Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Stephartesio
Sono relativamente nuovo nel campo, o meglio mi voglio riavvicinare dopo anni di inattività, al liceo usavo molto le macchine a rullino di mio padre (nikon), ma ora vorrei avvicinarmi seriamente al mondo digitale...

Ho trovato, girando in internet, varie offerte ma come da titolo la mia domanda è:
meglio una D7100 con due ottiche a 450€ o una D300s sempre con due ottiche a 600€?

la mia domanda sulle D5500/D5300 vestiva sulla convenienza o meno d'investire sulle funzionalità wifi ed un ISO apparentemente superiori alle due sopra citate.

Vi chiedo, se possibile, di delucidarmi seriamente sui primi due dispositivi, pregi e difetti, perché non mi convincono molto le tabelle del sito Nikon.

P.S. possiedo come già detto delle reflex a pellicola con obbiettivi nikkor degli anni 70/80, so che vanno sulla D300 ma non sono sicuro valga anche per la D7100

grazie in anticipo
simonr91
Ciao. Io sono un felice possessore di D7100. Le D5xxx le scarterei a priori per il fatto che non hanno autofocus interno e sulla tenuta iso è tutto da vedere.Gli obiettivi che possiedi vanno tranquillamente sulla D7100 e rispetto alla D300 ha un'elettronica molto più moderna. Non avrei alcun dubbio a sceglierla (come ho già fatto in effetti smile.gif ) tra tutte le altre citate.
Stephartesio

QUOTE(simonr91 @ Jul 26 2015, 07:25 PM) *
Ciao. Io sono un felice possessore di D7100. Le D5xxx le scarterei a priori per il fatto che non hanno autofocus interno e sulla tenuta iso è tutto da vedere.Gli obiettivi che possiedi vanno tranquillamente sulla D7100 e rispetto alla D300 ha un'elettronica molto più moderna. Non avrei alcun dubbio a sceglierla (come ho già fatto in effetti smile.gif ) tra tutte le altre citate.


Ti ringrazio della dritta, ma vedi il mio dubbio cade sul fatto che avendo un fotografo in famigli che usa la vecchia D300, e visto che la D300 è classificata come camera "professionale", i miei dubbi vertevano sulle eventuali migliorie fatte sulla D300s, inoltre girando sul forum in queste poche ore, ho notato molte controversie sulla D7100, chi la ama e chi dice di aver buttato i soldi... sono uno studente capiscimi, e vorrei iniziare bene, ma senza rimorsi, quindi accolgo il tuo consiglio, ma ti chiedo, se puoi, di delucidarmi un po' di più... biggrin.gif grazie.gif
simonr91
QUOTE(Stephartesio @ Jul 26 2015, 07:40 PM) *
Ti ringrazio della dritta, ma vedi il mio dubbio cade sul fatto che avendo un fotografo in famigli che usa la vecchia D300, e visto che la D300 è classificata come camera "professionale", i miei dubbi vertevano sulle eventuali migliorie fatte sulla D300s, inoltre girando sul forum in queste poche ore, ho notato molte controversie sulla D7100, chi la ama e chi dice di aver buttato i soldi... sono uno studente capiscimi, e vorrei iniziare bene, ma senza rimorsi, quindi accolgo il tuo consiglio, ma ti chiedo, se puoi, di delucidarmi un po' di più... biggrin.gif grazie.gif


