Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Rinaldino23
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere qualche consiglio, presto dovrò fare un servizio fotografico d'interno ad uno studio medico e volevo chiedervi qualche consiglio basilare.
Innanzitutto anticipo già che l'equipaggiamento è un po scarso, d3100 + 18-55 + 35mm 1,8 + 105mm 2,8 + cavalletto.
essendo ambienti piccoli penso dovrò ricorrere sempre al 18-55 impostato a 18.
ci sono dei trucchi o guide che possono aiutarmi a capire come posizionarmi o indirizzare lo scatto per dare idea che lo spazio sia ben maggiore?

infine qualche consiglio sulla postproduzione, utilizzerò photoshop, anche li alle prime armi. su cosa devo puntare per far risaltare gli interni? colori forti? qualche consiglio su qualche effetto che posso utilizzare?

grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto.
Alessandro Castagnini
Mah... tutto alle prime armi e hai preso un lavoro per fotografia d'interni?
Non è facile come sembra wink.gif

Ua testa panoramica ce l'hai? Il problema più grosso è la parallasse: intanto fai due prove in casa, poi vedrai se sarai in grado di eseguire gli scatti a dovere o se rinunciare al lavoro...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Questa è la sezione primi passi in fotografia...andiamo in tecniche fotografiche.
buzz
se non usi un 8-10 mm non ci riesci bene.
Anche unendo due foto sei troppo vicino per eliminare l'errore di parallasse d di prospettiva, anche con testa panoramica.
io ho già difficoltà con una FX e il 12 mm..
Rinaldino23
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 2 2015, 06:58 AM) *
Mah... tutto alle prime armi e hai preso un lavoro per fotografia d'interni?
Non è facile come sembra wink.gif

Ua testa panoramica ce l'hai? Il problema più grosso è la parallasse: intanto fai due prove in casa, poi vedrai se sarai in grado di eseguire gli scatti a dovere o se rinunciare al lavoro...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Questa è la sezione primi passi in fotografia...andiamo in tecniche fotografiche.


No pardon non è un lavoro, lo studio è di mio padre, io devo fare delle foto per il sito, e vorrei fare per quanto mi è possibile un buon lavoro.

Quindi devo per forza procurarmi un 8-10?
buzz
non esiste un "per forza" .
tutto dipende dai risultati che vuoi ottenere.
se riuscissi ad unire più scatti con photoshop senza troppi "errori" di montaggio (li fa lui) il risultato sarebbe ottimo.
Visto che giochi in famiglia, fai delle prove e vedi cosa tiri fuori.
noi siamo sempre qui a darti eventualmente suggerimenti tecnici.
Un 8 mm. ti permetterebbe di fare uno scatto singolo e far apparire una stanza come un salone.
con un 18 hai poco angolo, per cui prova a fare due scatti e unirli.
Rinaldino23
QUOTE(buzz @ Aug 2 2015, 06:49 PM) *
non esiste un "per forza" .
tutto dipende dai risultati che vuoi ottenere.
se riuscissi ad unire più scatti con photoshop senza troppi "errori" di montaggio (li fa lui) il risultato sarebbe ottimo.
Visto che giochi in famiglia, fai delle prove e vedi cosa tiri fuori.
noi siamo sempre qui a darti eventualmente suggerimenti tecnici.
Un 8 mm. ti permetterebbe di fare uno scatto singolo e far apparire una stanza come un salone.
con un 18 hai poco angolo, per cui prova a fare due scatti e unirli.


Perfetti questo weekend faccio delle prove e poi vi mostro i risultati, grazie ragazzi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.