Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gerardo.c
Salve a tutti!!!



Volevo sapere se c'è qualche novità in casa nikon. Ad esempio il 1 giugno 2006 ha presentato la Nikon d2xs che va a "sostituire" la "vecchia" nikon d2x. Però quello che mi stupisce e che canon ha messo sul mercato una reflex con il sensore a pieno formato (24*36mm) la eos 5d (12.4 megapixel).Perchè Nikon ha preferito aggiornare la nikon d2x e non sostituirla cn un'altra reflex a pieno formato, o un reflex che raggiunga i 16 megapixel della canon EOS-1Ds Mark II???




Ancora oggi non capisco le strategia della nikon.


grazie a tutti a presto.
ximus
QUOTE(130891 @ Jun 27 2006, 08:14 PM)
Salve a tutti!!!
Volevo sapere se c'è qualche novità in casa nikon. Ad esempio il 1 giugno 2006 ha presentato la Nikon d2xs che va a "sostituire" la "vecchia" nikon d2x. Però quello che mi stupisce e che canon ha messo sul mercato una reflex con il sensore a pieno formato (24*36mm) la eos 5d (12.4 megapixel).Perchè Nikon ha preferito aggiornare la nikon d2x e non sostituirla cn un'altra reflex a pieno formato, o un reflex che raggiunga i 16 megapixel della canon EOS-1Ds Mark II???
Ancora oggi non capisco le strategia della nikon.
grazie a tutti a presto.
*


Qual'è il vantaggio che può offrire un sensore 24x36? smile.gif
gerardo.c
Ci sono quattrovantaggi nel pieno formato: angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.

Però io ho chiesto anche un'altra cosa. Perchè NIKON ha preferito aggiornare la NIKON d2x , anzicchè arrivare ai 16 megapixel proposti da canon??



grazie
tembo
Su questo argomento, negli ultimi anni, si saranno aperti centinaia di 3d: utilizzando la funzione "cerca", avrai materiale per leggere per questa e per le prossime tre estati...
Diego
marvin74
QUOTE(130891 @ Jun 27 2006, 08:24 PM)
Ci sono quattrovantaggi nel pieno formato: angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.

Però io ho chiesto anche un'altra cosa. Perchè NIKON ha preferito aggiornare la NIKON d2x , anzicchè arrivare ai 16 megapixel proposti da canon??
grazie
*



Questa domanda va fatta a Nikon non a Nital o al Forum della Nital!!!

Si è capito in altre discussioni che hai 15 anni e tanta voglia di imparare, tuttavia non appena l'argomento si fa serio formato 135 vs DX la tua risposta si fa subito semplice ed efficace! (e mi riferisco ... "angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.")

Sicuri che non abbiamo niente contro Nikon??. Rileggendo alcune tue discussioni si è parlato solo ed esclusivamente di problemi!

Se invece mi sto sbaglianto e le mie sono "bruttissime" e "cattivissime" allusioni, mi perdonerai spero.

Saluti
Vincenzo
MatteoGirola
Premetto che non sono per le critiche fine a se stesse.

A parte il fatto che i corpi della concorrenza con sensore a pieno formato sono due, non una, e sono quelle da te citate.
A parte che, seppur d'accordo che dei vantaggi ci sarebbero, non sono proprio sicuro che siano esattamente da quelli da te elencati.
A parte il fatto che quoto in pieno tembo, e sottolineo che se ti fai una raccolta di queste discussioni con la funzione "cerca" ti tocca farle rilegare..

A parte tutti questi fatti, rimane che non mi sento abbastanza competente per discutere le strategie di mercato, e le risorse tecniche di un'azienda che lavora per l'arte fotografica da quasi cent'anni.

Esprimere desideri è più che lecito, ma personalmente non mi sento in dovere/potere di dire quello che si "sarebbe meglio" fare.

Penso piuttosto a studiare per esprimermi al meglio, e affidandomi a quello che ho a disposizione ora, e a cercare di capire perchè sebbene abbia 10 volte tanto quello che aveva Cartier B. continuo a non essere più bravo di lui..

A presto.

Met
MatteoGirola
QUOTE(marvin74 @ Jun 27 2006, 07:51 PM)


...Se invece mi sto sbaglianto e le mie sono "bruttissime" e "cattivissime" allusioni, mi perdonerai spero...


*




Mi associo a marvin, e spero perdonerai anche me..

