Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Banci90
Ciao a Tutti,
Sto cercando una Borsa Fotografica da utilizzare quotidianamente, ho la necessità di portarmi Fm2 ed M6 con Obiettivi Innestati, o in alternativa D800 con Obiettivo Fisso Innestato, se ci sta un secondo Obiettivo bene sennò nessun problema.

Sono innamorato delle Borse Ona, ma ancora non mela sento ad arrivare a certe Cifre per una singola Borsa.
Dispongo già di una LowPro Nova 200 Aw, che però reputo troppo Ingombrante per l'utilizzo di cui voglio farne.

Quello che vorrei è una Borsa stile vintage, o comunque "urban", che si mascheri facilmente con una qualsiasi borsa "da tutti i giorni", non ingombrante e comunque di buoni materiali. So già che le Ona rispondono a tutte le mie richieste ma per il momento mi trattengo.
Avete nulla da consigliarmi?
giuliomagnifico
IPB Immagine

[xxxxxxxxxxl]

O la 5 o la 7. Io ho la 7.
Lele15120
Prova a dare un'occhiata alla lowepro event messenger 250.
StefanoD5
Costano un pochino ma le BILLINGHAM serie 107, 2017 e 307 io le trovo stupende e comodissime, io ho la 307 e ci metto la D4s con obiettivo attaccato, altre due lenti ed il flash più altri aggeggi vari
Banci90
Entrambe bellissime, sia la TinkTank che la Billingham, ma se avessi i soldi da investire in una di quelle borse allora mi sarei già preso quella che interessa a me, per 130 euro.. E come ho detto non mela sento di spendere questa cifra appunto per una borsa, cercavo qualcosa di più economico.

QUOTE(Lele15120 @ Jul 10 2015, 12:32 AM) *
Prova a dare un'occhiata alla lowepro event messenger 250.

Ho avuto modo di provarla e la stavo tenendo d'occhio giusto la settimana scorsa, non sembra affatto male.
luigi67
QUOTE(banci93 @ Jul 9 2015, 10:57 PM) *
Sono innamorato delle Borse Ona, ma ancora non mela sento ad arrivare a certe Cifre per una singola Borsa.
Dispongo già di una LowPro Nova 200 Aw, che però reputo troppo Ingombrante per l'utilizzo di cui voglio farne.


tra 10 minuti parto per la prima giornata del Rally di San Marino...la LowPro Nova 200 Aw è carica messicano.gif

d300+12-24 , D7000+70-200 ,gopro4 e minigorillapod ,portafoglio,smartphone,4 toast e mezzo litro d'acqua,volendo ci sta un'altra bottiglietta...insomma,tutto il necessario per sopravvivere qualche ora in mezzo ai campi e alla polvere messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 190.1 KB


Saluti,Gigi
matteosaba1980
Ci sono diverse borse della reporter marchiate Overland che potrebbero fare al tuo caso, io ho scelto il modello Patagonia e secondo me spostando i divisori ci metti tutto quello che hai citato, un po' pressato ma io ci tengo D5200 con 16-85 montato, Tamron 70-30 vc, 35 mm f1.8 dx e ora per un prestito di un amico un sb 700, più vari filtri e altri accessori. Forse anche con una più piccola potresti accomodarti, inoltre passano abbastanza inosservate a prima vista sembra una borsa qualsiasi scordavo ha anche la protezione impermeabile estraibile.
_FeliX_
Ona The Bowery in canvas 119eurelli sulla baia trasporto compreso.

Belle come le Ona non ce ne sono... e siccome la cerchi cuul... ops... cool, è li che devi guardare. biggrin.gif Molto trendy anche le thinktank che ha postato Giulio.

Occhio però che le Ona all'interno sono molto essenziali e spartane.
rolubich
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 9 2015, 11:21 PM) *
IPB Immagine

[xxxxxxxxxx]

O la 5 o la 7. Io ho la 7.


Ottima scelta smile.gif

Robusta, discreta e di varie dimensioni. Ho la 5 e la 7, nella 5 ci sta D600 con un obiettivo medio piccolo montato ed altri due piccoli obiettivi.


