Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
robbiebae
Ciao a tutt*!
partecipo per la prima volta su questo forum ufficiale smile.gif
Da ieri sono passato definitivamente al digitale in FX.. fino ad oggi scattavo con la mia fedele FM2 affiancato da D80 per non svenarmi con i costi delle pellicole..
Ho fatto il grande salto con la D610 acquistata ieri (08Settembre2015) da un rivenditore Nikon Nital a Roma..
Purtroppo per mancanza di tempo ho scartato oggi dopo il lavoro e ho fatto i primi 20 scatti, e con mio stupore noto 2 bei grandi granelli di polvere al di sotto del display posteriore (per intenderci quello che fa vedere gli scatti fatti o liveview)..
Panico. Mi calmo, levo la plastica che protegge il display in vetro, osservo e sono sempre lì, inclino e si vede chiaramente che sono sotto, spengo per levarmi ogni dubbio di un display con pixel bruciati, e punto una luce e vedo che sono lì a schermo spento (reflex spenta).. ahimè è polvere sotto il display..
Ora intanto domani farò un salto dal venditore.. ma intanto, tanto dispiaciuto perché era da tanto che volevo una digitale in formato pieno dove il 50ino e l'85 erano fedeli e non moltiplicati x1.5, chiedo lumi agli esperti e appassionati se ci sono stati casi similari sui FX tropicalizzati.. spero tanto che il venditore capisca la situazione e me lo sostituisca direttamente con uno sigillato disponibile in negozio.. per il momento mi contengo e cerco di non far piangere il cuore tongue.gif
AntonioBaronio
Mi spiace molto....ho una D610, ma non mi é mai capitato o sentito una cosa del genere!!! Polvere sul sensore o nel pentaprisma ovviamente si, ma mai sotto al display LCD...Spero che tu risolva.
mikifano
foto? Fotocamera.gif
pinazza
QUOTE(robbiebae @ Sep 9 2015, 10:20 PM) *
.. spero tanto che il venditore capisca la situazione e me lo sostituisca direttamente con uno sigillato disponibile in negozio..


Certo è fastidioso ma da questa ultima frase sembra quasi che la macchina acquistata non fosse in confezione sigillata.
Se così fosse hai buon gioco a lamentarti con il negoziante e a reclamare la sostituzione con un altro corpo in confezione integra.
Forse lui ti dirà : " era aperta per farla vedere ai clienti".... "benissimo", risponderai tu, "forse la polvere è entrata proprio in occasione di un esame di qualche cliente . Me ne dia una intonsa, non una già maneggiata! "
Fatti valere e facci sapere. Auguri

Ciao
Pino
robbiebae
grazie a tutti per avermi risposto in questo topic.
La confezione era sigillata al momento dell'acquisto e facendo il primo scatto avevo visto che sui dati exif era contaggiato n.1.
Stamattina sono andato al negozio (non so se posso mettere il riferimento ma comunque intanto lo scrivo "Ottica universitaria" a roma) e nonostante avessero un'altra (l'ultima) D610 sigillata non mi hanno sostituito ma bensi' mi hanno proposto di inviarlo a Torino LTR.. ero a conoscenza che la sostituzione fosse a discrezione del negoziante..
Un po' deluso ho chiesto di inserire nella nota, che sara' inserito al momento della spedizione, che e' un difetto di fabbricazione, che chiedevo la sostituzione del corpo macchina senza aprirlo e ripararlo.
Spero tanto che me lo sostituiscano direttamente tutto il corpo e che non aprano niente.
Intanto sotto il consiglio del negoziante entro stasera provo ad anticipare alla NITAL il problema tramite il form contatti sul sito LTR... a proposito avete consigli in merito su come procedere in caso non mi vogliano sostituire la macchina?

Grazie a tutt*
1Ale82
Non so quanto un caso del genere sia potuto dipendere dal maneggiare la macchina in un negozio. Penso sia più dovuto ad un problema/difetto di fabbricazione. Magari quanto assemblavano la macchina c'è finita dentro un po' di polvere.
Non con la d610, ma mi è capitato di scattare in zone desertiche, montagna, alta quota, dove polvere e vento la fanno da padroni (certo più che in un negozio) e non mi è mai successa una cosa simile. Se fosse un problema derivante dall'uso della macchina in un ambiente polveroso (cosa che non è certo un negozio) ci sarebbero già varie lamentele e discussioni su forum vari riportando questo come un difetto di serie della d610.
Alessandro Castagnini
Come da post nell'altra discussione.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.