La D300 di sicuro ha un corpo professionale, il sensore invece ormai è leggermente "passato". La 7100 ha una tenuta iso maggiore, la possibilità di inserire 2 schede SD, che puoi usare sia 1+1 cioè raddoppiando lo spazio oppure utilizzare la seconda come backup della prima oppure far salvare i file in RAW su una e JPEG sull'altra. La D300 invece adotta le CF che, anche se se ne trovano ancora in quantità enormi, sono comunque fuori produzione. Inoltre la 7100 ha il doppio dei Mpx il che significa che puoi ritagliare le foto senza perdere eccessiva qualità ed in più non ha il filtro passabasso che assicura un dettaglio maggiore. Secondo me conviene sempre prendere il modello più recente. La tecnologia va sempre avanti, ed in fretta! Comunque tra d300 e d300s se non sbaglio cambia solo che la "S" fa anche i video.
Stephartesio
QUOTE(simonr91 @ Jul 26 2015, 07:49 PM) *
La D300 di sicuro ha un corpo professionale, il sensore invece ormai è leggermente "passato". La 7100 ha una tenuta iso maggiore, la possibilità di inserire 2 schede SD, che puoi usare sia 1+1 cioè raddoppiando lo spazio oppure utilizzare la seconda come backup della prima oppure far salvare i file in RAW su una e JPEG sull'altra. La D300 invece adotta le CF che, anche se se ne trovano ancora in quantità enormi, sono comunque fuori produzione. Inoltre la 7100 ha il doppio dei Mpx il che significa che puoi ritagliare le foto senza perdere eccessiva qualità ed in più non ha il filtro passabasso che assicura un dettaglio maggiore. Secondo me conviene sempre prendere il modello più recente. La tecnologia va sempre avanti, ed in fretta! Comunque tra d300 e d300s se non sbaglio cambia solo che la "S" fa anche i video.


Ti ringrazio ancora... allora tento di contattare questo venditore che dice di averci fatto solo 5000 scatti circa
simonr91
Prego! Pollice.gif smile.gif
FaustoCurti
Una 7100 con due ottiche, a prescindere da quelle che possano essere a 450 € mi sembra un po' troppo poco. Comunque fra 300s e 7100 di certo quest'ultima è' più' performante vista la recente progettazione, per contro il body della 300s è' praticamente' indistruttibile. Personalmente fra le mie reflex c'è' una 300s e la ritengo incedibile, mai un problema nonostante sia stata usata spesso in condizioni direi gravose per usare un eufemismo.
Memez
QUOTE(faustogenova @ Jul 27 2015, 06:39 PM) *
Una 7100 con due ottiche, a prescindere da quelle che possano essere a 450 € mi sembra un po' troppo poco.

sinceramente sembra decisamente poco anche a me nonchè strano.
a quella cifra, nuovo, non trovi neanche la 3300 con due ottiche. mi chiedo come sia possibile.

ma neanche nell'usato... e se così fosse ti dico di stare molto attento.
riccardoal
ciao Stefano
puoi montare vecchi vetri sulle reflex moderne ma dalla serie AI in poi in quanto i precedenti non sono compatibili se npn dopo un intervento tecnico.....attenzione perche un vetro preAi montato su una nikon ( che non sia la 3000) si incastra e non lo togli piu......la D300s , nonostante il progetto un po datato, e' un muletto indistruttibile ed ha uno slot per CF ed uno per SD e monta uno dei migliori sistemi autofocus progettati da nikon la 7100 non la conosco quindi non ne parlo.....comunque il prezzo che hai esposto e' enormemente basso per cui la cosa mi puzza.....occhio.....
simonr91
QUOTE(riccardoal @ Jul 27 2015, 06:58 PM) *
la D300s , nonostante il progetto un po datato, e' un muletto indistruttibile ed ha uno slot per CF ed uno per SD e monta uno dei migliori sistemi autofocus progettati da nikon la 7100 non la conosco quindi non ne parlo.....comunque il prezzo che hai esposto e' enormemente basso per cui la cosa mi puzza.....occhio.....


Non ricordavo che la d300 avesse anche lo slot SD, e per quanto riguarda l'AF della 7100 è di ottimo livello, con 51 punti di messa a fuoco, tanto che ci faccio partite di basket con un 80-200 f2.8 e non canna una foto smile.gif Comunque non avevo fatto caso al prezzo che avevi citato, come viene detto qua sopra occhio, 400-450 li vale d300 solo corpo. La 7100 dovresti trovarla a 600-650.
riccardobucchino.com
Tra le citate D7100, senza ombra di dubbio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.