Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry09167
Ciao ragazzi, lo scorso gennaio ho acquistato una nikon d90, a 600 euro nuova nital + 18-105. La fotocamera è molto valida, io prima avevo una d3100 e le foto sono uguale e in alcuni casi la d90 si comporta anche meglio soprattutto per la velocità di messa a fuoco. Il problema è che mi sono reso conto di volere fare anche i video con la reflex, e i file della d90 sono penosi sia come audio che come video :( Volevo sapere secondo voi se mi conviene vendere il corpo + 35mm f1.8 (che non uso mai) Per comprarmi una d7000, secondo voi riesco a comprarmela senza dover sborsare una cifra di differenza? tipo un 200 euro (Più i soldi ricavati dalla d90 venduta) Potrei anche spenderli, ma non di più!

Ho cannato anche il titolo a quanto pare..
BloodyTitus
la d7000 fa i video penosi uguali,per l'audio in qualsiasi caso ti serve comprare un microfono esterno perchè quello integrato fa pena(anche nelle reflex professionali)! per i video ti conviene andar sulla 5300,perderai il motore interno alla camera e guadagnerai resa ad alti iso...
riccardobucchino.com
Io sono anni che lo dico che la D90 non è la macchina magnifica che tutti decantano ma non so perché la consigliano ancora nonostante sia vecchissima.
Antonio Canetti
sono un grosso sostenitore che le fotocamere possano fare i video, ma ci deve essere il giusto approccio altrimenti sono solo delusioni anche con una D4 e dicasi anche per altri eventuali marchi.
se nella D90 desideri fare video ricordi della domenica che giustamente sarà un piacere rivederli nel tempo, la D90 o qualsiasi fotocamera non va bene, molto meglio una videocamera da 200 euro e avrai dei bei risultati molto semplici da realizzare.
Nel caso vuoi fare video di prestigio ti devi studiare un po' di cinemafotografia con tute le sue tecniche e trucchi è proprio un mondo lontano dal punta e scatta o meglio "punta e gira"

Antonio
Andry09167
Grazie a tutti delle risposte. No certo non cerco qualità professionale nei video, però non voglio manco stare a spendere 200 euro per una videocamera che è un'oggetto in più da portarmi appresso, anche se piccolo... Cmq di tornare alla 5300 non se parla, per ergonomia e grandezza del mirino non c'è confronto anche con la d90. La d7000 per un'uso amatoriale non mi pare faccia video proprio penosi.. Io la vorrei usare giusto per fare delle ripresa di paesaggio o riprese generali ma sempre in posizione grandangolare..
Antonio Canetti
anche se vuoi rimanere nella via dimezzo, devi almeno conoscere tecniche e trucchi della cinematografia e applicare, quelle possibili, i video con le fotocamere non sono una passeggiata.

Antonio
luigi67
QUOTE(Andry09167 @ Jul 22 2015, 07:54 PM) *
Grazie a tutti delle risposte. No certo non cerco qualità professionale nei video, però non voglio manco stare a spendere 200 euro per una videocamera che è un'oggetto in più da portarmi appresso, anche se piccolo... Cmq di tornare alla 5300 non se parla, per ergonomia e grandezza del mirino non c'è confronto anche con la d90. La d7000 per un'uso amatoriale non mi pare faccia video proprio penosi.. Io la vorrei usare giusto per fare delle ripresa di paesaggio o riprese generali ma sempre in posizione grandangolare..


Se ti accontenti di video così...tieni conto però che l'obiettivo montato è il 12-24 f/4 nikkor





...se non ti accontenti c'è sempre la gopro hero4 silver messicano.gif ,che come grandangolo batte il 12-24


Saluti,Gigi

_FeliX_
Segui il consiglio di Antonio.

Fare video con la reflex è difficile. Una qualsiasi videocamera base da 200euro ti da risultati nettamente migliori.
Manuel_MKII
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 22 2015, 04:19 PM) *
Io sono anni che lo dico che la D90 non è la macchina magnifica che tutti decantano ma non so perché la consigliano ancora nonostante sia vecchissima.