Met
Rugantino
Questo signore torna alla carica con critiche e presunti problemi con il solo intento di seminare zizzania per poi scomparire.
Qualche tempo fa apriva post a ripetizione con pretestuose motivazioni che hanno indotto anche lo staff ad intervenire.
F.Giuffra
QUOTE(130891 @ Jun 27 2006, 08:24 PM)
Ci sono quattro vantaggi nel pieno formato: angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.
*


E allora perchè non fare invece una media o grande formato? Ci sarebbero 4 vantaggi rispetto al piccolo formato: angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.
Ma mi pare di ricordare che ci sarebbe pure qualche svantaggino, infatti la concorrenza ha fatto un formato aperto chiamato 4/3 che è ancora più piccolo del nostro... dicono che sia ancora meglio!
Io intanto sto investendo in ottiche dx biggrin.gif Pensa ad un 200-400dx leggerissimo!
buzz
Siete cattivissimi!!!
secondo me l'amico ha fatto una innocente domanda come farebbe chiunque... non avesse letto gli argomenti del forum a riguardo, o non li cercasse. Però quando si cita la concorrenza ecco che il gatto rizza il pelo, come sempre.

Il fatto di non intervenire più potrebbe essere causa della mancata notifica delle risposte, cpome evidenziato da alcuni in un altro thread.

A me capita spesso di non essere informato sull'evoluzione di un determinato argomento, e se qualcuno mi rivolge una domanda di chiarimento su un thread al quale sono iscritto, rischio di fare cattiva figura. Come si fa a seguire 40 argomenti contemporaneamente senza avere un pro-memoria?

PS potrebbe capitarmi anche con questo, perciò chiedo scusa in partenza se mi dimenticherò di leggerlo.
teseo
Secondo me dietro alla CIFRA 130891 si potrebbe nascondere qualcuno "vicino" alla Canon ... anche perchè di lui non si sa nulla .
A pensare male spesso ci si azzecca ... mad.gif
Comunque il comportamento di questo "signore" non è certamente da ascrivere fra i Nikonisti più irriducibili ...
Gianluca Cecere
Ciao 130891, ti dò una bella notizia: è possibile cambiare il proprio nick in modo semplice e sicuro, magari sostituendolo con il tuo nome, ....se vuoi leggi qui

Gianluca
FZFZ
Ma che bel clima disteso....

130891 hai scelto la domanda sbagliata da porre sù questo forum...appena si sente l'odore della concorrenza....azzannano! smilinodigitale.gif

Ti converrebbe fare come ti hanno suggerito: vai in Giappone a chiedere a Nikon.

Sempre che non sei, come altri suggeriscono, un infiltrato della Canon interessato a sondare gli umori dei Nikonisti...

Che , a giudicare dalle risposte, non mi sembra sia un granchè.... tongue.gif
hmmm.gif

Adesso nemmeno la libertà di scegliere un nick...bhò!
Non vi capisco proprio!

Comunque concordo con te 130891...personalmente sento la mancanza di un sensore 24X36, mi piacerebbe usare un 50ino come TALE.... e gestire meglio rumore e gamma dinamica alle alte sensibilità.
Senza contare i vantaggi di un mirino più grande e di una gestione più fine della profondità di campo.

Buone foto a tutti! Fotocamera.gif wink.gif

oesse
quella del mirino non l'ho capita.
Cha caspita centri il mirino con il formato.... mah!

.oesse.
FZFZ
QUOTE(oesse @ Jun 28 2006, 01:26 AM)
quella del mirino non l'ho capita.
Cha caspita centri il mirino con il formato.... mah!

.oesse.
*




Non sò se la relazione esiste o meno(da come la metti tu Marco , che sei ben più esperto di me, non credo nulla...) ...ma i mirini più grandi nel digitale appartengono proprio alle macchine con sensore 24X36
DiegoParamati
guarda dentro una D70 e poi dentro una D2X, stessa dimensione di sensore e passi dal video sul telefono in stile Amendola al cinema multisala.
piborsal
Certo le ammiraglie hanno ottimi mirini anche con il formato dx, ma: formato più grande=specchio più grande=mirino più grande.

