Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
benzo@baradelenzo.com
L'altro giorno ho ricevuto da Adobe questo link bellissimo in cui si mostra cio che le nuove suite possono fare:
https://www.adobe.com/it/creativecloud.html?trackingid=KSUWG
Quello che mi stupisce, in base alla loro pubblicita 'e se sono prodotti concepiti per il lavoro o per giocare, mi spiego meglio.
Io con un portatile 13" non riesco quasi a scrivere, figuriamoci collegarci un tavoletta grafica e fare elaborazioni di un certo livello con Photoshop, fantascienza, almeno per me.
Qui invece ti fanno vedere che il lavoro lo fanno con l'Iphone, Android (altro telefono che odio) o con un Ipad.
Peccato che il tipo della dimostrazione 'e uno che ha sviluppato Photoshop, quindi non proprio un cretino.
Ma adesso c'e gente che sa fare lavori di un certo livello con un telefonino o Ipad? Se `cosi meglio0 che vada a fare il pescatore.
Non comperi piú un programma, comperi l'uso a mese, finito il mese non hai piu nulla in mano, quindi se vuoi fare pratica tanti saluti.
Ora qualcuno dira che ha sempre la nuova versione, per fare cosa dico io? Ma qualcuno ha idea di quanto tempo ci voglia per imparare ad usare una nuova versione di Photoshop ?????
Personalmente novita mensili non ne vorrei, se poi il mio uso e giocare la sera quando arrivo a casa allora e un altro discorso.
Tute le pagine web, Nital inclusa, sembrano una fotocopia di Facebook, informazoni essenziali sono difficili da trovare, solo un grande caos. Se un cliente ha questa impressione allora qualcosa non va, io cerco sempre di adattarmi ai clienti. Ma forse sono io cretino.
Qualche anno fa uno entrava, per esempio, in software ed in un istante trovava quello che cercava. Sono entrato ora nel sito Nital per vedere se vi e una versione di Nikon View anteriore alla versione Nikon View-I e:
picche.
Poco intuitivo e nessuna informazione in merito, almeno io non la ho vista.
Credo non sarebbe male un rivisitazione del concetto del sito !!!
Casualmente sono entrato nel sito Nikon USA, guardate qui quanto si puo essere chiari, efficenti e semplici?
https://support.nikonusa.com/app/answers/de...-nikon-software
Ed ora qualcuno mi odiera:
Ciao
sarogriso
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jun 27 2015, 03:23 PM) *
Qui invece ti fanno vedere che il lavoro lo fanno con l'Iphone, Android (altro telefono che odio) o con un Ipad.
Peccato che il tipo della dimostrazione 'e uno che ha sviluppato Photoshop, quindi non proprio un cretino.
Ma adesso c'e gente che sa fare lavori di un certo livello con un telefonino o Ipad? ................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
...........................................................
Casualmente sono entrato nel sito Nikon USA, guardate qui quanto si puo essere chiari, efficenti e semplici?
https://support.nikonusa.com/app/answers/de...-nikon-software


Ma vuoi mettere quanto conta fare i lavori sul telefono magari al bar con l'amico o con la gallinella di turno? pensa che puoi bere il caffè mentre fai una conversazione anche distratta e ti puoi pure scusare dicendo che devi finire un lavoro "importante", e li guadagni subito dei punti rolleyes.gif

per le versioni "scadute" di qualche sw nikon che mi faceva comodo conservare ho salvato alcune immagini disco, non che siano di vitale importanza ma per esempio su un mac semi pensionabile dove caricare i recenti os non era possibile una versione precedente di Cnx2 è tornata utile.

saro
Alessandro Castagnini
No, no Enzo, non è che lavori su telefono o ipad, ma sono (possono) essere i punti di partenza.
Questo collegamento c'era già nella scorsa release con alcune apps, ora sembrerebbe totale.

Devi ammettere che tutti abbiamo uno smartphone o un tablet e, sicuramente, è più facile averli nel taschino piuttosto che un MAC 27" biggrin.gif
Hai un'idea, la butti giù sul telefono prima di perderla (oppure scatti la foto per una texture o un certo carattere) e te la ritrovi su Photoshop (o altri software della suite) una volta a casa per continuare adeguatamente ... e questo non è un gioco smile.gif

Ciao,
Alessandro.
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(sarogriso @ Jun 27 2015, 03:44 PM) *
Ma vuoi mettere quanto conta fare i lavori sul telefono magari al bar con l'amico o con la gallinella di turno? pensa che puoi bere il caffè mentre fai una conversazione anche distratta e ti puoi pure scusare dicendo che devi finire un lavoro "importante", e li guadagni subito dei punti rolleyes.gif

per le versioni "scadute" di qualche sw nikon che mi faceva comodo conservare ho salvato alcune immagini disco, non che siano di vitale importanza ma per esempio su un mac semi pensionabile dove caricare i recenti os non era possibile una versione precedente di Cnx2 è tornata utile.

