Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dannylux@tiscali.it
Ciao amici, ho letto la recensione di Nikon Capture Nx e vorrei acquistarlo unitamente a Viewer Pro. Mi sembra di aver capito che sono entrambi anche in lingua Italiana.
Quando verranno commercializzati?
e soprattutto a che prezzo?

RECENSIONE COMPLETA SU:
http://www.nital.it/experience/capturenx.php

Ciao, fatemi sapere se avete notizie grazie. Sul sito Nital sono entrambi in catalogo con le Info ma non sono presenti nei listini.
Danny
Marco Negri
Dear.


Il prezzo sarà di circa € 150,00 IVA compresa e la distribuzione ufficiale avverrà credo nel mese di Luglio.
Sarà possibile scaricare la versione di prova direttamente dal sito europeo, previa registrazione come Utente ma anche come possessore Nikon.

Un cordiale saluto.
Furetto
Solo € 150 ??
E' regalato, ne ordinerò 3/4 copie...
mrflanger
QUOTE(Marco Negri @ Jun 26 2006, 03:26 PM)
Dear....
*



Interessante, grazie Marco!
Sai per caso se è prevista la possibilità di un upgrade per i possessori della licenza del Capture 4?
Marco Negri
QUOTE(MrFlanger @ Jun 26 2006, 03:59 PM)
Interessante, grazie Marco!
Sai per caso se è prevista la possibilità di un upgrade per i possessori della licenza del Capture 4?
*





Su questo non ho ancora ricevuto note.
Mi auguro in un futuro intervento da parte del Nostro GURU Nital, G. Maio

Un cordiale saluto

mrflanger
QUOTE(Marco Negri @ Jun 26 2006, 04:02 PM)
...
Mi auguro in un futuro intervento da parte del Nostro GURU Nital, G. Maio
...
*



Bene, mi metto in standby allora... fortuna che giugno è di 30 giorni... laugh.gif
Marco Negri
QUOTE(MrFlanger @ Jun 26 2006, 04:05 PM)
.. fortuna che giugno è di 30 giorni...  laugh.gif
*




Pollice.gif
Furetto
Comprerò entrambi, cioe NX e control Pro, sarebbe interessante sapere quando uscirà anche il secondo e quanto costerà.
Almeno faccio un ordine unico
Tramonto
In questo straordinario Paese abbiamo la sorprendente capacità di trovare sempre responsabilità esterne a noi ...

Forse basterebbe vendere NX come upgrade di NC 4 ...

Un po' come Bible rilascia release (adesso siamo alla ver 4.8) aggiornate (e gratuite) ogni volta che esce un aggiornamento.
Non vedo come NX (che costa sui 150 Euro) non possa essere considerato un upgrade per chi ha acquistato NC 4.4 (Nital !) a pochi Euro in meno e solo qualche mese fa.
Tecnicamente non è impossibile. E' solo questione di volontà ...
Ma in Italia è sempre colpa di qualcun altro ...
meno male che c'è sempre un Governo a cui affibbiare tutte le responsabilità ...
Dino Giannasi
QUOTE(Furetto @ Jun 26 2006, 03:52 PM)
Solo € 150 ??
E' regalato, ne ordinerò 3/4 copie...
*


Bravo, allora una regalala a me.

Ringrazio in anticipo. Saluti, Dino

alessandro.sentieri
QUOTE(Marco Negri @ Jun 26 2006, 02:26 PM)
Dear.
Il prezzo sarà di circa € 150,00 IVA compresa e la distribuzione ufficiale avverrà credo nel mese di Luglio.
Sarà possibile scaricare la versione di prova direttamente dal sito europeo, previa registrazione come Utente ma anche come possessore Nikon.

Un cordiale saluto.
*



Posso sapere qual'è l'indirizzo internet del sito europeo e da quando sarà disponibile la versione di prova ?
Inoltre saresti così gentile da dirmi se sarà possibile acquistare il prodotto direttamene online dal sito Nital oppure sarà necessario rivolgersi a un rivenditore ?

Un grazie.gif anticipato.

Ciao
Ale
Furetto
QUOTE(Dino Giannasi @ Jun 26 2006, 10:59 PM)
Bravo, allora una regalala a me.

Ringrazio in anticipo. Saluti, Dino
*



Come se l'avessi fatto.... tongue.gif
Marvin
QUOTE(senale @ Jun 26 2006, 10:34 PM)
...acquistare il prodotto direttamene online dal sito Nital oppure sarà necessario rivolgersi a un rivenditore ?
*


Dall'annuncio del nuovo programma ad adesso sono passati 7 mesi...speriamo che ad ordinarlo al rivenditore non si verifichi quello che è successo con le D200...
matteoganora
QUOTE(Tramonto @ Jun 26 2006, 10:17 PM)
In questo straordinario Paese abbiamo la sorprendente capacità di trovare sempre responsabilità esterne a noi ...

Forse basterebbe vendere NX come upgrade di NC 4 ...

Un po' come Bible rilascia release (adesso siamo alla ver 4.8) aggiornate (e gratuite) ogni volta che esce un aggiornamento.
Non vedo come NX (che costa sui 150 Euro) non possa essere considerato un upgrade per chi ha acquistato NC 4.4 (Nital !) a pochi Euro in meno e solo qualche mese fa.
Tecnicamente non è impossibile. E' solo questione di volontà ...
Ma in Italia è sempre colpa di qualcun altro ...
meno male che c'è sempre un Governo a cui affibbiare tutte le responsabilità ...
*



ma NX non è un upgrade di NC 4.4... altrimenti, come tutti gli upgrade di Capture, sarebbe stato gratuito!

