Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Duke2011
Buongiorno a tutti,
da un po' di tempo mi sta passando per la testa l'idea di sostituire il 70-300 vr con altra ottica, da montare su D610.
L'utilizzo sarebbe per qualche foto sportiva e fotografia naturalistica, da capanno per volatili e vagante per ungulati e mammiferi in generale.

Non mi dispiacerebbe il nuovo 300 pf (magari da utilizzare anche con un tc 1,4) per peso e resa, ma anche l'80-400 per versatilità.
Tra le varie opzioni stavo valutando anche un Sigma 150-600, ma sinceramente lo trovo troppo pesante ed ingombrante.

C'e qualche consiglio che possa aiutarmi nella scelta?

Grazie.


Duke2011
Buongiorno a tutti,
provo a riproporre il quesito di alcuni giorni fa, con la speranza di ricevere qualche risposta.
Il dubbio è sempre lo stesso, 300 fisso o 80-400? un 300 duplicato con 1,4 come si comporta rispetto allo zoom?
lupaccio58
28-300 (qualità ottima, assimilabile a mio avviso a quella del 24-120. Molto più versatile del tuo, cala un pò alla focale maggiore ma resta tranquillamente godibile. Oppure 80-400, i pregi e difetti di quest'ultimo già li conosci. Personalmente lascerei stare il 300, mi sembra che tu sia abbastanza abituato alla focale variabile...
Duke2011
Grazie per la risposta.
Si, sono abbastanza abituato agli zoom, ma comincio a divertirmi anche con i fissi.
Il 28-300 non è proprio l'ottica che cercavo, vorrei più un tele che un ottimo tuttofare.
Praticamente qualche millimetro in più e di qualità migliore.
cesare forni
ieri ero a casa di un amico e, con l'aiuto di LR (ma va bene anche altro SW) guardavamo il numero di scatti fatti con i vari obiettivi e , per gli zoom, a che focale.
sono saltate fuori delle considerazioni simpatiche come ad esempio che l'uso del 28-300 era praticamente sempre a 28 o a 300. a questo punto allora perchè non usare ottiche fisse? miglior qualità, minor peso e un po' meno praticità
questo per dire che solo tu puoi decidere cosa è meglio per te; poi si può decidere "quanto" spendere in base alla qualità che vuoi

IMHO wink.gif
Duke2011
Sante parole, Cesare.
Proprio seguendo lo stesso tuo ragionamento stavo pensando al 300 fisso, coprendo i 400 con un duplicatorequando serve.
E da quì è nato il dubbio, il 300 duplicato va meglio, peggio o come l'80-400?
Come spesa si equivalgono, ma come resa?
fedelenic
QUOTE(Duke2011 @ Jun 25 2015, 02:41 PM) *
Grazie per la risposta.
Si, sono abbastanza abituato agli zoom, ma comincio a divertirmi anche con i fissi.
Il 28-300 non è proprio l'ottica che cercavo, vorrei più un tele che un ottimo tuttofare.
Praticamente qualche millimetro in più e di qualità migliore.

Parlano bene anche del Tamron 150-600 come alternativa ai Sigma.
Duke2011
Se la scelta dovesse cadere su un 150-600, è sicuramente da valutare.
Per ora sono orientato verso uno dei due giallo-neri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.