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
rolubich
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 10 2015, 02:24 PM) *
Ona The Bowery in canvas 119eurelli sulla baia trasporto compreso.

Belle come le Ona non ce ne sono... e siccome la cerchi cuul... ops... cool, è li che devi guardare. biggrin.gif Molto trendy anche le thinktank che ha postato Giulio.

Occhio però che le Ona all'interno sono molto essenziali e spartane.


Si però se deve essere veramente cool, allora ci vuole quella in pelle che costa quasi il doppio. Bellissima quella di pelle scura.




giuliomagnifico
Si ma occhio che nella Bowery non ci sta una reflex! È per mirrorless e Leica.

Io ho provato per bene la Brixton. Che è comunque più piccola della ThinkThank Retrospective 7. Ma sopratutto è molto più scomoda negli scompartimenti, ed è anche più delicata. Non me la porterei mai in Iraq o Siria. E costa pure 100/120€ più della Retrospective 7 biggrin.gif

Un amico aveva una LowePro banale, dopo aver visto la mia l'ha comprata immediatamente biggrin.gif io verde, lui blu. È molto carina anche blu, è un colore jeans diciamo!

Le Billingham e le ONA non sono borse dà portare in giro per il mondo comunque. A meno che non si viaggi per città, posti tranquilli insomma! Ma non andrei mai a fare un reportage neanche in Toscana con una Ona Brixton smile.gif
padiglione20
Anch'io muoio dietro alle ONA o alle Billingham, però il prezzo mi tiene lontano...
Ci sono molte marche che producono borse simili, ma non ho avuro modo ti toccare con mano per vedere la bontà del prodotto.
Una su tutte la Koolertron, dal loro sito le borse e gli zaini sembrano belli, chissà se saranno altrettanto affidabili...
sarogriso
Mi sembra che anche in campo fotografico si stia manifestando del "sano" fashion, speriamo che i "vu cumprà" fiutino l'affare e facciano presto apparire delle belle borse taroccate a buon prezzo, rolleyes.gif
_FeliX_
QUOTE(sarogriso @ Jul 10 2015, 11:24 PM) *
Mi sembra che anche in campo fotografico si stia manifestando del "sano" fashion, speriamo che i "vu cumprà" fiutino l'affare e facciano presto apparire delle belle borse taroccate a buon prezzo, rolleyes.gif



Mah... sai che le Ona sono costose ma se le paragoni alle borse griffate sono economiche?
Mi spiego: Ona fa borse anche da donna, se prendi un modello come la Capri di pelle ti costa meno di 400 euro.. per non parlare di altri modellini veramente sfiziosi. Se la stessa borsa avesse una firma come Gucci o Prada andavamo sui 1500 eurozzi e le donne se la sarebbero strappata di mano.
Una mia amica ha visto e toccato con mano una Capri: ha sbarellato.
Una Brixton o una Prince da uomo in pelle se avesse una griffe come quelle già citate costerebbe sui 1000 senza problemi, invece Ona le vende 300/400/500 euro.

I Vu Cumprà creano imitazioni di mezze ciofeche che i fessi strapagano solo per fare i fighi, ecco perchè non trovi Ona tarocche... sono borse cool per gente davvero cool! messicano.gif
sarogriso
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 10 2015, 11:35 PM) *
... sono borse cool per gente davvero cool! messicano.gif


cool tongue.gif !!! ma cool c..zo che le compro biggrin.gif
Croberto
QUOTE(rolubich @ Jul 10 2015, 06:28 PM) *
Ottima scelta smile.gif

Robusta, discreta e di varie dimensioni. Ho la 5 e la 7, nella 5 ci sta D600 con un obiettivo medio piccolo montato ed altri due piccoli obiettivi.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Ciao volevo prendere la 10, cosa cambia con la 7? La userei per D700 con obbiettivo montato 24-120 o 14-24, secondo te basta la 7?
Grazie
rolubich
QUOTE(Croberto @ Jul 12 2015, 10:01 PM) *
Ciao volevo prendere la 10, cosa cambia con la 7? La userei per D700 con obbiettivo montato 24-120 o 14-24, secondo te basta la 7?
Grazie


La 7 e 10 sono molto simili come capienza, secondo me vanno bene entrambe. La 7 è un po' più larga ma più bassa, mi sembra più proporzionata e sufficiente per D700+24-120+14-24.




giuliomagnifico
A me sta la D800E con il 105 afs micro montato (nella 7) wink.gif
Croberto
QUOTE(rolubich @ Jul 13 2015, 12:30 AM) *
La 7 e 10 sono molto simili come capienza, secondo me vanno bene entrambe. La 7 è un po' più larga ma più bassa, mi sembra più proporzionata e sufficiente per D700+24-120+14-24.



QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 13 2015, 01:14 AM) *
A me sta la D800E con il 105 afs micro montato (nella 7) wink.gif

Grazie allora vado con la 7 Pollice.gif
Banci90
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 10 2015, 06:59 PM) *
Si ma occhio che nella Bowery non ci sta una reflex! È per mirrorless e Leica.

Sicuro di quello che dici?
Ricordo di averla provata anni fa e ci entrava D700 + 24-70
Ovviamente non vi era spazio per nient'altro o quasi ma non si tratta certo di una Mirrorless..
Adesso non vorrei fare una gaffe e confondermi con la Prince ma se non ricordo male provai proprio la Bowery, che è la più piccola ed "economica" fra le Ona.
Banci90
Lasciate perdere il video di per sé.. Dritti al minuto 3.50
https://www.youtube.com/watch?v=ODpBlsu8Ccc
Non mi sembra scoppi messicano.gif
ciao-ceo
Qualcuno ha nominato le Koolerton:


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

L'inserto non è certo della massima qualità ma la borsa in sè è carina e costa poco.
Poi ho preso la Retrospective 7 anch'io che è di un altro mondo ma costa anche di più.

Ciao!

Riccardo
_FeliX_
QUOTE(banci93 @ Jul 16 2015, 09:06 PM) *
Sicuro di quello che dici?
Ricordo di averla provata anni fa e ci entrava D700 + 24-70
Ovviamente non vi era spazio per nient'altro o quasi ma non si tratta certo di una Mirrorless..
Adesso non vorrei fare una gaffe e confondermi con la Prince ma se non ricordo male provai proprio la Bowery, che è la più piccola ed "economica" fra le Ona.



Giulio si confonde sicuramente, io ho una Bowery e ci sta tranquillamente una reflexona professional con cannone al seguito... e pure qualche altra cianfrusaglia
giuliomagnifico
Intendo la ONA. Io non ho intendevo che non ci sta, per starci ovvio che ci sta, anche senza obiettivo... ma non è pensata per la relex, come ho scritto. A me non ci stava la D800E con il 35 Sigma Art... dovevo metterla per lungo ma poi non ci stava niente altro e non si chiudeva nemmeno bene.

Insomma è una borsa da Leica e Mirrorless, mentre nella Brixton ci sta la D800 + lente + altra lente + altra robetta. Insomma è una borsa da reflex (anche se è più piccola della Retrospective 7). La Bowery è una borsetta più che borsa.

Poi se ti basta una cosa piccola che si incastri la reflex magari riesci anche a farla stare. Dipende da cosa vuoi te!
giuliomagnifico
Si incastra a malapena una D600 con 50/1.8 afd (e si gonfia)... io non la prederei mai per una reflex, è scomodissima. Poi vedi te..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Banci90
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 16 2015, 10:48 PM) *
Si incastra a malapena una D600 con 50/1.8 afd (e si gonfia)... io non la prederei mai per una reflex, è scomodissima. Poi vedi te..

A metterla così per il lungo ci credo, ma tenendo l'Obiettivo verso il Fondo o lungo la Lunghezza della borsa ci sta.
Come dicevo nel primo post: ho la necessità di portarmi Fm2 ed M6 con Obiettivi Innestati, o in alternativa D800 con Obiettivo Fisso Innestato, se ci sta un secondo Obiettivo bene sennò nessun problema.

Detto questo, 130 euro rimangono per me un'esagerazione, figurarsi la Brixton messicano.gif
giuliomagnifico
Io avevo provato proprio con il 35 Sigma sulla D800E rivolta verso il basso (non metto la macchina di traverso come nel video o foto) e non ci stava. Metterla così er l'unico modo per far stare anche un'altra lente. Nella Retrospective 7 mi sta con anche il paraluce montato biggrin.gif

Provala vedi te! La Brixton è cara (270€) ma la Bowery la avrei presa subito se mi ci fosse stato qualcosa dentro!


