Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
valerocks
Ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi un flash con trigger incorporato da abbinare ad un ulteriore flash che monta già il trigger esterno Yongnuo RF-603?
Bassmo
Gli yongnuo 560 III o meglio i 560 IV incorporano il trigger compatibile con il 603
valerocks
Grazie per la risposta!

Ho letto che gli Yongnuo 560 III funzionano solo da ricevitore, invece i IV funzionano anche da trasmettitore. Considerando che uso già il trasmettitore RF-603, conviene comprare ugualmente il IV?

A parte quella citata ci sono altre differenze rilevanti tra i due flashh?
Bassmo
C' è appunto la possibilità di usarlo come master, qualche piccola miglioria qua e la...
se decidessi di acquistare il trasmettitore 560-TX (molto comodo perchè ti permette non solo di far scattare il flash ma anche di regolarne la potenza in remoto dalla amcchina) hai la funzionalità gia bella pronta da usare sul 560 IV, mentre sul 560 III devi smanettare un po' per farla funzionare.

Ma soprattutto....sono ben 8 euro di differenza messicano.gif fossi in te farei lo "spendaccione" a cuor leggero cool.gif
valerocks
Considerando che utilizzerei il secondo flash solo in ambienti interni, è più conveniente il flash a slitta Yongnuo 560 IV oppure, ad esempio un flash da studio entry level come il Neewer 180W?
Inoltre non riesco a capire se il Neewer si azione ugualmente col trigger o in altri modi.
Cesare44
QUOTE(valerocks @ Aug 8 2015, 12:13 PM) *
Considerando che utilizzerei il secondo flash solo in ambienti interni, è più conveniente il flash a slitta Yongnuo 560 IV oppure, ad esempio un flash da studio entry level come il Neewer 180W?
Inoltre non riesco a capire se il Neewer si azione ugualmente col trigger o in altri modi.

qualsiasi flash da studio o monotorcia, ha bisogno di un trigger per funzionare.
Visto quello che adoperi, ti basta comprare un YN 603 RX e un cavo PC flash sync, per collegare la monotorcia in wireless.

Qualche dubbio l'avrei sulla reale potenza di questo flash, per cui al tuo posto, come modellatori di luce, userei ombrelli e non softbox.

ciao
valerocks
QUOTE(Cesare44 @ Aug 8 2015, 12:42 PM) *
qualsiasi flash da studio o monotorcia, ha bisogno di un trigger per funzionare.
Visto quello che adoperi, ti basta comprare un YN 603 RX e un cavo PC flash sync, per collegare la monotorcia in wireless.

Qualche dubbio l'avrei sulla reale potenza di questo flash, per cui al tuo posto, come modellatori di luce, userei ombrelli e non softbox.

ciao


Ho menzionato il Neewer 180W perché il prezzo è molto contenuto. Ma spendendo una cifra superiore, anche se non troppo eccessiva, si trova un flash da studio migliore?
Cesare44
QUOTE(valerocks @ Aug 8 2015, 12:55 PM) *
Ho menzionato il Neewer 180W perché il prezzo è molto contenuto. Ma spendendo una cifra superiore, anche se non troppo eccessiva, si trova un flash da studio migliore?

sicuramente...ma la cifra da destinare è molto più alta... considera che per queste cose non si può scendere a troppi compromessi, pena grosse delusioni dovute a risultati inevitabilmente mediocri.

In ogni caso, per uno studio di piccole o medie dimensioni come può essere una stanza standard delle nostre abitazioni, un 250W è più che sufficiente per ritratti a figura intera. Sempre che il tuo scopo sia questo.

Calcola che un softbox da 40X80 ti consente di illuminare soggetti a mezzo busto, per la figura intera dovresti più o meno raddoppiare le dimensioni, oppure prendere un softbox octa minimo da 120 cm. Quello che uso io ha queste dimensioni, lo uso prevalentemente in esterno, e per avere una illuminazione decente con soggetti a figura intera, dentro al softbox, tramite una staffa apposita, ci metto due speedlight Nikon: un SB800 e un SB900.

Altrimenti, per contenere la spesa, all'inizio, puoi indirizzarti sugli ombrelli, potresti cominciare con un ombrello da 120/150 cm. Non sono direzionali come i softbox, ma arrangiandosi, ottieni buoni risultati.

Fai una ricerca in rete, digitando monotorce da studio, sicuramente trovi soluzioni più costose, ma più affidabili e più adeguate allo scopo.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.