NX è un software nuovo, completamente diverso da Capture 4, e credo che Nikon venda questo software a Nital non come aggiornamento... quindi semmai, dovresti lamentarti con Nikon, e non con chi sta cercando di trovare un modo per fartelo pagare meno... rolleyes.gif

Una cosa è certa, che cercare di trovare delle soluzioni per chi nel bene e nel male comunque ti da contro... non so quali soddisfazioni ti possa dare...
Mah...

D'altronde... quelli che si lagnano sono poi quelli che pagano 900 neuri un micragnoso aggiornamento di Photoshop...
Marco Negri
QUOTE(senale @ Jun 26 2006, 11:34 PM)
Posso sapere qual'è l'indirizzo internet del sito europeo e da quando sarà disponibile la versione di prova ?
Inoltre saresti così gentile da dirmi se sarà possibile acquistare il prodotto direttamene online dal sito Nital oppure sarà necessario rivolgersi a un rivenditore ?

Un  grazie.gif  anticipato.

Ciao
Ale
*




Ecco l' indirizzo del Sito download europeo dove potrai scaricare i software di aggiornamento.

Riguardo l' acquisto on-line credo fermamente che Nikon stia procedendo su queste basi, ma per una sicura conferma sarà bene aspettare ulteriori aggiornamenti dal Team Nital.


Un cordiale saluto
Tramonto
QUOTE(matteoganora @ Jun 27 2006, 10:57 AM)
ma NX non è un upgrade di NC 4.4... altrimenti, come tutti gli upgrade di Capture, sarebbe stato gratuito!

Non è vero e ti pregherei di non dire cose inesatte.
Io avevo NC 3 acquistato per la D100. Poi acquistai una Coolpix 5400 e in previsione di acquistare una D200 ho acquistato NC 4.4. Quando ho chiesto all'assistenza se potevo "pagare" solo l'upgrade mi è stato risposto di no.
Quindi, non solo non ho avuto l'upgrade gratis, ma ho dovuto pagare per intero NC 4. Altro che upgrade con sconto! Ti ripeto, quando affermi che tutti gli upgrade di Capture sono gratuiti dici una cosa del tutto inesatta.

QUOTE
NX è un software nuovo, completamente diverso da Capture 4, e credo che Nikon venda questo software a Nital non come aggiornamento... quindi semmai, dovresti lamentarti con Nikon

NX è stato sviluppato da chi sa fare il software meglio di chi ha fatto Capture e principalmente per ovviare la pessima gestione della memoria che Capture fa. Si tratta dunque di un aggiornamento, abbellito con vari fronzoli, il cui scopo principale rimane quello di migliorare aspetti negativi di Capture che rallentano il flusso di lavoro. Hai mai provato ad aprire con NC 4 un file NEF di una Coolpix 8400? Ti fa venire il latte alle ginocchia! Speriamo che NX sia più veloce anche sotto questo aspetto e non costringa il fotografo a leggersi Guerra e Pace mentre aspetta l'apertura dei NEF della scheda da 2GB ...

QUOTE
Una cosa è certa, che cercare di trovare delle soluzioni per chi nel bene e nel male comunque ti da contro... non so quali soddisfazioni ti possa dare...

E chi mi ha dato contro? Quando? Non capisco di cosa parli e pregherei i Moderatori di fare in modo che la discussione resti on topic evitando gratuiti attacchi personali del tutto ingiustificati.
miz
Senza alcuna polemica: è d'uso comune rilasciare aggiornamenti software per un certo numero di release, dopo di che si presenta una versione nuova del programma e si richiede di l'acquisto a prezzo intero. Molto spesso il motore di base rimane lo stesso, ma i miglioramenti introdotti spingono le aziende a non formire più il prodotto in upgrade. Succede con Photoshop, succede con i programmi di CAD, succede con i sistemi operativi: spesso non è possibile fare aggiornamenti se si ha soltano la licenza di 2 o 3 versioni precedenti.
Quindi, quanto indicato da Maio credo debba essere preso come il tentativo di favorire gli utenti italiani, nonostante la casa madre abbia deciso di mettere in commercio un prodotto che non preveda upgrade. E ritengo quindi che tale tentativo vada apprezzato.
Se poi si vuole criticare in toto la politica delle software house, allora è un altro discorso...
smile.gif
matteoganora
QUOTE(Tramonto @ Jun 27 2006, 01:01 PM)
Non è vero e ti pregherei di non dire cose inesatte.
*



NC3 è una cosa, NC4 è un altra... quindi il discorso è lo stesso.
Dal 4.0 al 4.4 io di aggiornamenti non ne ho pagati.

Quanto al resto... l'hai già visto e provato l'NX???
Sei sicuro che vada meglio/peggio/uguale a Capture 4.4???
umbertocapuzzo
QUOTE(nikomiz @ Jun 27 2006, 12:39 PM)
...succede con i programmi di CAD...

