Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucagtto
Salve ragazzi, ho acquistato una D3100 cinque anni fa, mi è stata molto utile per fare pratica durante questi anni. Ora vorrei cambiare e fare un passo avanti, comprare qualcosa di più professionale ma mi servirebbe un consiglio su quale modelli valutare (full frame o no). Il mio budget si aggira sui 1000 euro o poco più per cui vorrei cercare di bilanciarlo con qualcosa di più evoluto ...insomma fare il giusto investimento.

Ho anche comprato da poco un ottimo 50 mm f1.8 ma il problema è che ha il focus solo manuale, premetto che io scatto per lo più ritratti con musicisti in momenti backstage dove il tempo è poco e la luce anche, per cui cercavo anche che la mia nuova reflex avesse il motore che permetta scatti con focus anche automatico per quelle situazioni in caso gli obiettivi non lo avessero.

Grazie per qualsiasi dritta!
lucagtto
la D7000 leggo che è semi professionale.. le caratteristiche sono migliori della mia, ma il motore per l'autofocus è incluso? non riesco a trovare info a riguardo
ges
Sposto al bar.
fabio_botteon
si Autofocus incluso sulla serie 7xxx e prendendo la 7000 ti avanzano ancora diversi soldini se la prendi usata, ma anche nuova ne trovassi ancora faresti un ottimo acquisto, certo un po' datato ma ottimo.
Diversamente, meglio ancora la 7100 che tiene leggermente meglio gli alti Iso, visto che in back stage potresti non avere tutta sta luce che ti aiuta...
lucagtto
grazie, invece se mi volessi buttare su qualcosa di full frame? vedevo d600 e d700 ma sbaglio o sono tutte fuori produzione? leggo che la nuova è la d800 ma costa uno sproposito...

ma qualcosa che si trova nuovo (no usato) intorno ai 1000 con buona qualità?
grazie di nuovo, ma dovendo fare un acquisto vorrei cercare il miglior compromesso tra qualità e budget
Roberto M
Io prenderei comunque una FF, anche usata, perché con la full frame c'è un deciso incremento di qualità.
fabio_botteon
miglior compromesso best buy o chiamalo come vuoi per me in questo momento D7100, costo e qualità incredibile visto che è uscita la 7200... D600 FF simile in tutto e per tutto alla 7100 per il resto, forse minore la d600 per AF... già sostituita con D610 per problemi di olio sensore straconosciuti... D700 è una gran macchina, ma "old", ha qualche anno, usate si le trovi anche su quei soldi, ma personalmente investirei i miei risparmi su macchine più moderne, e potendo nuove.
lucagtto
grazie per le informazioni, adesso valuto un attimo, maledetti soldi smile.gif
gambit
visto che siamo al bar, se stai apsc, fuji xt10 in kit con il 2.8-4.
lucagtto
altra domanda: ma ad esempio il mio sigma 10-20 sarà cmq compatibile con una una d610 se decidessi di acqusitarla?

quanto all'autofcus ma è giusto quello che dicevo? ovvero la mia d3100 con il 50mm f1.8 d permette solo il focus manuale, ma con altre macchine che hanno il motore per il focus automatico nel corpo macchina permettono di scattare in automatico anche col mio 50mm? scusate le ripetizioni ma vorrei ben capire
fabio_botteon
si è corretto, il 50 diverrà AF! non conosco il 10-20, ma credo che sia per Dx, quindi potrai usarlo ma con il sensore "castrato" a DX...
lucagtto
Ho trovato una D800 usata con 80.000 scatti a 1400 euro. A me sembra un buon prezzo, non so se invece in genere quel numero di scatti è troppo per una usata o no...
Alex_Murphy
Secondo me converrebbe che tu scrivessi qual è TUTTA la tua attuale attrezzatura per indicarti cosa sfrutteresti e cosa no in un ipotetico passaggio a full frame...

Per esempio il Sigma 10-20 non è un obiettivo per FX...
fabio_botteon
D800 credo sarà testata fino a 300 mila scatti, attento testata non garantita... quindi diciamo che non è ancora al terzo di vita....
1400 non credo sia una ladrata ma proverei sempre a tirare un po' a seconda anche degli anni... e di chi l'ha usata, l'amatore rispetto ad un professionista è più attento a cadute, logorii vari ecc...
lucagtto
eh si, comunque mi sono sbagliato gli scatti sono solamente 8700, per cui moooolto meno di quello che pensavo, vista dal vivo apparentemente intatta!

quanto all'attrezzatura mi prenderei un 18-35 al posto del 10-20 perchè un grandangolo mi serve e poi ho già il mio 50 mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.