Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
franx98
Sono stato a Milano in vacanza e ho ovviamente fatto qualche scatto qua e là, anche se non sono contento della riuscita. Ho una D90 con 18-105, e capisco che essendo un obbiettivo base (generico, diciamo) le foto non siano il top.
Così per il mio primo vero e proprio obbiettivo, ho deciso di virare su un 35mm 1.8, o un 50mm.

CORTESEMENTE: qualcuno saprebbe darmi un consiglio? Sono alle prime armi ma mi ispirano i ritratti ancor più che i paesaggi, quindi ero deciso di prendere quel tipo di obbiettivo. Sulla D90 però c'è qualche accorgimento particolare? Qualcuno che me ne spiega di eventuali in maniera "elementare?" haha, grazie.

ps: più in là magari posto altro dal viaggio, i meno peggio ahaha




IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Alessandro Castagnini
Beh, diciamo che foto così sono un classico e direi che il movimento lo hai reso bene, quindi sei sulla buona strada smile.gif

Come comento generale per questo tipo di foto, direi che intanto potresti raddrizzarla visto che pende un pochetto a sinistra (in questi casi o fai la foto storta, quindi è chiaramente una cosa voluta, oppure quando si parla di così poco è più considerato un errore).
Poi, per un prossimo futuro, sarebbe meglio avere in campo ad esempio, una persona o un qualche altro elemento che riempia il fotogramma.
Ultima cosa, essendoci le righe delle mattonelle, potresti sfruttarle a tuo favore scattando in maniera simmetrica, ovvero esattamente sopra una delle linee oppure nell'esatto centro di una mattonella e cercando di tenere l'obiettivo parallelo a tali linee.

Ciao,
Alessandro.
franx98
Grazie Alessandro per i consigli, starò più attento la prossima volta. Comunque era poggiata su uno dei seggiolini, ed era un po' storto, credo sia per questo! smile.gif
sinclair_gio
Riguardo la foto, oltre agli ottimi consigli di Alessandro, aggiungerei che avrei cercato un maggiore campo di ripresa utilizzando il tuo zoom alla minima focale (18mm) e un'inquadratura più pulita essendo, ad esempio, il pilastro a destra un forte elemento di disturbo. Mi rendo conto che ti sei arrangiato come meglio potevi riguardo l'appoggio sul seggiolino, ma per avere il pieno controllo dell'inquadratura dovresti utilizzare un treppiedi, ovviamente.

Riguardo il parere sugli obiettivi, posso dirti che il 35 e il 50 sono degli ottimi fissi, variando soltanto l'angolo di campo, che potresti utilizzare senza alcuna preclusione sulla tua D90. Se, come scrivi, sei più indirizzato verso i ritratti ti consiglierei il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G dove potrai spingerti fino al Primo Piano nei ritratti senza problemi di distorsione dei lineamenti, mentre con il 35 potresti arrivare fino al Piano Medio, inquadratura che riprende la figura dalla vita in su; per cui dipende da cosa ti interesserebbe fotografare. Questo un esempio di una mia foto scattata con il 50:

https://www.nikonclub.it/gallery/1806856/se...di-sinclair-gio

Ciao
togusa
Sì direi che il rigore prospettico sia fondamentale in questo tipo di scatti.
Mi sono permesso di raddrizzarla e ritagliarla un po' in basso, togliendo un po' di pavimento "di troppo", a titolo di esempio.

aretul
Buono l'effetto mosso ... mi allineo ai pareri espressi da chi mi ha preceduto.
Un saluto.
Renato
franx98
Grazie togusa, grazie aretul per il parere.

sinclair_gio, grazie mille! Sapresti anche dirmi per cosa sono consigliati i 35/50 oltre che per i ritratti?
aldosartori
Ciao il 35 è già più un'ottica per paesaggi in genere, essendo una focale corta quindi vicino al grandangolo, ma è talmente versatile che la si può usare per quasi ogni tipo di scatto.
Il 50 sì, è più da ritratto ed infatti è la minima focale da cui partire per quel genere di foto. L'ottimale sarebbe un bell'85.
Tieni presente però che su formato dx c'è un fattore moltiplicativo, per via del sensore, pari a 1,5. Questo significa che 35x1.2=50 effettivi e 50x1.5=75 effettivi wink.gif

Comunque già Giovanni ti ha consigliato più che bene!
cranb25
L'idea c'era, eri un pò stretto come focale..segui i suggerimenti sopra e scatta! wink.gif
Ciao
Stefano
Maurizio Rossi
L'immagine rivista e corretta è migliore, anche se un pelo stretta.
franx98
Grazie a tutti!

Aldo, quindi anche tu consigli il 50mm?
Crisbisc
Ciao
giusto quanto Ti hanno già detto.......per quanto riguarda l' ottica, se vuoi fare primi piani abbastanza spinti devi puntare sul
50mm

Ciao

Cristian
aldosartori
QUOTE(franx98 @ Aug 3 2015, 07:34 PM) *
Grazie a tutti!

Aldo, quindi anche tu consigli il 50mm?

Se vuoi fare ritratti si wink.gif
Ottimo rapporto qualità prezzo
franx98
Anche per ritratti a figura intera va bene?
aldosartori
mha...io l'ho sempre usato sui primi piani, a figura intera se vuoi potresti usare addirittura un grabdangolare....ne ho visti fatti bene.
La resa del 50ino per me è ottima sullo stretto e mezzo busto come ti ha fatto vedere Giovanni.Qui ad esempio quello che ho fatto io col 50.
Poi dipende sempre un po' da cosa ricerchi tu wink.gif
franx98
Aldo, in realtà mi piacerebbe iniziare a fare foto alle persone, ai miei compagni di scuola etc. per avvicinarmi al mondo della ritrattistica, imparare e anche magari farmi conoscere.
Le foto primo piano sul volto mi piacciono, ma meno del mezzo busto o addirittura della figura intera (o quasi).

Diciamo che mi piacerebbe anche realizzare scatti a figura intera/quasi intera con un ambiente intorno, non so se ho reso.
Foto in cui il soggetto si vede più o meno come qui: https://scontent-ord1-1.xx.fbcdn.net/hphoto...amp;oe=5637B8EC

Non so se rendo ora... xD
aldosartori
Bhè come detto è una lente versatile.
In genere il 50 è quello che meglio rispecchia come vede l'occhio, quindi mezzo busto, primo piano, figura intera li puoi fare tutti.
Su formato dx devi solo tenere conto del rapporto 1,5 e che quindi varai effettivamente una focale più lunga, l'ottica è fissa e quindi lo "zoom" per l'inquadratura corretta sarà dato dalle tue gambe wink.gif
franx98
d'accordo, grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.