Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sandroar
Scusate se la domanda è già stata fatta ma non ci sono ancora arrivato... Dopo anni di Capture NX2 sono passato a Capture ND-X, ho letto che il programma salva in un file separato ma non mi è chiaro nella pratica come si fa a chiudere una finestra dopo l'elaborazione dell'immagine se non chiudendo l'intero programma.
Uso ViewNX-i per visualizzare tutte le immagini (sempre Raw) e da li apro Capture NX-D per fare le modifiche dove necessario.
Mi potete aiutare?
Grazie!
Sandro Argenti
Alessandro Castagnini
Non serve chiudere il programma ogni volta, ma solo alla fine smile.gif
Elaborata una foto, passi alla successiva e così via. Una volta completato, come dicevo, puoi chiuderlo.

Ciao,
Alessandro.
sandroar
Grazie Alessandro, approfitto della tua gentilezza... Visto che salva le modifiche in un file separato quando al termine dell'elaborazione sposto su un disco removibile l'immagine elaborata devo spostare più file per ogni immagine o è sufficiente il file nef?
Grazie ancora!
Sandro
www.sandroargenti.it
Andybike
Il file NEF di fatto non lo modifichi. Se tu lo sposti, sposti il file così come generato in macchina senza le tue modifiche. Se vuoi spostarti il file modificato, è più conveniente che lo salvi in formato senza perdita, ad esempio in TIFF. In questo modo puoi trasportare ovunque un unico file che contenga tutte le modifiche da te apportate.
ribaldo_51
Oppure sposti il file nef ed il file (piccolo) delle modifiche
sandroar
Grazie ad entrambi, ma qual è il vantaggio rispetto all'unico file che avevo con Capture NX2? Io archivio tutto in Nef e con questo formato posso sempre ritornare indietro con le modifiche, converto in jpeg solo per pubblicarle o stamparle!
Grazie ancora!
Sandro
Alessandro Castagnini
Occhio solo che il file sidecar (estensione .nksc) risiede all'interno di una sottocartella chiamata 'NKSC_PARAM' e non basta spostarlo...bisogna lasciarne intatto il percorso, quindi anche la cartella.

Per quanto riguarda l'ultima tua domanda, il vantaggio è che il NEF non viene toccato, quindi le dimensioni non aumentano ad ogni elaborazione che applichi. Di contro, come hai capito, se vuoi passare il tuo NEF elaborato da una parte ad un'altra, devi per forza di cose, portarti dietro anche il sidecar.

Ciao,
Alessandro.
sandroar
Grazie per le preziose informazioni!
Sandro Argenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.