Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Nikgio56
Ho acquistato la nuova ottica Nikkor 18/140mm Afs DX.
Vorrei raccogliere esperienze e opinioni su questo obiettivo che in teoria è nato per i nuovi sensori da 24 mpx in su.
Dai primi scatti mi è sembrato discreto. Prima come tuttofare avevo il 18-105 e credo che un miglioramento si veda.
Un saluto a tutti i possessori (e non) di quest'ottica.

Vi offro una birretta! smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
rosariomanzo
Ce l'ho da circa un annetto. Molto versatile ed anche sufficientemente nitido. Notevole il VR, che permette di portare a casa scatti quasi al buio.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 697.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Nikgio56
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 15 2015, 08:20 AM) *
Ce l'ho da circa un annetto. Molto versatile ed anche sufficientemente nitido. Notevole il VR, che permette di portare a casa scatti quasi al buio.

















Molto belle le tue immagini Rosario!
Bene! Cominciano allora impressioni positive.
Io devo ancora provarlo a fondo. Spero quest'estate di fare un pò di scatti.
Mi aspetto che qualcuno mi dica che non è valsa la pena cambiarlo con il 18-105...
Ciao!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
rosariomanzo
In effetti, sarebbe bello avere un club. Credo che sia abbastanza diffuso, dato che viene fornito in kit con molti modelli.
Nikgio56
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 15 2015, 10:46 AM) *
In effetti, sarebbe bello avere un club. Credo che sia abbastanza diffuso, dato che viene fornito in kit con molti modelli.


Si Rosario. Detta da un amministratore questa discussione, se prende piede, verrà spostato e rinominato nella sezione giusta. Appunto "Club". Vedremo!
Frixair
anche io ho sostituito da poco il 18-105 col 18-140.
ne sono molto più contento in quanto ne ho guadagnato in nitidezza,resa cromatica,af più veloce e preciso,e quei mm in più che non guastano
Lapislapsovic
QUOTE(Nikgio56 @ Jun 15 2015, 10:33 AM) *
...
Mi aspetto che qualcuno mi dica che non è valsa la pena cambiarlo con il 18-105...
Ciao!

E chi mai potrebbe dirtelo, da 106mm a 140mm surclassa appieno il 18-105 laugh.gif , inoltre essendo più recente si suppone che qualche miglioramento ci sia senz'altro wink.gif , sta a te ora trovarli tutti godendo del nuovo acquisto wink.gif

Ciao ciao
Nikgio56
QUOTE(Frixair @ Jun 15 2015, 11:58 PM) *
anche io ho sostituito da poco il 18-105 col 18-140.
ne sono molto più contento in quanto ne ho guadagnato in nitidezza,resa cromatica,af più veloce e preciso,e quei mm in più che non guastano


Molto bene. Anch'io ho già notato qualita maggiori. Soprattutto la nitidezza. E un vr eccellente.
Grazie della "recensione".


QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 16 2015, 07:26 AM) *
E chi mai potrebbe dirtelo, da 106mm a 140mm surclassa appieno il 18-105 laugh.gif , inoltre essendo più recente si suppone che qualche miglioramento ci sia senz'altro wink.gif , sta a te ora trovarli tutti godendo del nuovo acquisto wink.gif

Ciao ciao


Ma, sai, leggendo qua e la, molti pareri erano in contrasto. Esempio: non vale la pena cambiarlo per poca focale in più; è un doppione; non è ne carne ne pesce inserendosi in una fascia consumer con ottiche simili, ecc...
E poi molti spingono e suggeriscono sempre obiettivi di fascia alta.... Lo so anch'io che obiettivi più luminosi (e costosi) sono migliori... Poi ho notato che molti sono sempre scettici all'uscita di un nuovo prodotto. Conservatori o gelosi dell'equipaggiamento che possiedono, non so come definirlo.
Comunque sono contento dell'acquisto (o scambio).
Ciao e grazie. wink.gif
rosariomanzo
Qualche altro scatto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 885.5 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
epipactis
D7100+18-140
Dalle Cinque terre:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 347.8 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 602.6 KB
Nikgio56
QUOTE(epipactis @ Jun 16 2015, 04:32 PM) *