Sono perfettamente d'accordo con te e proprio per questa scia di estimatori che si porta dietro continua ad avere un discreto valore nel mercato dell'usato quando invece alla stessa cifra ora trovi le D7000 che sono veramente tutt'altra cosa!!
gr8wings
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 22 2015, 10:48 PM) *
Segui il consiglio di Antonio.

Fare video con la reflex è difficile. Una qualsiasi videocamera base da 200euro ti da risultati nettamente migliori.


E diciamolo !
Tra l'altro credo che superato una certa durata il sensore si surriscalda, cosa che non succede alle attuali videocamere full-HD
gambit
piuttosto di fare video con la reflex...uso il cellulare.
nikosimone
QUOTE(gambit @ Jul 23 2015, 03:31 PM) *
piuttosto di fare video con la reflex...uso il cellulare.



Finalmente ragazzi!
Mi sento meno solo adesso messicano.gif
matteosaba1980
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 22 2015, 04:19 PM) *
Io sono anni che lo dico che la D90 non è la macchina magnifica che tutti decantano ma non so perché la consigliano ancora nonostante sia vecchissima.


Esagero ma io ti amo!!!
togusa
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 22 2015, 04:19 PM) *
Io sono anni che lo dico che la D90 non è la macchina magnifica che tutti decantano ma non so perché la consigliano ancora nonostante sia vecchissima.




Perché se uno chiede consiglio per una fotocamera reflex che costi poco e che verrà usata come fotocamera reflex, cioè per fare foto, la D90 rimane comunque una scelta valida ed economica.
Magari non nel nuovo ma sicuramente nell'usato.

Certo che se uno compera la D90, magari senza chiedere prima consigli oppure peggio chiedendoli ma non seguendoli (come da normale prassi) e poi "si accorge" che ci voleva anche fare dei video... eh bé... allora come si suol dire, chi è causa del suo mal...
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Jul 23 2015, 05:07 PM) *
Perché se uno chiede consiglio per una fotocamera reflex che costi poco e che verrà usata come fotocamera reflex, cioè per fare foto, la D90 rimane comunque una scelta valida ed economica.
Magari non nel nuovo ma sicuramente nell'usato.

Certo che se uno compera la D90, magari senza chiedere prima consigli oppure peggio chiedendoli ma non seguendoli (come da normale prassi) e poi "si accorge" che ci voleva anche fare dei video... eh bé... allora come si suol dire, chi è causa del suo mal...


Ma anche la D7000 ormai è una soluzione economica e non c'è neanche da paragonarla alla D90, la 7000 è della nuova generazione di semi-pro con mirino e af migliorati di brutto rispetto d70/80/90
MacMickey
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 23 2015, 06:03 PM) *
Ma anche la D7000 ormai è una soluzione economica e non c'è neanche da paragonarla alla D90, la 7000 è della nuova generazione di semi-pro con mirino e af migliorati di brutto rispetto d70/80/90


Ma scherziamo??? Una D90 con ottica fissa è l'ideale per cominciare e non sentirsela stretta subito!!!

O ti innamori della fotografia... o passato l'entusiamo e capita la scomodità si va di cellulare/compattina e reflex nel cassetto (secondo me vale per 8 persone su 10...)
nikosimone
QUOTE(MacMickey @ Jul 23 2015, 07:36 PM) *
Una D90 con ottica fissa è l'ideale per cominciare e non sentirsela stretta subito!!!


'sta storia dello stare stretto proprio non la capisco...
...manco stessimo parlando di un paio di mutande:

Quelle si che sono fastidiose quando sono strette.
Memez
QUOTE(nikosimone @ Jul 23 2015, 04:07 PM) *
Finalmente ragazzi!
Mi sento meno solo adesso messicano.gif

mai usato la macchina fotografica per fare video... ho verificato solo che funzionasse questa modalità visto che, purtroppo, sono obbligato a pagarla ma per quanto mi riguarda potrebbero anche togliere questa funzione.
nikosimone
QUOTE(Memez @ Jul 23 2015, 08:17 PM) *
mai usato la macchina fotografica per fare video... ho verificato solo che funzionasse questa modalità visto che, purtroppo, sono obbligato a pagarla ma per quanto mi riguarda potrebbero anche togliere questa funzione.



