Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fedebobo
E' evidente la ricerca di realizzare un reportage per raccontare la storia, non certo nuova, di una vecchia caserma che debba essere, immagino, "valorizzata" dal punto di vista immobiliare.
E' altresì leggibile l'intento dell'uso del colore per l'ultima foto, segno di possibile rinascita a usi più nobili di quelli bellici degli spazi.
Però, in tutta franchezza, della caserma non mostri nulla: la foto 1 potrebbe essere stata ripresa ovunque (ed è pure un po' mossa), le foto 2, 3 e 4 sono praticamente uguali e quindi ne basterebbe una sola (per me la 4 per composizione e contrasto è buona; forse avrei come unica riserva il bianco un po' sparato).
Anche la foto a colori non l'avrei messa, in favore di un rigore lessicale che secondo me in un reportage è aupicabile. Se quindi bianco e nero è stata la tua scelta, l'avrei portato fino in fondo (ed anche con lo stesso tipo di conversione).
Sarei quindi partito a descrivere (ovviamente fotograficamente) i luoghi, poi la mobilitazione per l'uso sociale e la riappropriazione degli spazi. Un grandangolo avrebbe fatto da padrone, ma certo ciscuno ha il proprio linguaggio.

Spero di non essere stato troppo duro, ma se fosse, ho cercato di darti schiettamente una mano a migliorarti (come vorrei che facessero gli altri sui miei di scatti...). Consiglio inoltre di andare a vedere una lettura di portfolio, che è molto istruttiva. Il periodo è quello giusto e tali manifestazioni si moltiplicano un po' ovunque.

Saluti
Roberto
sago
QUOTE(fedebobo @ Jun 8 2015, 02:07 PM) *
E' evidente la ricerca di realizzare un reportage per raccontare la storia, non certo nuova, di una vecchia caserma che debba essere, immagino, "valorizzata" dal punto di vista immobiliare.
E' altresì leggibile l'intento dell'uso del colore per l'ultima foto, segno di possibile rinascita a usi più nobili di quelli bellici degli spazi.
Però, in tutta franchezza, della caserma non mostri nulla: la foto 1 potrebbe essere stata ripresa ovunque (ed è pure un po' mossa), le foto 2, 3 e 4 sono praticamente uguali e quindi ne basterebbe una sola (per me la 4 per composizione e contrasto è buona; forse avrei come unica riserva il bianco un po' sparato).
Anche la foto a colori non l'avrei messa, in favore di un rigore lessicale che secondo me in un reportage è aupicabile. Se quindi bianco e nero è stata la tua scelta, l'avrei portato fino in fondo (ed anche con lo stesso tipo di conversione).
Sarei quindi partito a descrivere (ovviamente fotograficamente) i luoghi, poi la mobilitazione per l'uso sociale e la riappropriazione degli spazi. Un grandangolo avrebbe fatto da padrone, ma certo ciscuno ha il proprio linguaggio.

Spero di non essere stato troppo duro, ma se fosse, ho cercato di darti schiettamente una mano a migliorarti (come vorrei che facessero gli altri sui miei di scatti...). Consiglio inoltre di andare a vedere una lettura di portfolio, che è molto istruttiva. Il periodo è quello giusto e tali manifestazioni si moltiplicano un po' ovunque.

Saluti
Roberto


Ti ringrazio per le critiche.
La prima ero in dubbio se metterla oppure no proprio perchè mossa ma serviva per raccontare... la vera caserma (che a suo tempo era logistica) è proprio dietro al cancello chiuso. Non si poteva che fotografare solo un piazzale antistante la caserma sede degli uffici. Perciò ho scelto di narrare la preparazione della manifestazione (foto da 1 a 4), seguita dall'ingresso della gente del quartiere e il finale con il colore proprio nella lettura che hai dato tu.
Diciamo che il messaggio è arrivato... la tecnica (sia delle singole foto sia dell'insieme) è da migliorare.
Per dare un'idea del luogo ti allego il piazzale fotografato proprio avendo il cancello sbarrato alle spalle

Clicca per vedere gli allegati
Fabio Chiappara
Ciao Giorgio,
Nel complesso un buon reportage.

La 5 la vedo non drittissima... E io avrei fatto in B/N anche l'ultima... Anche se so che volevi mettere in risalto i colori.

Saluti

Fabio
Maurizio Rossi
Ciao, sono pressoché in linea con il pensiero di Roberto,
l'idea di un reportage c'è ma le foto non mi dicono molto sulla caserma,
nel complesso le immagini e le conversioni non sono male ma hai ripreso una manifestazione,
a meno che questo non fosse il tuo obbiettivo e non l'ho capito smile.gif
sago
Grazie Maurizio per il commento.

Mea Culpa sul titolo!
Giriamo il tutto: Titolo "Un quartiere alla ricerca di spazi" - Descrizione Caserma Gavoglio. wink.gif


Filo_
QUOTE(sago @ Jun 8 2015, 05:35 PM) *
Grazie Maurizio per il commento.

Mea Culpa sul titolo!
Giriamo il tutto: Titolo "Un quartiere alla ricerca di spazi" - Descrizione Caserma Gavoglio. wink.gif


Allora ... Pollice.gif
Mi piace il tuo racconto con la accezioni di cui sopra: due foto sono ripetitive, una è mossa e l'ultima andrebbe in BN (così è un pesce fuor d'acqua anche se il colore, dopo tutto questo BN impegnativo, è liberatorio: ma questo non è un Test di Rorschach....per fortuna biggrin.gif ).
In pratica sarebbe stato più interessante toglierne alcune e metterne altre, magari con primi piano.
Il problema è quando ti piacciono tutte e ne devi togliere due su 3.....che fare? La nostra vita è tutta una scelta, purtroppo.
Dovresti sviluppare meglio il tema: mi pare un genere che ti è congeniale ma devi sporcarti un po' di più le mani....non so se ho reso (più coraggio e assalto). Dimostrati amico ed interessato alla loro questione; diventeranno più collaborativi (esperienza personale).
Stammi bene.
Ciao
Filippo
BenRest
Sul report ti hanno già detto...... comunque la prima non mi dice niente, per poi pian piano aumentare in qualità di ripresa; il racconto rimane un po ostico da decifrare. In conclusione ti dico quella che secondo me colpisce di più sia come composizione che come conversione ed è la 4°, molto molto bella.

Benedetto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.