Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
robyt
Per chi non lo conoscesse......

Taras

user posted image



fabrizioz
dry.gif Mmmmmmm quell'occhio sfuocato in primo piano...... non mi piace molto. Che prova era??
Ciao Fabry smile.gif
davidebaroni
Beh, Roberto... Mi spiace dirlo, ma il fuoco selettivo wink.gif sul secondo occhio non mi convince. biggrin.gif
Avrei preferito entrambi gli occhi a fuoco. Sarebbe stata una foto davvero "intensa". smile.gif

Davide
photoflavio
QUOTE(twinsouls @ Jun 30 2006, 11:46 PM)
Beh, Roberto... Mi spiace dirlo, ma il fuoco selettivo wink.gif sul secondo occhio non mi convince. biggrin.gif
Avrei preferito entrambi gli occhi a fuoco. Sarebbe stata una foto davvero "intensa". smile.gif

Davide
*


Quoto Davide,
è la prima cosa che ho pensato appena vista la foto.

Ciao biggrin.gif
Flavio

nisant
Robe', se è una scelta, quella della messa a fuoco, ce la devi spiegare.
E' ardita, ma lascia davvero sconcertati.

In ogni caso, c'è un pezzo di barba, in basso a sx che è a fuoco.
Con uno sfocato così selettivo, almeno nella mia modesta opinione, la zona a fuoco deve essere costituita da un'unica area contigua, altrimenti si ha l'impressione di un fuoco casuale.

Ciao.
Antonio
fotoland
QUOTE(nisant @ Jul 1 2006, 02:08 AM)
...... In ogni caso, c'è un pezzo di barba, in basso a sx che è a fuoco.
Con uno sfocato così selettivo, almeno nella mia modesta opinione, la zona a fuoco deve essere costituita da un'unica area contigua, altrimenti si ha l'impressione di un fuoco casuale.
......
*



Antonio, può capitare, secondo me, se si nota la parte a fuoco della barba in basso a sx, si trova alla stessa distanza dell'occhio sx (a fuoco). Di conseguenza, mettendo a fuoco selettivamente l'occhio, tutto quello che si trova a quel punto risulta a fuoco. Posso anche sbagliarmi, ma aspettiamo la risposta di Roberto wink.gif

Ciao biggrin.gif
nisant
QUOTE(fotoland @ Jul 1 2006, 09:26 AM)
Antonio, può capitare, secondo me, se si nota la parte a fuoco della barba in basso a sx, si trova alla stessa distanza dell'occhio sx (a fuoco). Di conseguenza, mettendo a fuoco selettivamente l'occhio, tutto quello che si trova a quel punto risulta a fuoco. Posso anche sbagliarmi, ma aspettiamo la risposta di Roberto  wink.gif

Ciao biggrin.gif
*



Non ti sbagli affatto, il motivo è quello.
Solo che questa condizione di fuoco a macchia di leopardo rende la composizione "caotica", sempre secondo il mio relativissimo parere.

Ciao.
Antonio
fotoland
QUOTE(nisant @ Jul 1 2006, 10:04 AM)
..... condizione di fuoco a macchia di leopardo rende la composizione "caotica", sempre secondo il mio relativissimo parere.

Ciao.
Antonio
*



Infatti, questo tipo di messa a fuoco, distrae nella visione dell'immagine. In questo caso se il soggetto, si girava, con lo sguardo perfettamente parallelo al punto di ripresa, la lettura della foto, si concentrava sugli occhi.
Antonio ti saluto, saluto anche Roberto.

Ciao biggrin.gif
Fedro
la prova del fuoco..... ehh caro roby mi sa che questa volta il fuoco selettivo sull'occhio distante...proprio non ci sta...ma si sa sbagliando s'impara wink.gif attendo le prossime!
nisant
QUOTE(fotoland @ Jul 1 2006, 10:17 AM)
Infatti, questo tipo di messa a fuoco, distrae nella visione dell'immagine. In questo caso se il soggetto, si girava, con lo sguardo perfettamente parallelo al punto di ripresa, la lettura della foto, si concentrava sugli occhi.
Antonio ti saluto, saluto anche Roberto.