Ora che mi ci fai pensare...

...sai che non ho nemmeno mai controllato se funziona la parte video ?!?! messicano.gif
Andry09167
QUOTE(togusa @ Jul 23 2015, 05:07 PM) *
Perché se uno chiede consiglio per una fotocamera reflex che costi poco e che verrà usata come fotocamera reflex, cioè per fare foto, la D90 rimane comunque una scelta valida ed economica.
Magari non nel nuovo ma sicuramente nell'usato.

Certo che se uno compera la D90, magari senza chiedere prima consigli oppure peggio chiedendoli ma non seguendoli (come da normale prassi) e poi "si accorge" che ci voleva anche fare dei video... eh bé... allora come si suol dire, chi è causa del suo mal...

Ti ringrazio ma non ho bisogno di persone che si piangono addosso per conto mio. Quando io sono causa del mio mal non piango me stesso, bensì mi attivo per trovare una soluzione, e questo topic non l'ho aperto per leggere cosa avrei e non avrei potuto/dovuto comprare, ma per cercare di capire come posso passare alla d7000 senza dover sborsare una grossa cifra di differenza.
nikosimone
QUOTE(Andry09167 @ Jul 24 2015, 10:34 AM) *
Ti ringrazio ma non ho bisogno di persone che si piangono addosso per conto mio. Quando io sono causa del mio mal non piango me stesso, bensì mi attivo per trovare una soluzione, e questo topic non l'ho aperto per leggere cosa avrei e non avrei potuto/dovuto comprare, ma per cercare di capire come posso passare alla d7000 senza dover sborsare una grossa cifra di differenza.


Ma se faresti il cambio per migliorare la parte video lascia perdere, stessa roba
gian62xx
QUOTE
Quelle si che sono fastidiose quando sono strette.

il fastidio in questo caso va di pari passo con la volumetria del contenuto.......

ho visto girare video con fotocamere, e ho visto i risultati (ottimi) a valle del montaggio.
non aveva "solo" la reflex ma tutto un ambaradan per controllare l'inquadratura, monitor, microfoname, cavallettame .... batteriame ...
ed era pure di un altro brand (che comincia per "C" e finisce per "anon"). smile.gif
nikosimone
QUOTE(gian62xx @ Jul 24 2015, 10:55 AM) *
il fastidio in questo caso va di pari passo con la volumetria del contenuto.......

ho visto girare video con fotocamere, e ho visto i risultati (ottimi) a valle del montaggio.
non aveva "solo" la reflex ma tutto un ambaradan per controllare l'inquadratura, monitor, microfoname, cavallettame .... batteriame ...
ed era pure di un altro brand (che comincia per "C" e finisce per "anon"). smile.gif


mica vero, basta chiedere alle donne se le mutande strette sono comode.


ecco, il punto del fare video con la reflex è quello: tutto l'amaradan, tutte le competenze e l'esperienza che sono necessarie per ottenere un risultato che sia come minimo accettabile.

con una videocamera o con un cellulare non hai bisogno né di ambaradan né di altro, schiacci il pulsante ed hai un buon filmato full hd.
basta solo non muovere o zoomare continuamente la videocamera ed il ricordo della recita dei figli sarà ottimamente visibile ed udibile sul televisore.

Andry09167
Ringrazio tutti per le risposte. A sto punto penso che mi conviene tenermi la d90 ancora per un po, tipo un'anno o due, poi passare direttamente a una d7100, saltando la d7000. Voi che dite?

p.s. Nel frattempo magari cominciare a investire in qualche buon obbiettivo.
MacMickey
QUOTE(nikosimone @ Jul 23 2015, 08:04 PM) *
'sta storia dello stare stretto proprio non la capisco...