saro


Efettivamente qiuesta era la mia impressioni che tu mi confermi, stiamo veramente andando verso una brutta strada, telefonino al bar mad.gif Come quello che ho leto in un sito in cui asseriva che era un fotografo serio e professionale solo perchè era tra i fotografi di Google per Google View. Bastasse questo per essere un fotografo discreto......io le foto sferiche le facevo giá nel 2002.
Io so solo che il materiale tecnico mi deve risolvere i problemi mentre tutto quello nuovo che ho recentemente acquistato mi sta solo complicando la vita e non di poco.
Mi sa che il vecchio materiale mi conviene tenermelo bello stretto.
Ciao
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 28 2015, 10:06 AM) *
No, no Enzo, non è che lavori su telefono o ipad, ma sono (possono) essere i punti di partenza.
Questo collegamento c'era già nella scorsa release con alcune apps, ora sembrerebbe totale.

Devi ammettere che tutti abbiamo uno smartphone o un tablet e, sicuramente, è più facile averli nel taschino piuttosto che un MAC 27" biggrin.gif
Hai un'idea, la butti giù sul telefono prima di perderla (oppure scatti la foto per una texture o un certo carattere) e te la ritrovi su Photoshop (o altri software della suite) una volta a casa per continuare adeguatamente ... e questo non è un gioco smile.gif

Ciao,
Alessandro.



No ale, non sono d'accordo con te.
Quando esco dal lavoro esco e basta non vado a cercare cose con il telefonino, parlando poi di fotografia, figuriamoci cosa possiamo vedere con un telefono. Le idee non le butto giu nel telefono, quelle mi vengono in testa. Con il telefono si gioca.
Quello che dici tu per me è impensabile e credo per la stragrande maggioranza di utenti.
Se poi siamo tra quelli che passano le serate al computer in cerca di tutto ed a scoprire tutto per passione allora è un altro discorso, io la sera sono talmente esaurito che di mettermi a giocherellare con software etc. neanche a parlarne; telefono poi....
Al limite dovrebbero / dovreste distinguere nettamente il mondo professionale da quello prosumer, chiamiamolo cosi dai.
Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jul 2 2015, 04:13 PM) *
No ale, non sono d'accordo con te.
Quando esco dal lavoro esco e basta non vado a cercare cose con il telefonino, parlando poi di fotografia, figuriamoci cosa possiamo vedere con un telefono.

No, non ci siamo capiti...Non cerchi nulla col telefonino... e perchè mai dovresti? Lo usi nel caso in cui vedi qualcosa in giro, magari mentre sei al bar e non parli di fotografia e vedi un carattere che ti piace sull'etichetta dell birra che stai sorseggiando ... oppure in tovagliolo che ti hanno dato assieme alle patatine ha una texture che fa al caso tuo per il lavoro che ti hanno commissionato, guarda caso, quello stesso pomeriggio...

Non è che finito il lavoro continui col telefono... diventa solo uno strumento aggiuntivo. forse sarà questione d'abitudine, ma personalmente trovo le possibilità della nuova suite parecchio avanti rispetto alle precedenti.
LR, mobile, ad esempio, è la cosa migliore che potessi trovare. Magari per te che sei sempre lì, non t'interessa... per me che sono spesso all'estero è diventato strumento insostituibile smile.gif
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jul 2 2015, 04:13 PM) *
Le idee non le butto giu nel telefono, quelle mi vengono in testa. Con il telefono si gioca.

C'è chi lo usa per giocare e chi no... sono strumenti in più che vengono forniti... se le idee ti vengono in testa (come a tutti noi) e non ne perdi mai una o una parte, buon perte smile.gif

QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jul 2 2015, 04:13 PM) *
Quello che dici tu per me è impensabile e credo per la stragrande maggioranza di utenti.

Beh, questa è una tua opinione, nonché statistica strettamente personale basata sui tuoi pensieri
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jul 2 2015, 04:13 PM) *
Se poi siamo tra quelli che passano le serate al computer in cerca di tutto ed a scoprire tutto per passione allora è un altro discorso, io la sera sono talmente esaurito che di mettermi a giocherellare con software etc. neanche a parlarne; telefono poi....
[/quote
Da quello che scrivi, continuo a sostenere che non hai capito bene le nuove funzionalità della suite...
QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Jul 2 2015, 04:13 PM) *

Al limite dovrebbero / dovreste distinguere nettamente il mondo professionale da quello prosumer, chiamiamolo cosi dai.
Ciao

Mentre quest'ultima frase potevi anche risparmiartela visto che si può essere professionali in tanti modi e solo perchè non capisci/usi una cosa, non vuol dire che chi la capisce/usa è solo un "povero" amatore... wink.gif
Per lo meno, io non mi ci sento proprio... e penso che molti altri non ci si sentano wink.gif

Poi ... fai te dicono che siamo in un paese dove c'è la libertà di pensiero ... dicono smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.