Per Autodesk Autocad non è così...
Dalla 12 alla 2006 un continuo aggiornamento. Anche se poi tra alcune versioni si è trattato di cambiare pesantemente se non completamente il sw.
In realtà spesso i pacchetti "full" o "upgrade" erano identici (cambiava solo un adesivo sulla scatola). Quindi si è trattato solo di iniziative commerciali, a discrezione del produttore o del distributore..Per ogni versione succesiva veniva offerta la possibilità di upgradare il software ad un certo prezzo entro certi limiti di tempo, ad un prezzo un po' più alto oltre suddetti limiti fino ad arrivare all'impossibilità di upgrade al termine ultimo consentito. Operazioni puramente commerciali quindi. A discrezione di chi??? Del produttore Autodesk??? Non ne sono sicuro....

ciao
miz
QUOTE(umberto.capuzzo@tin.it @ Jun 27 2006, 01:59 PM)
Per Autodesk Autocad non è così...
Dalla 12 alla 2006 un continuo aggiornamento. Anche se poi tra alcune versioni si è trattato di cambiare pesantemente se non completamente il sw.
In realtà spesso i pacchetti "full" o "upgrade" erano identici (cambiava solo un adesivo sulla scatola). Quindi si è trattato solo di iniziative commerciali, a discrezione del produttore o del distributore..Per ogni versione succesiva veniva offerta la possibilità di upgradare il software ad un certo prezzo entro certi limiti di tempo, ad un prezzo un po' più alto oltre suddetti limiti fino ad arrivare all'impossibilità di upgrade al termine ultimo consentito. Operazioni puramente commerciali quindi. A discrezione di chi??? Del produttore Autodesk??? Non ne sono sicuro....

ciao
*



Uso giornalmente Autocad, e, a parte che non è stato possibile l'aggiornamento dalla 2000 alla 2004 (pagamento a prezzo pieno, nulla da fare), è stata anche modificata la compatibilità dei file, come saprai di certo: un file in versione 2004 (o 2005, o 2006) non si apre ne con la 2000, ne con la 2002. E così era per le versioni precedenti (un 2000 non lo aprivi con la 14...).
Certo, tu mi dirai che bisognava fare l'aggiornamento ad ogni nuova release, ma conosci i prezzi, e dimmi se ogni anno si possono spendere 3500 € per ogni licenza del prodotto in versione piena (almeno non è facile per le centinaia di piccole strutture che operano nel settore dell'edilizia). Tanto che ancora oggi c'è chi chiede i file in versione 2000....

E comunque la mia non era una difesa dei produttori, bensì della Nital, che sta cercando di studiare un sistema per farci risparmiare qualche euro wink.gif
Tramonto
QUOTE(matteoganora @ Jun 27 2006, 01:49 PM)
NC3 è una cosa, NC4 è un altra... quindi il discorso è lo stesso.
Dal 4.0 al 4.4 io di aggiornamenti non ne ho pagati.

Da utente Nikon ora mi trovo con un CD originale di NC 3 e un CD originale di NC 4.4. Ho dovuto upgradare Nikon View e NC 3 di volta in volta per correggere i bachi dei software che facevano cose strane, ad esempio, quando si ruotavano le immagini. Quindi gli upgrade che ho fatto erano prevalentemente sistemazioni di difetti.
Da utente Nikon ho dovuto acquistare due software diversi, non forniti a corredo delle fotocamere, per gestire in modo adeguato i file NEF. Ora Nikon fornisce Picture Project che è addirittura un passo indietro rispetto a Nikon View. Ti compri una D2x o una D200 e non ti danno NC (però ti trovi una CF 80 X nella scatola ...). Io lo trovo "offensivo" in quanto preferirei di gran lunga, con una reflex da 10-12 Mpix, trovare un software all'altezza piuttosto che una scheda dove scarico una cinquantina di NEF. Ma è solo il mio parere ...
In tutta obiettività e serenità, non possiamo certo plaudere al modo con cui Nikon tratta i clienti sul versante software. Speravo che con NX la musica cambiasse ma prendo atto che così non è. A differenza di Photoshop o Bibble, NX (come NC) è un prodotto destinato esclusivamente all'utente Nikon e dovrebbe essere fornito - sempre secondo il mio personalissimo parere - a corredo di molte fotocamere.

QUOTE
Quanto al resto... l'hai già visto e provato l'NX???
Sei sicuro che vada meglio/peggio/uguale a Capture 4.4???


NX è stato sviluppato dalla Nik Software che Nikon ha recentemente acquisito forse proprio per superare i limiti di NC. Speriamo sia meglio e speriamo che chi, come me, ha sposato il digitale dall'era della D100 non sia costretto ad avere un terzo CD nella propria collezione di software Nikon ...
Non è per i 150 Euro; è - sempre a mio parere - una questione di attenzione verso il cliente, e sul versante software Nikon mi ha un po' deluso.
umbertocapuzzo
QUOTE(nikomiz @ Jun 27 2006, 01:41 PM)
Uso giornalmente Autocad, e, a parte che non è stato possibile l'aggiornamento dalla 2000 alla 2004 (pagamento a prezzo pieno, nulla da fare), è stata anche modificata la compatibilità dei file, come saprai di certo: un file in versione 2004 (o 2005, o 2006) non si apre ne con la 2000, ne con la 2002. E così era per le versioni precedenti (un 2000 non lo aprivi con la 14...).
Certo, tu mi dirai che bisognava fare l'aggiornamento ad ogni nuova release, ma conosci i prezzi, e dimmi se ogni anno si possono spendere 3500 € per ogni licenza del prodotto in versione piena (almeno non è facile per le centinaia di piccole strutture che operano nel settore dell'edilizia). Tanto che ancora oggi c'è chi chiede i file in versione 2000....

