Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
silverhand
Mi sono da poco avvicinato al mondo della fotografia, prima con la mia veccha Coolpix P4 ora con una D5200.
Volevo avere qualche parere da voi e scambiare un po' di opinioni.

Intanto vi mostro una mia foto.

Il soggetto è mia figlia Giulia con alle spalle il castello della mia città

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


A presto publicherò le foto delle mie passioni, l'arrampicata libera e i paesaggi.

Cosa ne dite?
aldosartori
Ciao...
prima cosa togli la data dal menu visualizzazione wink.gif
Poi, non è a fuoco tua figlia, la forte vicinanza alla macchina ha creato delle distorsioni del viso...
smile.gif
A presto
aretul
Benvenuto sul forum: è il posto adatto per scambio di pareri.
Nella foto il soggetto principale è sfocato e deformato come già Aldo ti ha fatto notare.
Continua a scattare e a postare le tue foto.
Un saluto.
Renato
cranb25
Benvenuto nel forum anche da parte mia!
Giusti i consigli degli amici che mi hanno preceduto wink.gif
Buona navigazione
Stefano
Filo_
Come sopra.... Il fatto che sia a fuoco il resto e non la figlia può dipendere dal fatto che involontariamente abbia messo il focus verso il castello oppure che fossi troppo vicino a lei e quindi al di sotto della minima distanza di MAF consentita dalla tua ottica. Però guardando i dati di scatto questa seconda ipotesi non regge.
Per me si tratta di un errore di focheggiatura. Se invece l'hai voluta così, allora non va bene il concetto: il primo piano deve stare a fuoco, soprattutto se è un volto. Nel tuo scatto, invece, hai messo in evidenza lo sfondo come soggetto principale ed il viso di tua figlia è quasi un fatto accidentale.
In pratica dovevi mettere a fuoco lei (e magari posizionarla meglio nel fotogramma), considerando comunque che più è piccolo il sensore e più hai profondità di campo (infatti il sensore dello smatphone è uno spigolo di coriandolo e ti da una PDC quasi infinita anche se focheggi a un palmo).
Se vuoi "sperimentare" col "tutto a fuoco" puoi provare la tecnica dell'iperfocale (chiaramente devi poter mettere l'ottica in manuale): http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Auguri e buoni scatti.
Filippo
sinclair_gio
Soggetto troppo vicino all'obiettivo: la PdC estesa dell'obiettivo di una compatta a volte può fare miracoli ma non in questi casi così estremi di vicinanza. Con il risultato di mettere a fuoco ciò che poteva, mi riferisco all'ottica, cioè lo sfondo, e deformare i lineamenti della bella bambina.
Punto di ripresa non corretto: in questo caso dal basso verso l'alto che ha restituito delle proporzioni non corrette, come se il soggetto fosse addirittura più grande del castello. Coi bambini, e un po' per tutti i ritratti, è sempre buona norma scattare all'altezza degli occhi per ristabilire le proporzioni e deformare il meno possibile.
All'inizio prova con situazioni meno complicate, studiando bene la composizione, scegliendo sfondi più omogenei possibile e concentrandoti, ad esempio, nel cogliere l'espressività del soggetto. Solo partendo dalla "semplicità" puoi arrivare a sperimentazioni più evolute dal punto di vista fotografico.

Ciao e benvenuto anche da parte mia
silverhand
Grazie a tutti per i consigli e le dettagliate spiegazioni.
La foto è stata scattata con una NIKON P4, volevo mettere a fuoco mia figlia in realtà. ma potrebbe essere che essendo troppo vicino non abbia messo a fuoco correttamente.
Per il posizionamento purtroppo era seduta su un muretto e non potevo salire più in alto.
La composizione mi piaceva molto però.
silverhand
Di seguito posto due fotografie effettuate oggi.
Ero sul monte Baffelan (piccole dolomiti) e ho dovuto usare la mia Nikon P4 per il pericolo di perderla/romperla/ingombro.
Le condizioni erano un po' complicate (stavamo arrampicando quindi diventa difficile muoversi, spostarsi ed è necessario fare tutto con una mano).
Di seguito le due che mi sembrano miglori.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

aldosartori
Ciao molto di impatto la seconda, peccato davvero per la luce molto forte wink.gif
silverhand
Già, purtroppo c'era un sole incredibile e sulla roccia bianca era un disastro.
Tieni anche conto che avevo difficoltà a cambiare impostazioni e verificare e dovevo cogliere l'attimo.
Ho quindi impostato l'esposimetro a spot e il multiscatto.
Ho provato a scurirla in post-produzione. Dovrei provare con GIMP, qualcuno ha qualche idea su quali filtri usare?
miciagilda
QUOTE(silverhand @ Jul 5 2015, 12:08 PM) *
Già, purtroppo c'era un sole incredibile e sulla roccia bianca era un disastro.
Tieni anche conto che avevo difficoltà a cambiare impostazioni e verificare e dovevo cogliere l'attimo.
Ho quindi impostato l'esposimetro a spot e il multiscatto.
Ho provato a scurirla in post-produzione. Dovrei provare con GIMP, qualcuno ha qualche idea su quali filtri usare?


Ciao,
in una situazione come quella qui sopra, non ci sono filtri che potrei suggerirti; solamente un'esposizione più corretta.
Nel caso specifico ci sono luci bruciate, quindi temo che neppure con la post potrai recuperarle.
Tieni presente che i filtri, normalmente, tolgono luminosità (a spanne direi da 2 stop in su) e tu non mi sembri certo in condizioni da poter aprire un treppiede per evitare il mosso.

Questi i miei punti di vista... smile.gif

ciao
Katia
silverhand
Posso chiedere per esposizione più corretta come potrebbe essere?
-2 step di esposizione?
miciagilda
QUOTE(silverhand @ Jul 5 2015, 08:56 PM) *
Posso chiedere per esposizione più corretta come potrebbe essere?
-2 step di esposizione?


Forse con 2 stop sì. Per le rocce.
Però poi avresti avuto il viso nero... wink.gif Magari recuperabile in post, sarebbe da vedere.
Filo_
Fai un tentativo con misurazione spot in manuale, punti lo spot sulla roccia molto chiara e dai +2EV di staratura intenzionale (ammesso che si possa !!)
Ciao
Filippo
silverhand
I miglori scatti di domenica alle dolomiti del Brenta:

Macchina usata: coolpix P4, priorità di diaframmi.

Avvicinamento ...
Condizioni difficili di illuminazione.
EXIF:
f/5.4
t: 1/235
ISO 50
+0.8 step

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


... Alba ... flaring tra le montagne (cercando un effetto particolare)
f/3
1/767 sec
ISO 50
0 step

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Niente da fare ... rimorsi
f/7.6
1/813 sec
ISO 50

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Verso casa
f/7.6
1/362 sec
ISO 50
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB



Commenti e critiche per miglorare...
Fabio Chiappara
Ciao,
Consiglio personale... Ti conviene aprire nuove discussioni quando pubblichi foto nuove, se vuoi ricevere suggerimenti.

Fabio
silverhand
Accolgo il consiglio. Riposto su nuova discussione.
aldosartori
particolare la pen'ultima ma ti converrebbe fare altri post con nuovi scatti (max 2) altrimenti difficilmente li commenteremo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.