Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gianmarco.tavilla
Ciao a tutti, la mia attrezzatura consiste in una Nikon Coolpix P530, non è una reflex ma una compatta. Vorrei dei consigli per scattare foto di notte, soprattuto nel caso in cui il soggetto è la Luna. Allego una foto fatta di recente durante una notte dove c'era luna piena ed era molto luminosa. Vorrei sapere come fare in futuro un buon scatto in notturna senza che la luna sembri un pallino luminoso nel cielo. Ovvio non mi aspetto risultati eccellenti dalla mia compatta, ma almeno vorrei ottenere uno scatto decente anche da poter sistemare dopo magari con qualche software. Grazie a tutti in anticipo per le risposte smile.gif.
</div>
<div align="center">Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Mauro Va
tempo di scatto uguale alla sensibilità iso
luna piena f/11
mezza luna f/8
un quarto f/5.6

ciao
Antonio Canetti
nel caso della foto in questione devi sottoesporre parecchio, in quanto la Luna è molto luminosa, inoltre l'esposimetro valuta tutta la scena e non il punto luminoso della Luna, o fai una misurazione spot (se la fotocamera la possiede) centrando la Luna o sottoesponi, usando anche come minimo il tempo d'esposizione 1 /125, la Luna è molto luminosa.

Antonio
togusa
QUOTE(Mauro Va @ Jun 3 2015, 11:43 PM) *
tempo di scatto uguale alla sensibilità iso
luna piena f/11
mezza luna f/8
un quarto f/5.6

ciao



Oppure f/8 fisso e poi:
Luna piena → ISO 100 e 1/200s
Mezza luna → ISO 100 e 1/100s
Un quarto → ISO 100 e 1/50s

...Ma senza cavalletto la vedo dura con questi tempi.

La Coolpix P530 ha un obiettivo che equivale a un 24-1000mm.
Per scatti a mano libera risulta quindi difficile mantenere tempi di scatto a prova di mosso oltre i 200mm di focale.
L'ideale ovviamente è il cavalletto e lo scatto temporizzato (non so se esiste il telecomando per le Coolpix).

1000mm comunque sono un po' tanti...
Direi che 500mm per la Luna sono già una buona via di mezzo.
A questa lunghezza focale dovresti scattare a 1/500s (se sei bravo) o 1/640s (se non lo sei) o più veloce.

Quindi per scattare a mano libera a 500mm alla Luna, ovvero a 1/640s o più veloce, dovresti usare:
Luna piena → f/5.6, ISO 160 e 1/640s
Mezza luna → f/5.6, ISO 320 e 1/640s
Un quarto → f/5.6, ISO 640 e 1/640s

Ovviamente non sto facendo conto dell'uso di nessun VR.

Se ti senti fortunato e vuoi scattare a 1000mm a mano libera (anche se sospetto che qui l'obiettivo inizi a perdere qualità), raddoppia gli ISO e dimezza i tempi:
Luna piena → f/5.6, ISO 320 e 1/1250s
Mezza luna → f/5.6, ISO 640 e 1/1250s
Un quarto → f/5.6, ISO 1250 e 1/1250s
cranb25
QUOTE(Mauro Va @ Jun 3 2015, 11:43 PM) *
tempo di scatto uguale alla sensibilità iso
luna piena f/11
mezza luna f/8
un quarto f/5.6

ciao

Quoto Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.