E comunque la mia non era una difesa dei produttori, bensì della Nital, che sta cercando di studiare un sistema per farci risparmiare qualche euro  wink.gif
*



Il fornitore Autodesk doveva "aggiornare" 3 macchine da Autocad 2000 a 2006 e tre macchine da Autocad 2002 a 2006...per fare un esempio concreto piuttosto recente.
Nessun problema di "aggiornamento" in termini di prezzo: tutte le versioni hanno avuto il medesimo trattamento economico, appunto, da upgrade, ovviamente a scalare (da 2002 più sconto rispetto che da 2000). Nessun problema di incompatibilità o stranezze di installazione o impedimenti vari. Ma per un semplice motivo: se il sw era troppo vecchio e nascevano incompatibilità fisiche di aggiornamento si installava il pacchetto completo (ecco perchè il contenuto delle confezioni full e upgrade non sono poi così diverse) al prezzo dell'upgrade valutato in base alla vetustà del pacchetto residente in macchina (e questa parametrazione è più che accettabile).
La questione dei files incompatibili per anzianità di versione è una questione di altro tipo...riguarda un certo "obbligo" che le softwarehuose generano nell'utente ad aggiornarsi per stare "al passo (falso) coi tempi"...Anzi, se mai il Nef di Capture 4 dovesse essere incompatibile con il Nef NX, a maggior ragione Nital o chi per lei dovrebbe preoccuparsi di rendere meno "dispendioso" possibile (attraverso opportune e percorribili strade, ovviamente) per gli utenti già Capture il passaggio alla nuova versione.

Anch'io ho fiducia che Nital trovi un adeguato espediente per cui non si facciano soffrire inutilmente gli appassionati del marchio. Le strade in tal senso sono più che battute dai distributori dei vari sw CAD, fotoritocco e quant'altro.

ciao
magafoto
QUOTE(nikomiz @ Jun 27 2006, 01:39 PM)
Senza alcuna polemica: è d'uso comune rilasciare aggiornamenti software per un certo numero di release, dopo di che si presenta una versione nuova del programma e si richiede di l'acquisto a prezzo intero. Molto spesso il motore di base rimane lo stesso, ma i miglioramenti introdotti spingono le aziende a non formire più il prodotto in upgrade. Succede con Photoshop, succede con i programmi di CAD, succede con i sistemi operativi: spesso non è possibile fare aggiornamenti se si ha soltano la licenza di 2 o 3 versioni precedenti.
Quindi, quanto indicato da Maio credo debba essere preso come il tentativo di favorire gli utenti italiani, nonostante la casa madre abbia deciso di mettere in commercio un prodotto che non preveda upgrade. E ritengo quindi che tale tentativo vada apprezzato.
Se poi si vuole criticare in toto la politica delle software house, allora è un altro discorso...
smile.gif
*


Pollice.gif condivido in pieno.
Mario
alessandro.sentieri
QUOTE(Marco Negri @ Jun 27 2006, 10:27 AM)
Ecco l' indirizzo del Sito download europeo dove potrai  scaricare i software di aggiornamento.

Riguardo l' acquisto on-line credo fermamente che Nikon stia procedendo su queste basi, ma per una sicura conferma sarà bene aspettare ulteriori aggiornamenti dal Team Nital.
Un cordiale saluto
*



grazie.gif ancora per gentilezza e disponibilità smile.gif

Ciao
Ale
Giuseppe Maio
QUOTE(Tramonto @ Jun 27 2006, 05:44 PM)
...Non è per i 150 Euro; è - sempre a mio parere - una questione di attenzione verso il cliente, e sul versante software Nikon mi ha un po' deluso.
*


Come avrà notato, l'atteggiamento da Lei usato mi ha costretto ad abbandonare le intenzioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Tramonto
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 28 2006, 09:09 AM)
Come avrà notato, l'atteggiamento da Lei usato mi ha costretto ad abbandonare le intenzioni.


Ciò conferma quanto avevo già ipotizzato ... le proprie scelte (o la propria inerzia) sono sempre responsabilità altrui ...

Rimane anche il fatto che se Nikon decidesse di fornire NX anche come upgrade di NC, Nital dovrebbe adeguarsi ...
IgorDR
La politica adottata da Nikon sulle fotocamere, cioè di renderle il più possibile compatibili con le vecchie ottiche, è sicuramente da ammirare, è un caso unico nel panorama del mercato tecnologico. Tanto di cappello!
La politica del software Nikon inceve mi pare sbagliata su tutti i fronti.
Dopo che uno compra una fotocamera da 2000 euro (se non di più), fargli anche pagare 150 euro per il software che elabora i file che produce la fotocamera stessa a me sembra ridicolo.
Per quanto riguarda l'upgrade (non patch, cioè passaggio da 4.1 a 4.2), è la prima volta che sento di un prodotto che non favorisce i clienti che già possiedono la versione precedente, offrendo loro un prezzo scontato. E sì che di software ne compro tanto, oltre 16.000 euro l'anno.
Adirittura esistono i competitive upgrade, ovvero la software house ti offre il prodotto scontato se tu già possiedi un prodotto di un'altra marca (per invogliarti ad utilizzare il loro).
Mah... sti giapponesi... huh.gif
Tramonto
QUOTE(IgorDR @ Jun 28 2006, 05:06 PM)
La politica adottata da Nikon sulle fotocamere, cioè di renderle il più possibile compatibili con le vecchie ottiche, è sicuramente da ammirare, è un caso unico nel panorama del mercato tecnologico. Tanto di cappello!

