Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
canadesevolante61
Ciao a tutti, una domanda sulle foto che ritraggono il movimento, da quello che ricordo per ottenere una foto che evochi azione e velocità si dovrebbero utilizzare tempi sotto 1/30, seguire l'oggetto in movimento e scattare incrociando le dita, noto però che molte foto che eppure presentano il fondo "mosso" presentano tempi di esposizione 1/500 1/1000 come è possibile? Sono elaborate in post? Allego un paio di scatti per sottoporle al vostro esame.
Grazie
Luca
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 737.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 737.6 KB
M4iedo
Questione anche di pratica nel panning,non solo fortuna da dita incrociate smile.gif anche il punto che scegli per scattare e lo sfondo sono importanti.....

per i tempi di scatto dipende da quanto velocemente si muove il soggetto.....una bici ad 1/30 sarà ferma......una F1 in rettilineo non la vedi nemmeno nel frame penso

Ma aspetta gli esperti che ne sanno di più

ciao
buzz
Non sbagli. è tutto relativo, anche alla distanza di ripresa.
I panning che sono postati come esempio soffrono di mosso del soggetto principale, che invece dovrebbe essere ben fermo e nitido.
è solo questione di pratica, si comincia a seguire il soggetto appena compare alla vista, e contemporaneamente, si scatta continuandolo a seguire anche dopo l'esposizione.
i tempi lo si trova sperimentalmente.
Certo, a 1/1000 è piuttosto difficile che il panning sia reale.
canadesevolante61
QUOTE(buzz @ Jun 16 2015, 11:55 AM) *
Non sbagli. è tutto relativo, anche alla distanza di ripresa.
I panning che sono postati come esempio soffrono di mosso del soggetto principale, che invece dovrebbe essere ben fermo e nitido.
è solo questione di pratica, si comincia a seguire il soggetto appena compare alla vista, e contemporaneamente, si scatta continuandolo a seguire anche dopo l'esposizione.
i tempi lo si trova sperimentalmente.
Certo, a 1/1000 è piuttosto difficile che il panning sia reale.

GRAZIE PER AVERMI CHIARITO LE IDEE
LUCA
Maurizio Rossi
Sei già sulla buona strada, vedrai che scattando il soggetto nitido arriva man mano
mperdomi
Sono convinto che le immagini in questione abbiano subito un grosso lavoro di PP. Il panning in oggetto NON è naturale se viene
analizzata bene l' immagine.
canadesevolante61
QUOTE(mperdomi @ Jun 17 2015, 09:22 PM) *
Sono convinto che le immagini in questione abbiano subito un grosso lavoro di PP. Il panning in oggetto NON è naturale se viene
analizzata bene l' immagine.

Non so di cosa stai parlando, proprio perchè non sarei in grado di farlo, in PP non ho quasi fatto nulla.
Grazie comunque.
Luca
cranb25
La prima mi sembra già ben riuscita!
Continua così wink.gif
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.