Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lupaccio58
Senza entrare nello specifico (non mi sembra corretto commentare qui i 3d di un forum concorrente), tuttavia è interessante notare quanto scrive l'autore "con l'autofocus della D800 io ho mancato centinaia di foto". A fronte di una dichiarazione del genere, bè, bisogna dire che un problema c'è davvero... rolleyes.gif
buzz
nasce spontanea una domanda:

.... e allora?

Alla fine di questa filippica quali sono le conclusioni? oltre alla sterile lamentela (di cui noi italiani siamo campioni del mondo) esiste una proposta concreta per modificare queste tendenze?

E' tipico del mondo moderno. Ci lamentiamo dell'albergo, ma poi ci torniamo l'anno dopo, ci lamentiamo del ristorante, del supermercato, del prezzo della benzina... ma poi siamo sempre in coda a farci la gitarella della domenica.

La conclusione ci sarebbe: NON ESSERE! ovvero punire realmente chi, secondo il nostro punto di vista, disattende le nostre aspettative.
Ma noi no, imperterriti continuiamo a portare avanti sempre le stesse idee, e anche le stesse persone, salvo poi portare avanti sempre le stesse lamentele,
Una sorta di masochismo, misto ad una cosa simile alla sindrome di Stoccolma.

Allora abbiamo il presente che ci meritiamo.

Però possiamo ancora lamentarci,m e questo è già molto.
Czech_Wolfdog
Poverino: senza un Art o uno Zeiss non potrebbe più fotografare e si darebbe...all'ippica !
pinazza
Certo che in quel sito lì in quanto a critiche delle b@lle sono messi molto peggio di noi ! laugh.gif

Pino
Stefano_Mussi
Bisogna correre a dire a quelli che vincono concorsi come il "world press photo" con un 35/2 AFD che senza uno zeiss o un Art è meglio che smettano subito di fotografare!
Mauro Villa
QUOTE(buzz @ Jun 5 2015, 04:08 PM) *
nasce spontanea una domanda:

.... e allora?

Alla fine di questa filippica quali sono le conclusioni? oltre alla sterile lamentela (di cui noi italiani siamo campioni del mondo) esiste una proposta concreta per modificare queste tendenze?

E' tipico del mondo moderno. Ci lamentiamo dell'albergo, ma poi ci torniamo l'anno dopo, ci lamentiamo del ristorante, del supermercato, del prezzo della benzina... ma poi siamo sempre in coda a farci la gitarella della domenica.

La conclusione ci sarebbe: NON ESSERE! ovvero punire realmente chi, secondo il nostro punto di vista, disattende le nostre aspettative.
Ma noi no, imperterriti continuiamo a portare avanti sempre le stesse idee, e anche le stesse persone, salvo poi portare avanti sempre le stesse lamentele,
Una sorta di masochismo, misto ad una cosa simile alla sindrome di Stoccolma.

Allora abbiamo il presente che ci meritiamo.

Però possiamo ancora lamentarci,m e questo è già molto.

Bravo Francesco è la cosa più sensata che ho letto nel nel 2015
guru.gif guru.gif guru.gif
Aggiungo
Non mi sembra che i professionisti, quelli che con l'attrezzatura si guadagnano da vivere, si lamentino poi così tanto.
sarogriso
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 5 2015, 09:43 PM) *
Non mi sembra che i professionisti, quelli che con l'attrezzatura si guadagnano da vivere, si lamentino poi così tanto.


Ovvio, sanno bene che stare a farsi le pugne mentali è solo perdita di tempo mentre troppi amatori si fumano l'intera vita di camere e lenti a fare scatti da test e una volta svelati tutti "i lati oscuri" filano dritti dal negoziante a comperare altre cavie. rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(sarogriso @ Jun 5 2015, 10:14 PM) *
Ovvio, sanno bene che stare a farsi le pugne mentali è solo perdita di tempo mentre troppi amatori si fumano l'intera vita di camere e lenti a fare scatti da test e una volta svelati tutti "i lati oscuri" filano dritti dal negoziante a comperare altre cavie. rolleyes.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ottima analisi anche la tua Saro, drammaticamente veritiera.
ribaldo_51
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 5 2015, 04:01 PM) *
Senza entrare nello specifico (non mi sembra corretto commentare qui i 3d di un forum concorrente), tuttavia è interessante notare quanto scrive l'autore "con l'autofocus della D800 io ho mancato centinaia di foto". A fronte di una dichiarazione del genere, bè, bisogna dire che un problema c'è davvero... rolleyes.gif

Anch'io un centinaio,forse anche due o tre, di foto con la D800 le ho mancate, ma le altre 15.000 le ho portate a casa.
E quelle che ho toppato non so se è proprio colpa dell'autofocus.
sarogriso
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 6 2015, 08:37 AM) *
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Ottima analisi anche la tua Saro, drammaticamente veritiera.


Forse volare basso è un mio difetto ma della maggior parte di questi accademici trattati dove su qualsiasi tipo di materiale è stato scoperto anche il più nascosto dei peli del c.lo io faccio fatica a trovarne riscontro perlomeno su questo forum, allora o si va sulla fiducia ( scarsa) o si prende atto che molto non è altro che un social/ciarlare cool.gif

ciao Mauro e naturalmente buona luce.

saro
Seestrasse
Bah, che Nikon abbia commesso errori di ogni genere negli ultimi due anni difficilmente digeribili dagli aficionados del brand è sicuramente vero.
Così come se qualcuno è in cerca di prodotti di nicchia che possano rispondere a propri desiderata o fantasie, è liberissimo di scriverlo, senza che per questo sia obbligatorio sputare presuntuosamente su tutto ciò che, definito come entry level o da amatore medio, è pur sempre attrezzatura progettata per fare fotografia e messa a disposizione di chi non ha conti in banca da svariati zeri per permettersi di giocare con i gingilli più costosi per poi forse disfarsene in modo quasi annoiato.
Personalmente faccio scatti di livello men che mediocre, ma nel link postato vedo scatti pubblicati da alcuni lamentosi iscritti che sono di livello altrettanto medio-basso, nonostante si usino Zeiss, Art o quant'altro di elitario si possieda.
E quindi, tutta quella discussione qui prodet?
Ri-bah.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.