Anche Pentax ha adottato una simile politica. Nikon non è dunque l'unica ...
Tanto di cappello a entrambe!

QUOTE
La politica del software Nikon inceve mi pare sbagliata su tutti i fronti.
Dopo che uno compra una fotocamera da 2000 euro (se non di più), fargli anche pagare 150 euro per il software che elabora i file che produce la fotocamera stessa a me sembra ridicolo.

Pollice.gif
Siamo in due ... a dirlo, ma siamo molti di più a pensarlo ...
mrflanger
QUOTE(IgorDR @ Jun 28 2006, 05:06 PM)
La politica adottata da Nikon sulle fotocamere, cioè di renderle il più possibile compatibili con le vecchie ottiche, è sicuramente da ammirare, è un caso unico nel panorama del mercato tecnologico. Tanto di cappello!


Pollice.gif

QUOTE(IgorDR @ Jun 28 2006, 05:06 PM)
La politica del software Nikon inceve mi pare sbagliata su tutti i fronti.
Dopo che uno compra una fotocamera da 2000 euro (se non di più), fargli anche pagare 150 euro per il software che elabora i file che produce la fotocamera stessa a me sembra ridicolo.
*



Esiste sempre e comunque Nikon View che è gratuito e ci consente di elaborare in maniera molto basilare i NEF...
Preferireste pagare 2150 euro la fotocamera per un qualcosa che "ahimé" non tutti utilizzerebbero?!?! Quanta gente con la voglia di avere l'ultimo ritrovato tecnologico abbiamo sul forum (e tanta per fortuna altrove) che pur non sapendo cosa voglia dire "diaframma", "manuale", "iso", "white balance", "grana", ha da poco acquistato una D200 e chiede consigli su come scattare qua e la?!?! Meditiamo (unsure.gif)... anzi no, torniamo a fotografare (laugh.gif) !!!
cuomonat
QUOTE(MrFlanger @ Jun 29 2006, 04:01 PM)
Pollice.gif
...Preferireste pagare 2150 euro la fotocamera per un qualcosa che "ahimé" non tutti utilizzerebbero?!?! ...
Meditiamo (unsure.gif)... anzi no, torniamo a fotografare (laugh.gif) !!!
*


Condivido tutto, ma aver acquistato Capture da pochi mesi e doverlo rottamare per pochi spiccioli quando ancora non ho imparato ad usarlo, un pò mi dispiace.
Credo che per un pò... mi arrangerò ancora con la versione attuale.
Intanto sentirò che si dice...
Marco Negri
QUOTE
La politica del software Nikon inceve mi pare sbagliata su tutti i fronti.
Dopo che uno compra una fotocamera da 2000 euro (se non di più), fargli anche pagare 150 euro per il software che elabora i file che produce la fotocamera stessa a me sembra ridicolo.



Non sono assolutamente in accordo....

Per la prima e gratuita elaborazione vi sono programmi dedicati es: Picture Project che può sostenere molte delle funzioni presenti in capture senza l' onere d' acquisto.
Nikon Capture è stato proposto per un mercato High end level e Professionale dove ritengo che affrontare un acquisto di 150,00 euro imposta valore aggiunto compresa sia proprio una banalità, valorizzata inoltre dalle incredibili potenzialità di workflow offerte dal programma stesso.


Un saluto.
Vanhanegeem
QUOTE(Tramonto @ Jun 28 2006, 04:57 PM)
Anche Pentax ha adottato una simile politica. Nikon non è dunque l'unica ...
Tanto di cappello a entrambe!
Pollice.gif
Siamo in due ... a dirlo, ma siamo molti di più a pensarlo ...
*



Siamo in TRE... a dirlo caro Tramonto.
Difficilmente chi spende circa 2.000 € ( 3.872.540 Lirette ) si accontenta di Project e NVPro.
Inoltre, per acquistare Capture bisognava armarsi di molta pazienza.
Qualcuno, non trovandolo nella rete distributiva ufficiale, l' ha trovato in un altra rete...
L' accoppiata fotocamera-software sarebbe, in tal senso , un deterrente.

mad.gif
dannylux@tiscali.it
QUOTE(Furetto @ Jun 26 2006, 02:52 PM)
Solo € 150 ??
E' regalato, ne ordinerò 3/4 copie...
*


...una la usa e con le altre cosa cisa ci fai?!?!
fammi sapere sono curioso.
Ciao
IgorDR
QUOTE(Marco Negri @ Jun 29 2006, 05:12 PM)
Non sono assolutamente in accordo....