Ciao  biggrin.gif
*



Mi sono reso conto che, detta così, sembra assurda, se non si aggiungono due considerazioni.
Se tagliassimo il volto con il piano di messa a fuoco ci renderemmo conto che le zone di messa a fuoco distinte sono quasi inevitabili appena il piano si allontana dal punto del soggetto più vicino alla fotocamera.
Queste, oltre tutto, diventano sempre più distanti tra loro man mano che il punto di messa a fuoco retrocede, da cui il fuoco a macchia di leopardo è molto più evidente se a fuoco viene messo l'occhio lontano.

Ma se il problema è endemico e non si può evitare, si dovrebbe potrebbe provare a minimizzarne gli effetti.
Gli effetti sono massimi quando le superfici a fuoco formano un angolo di incidenza piccolo col piano di messa a fuoco. Diventano minimi quando la superficie a fuoco è perpendicolare.

In questo caso, la zona della barba, ha un angolo di incidenza medio direi, ma sufficiente ad esporre una visibile zona contigua di fuoco.

Secondo aspetto, forse anche più importante.
Cosa c'è nelle zone a fuoco?
Sfortunatissimo Robyt, ti sei beccato dei veri e propri rivelatori di messa a fuoco, peli scuri su volto chiaro. laugh.gif

Il buon taras, la prossima volta, è pregato di sbarbarsi a dovere.

Un liscio volto femminile, probabilmente, non avrebbe dato un effetto evidente.

Aricciao.
Antonio

PS
Mamma mia, mi sa che non oserò mai azzardare un ritratto col 50ino huh.gif
la.deda
Dai Roby che li stai facendo diventare matti a criticarti sta foto
già Gianluca non è un adone poi con questo front-focus o back-focus.... laugh.gif laugh.gif
davide raponi
NOoo..
Quell'occhio e quei baffi!!!
Taras
QUOTE(nisant @ Jul 1 2006, 10:55 AM)
Il buon taras, la prossima volta, è pregato di sbarbarsi a dovere.
*



Porto la barba dall'età di sei mesi. Non sarà certo una foto a farmela tagliare! biggrin.gif




Taras.
nisant
QUOTE(Taras @ Jul 2 2006, 01:50 AM)
Porto la barba dall'età di sei mesi. Non sarà certo una foto a farmela tagliare!  biggrin.gif
Taras.
*




Ti capisco, io la porto da 30 anni ...
albertofurlan

Peccato per la messa a fuoco solo sull'occhio più lontano....

Inoltre avrei tagliato un pò di più la fronte evitando di tagliare il mento.
robyt
Grazie a tutti.
Il buon Marco (Fedro) ha sintetizzato il pensiero comune (anche il mio smile.gif )

La foto è nata quasi per caso, stavo provando la messa a fuoco a tutta apertura (f/1,4) perchè talvolta il mio 50ino anticipa il punto di fuoco.
Ho chiesto allora a Gianluca di prestarsi come modello e quello che avete visto è il risultato. (il 50ino ha funzionato alla perfezione wink.gif )
L'espressione era a mio avviso meritevole ma la messa a fuoco troppo selettiva (a macchia di leopardo come evidenziato da Antonio (nisant) nella sua esemplare analisi) e i vostri commenti suggeriscono la via del cestino.
Riproverò a f/4


p.s. Non è questo il caso, perchè di test si trattava, però qualche volta utilizzo il trucco della prova obiettivi per convincere soggetti poco disponibili a posare. In questo modo si riesce spesso a catturare qualche bella espressione perchè il soggetto è convinto che non lo stiate fotografando sul serio e non si irrigidisce come un baccalà. Provate wink.gif (con i bambini però non funziona)
brusa69
Robyt,
non mi puoi mettere 'Il Cobra' a tutto schermo!
Gliele rifarei con un bel paio di Rayban alla 'Chips', che dite? wink.gif

ciao ragazzi
roccotdf
peccato per l'occhio sfuocato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.