiettivi validi ce ne sono anche per il formato DX, basta che consideri il 35 1,8 DX che da molte soddisfazioni ai possessori.
Sulla scelta tra DX e FF dipende tutto sempre da te, dai costi che vuoi/puoi sostenere e da cosa ne vuoi fare. Se per esempio vuoi esplorare la macro fotografia, allora meglio tu rimanga in DX.
Se mi posso permettere, visto che dici essere nuovo nel mondo delle reflex, rimani con la D7200 ed esplora a fondo le caratteristiche della fotografia digitale, leggi qualche libro, impara la Post Produzione con un buon programma e assembla un parco ottiche ragionato sui tuoi gusti, con ottiche che siano anche FF ... sarai poi pronto al passaggio.
Di foto buone e da WOW con la D7200 in giro ne ho viste; prova a guardare qui cosa dicono altri utenti della D7200 e le foto scattate

Sui video non mi pronuncio perché non ne ho mai realizzati e non saprei dirti se le varie reflex che ho usato, sia DX che FF, soddisfacessero o meno le caratteristiche che cerchi, a parte la D700 che i video proprio non li fa smile.gif e nonostante ciò ancora oggi è una Signora Reflex

Buona luce

Alessandro

Le foto di cui mi parli le avevo già notate, ma sullo stesso sito risalta netta la differenza tra queste e quelle scattate con la D750; praticamente siamo su un altro livello ; le foto della d7200 seppur abbastanza luminose non potranno mai competere con il livello di dettaglio di una full frame, nel caso specifico la D750 per le ovvie limitazioni del sensore più grande. Poi è evidente che se sulla D7200 mettessi un 35 mm f 1.4 g, ad esempio, l'immagine ne guadagnerebbe in dettaglio e nitidezza, ma dubito cmq. che il risultato mi soddisfacerebbe più di tanto.
Ho una biblioteca zeppa di libri sulla fotografia digitale ed analogica, che da anni consulto , quindi, proprio un novellino del settore non sono ; in ambito video ho una videocamera della Canon prosumer presa anche lei dopo aver rivenduto un modello inferiore che non mi soddisfaceva. Ultimamente per un motivo od un altro mi succede di comprare per poi rivendere...salvo scoprire che i risultati che speravo di ottenere presuppongono un costo anche triplo a quello da me inizialmente preventivato.
Gianfranco Priante
Benvenuto nel Forum !

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Un saluto
By
Gianfry
RLG_56
...Benvenuto...!!!
tommys77
Aggiornamento : ridata indietro la mia D7200 e acquistata la D750 insieme allo zoom (tuttofare...per modo di dire, vista l'alta qualità dei questo zoom ) 24-120 f/4 G ED VR.
Che dire....il full frame è tutt'altra storia, anche uno zoom di media qualità riesce a dare quel dettaglio e quella luminosità che cercavo e che non trovavo mai con la mia 7200. Soddisfattissimo della scelta.
Adesso devo registrare sul sito Nital sia la D750 che lo zoom, sperando nella promozione ''cashback''...non ho ancora capito dove inserire il codice IBAN...per questo sto ancora aspettando un po', conscio che dopo 7 giorni sia la garanzia che il cashback scadono.
marce956
Benvenuto!
tommys77
QUOTE(tommys77 @ Dec 25 2015, 10:23 PM) *
Aggiornamento : ridata indietro la mia D7200 e acquistata la D750 insieme allo zoom (tuttofare...per modo di dire, vista l'alta qualità dei questo zoom ) 24-120 f/4 G ED VR.
Che dire....il full frame è tutt'altra storia, anche uno zoom di media qualità riesce a dare quel dettaglio e quella luminosità che cercavo e che non trovavo mai con la mia 7200. Soddisfattissimo della scelta.
Adesso devo registrare sul sito Nital sia la D750 che lo zoom, sperando nella promozione ''cashback''...non ho ancora capito dove inserire il codice IBAN...per questo sto ancora aspettando un po', conscio che dopo 7 giorni sia la garanzia che il cashback scadono.

tommys77
QUOTE(marce956 @ Dec 27 2015, 11:59 AM) *
Benvenuto!

Grazie !
Sto testando a fondo in questi giorni il mio nuovo giocattolo...lo zoom ''tuttofare'' è una bomba in quanto a nitidezza e versatilità...lo monti e praticamente ci fai foto e video sia in esterni che in interni ; il flash pop up è utilissimo per fare i ritratti e attualmente non sento la necessita di passare a sistemi di illuminazione dedicati.
Vorrei adesso prendere una lente dedicata ai ritratti da usare soprattutto negli interni e la mia attenzione si stava rivolgendo al af s 50 mm f/1.4 G della Nikon, conscio che il 50mm della Sigma in versione Art è il top tra i cinquantini. Qualche suggerimento tra i questi 2 fissi ?
AlessandroBorroni
Benvenuto nel Nikon Club! Fotocamera.gif

Un saluto,
Alessandro
newlearn
Benvenuto! telefono.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.