Stupenda Liguria.
Immagini nitidissime. Certo che la D7100 ci mette anche di suo! rolleyes.gif
MicheleRoana88
Avevo il 18-105 tempo fa e ne ho sempre apprezzato il range focale e la buona nitidezza per un uso generalista..
Adesso come adesso la foto migliore che ho fatto, l'ho realizzata proprio con quello.. wink.gif
Questo 18-140 deve essere sicuramente altrettanto ottimo con quei 40mm in più!
Ovvio che luminosità e altre qualità non le trovi, ma è un obiettivo onestissimo dal mio punto di vista.
Nikgio56
Io usavo il 18-105 sulla D5100 e mi sono sempre trovato bene. Poi ho avuto l'occasione di cambiare la D5100 con la D5300 e qui forse appunto per l'aumento dei mpx ho notato un piccolo declino della qualità con il 18-105. Può darsi sia una mia impressione. A volte siamo suggestionati...
Quando avrò un pò di scatti con il 140 saprò valutare di più lo scambio.

Queste sono ancora con il 18-105 e D5100

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB






Calamastruno
Non sembra male questo 18-140. Ma, giusto per fare due chiacchiere, la costruzione com'è? Siamo tornati al 18-70, oppure rimaniamo ancora al 19-105?
Frixair
a me personlmente la costruzione mi pare superiore oltre la baglionetta in metallo. Ora non so se dipende dal fatto che il 18 105 strausato e quindi un po consumato e usurato e messo a fianco e manovrato con il 18 140 nuovo di zecca con la ghiera un po dura mi da quest'impressione
Nikgio56
Quoto anch'io Frixair. Ghiera bella dura. La sicurezza della baionetta in metallo. Quello che mi ha lasciato un pò perplesso (sarà per abitudine averlo) è la mancanza del paraluce. Nikon dichiara che non c'è bisogno. Vedremo...
rosariomanzo
QUOTE(Nikgio56 @ Jun 19 2015, 12:14 AM) *
Quoto anch'io Frixair. Ghiera bella dura. La sicurezza della baionetta in metallo. Quello che mi ha lasciato un pò perplesso (sarà per abitudine averlo) è la mancanza del paraluce. Nikon dichiara che non c'è bisogno. Vedremo...


L'ho comprato a parte, credo sia lo stesso del 18-105.
Frixair
si il paraluce è identico a quello del 18-105, oltre al paraluce manca anche la sacca morbida, chissa perchè nikon su questa versione più evoluta non l'abbiano compresa nell'ottica come il predecessore.
Nikgio56
Sarà per tenere il prezzo più basso possibile? Comunque quello che conta è la bontà del nostro barilotto!! messicano.gif
Frixair
apparte che raramente o quasi mai ho usato il paraluce e tantomeno la sacca morbida...
epipactis
QUOTE(Frixair @ Jun 20 2015, 04:57 PM) *
apparte che raramente o quasi mai ho usato il paraluce e tantomeno la sacca morbida...

vuoi mettere però un 18-140 con paraluce a petalo? fa tanto figo...... (anche se non serve in assoluto a fotografare meglio).
Nikgio56
Prima uscita al lago col 18-140... senza paraluce!!! tongue.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Nikgio56
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Nikgio56
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
riccardoal
QUOTE(epipactis @ Jun 21 2015, 11:12 AM) *
vuoi mettere però un 18-140 con paraluce a petalo? fa tanto figo...... (anche se non serve in assoluto a fotografare meglio).


il paraluce para anche le botte ed aiuta a proteggere la lente frontale.........
Nikgio56
QUOTE(riccardoal @ Jun 26 2015, 10:36 AM) *
il paraluce para anche le botte ed aiuta a proteggere la lente frontale.........


Questo è vero e anche le ditate casuali....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Nikgio56
Forza ragazzi! Nessuno fa foto con questo obiettivo?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
Nikgio56
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Nikgio56
Che critiche mi fate per questa serie di foto floreali?


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Nikgio56
C'è nessuno? Va be! Mi faccio un monologo con galleria privata.... unsure.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
ffrabo
Complimenti i tuoi scatti mi piacciono. Ho preso come secondo corpo un D7200 che uso con ottiche FX, ma sono in cerca di un tuttofare leggero ed economico per cui seguo con interessa questa discussione.
equalizer
Le foto sono bellissime ma per giudicare l'obiettivo, preferirei sapere se hai esagerato nei ritocchi.