Detto questo caro 130891 mettiti l'anima in pace, nikon sta investendo a pieno sul dx semplicemente perchè funziona maledettamente bene, del resto per i professionisti che hanno fatto investimenti in ottiche dx, non sarebbe particolarmente grazioso scoprire che con l'ultima ammiraglia le ottiche appena comprate vignettano... o no?
ximus
A me sembra più logico che le dimensioni del mirino dipendano dal pentaprisma! Ovviamente se si va verso macchine più piccole e leggere ci sarà anche meno spazio per il pentaprisma! Per quanto riguarda le dimensioni del sensore, non so fino a che punto sia necessario rincorrere il formato 24x36. Il 16x24 è più economico, consente di usare obiettivi con meno "vetro" e quindi più economici e leggeri e, da come stanno le cose oggi, sta diventando uno standard; come a suo tempo lo divenne il 24x36 che fu introdotto per una questione di economicità potendo utilizzare le pellicole usate anche per le riprese cinematografiche che, pertanto, diventavennero più economiche. Se è vero che maggiore superficie da maggiore qualità (e su questo si potrebbe discutere essendo molte le variabili da prendere in considerazione oltre alla superficie sui sensori), è anche vero che le medio formato non si sono diffuse con la stessa capillarità delle piccolo formato! smile.gif
_Led_
Bonariamente mi permetto solo perché hai detto di avere 15 anni e quindi potrei essere tuo padre, poi prendila come vuoi:

QUOTE(130891 @ Jun 27 2006, 08:24 PM)
Ci sono quattrovantaggi nel pieno formato: angolo di visione, profondità di campo, mirino e qualità dell’immagine.
*



Naviga meno in internet e fai più fotografie...poi dopo potrai giudicare se quello che gli altri raccontano sono "fatti" o fandonie.

QUOTE(130891 @ Jun 27 2006, 08:24 PM)
Però io ho chiesto anche un'altra cosa. Perchè NIKON ha preferito aggiornare la NIKON d2x , anzicchè arrivare ai 16 megapixel proposti da canon??
grazie
*



Potrebbero esserci mille motivi: tecnici, economici, pratici, opportunistici, etc.etc. ma la verità vera la conoscono solo nel consiglio di amministrazione di Nikon.

Io ti dico che 16 Mpx su FF con attacco Nikon F esistono, si possono pure trovare sul mercato dell'usato, del nuovo no perché Kodak ha deciso di uscire da quel segmento...poco remunerativo...chissà perché?
gerardo.c

1) non apro post e poi scompaio. Mi dimentico di tutti i colloqui che apro!!! Infatti , siccome ho molta voglia di imparare apre moltissime discussioni;


2)Sotto la cifra 130891 non si nasconde nessun canonista (vi ricordo che sono in possesso di una nikon d70s). Anzi sono un nikonista sfegatato che vuole sempre la NIKON al vertice del mercato mondiale. Quindi le VS idee sono prive di fondamento. Voi che mi offendete in continuazione, non volete sempre il meglio dalla NIKON?? E non volete sapere gli scenari futuri?? ;

3)Caro Teseo, non puoi dire che ti me non si sa nulla. Infatti qualche mese fa ho postato nel forum una discussione dal titolo chiarimenti (cercala nel forum e ti renderai conto), in merito al mio nome, data di nascita ,professione, ecc;

4)Perchè dovrei cambiare nick? Nel forum ci sn tantissimi nick stranassimi. E poi siccome stiamo in democrazia ognuno può fare quello che vuole , però sempre nel rispetto delle regole. Nel regolametno nel forum non mi sembra di vedere che il nick debba essere composto obbligatoriamente da lettere, infatti io ho scelto i numeri. E poi , nn dimenticate che vi ho dato dei chiariemnti in merito al mio nick;

5) Nelle discussioni mi riferisco sempre alla Canon poichè è forse l'unica in grado di alleviare la grande prepotenza che Nikon ha sel mercato mondiale (sopratutto nei fotografi professionali);

6)Infine, quando apro le discussioni , alla fine ringrazio sempre tutti anticipatamente.......

Ogni volta che apro una discussione , c'è un processo nei miei confronti . Ma quante domande nel forum sono ripetitive?? Che male cìè . Basta che lo dice "una sola persona" e tutto si risolve. grazie.gif


Vi ricordo ancora che sono un ragazzo di 15 anni....................che ha voglia di impare tantissime cose, ma a volte sbaglia.


Distinti Saluti


GERARDO




grazie di tutto.
Franz
QUOTE(130891 @ Jun 28 2006, 08:34 AM)
1) non apro post e poi scompaio. Mi dimentico di tutti i colloqui che apro!!! Infatti , siccome ho molta voglia di imparare apre moltissime discussioni;
*


Caro Gerardo,

hai 15 anni ed è proprio quando si è così giovani che si dovrebbero imparare le norme dell'educazione.
Hai ragione quando dici che ringrazi anticipatamente ma resta vero comunque che apri una discussione e poi sparisci ed è un "vizio" che non hai ancora perso (vedi le due aperte una in obiettivi sul 50 f1.4 e l'altra in digital reflex sul pelucco a forma di punto interrogativo)
Anche per comodità tua, invece di aprire tante discussioni per poi scoparire come se delle risposte non ti importasse nulla (se dici che te ne dimentichi sembra allora che non ti interessava davvero), aprine meno e segui e partecipa al dibattito che hai lanciato: in questo modo apprendi e instauri un miglior rapporto con chi ti dedica il suo tempo per la sola passione in comune che noi qui condividiamo.

