Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunogalli
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio che pero' questa volta esula dalla fotografia.
Sono sempre stato uno sportivo ,prima pallavolista poi, con l'avanzare dell'eta' sono passato esclusivamente alla corsa.
3 volte a settimana per km 10 cad.
Un mese fa mi sono procurato UNA frattura al piede.
Morale della favola .Assolutamente niente corsa per altri 2/3 mesi.
Unico modo per far movimento con una bella sudata è riccorrere ad una cyclette.
si ma quale ?
sono alto 1,90
qualcuno mi sa dare qualche consiglio in merito?
grazzie mille
ciao Bruno
nikosimone
QUOTE(brunogalli @ Sep 3 2015, 06:16 PM) *
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio che pero' questa volta esula dalla fotografia.
Sono sempre stato uno sportivo ,prima pallavolista poi, con l'avanzare dell'eta' sono passato esclusivamente alla corsa.
3 volte a settimana per km 10 cad.
Un mese fa mi sono procurato UNA frattura al piede.
Morale della favola .Assolutamente niente corsa per altri 2/3 mesi.
Unico modo per far movimento con una bella sudata è riccorrere ad una cyclette.
si ma quale ?
sono alto 1,90
qualcuno mi sa dare qualche consiglio in merito?
grazzie mille
ciao Bruno


questo è un po' come i consigli sugli obiettivi messicano.gif

ci sono da 50 a 5000 euro
da quelle a minimo ingombro a quelle che hai bisogno di abbattere un muro perchè non passano dalla porta
da quelle senza nulla a quelle con lo schermo per fare delle gare di ciclismo virtuale.

io sono 3 anni che frequento palestre di fisioterapia e riabilitazione e ne ho usate di ogni tipo e per ogni gusto.

alla fine la cosa più importante è la comodità della posizione in sella, soprattutto per te che sei così piccino messicano.gif e non c'è niente di meglio che poterla provare prima di comprarla.


ma se è solo per due/tre mesi...
...perchè non iscriversi in palestra ed usare le loro?

gionikon3200
QUOTE(brunogalli @ Sep 3 2015, 06:16 PM) *
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio che pero' questa volta esula dalla fotografia.
Sono sempre stato uno sportivo ,prima pallavolista poi, con l'avanzare dell'eta' sono passato esclusivamente alla corsa.
3 volte a settimana per km 10 cad.
Un mese fa mi sono procurato UNA frattura al piede.
Morale della favola .Assolutamente niente corsa per altri 2/3 mesi.
Unico modo per far movimento con una bella sudata è riccorrere ad una cyclette.
si ma quale ?
sono alto 1,90
qualcuno mi sa dare qualche consiglio in merito?
grazzie mille
ciao Bruno


Se vuoi una cyclette fatti un giro da decathlon, altrimenti iscriviti in una palestra come ha detto nikosimone
brunogalli
QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2015, 06:27 PM) *
questo è un po' come i consigli sugli obiettivi messicano.gif

ci sono da 50 a 5000 euro
da quelle a minimo ingombro a quelle che hai bisogno di abbattere un muro perchè non passano dalla porta
da quelle senza nulla a quelle con lo schermo per fare delle gare di ciclismo virtuale.

io sono 3 anni che frequento palestre di fisioterapia e riabilitazione e ne ho usate di ogni tipo e per ogni gusto.

alla fine la cosa più importante è la comodità della posizione in sella, soprattutto per te che sei così piccino messicano.gif e non c'è niente di meglio che poterla provare prima di comprarla.
ma se è solo per due/tre mesi...
...perchè non iscriversi in palestra ed usare le loro?



QUOTE(gionikon3200 @ Sep 3 2015, 06:47 PM) *
Se vuoi una cyclette fatti un giro da decathlon, altrimenti iscriviti in una palestra come ha detto nikosimone

Avete perfettamente ragione.
Sì, ho pensato alla palestra ma onestamente non le ho mai amate. La scelta Di una cyclette è dovuta al fatto che nella stagione invernale posso comunque fare un poco di moto ... Poi con la primavera si ritorna all'aria aperta.
Il budget effettivamente non l'avevo detto.
Non vorrei spendere più di € 500.
Ciao Bruno
davidebaroni
Anche io ti consiglio di iscriverti a una palestra. Nemmeno io le amo molto, ma se è per tre mesi, che te ne importa? Vai, fai quel che devi/vuoi fare, e torni a casa. smile.gif
E costa SICURAMENTE molto meno di una cyclette degna di questo nome... messicano.gif
nikosimone
Ma si dai, 6 mesi di palestra e poi torni all'aria aperta.

Te ne trovi una che faccia corsi di spinning così fai cyclette, sudi come un cammello e conosci persone nuove.
Se magari hanno anche la piscina ogni tanto ti fai una nuotata che fa benissimo, puoi fare qualche macchina (pesi) per tenere il tono muscolare e verso fine Gennaio cominci a correre sul tapis roullant, ed il tuo piede te ne sarà molto grato, invece che ricominciare subito con l'asfalto.

Alcune sono anche aperte fino a sera tardi.