Ero indeciso tra questo e il 16-85, alla fine ho scelto l'ultimo per i numerosi consigli su questo
forum ma sapevo che il 18-140 aveva potenziale!
Nikgio56
QUOTE(ffrabo @ Jul 12 2015, 12:05 PM) *
Complimenti i tuoi scatti mi piacciono. Ho preso come secondo corpo un D7200 che uso con ottiche FX, ma sono in cerca di un tuttofare leggero ed economico per cui seguo con interessa questa discussione.


Grazie. Non sono in condizioni di consigliare e/o giudicare un ottica rispetto ad un'altra. Ma so che quest'ottica è nata proprio per i nuovi corpi da 24 mpx. Girando su forum, siti, recensioni, test, ecc... Esempio: http://www.dpreview.com/reviews/lens-compa...amp;view=mtf-ca
sembra sia abbastanza performante, calcolando appunto il prezzo. Un prezzo medio/basso.
Io ho una D5300 e posso dire di trovarmi bene. Credo sia logico non paragonarla ai mostri sacri con lumiosità eccelse e a prezzi da capogiro. Seguici. Spero che altri diano il loro parere. Ciao!


QUOTE(equalizer @ Jul 12 2015, 06:33 PM) *
Le foto sono bellissime ma per giudicare l'obiettivo, preferirei sapere se hai esagerato nei ritocchi.

Ero indeciso tra questo e il 16-85, alla fine ho scelto l'ultimo per i numerosi consigli su questo
forum ma sapevo che il 18-140 aveva potenziale!


Anch'io ho fatto il filo al 16-85 per lungo tempo, poi sono andato su quest'ottica nuova. Pro: costa meno (mi son permesso di comprarla nuova, risparmiando anche se avessi comprato il 16-85 usato). Ha una maggiore focale. Contro: parte da 18 e non da 16. Altro non so dire.

Si uso photoshop per leggeri ritocchi (crop soprattutto e a volte aumento un pochino i colori, ecc..). Ma niente di che. Escono già abbastanza bene. Ne metterò poi qualcuna senza ritocco... ma non si noterà la differenza. Ciao!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
equalizer
QUOTE(Nikgio56 @ Jul 12 2015, 06:57 PM) *
Grazie. Non sono in condizioni di consigliare e/o giudicare un ottica rispetto ad un'altra. Ma so che quest'ottica è nata proprio per i nuovi corpi da 24 mpx. Girando su forum, siti, recensioni, test, ecc... Esempio: http://www.dpreview.com/reviews/lens-compa...amp;view=mtf-ca
sembra sia abbastanza performante, calcolando appunto il prezzo. Un prezzo medio/basso.
Io ho una D5300 e posso dire di trovarmi bene. Credo sia logico non paragonarla ai mostri sacri con lumiosità eccelse e a prezzi da capogiro. Seguici. Spero che altri diano il loro parere. Ciao!
Anch'io ho fatto il filo al 16-85 per lungo tempo, poi sono andato su quest'ottica nuova. Pro: costa meno (mi son permesso di comprarla nuova, risparmiando anche se avessi comprato il 16-85 usato). Ha una maggiore focale. Contro: parte da 18 e non da 16. Altro non so dire.

Si uso photoshop per leggeri ritocchi (crop soprattutto e a volte aumento un pochino i colori, ecc..). Ma niente di che. Escono già abbastanza bene. Ne metterò poi qualcuna senza ritocco... ma non si noterà la differenza. Ciao!


Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Se calcoli che molti lo acquistano in kit ma dopo, non sapendo di cosa può tirar fuori, lo vendono per
acquistare fissi o zoom più prestazionali, si può trovare quasi nuovo a prezzi interessantissimi.

Dai metti qualche scatto con e senza ritocco vedrai che molti rimarranno stupiti rolleyes.gif
Nikgio56
QUOTE(equalizer @ Jul 12 2015, 07:05 PM) *
tongue.gif
Dai metti qualche scatto con e senza ritocco vedrai che molti rimarranno stupiti rolleyes.gif


Biricchino, vuoi proprio "demolirmi"... Ok ne metto qualcuna senza nessun tipo di ritocco che ho postato più sopra, ovviamente sono solo ridimensionate per caricarle in gallery.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Nikgio56
Mancano quelle ritoccate... la 3 e la 4.
Eccole.


