Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Mirko
Salve. Qualcuno possa darmi un buon consiglio su come lavorare in postproduzione per eliminare i riflessi sulle lenti?
Allego foto:
user posted image

Cordiali saluti
ringhiobd
c'è poco da fare: timbro. Ma perchè li vuoi togliere? sono belli e naturali così.
ringhiobd
dimenticavo: la foto è molto bella
sergiobutta
Così è molto bella, togliere i riflesso, probabilmente, farebbe scomparire anche quanto traspare al disotto.
Mirko
...ci avevo gia provato con il timbro ma è stato un disastro. Grazie comunque dei consigli e forse avete ragione, la foto è meglio lasciarla così!
Saluti & ancora grazie
Mirko
16ale16
Ovviamente non puoi fare a meno del timbro, ma il fatto è che non avresti taqnte sorgenti per quanti punti luce diversi hai sulle lenti. questo implica un appiattimento del colore, generesti tante zone di ugual tono, assolutamente innaturali. Inoltre, complimentandomi per la foto, non credo che stonino così tanto i riflessi, anzi quella minima trasparenza (che perderesti in pp) lascia anche vedere un po' dell'occhio, altro tocco di naturalità della foto (a meno che non si tratti di una pubblicità per gli occhiali da sole tongue.gif ).
Comunque questo taglio mi piace molto e la foto nel suo complesso mi soddisfa. Pollice.gif

Ciao
mgiac81
Mi sono permesso di fare una prova in pochi attimi di tempo liberoVedi se a tuo parere questa potrebbe essere una soluzione.

Ps: Lascia perdere il timbro clone e tutto il resto. Per ottenere questo risultato in pochi minuti ho doto creare ben 9 livelli.
wink.gif

Ps2: Niente è impossibile da fare. Sotto compenso ci si potrebbe vedere specchiata anche una matrmotta in canoa dentro quegli occhiali laugh.gif
Mirko
QUOTE(mgiac81 @ Jun 27 2006, 07:15 PM)
Mi sono permesso di fare una prova in pochi attimi di tempo liberoVedi se a tuo parere questa potrebbe essere una soluzione.

Ps: Lascia perdere il timbro clone e tutto il resto. Per ottenere questo risultato in pochi minuti ho doto creare ben 9 livelli.
wink.gif

Ps2: Niente è impossibile da fare. Sotto compenso ci si potrebbe vedere specchiata anche una matrmotta in canoa dentro quegli occhiali laugh.gif
*




Grazie lo stesso ma è meglio lasciala così. Quel poco degli occhi fanno una notevole differenza!
grazie.gif
Mirko

ludofox
Sulla possibilità di togliere i riflessi dalle lenti degli occhiali ti è già stato detto più o meno tutto.

Ma voglio fare una riflessione su un fatto.
Questo è un esempio molto significativo sul fatto che c'è una enorme differenza quando si guarda un soggetto (in questo caso la ragazza con gli occhiali) dal vivo, oppure quando si guarda una foto dello stesso soggetto.
Se si guarda negli occhi una ragazza con gli occhiali, siamo anche noi immersi nello stesso ambiente e allora i riflessi sulle lenti, seppur li vediamo, non li notiamo perché sono giustificati dall'ambiente entro il quale ci troviamo anche noi, e perché la nostra attenzione viene catturata dalle ...cose importanti e tralasciamo i dettagli. Questo avviene sempre nella vita normale.
Ma di fronte ad una foto, quei riflessi diventano importantissimi.
Primo perché non è visibile un contesto che li renderebbe giustificati e poi, ancor più importante, siamo di fronte ad un'immagine statica che abbiamo la possibilità di analizzare millimetro per millimetro (cosa che non avviene nella ...vita reale).
Quindi, in fase di ripresa, occorre sforzarsi di vedere e notare anche quei particolari che normalmente non noteremmo.

Nel mio articolo sullo Still Life, ho brevemente affrontato questo aspetto:

"...Altro punto da evidenziare è la necessità di abituarsi ad analizzare ogni angolino che compone l’immagine. E questa operazione va fatta durante la sessione di ripresa naturalmente.
Il Banco Ottico o le Medio Formato danno un grosso aiuto in questo senso. La visione innaturalmente rovesciata e …staccata dalla scena inquadrata, costringe ad analizzare l’inquadratura in modo particolare.
Con l’utilizzo di una reflex invece, la cosa è un po’ più complicata.
Vediamo nel mirino ciò che vedremmo (più o meno) anche senza l’attrezzo davanti agli occhi.
Attraverso il mirino di una reflex siamo portati a 'guardare' in modo, quindi, naturale. Puntando, cioè, l'attenzione solamente verso il soggetto. Verso quello che stiamo guardando, senza tener conto di ciò che vediamo con la cosiddetta 'coda dell'occhio', così come facciamo normalmente.
Ma quando inquadriamo una scena, tutto ciò che entra nell'angolo di campo utilizzato, farà parte integrante della nostra fotografia. E' necessario, perciò, tenerne conto.
Un esempio: L’orizzonte pendente si può notare solamente mettendolo in relazione con i margini esterni dell’inquadratura. In realtà noi vediamo l’orizzonte sempre dritto, come lo vedremmo (anzi lo interpreteremmo) dritto anche avendo la testa storta..."


Il ragionamento di cui sopra, può essere trasferito anche a tutte quelle cose che vediamo, ma che non notiamo, compresi i riflessi sugli occhiali da sole indossati da una bella ragazza. wink.gif
sangria
puoi sempre scurirla un po'
Mirko
Grazie a tutti!
Con VOI non si finisce mai di imparare!
grazie.gif
Mirko
Alessandro Boemi
A mio avviso per attenuare l'effetto riflesso, si sarebbe potuto intervenire cambiano il colore del riflesso stesso. Infatti, nella foto originale, il riflesso sulla lente dà un riflesso chiaro, nella foto che ti posto invece, ho fatto in modo che la lente apparisse in unica tinta, certo, non elimino il riflesso, ma ne attenuo l'effetto, in questo modo non si snaturalizza la foto.
Alessandro.
toad
Mah... hmmm.gif
Anziché eliminare i riflessi dalle lenti, che personalmente non mi disturbano, cercherei di eliminare le bruciature sullo stemma del berretto e sui capelli. IMHO
nisant
Il problema non sta tanto nel "come", ché se uno sa cosa vuole ottenere il sistema si trova, ma, appunto nel "cosa" si vuole ottenere.

Cosa vorresti veder riflesso nei vetri, qualcosa?, niente?

Ciao.
Antonio
Mirko
QUOTE(nisant @ Jun 29 2006, 04:30 PM)
Il problema non sta tanto nel "come", ché se uno sa cosa vuole ottenere il sistema si trova, ma, appunto nel "cosa" si vuole ottenere.

Cosa vorresti veder riflesso nei vetri, qualcosa?, niente?

Ciao.
Antonio
*





...lasciamola così & grazie a tutti.
Nicola Verardo
interessante foto e bel taglio,(ottima modella) peccato per le bruciature sullo stemma; per i riflessi comunque seleziona l'area - timbro clone e cerotto per mantere una gradazione della luce per non appiattire troppo gli occhiali.

bravo alla prossima

nicola

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.