Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
aldosartori
Che cielo!!!
Maurizio Rossi
Anche in questa un cielo fantastico, solito giorno da angolazione diversa...
non mi piace tanto il PDR e l'uomo di schiena, vedo anche un alone più chiaro sulla costa,
ma potrebbe essere un fascio di luce
finasteride
Ho la sensazione che per recuperare le bruciature hai abbassato la luminosità generale conferendo alla foto un aspetto piatto, sembra una sorta di HDR dove non ci sono ne neri ne bianchi wink.gif
lupens
Mi dispiace contraddirti ma non avevo nessuna bruciatura. Tieni presente che si tratta di un bracketing tre scatti a mano libera. Nella elaborazione dei tre scatti non ho avuto nessun problema sulle luci forti, infatti non ci sono bruciature. Riguardo le bruciature ho utilizzato le info con APS e il contagocce mi dava al massimo un valore dei bianchi di 213.
Piuttosto ho avuto difficoltà a gestire i neri dato che non avevo sufficiente luce e scattavo a mano libera. Per cui la luce dovevo aggiungerla e non sottrarla come hai asserito.
L'istogramma mi da sia neri che bianchi e lo si evince anche dallo scatto. Questo è un HDR.
Domanda: Cosa intendi per piatto?
Ti ringrazio per il commento.

Grazie Aldo.

Grazie Maurizio della corretta analisi. Voglio mettere alla prova la tua memoria. Hai detto di vedere un alone. Dovresti sapere di che si tratta. Ti ricordi cosa mi è successo l'anno scorso? Purtroppo per me. Fotocamera.gif
lupens
FINASTERIDE a scanso di equivoci la tua esamina e corretta al 50% in quanto non ho lavorato sulla sotrazione luci ma cercavo di aggiungerla e non ci sono riuscito. Questo ti ha dato la sensazione di uno scatto piatto wink.gif .
finasteride
QUOTE(lupens @ Jul 3 2015, 03:29 PM) *
FINASTERIDE a scanso di equivoci la tua esamina e corretta al 50% in quanto non ho lavorato sulla sotrazione luci ma cercavo di aggiungerla e non ci sono riuscito. Questo ti ha dato la sensazione di uno scatto piatto wink.gif .

grazie per la spiegazione, ho capito dove è a mio avviso il problema, l'assenza totale dei neri e dei bianchi tipico negli scatti HDR, vedo sempre più questa tecnica e non riesco a mandarla giù, però questo è un mio problema😉
lupens
Dato che non considero piatto il mio scatto gradirei sapere perché dici che è piatto. Giusto per capire e imparare. Sono qui per questo. Mi interesserebbe anche sapere perché dici che non ci sono ne bianchi ne neri quando io nell'istogramma li vedo. Mi farebbe davvero piacere conoscere la risposta a queste domande. grazie.gif
aretul
Foto accattivante con un gran bel cielo. A mio parere la foto è appena un po scura nella parte a sinistra ma niente che possa far scadere la foto.
Un saluto.
Renato
finasteride
QUOTE(lupens @ Jul 3 2015, 05:47 PM) *
Dato che non considero piatto il mio scatto gradirei sapere perché dici che è piatto. Giusto per capire e imparare. Sono qui per questo. Mi interesserebbe anche sapere perché dici che non ci sono ne bianchi ne neri quando io nell'istogramma li vedo. Mi farebbe davvero piacere conoscere la risposta a queste domande. grazie.gif

carente nei toni, è questo che volevo intendere wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(lupens @ Jul 3 2015, 03:19 PM) *
Grazie Maurizio della corretta analisi. Voglio mettere alla prova la tua memoria. Hai detto di vedere un alone. Dovresti sapere di che si tratta. Ti ricordi cosa mi è successo l'anno scorso? Purtroppo per me. Fotocamera.gif


No Mario ho una buona memoria ma questo mi sfugge, problemi camera smile.gif
lupens
Ti rammento il mio episodio nel mese di agosto allorchè mi è caduto il 18-300mm Nikor e si era rotta la lente frontale, quasi al centro.
Tu mi avevi suggerito di andare alla Nital. Meno male che mi è costato solo 150 euro. Purtroppo diversi scatti li ho fatti con quel difetto. Grazie del passaggio.

Ho capito finasteride. Grazie.
Maurizio Rossi
Ok capito... ora ricordo smile.gif
andre@x
Bella mi piace ciao
sinclair_gio
Giusto per capire anch'io (si fa per discutere, eh!): cosa intendi quando scrivi che nell'istogramma sono presenti sia i bianchi che i neri?
Analizzando la tua immagine con CS6 mi viene fuori questo istogramma:
Clicca per vedere gli allegati
molto sbilanciato a sinistra e che non tocca minimamente la parte destra. Tanto è vero che se volessi bilanciare dalla parte dei bianchi, senza clippare il cielo, dovrei arrivare ad un livello di 221 e, secondo me, l'immagine ci guadagnerebbe e di molto.
Inoltre, se provo a bilanciare in automatico, i toni intermedi schizzano ad un +1,42 segno che l'immagine è carente anche da questo punto di vista, e da ciò dipende molto la piattezza dei toni che anch'io avverto. Secondo me, più che un HDR questo scatto aveva bisogno di diverse esposizioni (almeno tre) da unire poi, ad esempio, con le maschere di luminosità. Tecniche diverse, ovviamente, ed ognuno è libero di adottare quella che crede opportuno.
In effetti cielo molto bello, ma nella parte destra, se non la vogliamo chiamare "bruciatura" (e tu dici che non è cosi), enorme perdita di informazioni in una zona in particolare.
Trovo poco coerente, come luminosità, la parte alta con quella bassa; di poco, ma lo noto. Tornerei a lavorare sul mare e nella zona del molo in maniera differenziata, con maschere basate sul bilanciamento dell'istogramma e/o delle curve, dove, a mio parere, ci sono grandi margini di recupero.
Riguardo la composizione avrei tralasciato quasi completamente la parte del molo ruotando il punto di ripresa verso destra fino a far coincidere il sole con il terzo di quel lato.

Ciao
lupens
Sinclair se hai notato Finasteride commentava: Ho la sensazione che per recuperare le bruciature hai abbassato la luminosità generale conferendo alla foto un aspetto piatto, sembra una sorta di HDR dove non ci sono ne neri ne bianchi.

Ora il tuo discorso non fa una piega. Il mio commento, "che ci sono sia bianchi che neri" mi sembra chiaro che ho fatto un po' di satira, dato che tu stesso hai mostrato che i neri ci sono e con tanto di istogramma.

Tieni presente che il mio scatto è il risultato di un bracketing 3 scatti.
Clicca per vedere gli allegati
Grazie di tutto.
lupens
Grazie Andrea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.