E ti capisco perfettamente perché anche per me lo sport è da fare all'aperto (unica eccezione il basket messicano.gif )
andrea182
Scusa, ma da ciclista: perché non ti prendi una bici da strada usata e un ciclo simulatore ( rulli) molto meglio di qualsiasi ciclette e puoi usarla anche su strada, dove sicuramente ti annoi meno che su la ciclo .Ti assicuro che dopo 30/45 minuti di pedalata indoor ,se non sei un agonista accanito, non ne puoi più. Per strada invece le ore passano e pure ti diverti ( se hai la location giusta). E sei ampiamente dentro il budget, almeno sino a che non ti prende la passione , e allora so c..zi...
nikosimone
QUOTE(andrea182 @ Sep 5 2015, 08:49 AM) *
Scusa, ma da ciclista: perché non ti prendi una bici da strada usata e un ciclo simulatore ( rulli) molto meglio di qualsiasi ciclette e puoi usarla anche su strada, dove sicuramente ti annoi meno che su la ciclo .Ti assicuro che dopo 30/45 minuti di pedalata indoor ,se non sei un agonista accanito, non ne puoi più. Per strada invece le ore passano e pure ti diverti ( se hai la location giusta). E sei ampiamente dentro il budget, almeno sino a che non ti prende la passione , e allora so c..zi...



E solo i rulli con una bici normale non si può?
Chiedo solo per curiosità.
Domenico-F
Ciao,
faccio spinning da quando ho abbandonato la corsa e dopo un'esperienza di circa 8 anni di bicicletta.
Un elemento importante nella scelta di una spin bike è il peso del volano. Più è pesante e più fluido ed efficace sarà l'allenamento.
Il mio pesa 25 kg. Al di sotto dei 15/20 chili rischi di fare movimenti meno fluidi a seguito della poca inerzia. Inoltre è importante che lo scatto dei pedali sia fisso e non come quello delle biciclette, cioè il volano deve girare solo se pedali (mentre con la bicicletta in corsa puoi anche fermarti dal pedalare).
Il mio è un atala.
Intorno al prezzo da te indicato compri senz'altro un buon prodotto.
Saluti.
Domenico
Marco Senn
QUOTE(brunogalli @ Sep 3 2015, 06:16 PM) *
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio che pero' questa volta esula dalla fotografia.
Sono sempre stato uno sportivo ,prima pallavolista poi, con l'avanzare dell'eta' sono passato esclusivamente alla corsa.
3 volte a settimana per km 10 cad.
Un mese fa mi sono procurato UNA frattura al piede.
Morale della favola .Assolutamente niente corsa per altri 2/3 mesi.
Unico modo per far movimento con una bella sudata è riccorrere ad una cyclette.
si ma quale ?
sono alto 1,90
qualcuno mi sa dare qualche consiglio in merito?
grazzie mille
ciao Bruno


Per chi è abituato all'aria aperta la cyclette è un suicidio. Un poco meglio se è una da spinning. Se nasci sportivo da palestra è diverso... Io vado (andavo) in bici e quando non potevo pedalare per buio o pioggia d'inverno facevo rulli... uno strazio. Sudi come un cammello perché essendo fermo il sudore non evapora ed è di una noia mortale... Prova a iscriverti un mese in palestra e fare spinning poi se la cosa ti piace (in palestra il panorama può anche essere tale da farti stare un'ora sulla bici) decidi per l'acquisto... Se invece hai una bici tua ragiona sui rulli.
brunogalli
grazie a tutti per le risposte.
essendo già un utilizzatore di un tapis roulant nel periodo invernale( ormai da tre anni ) so cosa vuol dire correre fermo nello stesso posto.
E per combattere la noia l'unico modo che mi permette di correre per un'ora e distrarmi guardando la TV .
Con la bici da spinning ( prestata da un amico ) non riesco (causa postura ) guardare la TV.
Così ho optato per la cyclette che nelle stagioni fredde sarà un'alternativa alla corsa . Mi sembra un buon mix.

Che ne dite di questa?
http://www.jkfitness.com/it/i-motion-home-...FORMA_1950.html
In amazzonica a 500 eurini
Grazie e ciao a tutti
Bruno
Marco Senn
E' difficile darti una risposta perché tu sei alto e la distanza sella manubrio in genere nelle cyclette non ha grandi margini regolazione quindi pedaleresti in una posizione infelice con possibili problemi soprattutto alla schiena. Io ne ho avuta una a disposizione per un periodo, acquistata per una persona anziana poi è "rimasta" a noi. Non sono mai riuscito ad amarla e mi dava un sacco di problemi sia per la sella infelice sia per la posizione troppo "eretta". Vedi tu...
andrea182
Mah ! Ribadisco : con 400 (bici usata) + 100 rulli ti prendi qualcosa che è senza dubbio meglio di una spin ,e che puoi usare non solo "virtualmente "
F.Giuffra
Altra idea. La cyclette non è come correre, sei seduto come sul bidet e usi solo un pezzettino di quadricipite. Quando avevo un ginocchio infiammato facevo la ellittica, anzi, ora c'è la vario, sua evoluzione. Praticamente sei in piedi come quando corri ma spingi come su una cyclette, con le nuove puoi fare una falcata lunga, poi una corta, poi puoi fare step sul posto, poi andare all'indietro e ti segue sempre, Bruci come correre, quando sono tornato a correre praticamente ero in forma come se avessi sempre corso. Ormai tutte le palestre la hanno. A casa non stacchi con la testa come in palestra. Per bruciare quanto mezz'ora di corsa devi pedalare per due ore, e non nel traffico dove sei spesso fermo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.