Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mikifano
visto che ora i software Adobe Lightroom e Photoshop sono disponibili solo in noleggio (loro lo chiamano Cloud, ma è di fatto un affitto/noleggio).......
visto che i soldi per un nuovo MacPro non li ho e quello che ho OS 10.5.8 con Photoshop CS4... da lì non si può muovere per limiti di OS......
visto che per i lavori di fotoediting vero e proprio posso sempre usare il CS4 su Mac (computer che rimarrà perché ho altro software da usare)
ho pensato di farmi una WS con Windows, assemblata sulle mie esigenze, e installare software fotografico alternativo a Adobe....
avevo pensato a:

Corel Aftershot + Paint shop entrambi nelle ultime versioni pro che insieme fanno circa 142 euro (e di fatto equivalgono a un Ps+Cr+Lr)

DXO optics pro 10 che equivale a Lr e costa 199 euro e che però so per certo ha problemi con i driver di alcuni minilab più datati

Phase One Capture One 8.x che sembra meglio di Adobe nella conversione dei RAW... e costa 229 ma dà la licenza per 2 postazioni

......venendo al dunque.....
.............chi ha usato questi programmi, può dirmi quelli che ritiene i vantaggi e svantaggi?

Grazie!
giuliomagnifico
Lightroom è ancora un programma a parte!

Comunque tra quello Capture One è il migliore secondo me (Corel lo usavo 10 anni fa, adesso non so come sia)
_FeliX_
Io ho sempre letto che Capture è il migliore per i raw, meglio di photosciocco... quindi approfondirei su quello... sinceramente non pensavo costasse così poco.
mikifano
infatti nessuno di questi costa tantissimo!! smile.gif
davidebaroni
C'è anche questo... Una new entry che a me sembra potenzialmente interessante. smile.gif
Se n'è parlato anche QUI.
fil_de_fer
QUOTE(davidebaroni @ Aug 7 2015, 11:13 PM) *
C'è anche questo... Una new entry che a me sembra potenzialmente interessante. smile.gif


però richiede OS x 10.7 in poi....

Filippo
luigi67
io con ubuntu ho risolto tutti i problemi...di soldi e di post produzione messicano.gif

rawtherapee è un ottimo programma,dicono sia simile a Lightroom,...ultimamente ho trovato un visualizzatore di immagini simile a view Nx ,apre i nef così bene che mi capita spesso di convertirli direttamente in jpg senza farci niente,e per mettere la firma nella foto uso gimp

ho trovato anche un programma di editor video,che per le mie esigenze lo trovo più pratico e semplice di gopro studio che su linux non funziona

Saluti,Gigi

mikifano
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2015, 10:34 PM) *
io con ubuntu ho risolto tutti i problemi...di soldi e di post produzione messicano.gif


Gigi come te la passi poi con le stampe?
io stampo abbastanza, anche nei minilab
_FeliX_
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2015, 11:34 PM) *
io con ubuntu ho risolto tutti i problemi...di soldi e di post produzione messicano.gif

rawtherapee è un ottimo programma,dicono sia simile a Lightroom,...ultimamente ho trovato un visualizzatore di immagini simile a view Nx ,apre i nef così bene che mi capita spesso di convertirli direttamente in jpg senza farci niente,e per mettere la firma nella foto uso gimp

ho trovato anche un programma di editor video,che per le mie esigenze lo trovo più pratico e semplice di gopro studio che su linux non funziona

Saluti,Gigi



D neim pliis!
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Aug 7 2015, 10:08 PM) *
Io ho sempre letto che Capture è il migliore per i raw, meglio di photosciocco... quindi approfondirei su quello... sinceramente non pensavo costasse così poco.


Non dirlo neanche per scherzo, capture one é meglio di lightroom, é meglio di camera raw ma non meglio di Photoshop perché non fa lo stesso lavoro. Se vuoi fare sviluppo del raw ok, vada per capture one, se devi fare fotoritocco capture one é semplicemente ridicolo confronto Photoshop.

Capture one é magnifico per i raw ma crea quintali di temp e il problema non sono i temp ma che li sparge in ogni cartella delle foto e non in temp dove li puoi eliminare facilmente. In pratica ti quintuplica il numero di file e aumenta di 1/5 circa il peso delle cartelle, insomma, bel programma ma scritto da scimmie e oranghi.. Se solo gli avessero dato più banane...
mikifano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2015, 01:09 AM) *
Capture one é magnifico per i raw ma crea quintali di temp e il problema non sono i temp ma che li sparge in ogni cartella delle foto e non in temp dove li puoi eliminare facilmente. In pratica ti quintuplica il numero di file e aumenta di 1/5 circa il peso delle cartelle, insomma, bel programma ma scritto da scimmie e oranghi.. Se solo gli avessero dato più banane...



ecco... questo non lo avevo letto, o perlomeno capito, in nessuna delle tante letture fatte su capture one!
bella rottura di cosidetti.....

grazie di avermelo segnalato!
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2015, 11:34 PM) *
ho trovato anche un programma di editor video,che per le mie esigenze lo trovo più pratico e semplice di gopro studio che su linux non funziona
Saluti,Gigi


QUOTE(_FeliX_ @ Aug 8 2015, 12:18 AM) *
D neim pliis!


unsure.gif hmmm.gif ...forse ho capito messicano.gif

si chiama Kdenlive,..quando carico un video a 120 o 240fps si apre una finestra dove dice che il profilo non è supportato,in realtà basta cliccare ok e si può editare il video

Saluti,Gigi
pisistrate nelson
QUOTE(luigi67 @ Aug 7 2015, 11:34 PM) *
io con ubuntu ho risolto tutti i problemi...di soldi e di post produzione messicano.gif

rawtherapee è un ottimo programma,dicono sia simile a Lightroom,...ultimamente ho trovato un visualizzatore di immagini simile a view Nx ,apre i nef così bene che mi capita spesso di convertirli direttamente in jpg senza farci niente,e per mettere la firma nella foto uso gimp

ho trovato anche un programma di editor video,che per le mie esigenze lo trovo più pratico e semplice di gopro studio che su linux non funziona

Saluti,Gigi


Io da qualche anno sono tornato a windows proprio per photoshop lightroom e camera raw. Con Gimp non mi sono mai trovato però mi manca un sacco Ubuntu con la sua velocità operativa di tutto il resto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.