Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
angelo1958p
salve chiedo a chi possiede l obiettivo nikon 200f4 micro se oltre alla funzione micro può essere usato anche per altre situazioni tipo paesaggistica natura monumentale etc., è un alternativa allo zoom 70-200 f2,8? grazie
maurizio angelin
Puoi tranquillamente usarlo tenuto conto che:
1 é f4 e lo zoom é 2,8
2 é ottimizzato per la macro e quindi non per le lunghe distanze
3 é AF-D é quindi necessita di un corpo che possa trasmettere il moto al gruppo che comanda l'AF
4 essendo AF-D la messa a fuoco é sicuramente più lenta di quella del 70-200
5 non essendo uno zoom non ti consente la medesima versatilità.

Conoscendo le limitazioni credo che non avrai il benché minimo problema.

PS la ghiera di commutazione tra MAF manuale e automatica é il punto debole di quest'ottica. Ti consiglio di maneggiarla con cura. Per il resto é un carro armato. Attenzione anche al limitatore della distanza di MAF che a me é capitato di spostare inavvertitamente più volte.
lupaccio58
Scusa l'OT, ma approfitto per chiedere a Maurizio cosa ne sa del nikon 70-180 micro. Non l'ho mai provato, ma proprio ieri mi è capitata una ghiotta occasione... rolleyes.gif tongue.gif
RPolini
Ti posso anticipare il mio giudizio.
L'ho usato e venduto perché:
- la working distance è piuttosto ridotta perché alla minima distanza la lunghezza focale praticamente si dimezza e il barilotto è pure lungo; la somma di queste cose lo rende, per quanto riguarda la distanza di lavoro, peggiore di un 105 Micro;
- il tripod collar è orrido; del tutto inadeguato per l'uso su treppiedi. Su questo punto Bjørn Rørslett ha completamente ragione (vedi qui).
Poi, potrà pure essere l'obiettivo più nitido del mondo, ma ci sono aspetti "operativi" che reputo più importanti per produrre "fotografie" rolleyes.gif
RPolini
QUOTE(a1z1 @ Aug 25 2015, 10:16 PM) *
salve chiedo a chi possiede l obiettivo nikon 200f4 micro se oltre alla funzione micro può essere usato anche per altre situazioni tipo paesaggistica natura monumentale etc., è un alternativa allo zoom 70-200 f2,8? grazie

Immagino che ti riferisca alla versione AF, e non alle versioni AI/AI-S.
Non è alternativo ad uno zoom, neanche al 70-200/4 (infatti li ho entrambi): non ti permette di cambiare inquadratura.
Non è f/2.8 e pertanto non è alternativo neanche al 180/2.8 smile.gif
Va bene anche all'infinito.
A 1:1 la lunghezza focale effettiva scende ad appena 102 mm (vedi qui), ma è comunque maggiore della lunghezza focale effettiva dei vari 90-105 macro; ad es., il 105/2.8 AF-D a 1:1 è circa 74 mm.
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 26 2015, 08:36 AM) *
Scusa l'OT, ma approfitto per chiedere a Maurizio cosa ne sa del nikon 70-180 micro. Non l'ho mai provato, ma proprio ieri mi è capitata una ghiotta occasione... rolleyes.gif tongue.gif


Non posso aiutarti in quanto non l'ho mai provato.
Credo che in macro lo zoom non serva e pertanto mi sono orientato verso i fissi. Posseggo 105 VR micro e 200 micro ma da quando ho il 200 il 105 non l'ho più usato.
L'unico tester di cui mi fido (Bjorn Rorslett), non me ne vorrà il "Guru nostrano" che mi pare lo ponga ai massimi vertici, non lo pone nel vertice della classifica e la cosa non mi meraviglia più di tanto essendo uno zoom.
Un vetro invece che mi "intriga" per la macro é il Trioplan. Aspetto che esca il nuovo e poi....
lupaccio58
QUOTE(RPolini @ Aug 26 2015, 11:21 AM) *
Immagino che ti riferisca alla versione AF, e non alle versioni AI/AI-S.
Non è alternativo ad uno zoom, neanche al 70-200/4 (infatti li ho entrambi): non ti permette di cambiare inquadratura.
Non è f/2.8 e pertanto non è alternativo neanche al 180/2.8 smile.gif
Va bene anche all'infinito.
A 1:1 la lunghezza focale effettiva scende ad appena 102 mm (vedi qui), ma è comunque maggiore della lunghezza focale effettiva dei vari 90-105 macro; ad es., il 105/2.8 AF-D a 1:1 è circa 74 mm.


QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2015, 12:42 PM) *
Non posso aiutarti in quanto non l'ho mai provato.
Credo che in macro lo zoom non serva e pertanto mi sono orientato verso i fissi. Posseggo 105 VR micro e 200 micro ma da quando ho il 200 il 105 non l'ho più usato.
L'unico tester di cui mi fido (Bjorn Rorslett), non me ne vorrà il "Guru nostrano" che mi pare lo ponga ai massimi vertici, non lo pone nel vertice della classifica e la cosa non mi meraviglia più di tanto essendo uno zoom.
Un vetro invece che mi "intriga" per la macro é il Trioplan. Aspetto che esca il nuovo e poi....

Thank's, mi fido ad occhi chiusi e mi tengo stretto il 200 wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 26 2015, 02:17 PM) *
Thank's, mi fido ad occhi chiusi e mi tengo stretto il 200 wink.gif


Guarda che io sono un "ingegnere da forum". Secondo me fai male a fidarti (di me, non di Riccardo) messicano.gif
Devi ascoltare "IL" Guru laugh.gif
lupaccio58
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 26 2015, 04:21 PM) *
Guarda che io sono un "ingegnere da forum". Secondo me fai male a fidarti (di me, non di Riccardo) messicano.gif
Devi ascoltare "IL" Guru laugh.gif

...neanche morto! cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.