Vedi te comunque. Provala! wink.gif è fatta mooolto bene, come tutte le ONA!
Banci90
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 17 2015, 01:15 AM) *
Io avevo provato proprio con il 35 Sigma sulla D800E rivolta verso il basso (non metto la macchina di traverso come nel video o foto) e non ci stava. Metterla così er l'unico modo per far stare anche un'altra lente. Nella Retrospective 7 mi sta con anche il paraluce montato biggrin.gif

Provala vedi te! La Brixton è cara (270€) ma la Bowery la avrei presa subito se mi ci fosse stato qualcosa dentro!
Vedi te comunque. Provala! wink.gif è fatta mooolto bene, come tutte le ONA!

Ad avere i soldi.. o meglio..
Ad avere il coraggio di spendere 300 euro per una borsa, andrei sicuro sulla Brixton ;D

Tuttavia domani o oggi faccio un salto in negozio e vedo cosa offre la casa, almeno ho anche modo di provarle di persona..
pisistrate nelson
Riguardo alla ONA della quale parlate dò ragione a Giulio. E carina, comoda ma se devo sformarla per metterci una reflex (con obiettivo staccato perché attaccato col cavolo che c'entra) e chiuderla a forza, perde tutto il trendy ed il comodo che ha. Io la uso come borsa da tutti i giorni e dentro ci sta la V1Clicca per vedere gli allegati
oppure il tablet asus con la tastiera insieme a portafoglio, chiavi, occhiali, etc. Ma già col tablet è noiosa (in treno è utilissima)perché pesa, però c'entra e non ho altro fuori a rompere.
_FeliX_
Ma per caso avete lavato le vostre Ona Bowery a 90° in lavatrice??? messicano.gif

Nella mia ci metto X-T1 con 23mm attaccato, 56mm e 14 mm, poi pure batterie e schede di riserva, e mi rimangono le aperture esterne se voglio metterci qualcos'altro! Senza sformarla, rimane morbidosa come sempre.
Una reflexona con lente ci sta alla grandissima.

Nel pomeriggio vi mando una foto nel caso non ci credete. biggrin.gif

pisistrate nelson
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 18 2015, 10:31 AM) *
Ma per caso avete lavato le vostre Ona Bowery a 90° in lavatrice??? messicano.gif


85° f/1.4
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Banci90
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 18 2015, 10:31 AM) *
Ma per caso avete lavato le vostre Ona Bowery a 90° in lavatrice??? messicano.gif

Nella mia ci metto X-T1 con 23mm attaccato, 56mm e 14 mm, poi pure batterie e schede di riserva, e mi rimangono le aperture esterne se voglio metterci qualcos'altro! Senza sformarla, rimane morbidosa come sempre.
Una reflexona con lente ci sta alla grandissima.

Nel pomeriggio vi mando una foto nel caso non ci credete. biggrin.gif

Sarebbe di grande aiuto!
_FeliX_
QUOTE(banci93 @ Jul 18 2015, 05:37 PM) *
Sarebbe di grande aiuto!



Ecco l'aiuto, perdona la qualità delle foto, le ho fatte velocemente con il telefono.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Nell'ultima la fotocamera l'ho messa sul fianco, puoi metterla come più ti fa comodo... io la metto come nella seconda foto in modo da mettere batteria, schede e portachiavi nello spazio tra lente e divisori.
Ovviamente con una reflex ci metti una lente in meno. Poi ci sono le tasche anteriori, laterali e una posteriore però sono poco capienti.
maurocrespi
Scusate, mi intrometto per dire a Banci93 che non riesco a rispondere al suo messaggio perchè ha la casella piena
grazie.gif
Banci90
QUOTE(maurocrespi @ Jul 26 2015, 07:12 PM) *
Scusate, mi intrometto per dire a Banci93 che non riesco a rispondere al suo messaggio perchè ha la casella piena
grazie.gif

Liberata. Grazie dell'informazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.