Per la prima e gratuita elaborazione vi sono programmi dedicati es: Picture Project che può sostenere molte delle funzioni presenti in capture senza l' onere d' acquisto.
Nikon Capture è stato proposto per un mercato High end level e Professionale dove ritengo che affrontare un acquisto di 150,00 euro imposta valore aggiunto compresa sia proprio una banalità, valorizzata inoltre dalle incredibili potenzialità di workflow offerte dal programma stesso.
Un saluto.
*



Secondo me uno che compra una D200 o D2x al 99% usa Capture per elaborare i NEF (altrimenti non sa nemmeno cosa si è comprato e a quel punto era meglio che risparmiava i suoi soldi). A quei livelli sarebbe come vendere un'automobile dove il volante è optional e si paga a parte.
Brunosereni
Si potrebbe suggerire a Nikon la formula, usata anche da Adobe, delle maintenance.
Ovvero, paghi per acquistare il prodotto e per acquistare una sorta di abbonamento. Se entro tot di tempo esce la nuova release, su richiesta, la ottieni gratuitamente.
Ora questo avviene per acquisto di prodotti che, sinceramente, vanno ben oltre i 150 eurini (che è quasi il costo della maintenance) pensate a tutta la suite creative di adobe, e non so se troverebbe facile riscontro su un prodotto che, seppur professionale, costa quanto un videogioco...

Il discorso, poi, di vedere in vendita una nuova versione subito dopo aver acquistato la "vecchia" è diverso. Penso che ormai ci si debba rassegnare a comprare sempre qualcosa che tra un mese o due sia superato. Succede per le macchine fotografiche, per i computer e anche per i frigoriferi.
A questo punto sono importanti due cose: il comportamento del singolo che deve incominciare ad apprezzare quello che ha acquistato, sfruttandolo al meglio e fino che corrisponde alle proprie esigenze, penso che sia inutile dover per forza acquistare il nuovo finché quello che si ha appaga le proprie necessità. La seconda cosa è la serietà della "ditta" che non abbandona i propri clienti anche se non in linea con le ultime uscite, ma che continua a supportare anche i prodotti già in commercio.

Bruno S.

ringhiobd
QUOTE(nikomiz @ Jun 27 2006, 12:39 PM)
Senza alcuna polemica: è d'uso comune rilasciare aggiornamenti software per un certo numero di release, dopo di che si presenta una versione nuova del programma e si richiede di l'acquisto a prezzo intero. Succede con Photoshop
smile.gif
*



Non è vero. Photoshop, se sei in possesso di una licenza, ti vende la nuova versione a un prezzo sensibilmente ridotto rispetto al costo del pacchetto intero. Per montarlo devi solo avere montato, come è giusto essendo un aggiornamento, una delle versioni precedenti.
CS ( e credo anche CS2 ) richiedono che sul computer sia montata una versione originale di almenro PS4 che credo risalga a 8-9 anni addietro.
Spero che questo sia anche l'atteggiamento di Nikon, per rispetto alla sua clientela. Anche se il prodotto è completamente nuovo dovrebbe offrirne l'acquisto con un forte sconto sul prezzo di listino ai suoi clienti che abbiano già acquistato una precedente versione di Capture; in fin dei conti serve per utilizzare al meglio le sue fotocamere che non vengono certo vendute a prezzi popolari. wink.gif
Gennaro Ciavarella
dal sito nikon leggo

A special limited-time upgrade price of $89.95 will be offered to current owners of Nikon Capture 4 software. This upgrade will only be available on The Nikon Mall.
Registered Nikon Capture 4 owners will be allowed one upgrade per legitimate Nikon Capture 4 product key. The upgrade will require certain customer criteria in order to verify ownership. Customers who have not already registered their version of Capture 4 will receive instructions to do so at The Nikon Mall's website.
Falcon58
QUOTE(ringhio46 @ Jun 30 2006, 09:58 AM)
Non è vero. Photoshop, se sei in possesso di una licenza, ti vende la nuova versione a un prezzo sensibilmente ridotto rispetto al costo del pacchetto intero. Per montarlo devi solo avere montato, come è giusto essendo un aggiornamento, una delle versioni precedenti.
CS ( e credo anche CS2 ) richiedono che sul computer sia montata una versione originale di almenro PS4 che credo risalga a 8-9 anni addietro.
Spero che questo sia anche l'atteggiamento di Nikon, per rispetto alla sua clientela. Anche se il prodotto è completamente nuovo dovrebbe offrirne l'acquisto con un forte sconto sul prezzo di listino ai suoi clienti che abbiano già acquistato una precedente versione di Capture; in fin dei conti serve per utilizzare al meglio le sue fotocamere che non vengono certo vendute a prezzi popolari.  wink.gif
*



Riguardo ad un'eventuale Upgrade di Photoshop forse dimentichi una cosa non proprio trascurabile: quanto hai speso per comprare la prima versione full (ovviamente originale)? di certo non 120€ wink.gif ; oltre alla cifra considerevole già spesa per la versione full, devi aggiungere circa altri 300€ per l'Upgrade; fatti un po' di conti di quanto ti è venuto a costare il programma finale e vedi che la cifra che costa il Capture qualunque versione essa sia, a confronto di Photoshop è quasi regalata wink.gif
Per quanto mi riguarda la prima copia di Capture NX che arriverà nel negozio dove mi rifornisco abitualmente sarà in ogni caso la mia, upgrade o no che sia.

Ciao

Luciano
Livio
QUOTE(IgorDR @ Jun 30 2006, 08:17 AM)
Secondo me uno che compra una D200 o D2x al 99% usa Capture per elaborare i NEF (altrimenti non sa nemmeno cosa si è comprato e a quel punto era meglio che risparmiava i suoi soldi).  [...]
*



E ma il fatto che sarebbe stato meglio risparmiare i soldi, non basta ad evitare che tanta gente si comporti proprio come hai ipotizzato tu, perché non tutti prestano l'adeguata attenzione a come usano il proprio denaro.