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
equalizer
Beh, ne bastavano due!

Comunque il ritocco si vede eccome, certo che aiuta e da ciò si evince che
è una buona ottica ma non esagerata.
Rocco1956
Ciao a tutti!!
Sono un novizio del club ed ho giusto ora trovato questa discussione che mi interessa.
Ho da poco acquistato una "D7200 18-140 VR kit" al momento ho fatto solo fotografie di calcetto e gare di ballo in palazzetto per cui le mie impressioni sono limitate a queste due brevi esperienze.
L'obiettivo abbinato alla D7200 lo trovo leggero, solido e ben bilanciato; ha un AF veloce e preciso anche in inseguimento e non ho trovato incertezze neanche con luce scarsa; VR ottimo; colori caldi e brillanti; buona nitidezza fino a 135 mm a 140 mm cala un pò , gli angoli non sono nitidi come il centro ma comunque buoni; vignettatura poca a 18mm , distorsione moderata agli estremi di focale facilmente corregibile; la luminosità è il suo punto debole ma per quello che costa non si può pretendere di più; rapporto qualità/prezzo ottimo.
Sono soddisfatto dell'acquisto anche se ero perplesso che uno zoom con ingrandimento di 7,77x potesse essere così buono; mi riprometto di testarlo meglio in vacanza e poi posterò le mie impressioni....

Rocco.
mc0676
Io lo sto usando da un paio di mesi con la D7200 (kit) e se devo essere sincero non ne sono molto contento.
Diciamo che dai 35 mm ai 100 mm il diaframma d'utilizzo può spaziare tra F5.6 a F11 senza grossi problemi ma in wide, a 18 mm, con grossa sorpresa ho realizzato che da il meglio di sé a F5.6.
Purtroppo si perde in pdc ma è l'unica per contenere il dettaglio ai bordi e l'aberrazione.
Provare per credere: fate un wide panoramico a F3.5 F5.6 e poi F16 e F22, ci rimarrete malissimo.
rosariomanzo
QUOTE(mc0676 @ Jul 16 2015, 04:45 PM) *
Provare per credere: fate un wide panoramico a F3.5 F5.6 e poi F16 e F22, ci rimarrete malissimo.


Confermo, si può salire massimo a f/8.
Calamastruno
QUOTE(rosariomanzo @ Jul 16 2015, 05:11 PM) *
Confermo, si può salire massimo a f/8.


Che possa essere colpa del sensore troppo denso della D7200?
rosariomanzo
QUOTE(Calamastruno @ Jul 17 2015, 11:49 AM) *
Che possa essere colpa del sensore troppo denso della D7200?


Non saprei, io lo uso su D90.
Nikgio56
Mi piacerebbe vedere qualche foto. Soprattutto scatti panoramici a focale 18, per vedere se si evidenzia il difetto riscontrato.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Nikgio56
Nessuno fa foto con questo obiettivo?
Forza e coraggio...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
RaffaelePezzella81
QUOTE(rosariomanzo @ Jul 17 2015, 12:25 PM) *
Non saprei, io lo uso su D90.



Salve a tutti amici. Seguo con interesse questa discussione in quanto ho messo in vendita il mio Sigma 18-200 per la curiosità di provare questo Nikon 18-140VR, che spero di acquistare a breve. Ho anche io al momento una D90. Mi pare abbia delle ottime prestazioni, ricordo che quando avevo il 18-105VR il punto debole erano proprio i 18mm... Appena riesco ad acquistarlo vi farò sapere anche le mie impressioni. rolleyes.gif
UmbyMF
per chi l'ha preso in kit, c'era il paraluce??
Andybike
No, lo ho comperato dopo.
Il suo è l'HB-32, se mi ricordo bene lo ho preso da Amazon. Il kit, Nital, da rivenditore fisico Nikon
UmbyMF
lo consigliate?
Nikgio56
Si dice che il paraluce in questo obiettivo non serva, per la particolare costruzione ottica.
Ma come dice Andybike lo si può acquistare a parte. l'HB-32.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Nikgio56
Chi è andato al Photoshow?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.