Ma stai scherzando...? qui le reflex che dopo qualche mese vanno strette pullulano alla grande!
Saranno mica errori di lavaggio???? 60° e ciclo energico + centrifuga 2000 giri + asciugatrice e la reflex ti va strettissima!!!!

QUOTE(Andry09167 @ Jul 24 2015, 12:38 PM) *
... tipo un'anno o due, poi passare direttamente a una d7100, saltando la d7000. Voi che dite?


Se sai già che ti interessa la sezione video, prendi i modelli più recenti e inoltre valuta la comodità del display basculante/orientabile. Comunque tra due anni potrai già prenderti la 7200 che troverai in vendita scontata a fianco della nuova 7300!

Se pensi di poter aspettare o di non aver urgenza, quando sarà il momento valuterai cosa offre il mercato, e magari potrai aprire un nuovo topic: "reflex per foto e video, cosa scegliere tra Dxxx Dyyyy?"
Memez
il consiglio giusto ti è già stato dato... lascia perdere il discorso video su macchina fotografica e comprati una videocamera. con poco più di 200 euro ti prendi una canon legria, piccola e leggera con il monitor basculante e uno zoom sicuramente più potente.
nikosimone
QUOTE(MacMickey @ Jul 24 2015, 01:09 PM) *
Ma stai scherzando...? qui le reflex che dopo qualche mese vanno strette pullulano alla grande!
Saranno mica errori di lavaggio???? 60° e ciclo energico + centrifuga 2000 giri + asciugatrice e la reflex ti va strettissima!!!!
Se sai già che ti interessa la sezione video, prendi i modelli più recenti e inoltre valuta la comodità del display basculante/orientabile. Comunque tra due anni potrai già prenderti la 7200 che troverai in vendita scontata a fianco della nuova 7300!

Se pensi di poter aspettare o di non aver urgenza, quando sarà il momento valuterai cosa offre il mercato, e magari potrai aprire un nuovo topic: "reflex per foto e video, cosa scegliere tra Dxxx Dyyyy?"


Pollice.gif

QUOTE(Memez @ Jul 24 2015, 01:29 PM) *
il consiglio giusto ti è già stato dato... lascia perdere il discorso video su macchina fotografica e comprati una videocamera. con poco più di 200 euro ti prendi una canon legria, piccola e leggera con il monitor basculante e uno zoom sicuramente più potente.


o anche una piccola action cam Sony che vanno alla grande.
BloodyTitus
comunque la d90 ha l'unico problema di girare a 720 contro i 1080 di quelle nuove,per il resto è ottima! I colori sono neutri come è giusto che sia,se vuoi qualcosa in più usa i picture control per avere più satuazione o contrasto wink.gif ti consiglio l'uso di un monopiede o cavalletto per evitare riprese troppo mosse...
togusa
QUOTE(Andry09167 @ Jul 24 2015, 10:34 AM) *
Ti ringrazio ma non ho bisogno di persone che si piangono addosso per conto mio. Quando io sono causa del mio mal non piango me stesso, bensì mi attivo per trovare una soluzione, e questo topic non l'ho aperto per leggere cosa avrei e non avrei potuto/dovuto comprare, ma per cercare di capire come posso passare alla d7000 senza dover sborsare una grossa cifra di differenza.




Credo di aver scritto senza precisare che non mi riferivo a questa discussione, ma al fatto che qualcuno abbia trovato scandaloso che si potesse ancora consigliare l'acquisto di una D90 oggi... e ho semplicemente spiegato il motivo per cui invece lo sarebbe.

Resta il fatto che le reflex in generale NON SONO specializzate per produrre video.
Chi ci riesce con ottimi risultati anche professionali, è perché utilizza fior fiore di accessori durante la ripresa (stabilizzatori, impugnature, ghiere), fior fiore di software di elaborazione video costosi e, non ultimi, mucho cojones per quanto riguarda l'abilità nell'usare tutto questo.

Sperare di fare ottimi video SOLO comperando una reflex più moderna della D90 potrebbe lasciarti alquanto deluso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.