Sono d'accordissimo con te sul fatto che la D200 e la D2x meritano di essere affiancate al Nikon Capture, ma non scommetterei molto sulla percentuale che hai detto biggrin.gif
Tramonto
QUOTE(Falcon58 @ Jun 30 2006, 03:18 PM)
Riguardo ad un'eventuale Upgrade di Photoshop forse dimentichi una cosa non proprio trascurabile: quanto hai speso per comprare la prima versione full (ovviamente originale)? di certo non 120€  wink.gif  ....

Luciano perdonami ma cosa c'entra il confronto tra Photoshop e NC?
Photoshop (che fa tante cosine ...) nacque con finalità ben diverse rispetto a NC prima, e NX adesso.
Qui si stava discutendo su come gli utenti valutino la politica di Nikon nei confronti dei Raw converter "evoluti" (Nikon View e Picture Project, per cortesia, lasciamoli a chi usa solo compattine ...).
Ed è interessante leggere che negli USA hanno già proposto soluzioni per venire incontro al cliente Nikon.
Falcon58
QUOTE(Tramonto @ Jun 30 2006, 03:41 PM)
Luciano perdonami ma cosa c'entra il confronto tra Photoshop e NC?
Photoshop (che fa tante cosine ...) nacque con finalità ben diverse rispetto a NC prima, e NX adesso.
Qui si stava discutendo su come gli utenti valutino la politica di Nikon nei confronti dei Raw converter "evoluti" (Nikon View e Picture Project, per cortesia, lasciamoli a chi usa solo compattine ...).
Ed è interessante leggere che negli USA hanno già proposto soluzioni per venire incontro al cliente Nikon.
*



Veramente se guardi il "Quote" del mio intervento l'Upgrade di Photoshop non l'ho tirato in ballo io; comunque sia per il trattamento dei file Raw puoi avere tutti i programmi che vuoi ma l'efficacia e le potenzialità di Nikon Capture non le ha nessun programma, compreso Photoshop con plugin "camera raw" (li ho entrambi).
Scusami ma su un'altra cosa sono in totale disaccordo con te, non bistrattare troppo Nikon View perchè sebbene sia un programma "Free" è un signor programma, tant'è che Nikon ha previsto la sua futura versione a pagamento wink.gif
Riguardo le politiche fiscali americane, evidentemente avranno regole diverse dalle nostre, tanto è vero che Beppe (Maio) aveva chiesto pubblicamente sul forum se ci fosse qualcuno che gli potesse fornire delle "dritte" a tal proposito sul tipo del Rebate che viene praticato in America, ma fino ad ora nessuno che abbia dato una risposta; segno che probabilmente è un'operazione che qui da noi non è attuabile.

Ciao

Luciano
ringhiobd
QUOTE(Falcon58 @ Jun 30 2006, 02:18 PM)
Riguardo ad un'eventuale Upgrade di Photoshop forse dimentichi una cosa non proprio trascurabile: quanto hai speso per comprare la prima versione full (ovviamente originale)? di certo non 120€  wink.gif ; oltre alla cifra considerevole già spesa per la versione full, devi aggiungere circa altri 300€ per l'Upgrade; fatti un po' di conti di quanto ti è venuto a costare il programma finale e vedi che la cifra che costa il Capture qualunque versione essa sia, a confronto di Photoshop è quasi regalata  wink.gif
Per quanto mi riguarda la prima copia di Capture NX che arriverà nel negozio dove mi rifornisco abitualmente sarà in ogni caso la mia, upgrade o no che sia.

Ciao

Luciano
*


non ho detto questo. Ti ho solo ricordato che PS, contrariamete a quanto asserisci, consente l'upgrade con una cifra sensibilmente inferiore al costo di listino della versione Full se sei in possesso di una licenza precedente. E poi tra PS e Capture mi sembra ci sia un po' di differenza a livello di possibilità operative e completezza di pfunzioni; o pensi che tutto quello che fa PS lo puoi fare con Capture ? sono due programmi completamente diversi e rivolti ad ambiti lavorativi diversi ( anche se PS può lavorare i file Nef certamente non è questa la sua opzione principale ).
Con tutto questo anch'io acquisterò NX ma spero che Nikon riconosca uno sconto a chi è in possesso di precedenti versioni di Capture.

P.S, circa quanto ho speso ti accontento subito
PhotoShop versione 5.2- omaggio su uno scanner Saphir Ultra 2 Heidelberg
Upgrade dalla 5 alla CS 250 euro circa
Non sono cifre folli !
Marco Negri
QUOTE(ringhio46 @ Jun 30 2006, 04:20 PM)
non ho detto questo. .........................
Non sono cifre folli !
*





Ragazzi!

Inutile ricordarVi che non è ammesso esprimere possibili costi. rolleyes.gif


RingraziandoVi, un cordiale saluto.

Falcon58
QUOTE(ringhio46 @ Jun 30 2006, 04:20 PM)
non ho detto questo. Ti ho solo ricordato che PS, contrariamete a quanto asserisci, consente l'upgrade con una cifra sensibilmente inferiore al costo di listino della versione Full se sei in possesso di una licenza precedente. E poi tra PS e Capture mi sembra ci sia un po' di differenza a livello di possibilità operative e completezza di pfunzioni; o pensi che tutto quello che fa PS lo puoi fare con Capture ? sono due programmi completamente  diversi e rivolti ad ambiti lavorativi diversi ( anche se PS può lavorare i file Nef certamente non è questa la sua opzione principale ).
Con tutto questo anch'io acquisterò NX ma spero che Nikon riconosca uno sconto a chi è in possesso di precedenti versioni di Capture.

