Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pelerxws
Ciao a tutti. Riprendo un argomento che avevo affrontato in altro 3D in chiave un po' diversa
Vorrei capire meglio in quali situazioni viene consigliato il flash e soprattutto se ci sono casi in cui la foto viene esposta bene con "Flash Consigliato" ma tenendolo disattivato
Ad esempio in interni con la mia D3300 e 18-200 in modo M a 1/80 F3.5 iso400 l'esposizione era sullo 0 ma mi dava "Flash Consigliato" per scarsa illuminazione.
1)Dato che l'esposimetro era sullo 0 non significa che l'esposizione andava bene ? Perchè allora consiglia il Flash ?
2)La foto può venire bene con "Flash Consigliato" ma tenendolo disattivato ?
Grazie
pelerxws
Vorrei spostare questa domanda nella sezione NIKON DIGITAL REFLEX. E' possibile ?
Grazie
buzz
no, perchè non inerente.
Sta bene qui, trattandosi proprio di tecnica fotografica.

Ma la risposta la puoi avere benissimo tu da solo:
trovati nella situazione da te descritta e fai due scatti; uno coni il flash e l'altro senza.
Vedi cosa esce fuori e scegli quale preferisci.
pelerxws
ok, ma a parte il gusto personale che risponde alla mia domanda 2 mi piacerebbe capire cosa intende la mia Nikon :(
quindi la 1 ovvero:
Dato che l'esposimetro era sullo 0 non significa che l'esposizione andava bene ? Perchè allora consiglia il Flash ?
TNX
ribaldo_51
L'esposimetro era sullo zero però se il flash fosse consigliabile solo quando è impossibile far arrivare l'esposimetro sullo zero l'indicatore non servirebbe, basterebbe appunto l'esposimetro. Non so se mi sno spiegato ma non ho trovato un modo migliore per dirlo.

oppure: il flash non è consigliabile solo quando la luce è insufficente ma in molti altri casi tipo controluce ecc....
pelerxws
?!? provo con altre parole...
Ma l'esposimetro a 0 significa che la scena è esposta bene indipendentemente dall' Indicatore "Flash Consigliato" ?
TNX
ribaldo_51
QUOTE(pelerxws @ Jun 23 2015, 08:16 AM) *
?!? provo con altre parole...
Ma l'esposimetro a 0 significa che la scena è esposta bene indipendentemente dall' Indicatore "Flash Consigliato" ?
TNX


Si.

Ma non è detto che il risultato sia il migliore possibile.

Cambiando tempo, diaframma e iso hai quasi infinite combinazioni, tutte "esposte bene" e con esposimetro "a zero" ma tutte daranno un risultato (immagine) diverso, poco o tanto che sia.

Antonio Canetti
non esiste una esposizione scientifica, gli algoritmi delle fotocamere eseguono un esposizione "media" poi sta al fotografo accettare il "consiglio" dell'esposimetro o no eseguendo eventualmente sovra/sotto esposizione, così come "flash consigliato" la foto può essere valida in ambe due i casi sta al fotografo scegliere in ultima analisi.

Antonio
pelerxws
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 23 2015, 02:29 PM) *
Cambiando tempo, diaframma e iso hai quasi infinite combinazioni, tutte "esposte bene" e con esposimetro "a zero" ma tutte daranno un risultato (immagine) diverso, poco o tanto che sia.

A proposito di questo...sto provando ad usare l' ISO automatico in modo da giocare solo con tempi e diaframma, ma con questo automatismo la fotocamera cerca di usare il valore più basso possibile (che è quello che farei io manualmente) ?
buzz
dipende dai tempi e diaframma.
La macchina adegua gli ISO per esporre correttamente.
pelerxws
Ma ad esempio se sono in modo A e imposto il diaframma la fotocamera per esporre al meglio può decidere di variare il tempo o gli ISO(impostati su auto). La priorità sarà di usare ISO bassi o tempi rapidi, oppure altro ancora ?
ribaldo_51
QUOTE(pelerxws @ Jun 25 2015, 04:52 PM) *
Ma ad esempio se sono in modo A e imposto il diaframma la fotocamera per esporre al meglio può decidere di variare il tempo o gli ISO(impostati su auto). La priorità sarà di usare ISO bassi o tempi rapidi, oppure altro ancora ?

non saprei.

iso auto lo uso solo in "M" se uso "A" gli iso li scelgo io insieme al diaframma e lei sceglie il tempo, in pratica due cose su tre le decido io, la terza si adegua.

magari non è il modo migliore ma sono abituato così.
pelerxws
ok grazie lo stesso aspetto, vediamo se qualcuno lo sa...
pelerxws
QUOTE(pelerxws @ Jun 25 2015, 04:52 PM) *
Ma ad esempio se sono in modo A e imposto il diaframma la fotocamera per esporre al meglio può decidere di variare il tempo o gli ISO(impostati su auto). La priorità sarà di usare ISO bassi o tempi rapidi, oppure altro ancora ?

Qualcuno sa questa cosa ?
TNX
ribaldo_51
QUOTE(pelerxws @ Jun 28 2015, 09:52 AM) *
Qualcuno sa questa cosa ?
TNX


Non dovrebbe essere difficilissimo fare una prova e vedere se si trova il modo di procedere degli automatismi.
pelerxws
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 28 2015, 09:23 PM) *
Non dovrebbe essere difficilissimo fare una prova e vedere se si trova il modo di procedere degli automatismi.

Dalle prove che ho fatto a volte varia gli iso altre i tempi ma sinceramente non sono riuscito a farmi un'idea: mi pare (ma non sono convinto) che tenda a tenere gli iso bassi (che sarebbe quello che vorrei...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.