Per il resto questa resta solo la mia opinione, quella dell'ultimo degli scemi...
Buonissime foto

Lorenzo
gerardo.c
QUOTE(Franz @ Jun 28 2006, 07:44 AM)
Caro Gerardo,

hai 15 anni ed è proprio quando si è così giovani che si dovrebbero imparare le norme dell'educazione.
Hai ragione quando dici che ringrazi anticipatamente ma resta vero comunque che apri una discussione e poi sparisci ed è un "vizio" che non hai ancora perso (vedi le due aperte una in obiettivi sul 50 f1.4 e l'altra in digital reflex sul pelucco a forma di punto interrogativo)
Anche per comodità tua, invece di aprire tante discussioni per poi scoparire come se delle risposte non ti importasse nulla (se dici che te ne dimentichi sembra allora che non ti interessava davvero), aprine meno e segui e partecipa al dibattito che hai lanciato: in questo modo apprendi e instauri un miglior rapporto con chi ti dedica il suo tempo per la sola passione in comune che noi qui condividiamo.

Per il resto questa resta solo la mia opinione, quella dell'ultimo degli scemi...
Buonissime foto

Lorenzo
*






Caro lorenzo,

la discussione dal titolo Nikkor 50mm 1.4 AF, vi ho chiesto dei chiarimenti, voi gentilmente me li avete dati. Vi devo scrivere nuovamente grazie. Divento ripetitivo . Poi l'altra discussione sulla foto sporca, cosa devo rispondere?? Mi avete dato dei consigli , vi ringrazio nuovamente, ma purtroppo siccome non ho avuto tempo ancora nn ho pulito il sensore..



grazie di tutto.

Franco_
QUOTE(130891 @ Jun 28 2006, 08:34 AM)
1) non apro post e poi scompaio. Mi dimentico di tutti i colloqui che apro!!! Infatti , siccome ho molta voglia di imparare apre moltissime discussioni;...
*



Caro Gerardo, hai 2 possiblità per "ricordare" le tante discussioni che hai aperto:

1) utilizzare la funzione "Assistente" => "I miei ultimi 10 mess."(aggi) wink.gif
2) visualizzare il tuo profilo e poi selezionare "Trova tutti i messaggi di questo utente"

Un saluto
S&A
...macché 24x36! ci vorrebbe un 300/4 VR o come altri sognano un 70-200/4 VR!

cmq Gerardo se posso consigliarti: fregatene delle nuove e future reflex e sfrutta pienamente quello che hai!

ciao

Andrea
Marvin
E' tantastico il DX!!!!!
I fanatici dei sensori a pieno formato spenderanno 6000€ per poter disporre di un 300 2,8 fisso, mentre io con il sensore DX, per avere lo stesso ingrandimento con 2000€ mi porto a casa uno zoom 70-200!!!

W il DXXXXXXXXXXX!!!!!!!! biggrin.gif
domenico marciano

Si spende anche meno di 6000 euro.
Franz
Ciao Gerardo,

ribadire i ringraziamenti magari è un modo per dimostrare che hai letto le risposte e che hai avuto le informazioni che cercavi. Circa il fatto di essere ripetitivi non è un problema, soprattutto se è per una questione di gratitudine... smile.gif

Buonissime foto e mi raccomando, mostracene qualcuna

Lorenzo
DiegoParamati
sensori più grandi--->>specchio più grande----->>>>mirino più grande

Non offendetevi ma è una mezza boiata, il mirino della mia F100 non mi sembra affatto più grande eluminoso di quello di una D2X, idem per quello della F75 che pure usa un formato più grande del DX.
sergiobutta
Non vorrei sembrare scortese, ma credo che pareri dati in questa discussione siano più che sufficienti ad offrire una panoramica sul perchè delle scelte pro e conto il FF. Penso anch'io che se Un colosso come Panasonic co Olympus e Leitz investe sul 4:3 ci sarà qualche motivo. Comunque, con la funzione cerca, chi si vuol divertire trova tante e tante discussioni come questa. Quindi, la chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.