P.S, circa quanto ho speso ti accontento subito
PhotoShop versione 5.2- omaggio su uno scanner Saphir Ultra 2 Heidelberg
Upgrade dalla 5 alla CS 250 euro circa
Non sono cifre folli !
*



Veramente io non ho asserito proprio nulla riguardo la possibilità di upgradare Photoshop da una precedente versione full wink.gif tant'è che ti ho detto che l'operazione prevedeva un costo inferiore di un terzo alla versione full.
Ribadisco quanto ho già detto prima, è vero che Photoshop permette forse interventi un po' più "fini" nell'elaborazione dell'immagine, ma SOLO dopo essere passati da Nikon Capture, perchè il trattamento del file Raw con Photoshop non è la stessa cosa.

Ciao

Luciano

P.S. la maggior parte di persone che possiedono Photoshop non l'hanno avuto in versione OEM assieme a qualche periferica, ma si sono dovute pagare una prima versione Full wink.gif
Tramonto
QUOTE(Falcon58 @ Jun 30 2006, 04:03 PM)
... l'efficacia e le potenzialità di Nikon Capture non le ha nessun programma, compreso Photoshop con plugin "camera raw" (li ho entrambi).

Lo stesso vale per il Raw converter che Canon dà gratis; è superiore, a quanto dicono i miei amici canonisti, a "camera raw" di Photoshop e simili ...

QUOTE
Scusami ma su un'altra cosa sono in totale disaccordo con te, non bistrattare troppo Nikon View perchè sebbene sia un programma "Free" è un signor programma, tant'è che Nikon ha previsto la sua futura versione a pagamento wink.gif

Male. Ciò non fa altro che rafforzare il disappunto dei clienti insoddisfatti della politica software di Nikon.

QUOTE
Riguardo le politiche fiscali americane, evidentemente avranno regole diverse dalle nostre, tanto è vero che Beppe (Maio) aveva chiesto pubblicamente sul forum se ci fosse qualcuno che gli potesse fornire delle "dritte" a tal proposito sul tipo del Rebate che viene praticato in America, ma fino ad ora nessuno che abbia dato una risposta; segno che probabilmente è un'operazione che qui da noi non è attuabile.

Forse chiedere ad un buon consulente porta a risultati più rapidi e più affidabili ... ma forse sarebbe ancor più apprezzabile che Nikon cominciasse a modificare la sua politica commerciale e a fornire NV Pro e NX insieme alle sue fotocamere di rango (quelle da 1900 Euro in sù ...).

Ciao

Riccardo
Gipsy
Io dico solo che volevo comprare NC a marzo, quando mi è arrivata la d200; poi ho sentito che in estate arrivava NX e che non era sicuro che si poteva fare un "upgrade", sia pure a pagamento, da NC e allora mi sono astenuto dall'acquisto arrangiadomi con il trial di NC e poi usando prodotti altrui.

Spero poi anche io che NX si possa acquistare e scaricare online, perché la rete distributiva "non è perfetta" (eufemismo), almeno per quanto ho visto con la d200 e accessori vari e per uno non addetto ai lavori.

Speriamo in meglio smile.gif
Falcon58
QUOTE(Tramonto @ Jun 30 2006, 11:40 PM)

......Forse chiedere ad un buon consulente porta a risultati più rapidi e più affidabili ... ma forse sarebbe ancor più apprezzabile che Nikon cominciasse a modificare la sua politica commerciale e a fornire NV Pro e NX insieme alle sue fotocamere di rango (quelle da 1900 Euro in sù ...).

Ciao

Riccardo
*



Questa tua ultima affermazione, scusami ma è veramente ridicola; secondo te allora chi ha comprato delle "misere" D70 o ancora peggio delle D50 cosa dovrebbe fare, visto che dici che Capture dovrebbe essere dato in dotazione dalla D200 in poi.......chi come me che ha comprato una D2h o una D2x cosa dovrebbe pretendere....come minimo Photoshop CS2 in dotazione..... o ancora meglio che venga direttamente a casa Beppe Maio a farmi la post produzione? Ma per favore cerchiamo di essere seri.
I soldi di chi ha comprato macchine economiche, pagano come quelli di chi si può permettere macchine ben più performanti wink.gif

Per quanto mi riguarda questo 3D sta veramente andando fuori dal seminato e lo avrei già chiuso da un pezzo.

P.S. Vorrà dire che ti potrai proporre anche come consulente finanziario in Nital, visto che sembra (questo lo dici tu) che chi lo fa ora non sia all'altezza della situazione blink.gif

Passo e chiudo

Luciano
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Jun 30 2006, 11:40 PM)
Lo stesso vale per il Raw converter che Canon dà gratis;  è superiore, a quanto dicono i miei amici canonisti, a "camera raw" di Photoshop e simili ...

Riccardo
*



Tutti i miei amici canonisti (anche i pro) evitano con cura il raw converter che Canon allega gratuitamente alle sue DSRL, e usano C1 PRO (Phase One) , che costa quanto quattro Capture.

L'argomento, comunque, mi sembra esaurito, e chiudo il thread.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.