Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
balga
secondo voi come ho elaborato dal punto di vista della riduzione del rumore (e sharpening) la seguente foto?
Su cosa potrebbe essere migliorata? Sarebbe venuta meglio se avessi alzato ancora gli ISO e poi scurito in post?
Secondo voi con altri sw sono ottenibili risultati migliori? (Con questa domanda intendo senza postprodurre pesantemente l'immagine come accade in photoshop, quello e' un altro mestiere)

La foto e' stata scattata con un 105/2.5 ais, che mi sembra restituire un bel po di dettaglio anche a questi iso ben oltre il limite della decenza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC07619_1 by Maxx AU, su Flickr

inoltre ho notato un comportamento strano da parte di capture one, cioe' se vedo la foto a dimensione ridotta (cioe' la vedo per intero) mostra sempre comunque un bel po di grana, che ovviamente quando zoomo (anche non a 100%) non compare (se ovviamente ho applicato il noise reduction).
pes084k1
QUOTE(balga @ Jun 2 2015, 04:29 AM) *
secondo voi come ho elaborato dal punto di vista della riduzione del rumore (e sharpening) la seguente foto?
Su cosa potrebbe essere migliorata? Sarebbe venuta meglio se avessi alzato ancora gli ISO e poi scurito in post?
Secondo voi con altri sw sono ottenibili risultati migliori? (Con questa domanda intendo senza postprodurre pesantemente l'immagine come accade in photoshop, quello e' un altro mestiere)

La foto e' stata scattata con un 105/2.5 ais, che mi sembra restituire un bel po di dettaglio anche a questi iso ben oltre il limite della decenza.


inoltre ho notato un comportamento strano da parte di capture one, cioe' se vedo la foto a dimensione ridotta (cioe' la vedo per intero) mostra sempre comunque un bel po di grana, che ovviamente quando zoomo (anche non a 100%) non compare (se ovviamente ho applicato il noise reduction).


Difficile dire se hai lavorato bene. Il colore della pelle devi comunque modificarlo e 25600 ISO sono tanti, olte la mia soglia di decenza personale (6400 ISO a 12-24 Mp FX, 3200 ISO a 36 Mp FX o 16 DX, 2500 ISO 24 Mp DX). Per avere dettaglio devi lavorare al minimo di ISO con tempi sufficiemtemente veloci e diaframma a coprire la PdC. Nel tuo caso tempi di 1/125" e f/4 dovrebbero essere il minimo sindacale. Capture one Pro fa vedere molta grana ad immagine ridotta in quanto forse non applica il filtro antialiasing prima della riduzione e quindi la grana ricade sulle frequenze più basse (tanti che parlano di rumore normalizzato non sanno certe cose!).
Ridurre gli ISO ed esporre correttamente (=colori saturi e istogramma centrato) è meglio che lzare gli ISo (amplificazione) e quindi esporre allo stesso tempo di prima (esporre a destra o sovraesporre le luci).
Ricordo anche che va dato tanto sharpening sul digitale e i dettagli aggiunti (rumore+artefatti) devono essere compensate da quelli persi (sfocatura + erosione tessiture fini). Non è migliore l'immagine liscia, senza rumore e alte frequenze... Questo vale anche tra mosso e rumore!
Con Capture One usa sempre prima il denoiser interno al default (50%) o giù di lì, senza sharpening.
Poi passa su PS CC, prendi Xidenoiser e ripassa le immagini prima con un filtro NLM Enhanced e poi fa un bel deblur, anche con Smart Sharpen - Lens Blur. Quello è il massimo, meglio vedere i dettagli fini con un po' di grana secca.
Ecco perché i migliori scanner (5400+ dpi) vincono ancora sulle DSRL, per chi non ha gli occhi foderati di prosciutto.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.