Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
massimhokuto
Ho visto che la D3s continua a tenere il Prezzo di qualche anno fa..
nonostante il.prodotto sia un po' digitalmente parlando datato...
certamente e ' un bel corpo macchina..ma credo che rispetto ad una d4 che la si trova a 3000 caffe' ... 2700 ..x una d3s sono troppi...
Mentre la vecchia d3 e crollata sotto i 1500...
secondo voi che valore ha una d3s oggi ?
umbertomonno
2 D700 non troppo usate laugh.gif
Pensa ho venduto la mia D3 Nital (scaduta) e con meno di 7000 scatti a circa € 1000, lo stesso giorno sul mercatino c'era un tale che ne voleva €1300 per la D700 con SOLI 27.000.
Tu sei più fortunato con la S dovresti essere al riparo da questi paradossi.
Credo, però, che prima di sapere chi ha ragione finiremo al bar.
Ciao
1berto
PS intorno ai € 2200/2500, ma volendola vendere sicuramente ...2000?
maurizio angelin
Premetto che, della "serie 3" ho avuto D3x, D3s ed ora ho la D4 e, come ho avuto modo di dire in passato, la D4 si differenzia dalla D3s per la risoluzione che é passata da 12 a 16 Mega pixel. Tutto il resto, nell'uso pratico, davvero mi sfugge.
Il mercato poi a volte é bizzarro e tende a privilegiare il prodotto più recente.
massimhokuto
Be non solo la risoluzione... i colori sono molto diversi... i passaggi tonali della d4 sono piu' gradevoli..af lavora a f8.. monitor migliore... a mio avviso 1 stop di iso in piu'.. ... 10/11 fg s.. qualcosa in piu' della d3s oltre la risoluzione la 4 a mio parere da!!.. la.d3s e' molto piu' simile ad una d3 che una d4
maurizio angelin
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2015, 10:44 PM) *
Be non solo la risoluzione... i colori sono molto diversi... i passaggi tonali della d4 sono piu' gradevoli..af lavora a f8.. monitor migliore... a mio avviso 1 stop di iso in piu'.. ... 10/11 fg s.. qualcosa in piu' della d3s oltre la risoluzione la 4 a mio parere da!!.. la.d3s e' molto piu' simile ad una d3 che una d4


Guarda Massimo, se devo proprio dirti la mia impressione é che gli ISO li teneva un filino meglio la D3s.
Per il resto la raffica é praticamente equivalente come pure lo sono le cromie.
Come ti ho detto le migliorie ci sono ma per me, all'atto pratico, non sono così significative.
Resta la differenza di risoluzione con i suoi indubbi vantaggi.
Come ho detto in passato, sono passato a D4 solo per evitare una elevata svalutazione della D3s ma non per reali necessità operative.
umbertomonno
QUOTE(maurizio angelin @ May 26 2015, 12:36 AM) *
................
Come ho detto in passato, sono passato a D4 solo per evitare una elevata svalutazione della D3s ma non per reali necessità operative.

Confermo Maurizio.
Una volta che si è arrivati alla conclusione di cambiare, prima si fa meno si rimette.
1berto
lupaccio58
E' pieno di gente che inserziona D3s a 2700 euro ma gli annunci sono sempre lì, non fanno altro che ripeterli per mesi. Se devi veramente vendere una D3s il giusto prezzo è di 2000 cocuzze, non una di più. Ovviamente parlo per il mercato romano...
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ May 26 2015, 12:00 PM) *
....Se devi veramente vendere una D3s il giusto prezzo è di 2000 cocuzze, non una di più. Ovviamente parlo per il mercato romano...


"Giusto prezzo" ?
Forse "prezzo di mercato" era più corretto. E anche qui ci sarebbe da discutere. Io una D3s oggi a 2000 sesterzi non l darei via. Ma poi bisogna vedere: se é nital, quanti scatti ha, come é stata tenute, se dispone degli imballi e degli accessori corredo. Liquidarla come hai fatto tu mi sembra ..... Non so a Roma ma dalle mie parti é così.

Poi, tutti sappiamo che:

QUOTE(maurizio angelin @ May 25 2015, 10:28 PM) *
Il mercato poi a volte é bizzarro e tende a privilegiare il prodotto più recente.
lupaccio58
Maurizio, proprio ora sul nostro mercatino ne hanno inserzionata una con 75.000 scatti, 2.900 sesterzi. Non vorrei dire (e parlo sempre del mercato romano), ma a quella cifra ci prendo una "signora" D4 con pochi scatti, oppure una 810 nital nuova di pacca con i suoi 4 anni di garanzia. Ripeto, ognuno da alle sue cose il valore che vuole ma poi quello reale, che è quello di mercato, lo fa chi compra. E se nessuno sano di mente è disposto a sborsare 2700-2900 euro per macchine del genere vuol dire molto semplicemente che non li valgono, io perlomeno la vedo così...
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ May 26 2015, 04:16 PM) *
Maurizio, proprio ora sul nostro mercatino ne hanno inserzionata una con 75.000 scatti, 2.900 sesterzi. Non vorrei dire (e parlo sempre del mercato romano), ma a quella cifra ci prendo una "signora" D4 con pochi scatti, oppure una 810 nital nuova di pacca con i suoi 4 anni di garanzia. Ripeto, ognuno da alle sue cose il valore che vuole ma poi quello reale, che è quello di mercato, lo fa chi compra. E se nessuno sano di mente è disposto a sborsare 2700-2900 euro per macchine del genere vuol dire molto semplicemente che non li valgono, io perlomeno la vedo così...


Come ho detto sopra gli scatti sono uno dei parametri importanti.
Anche secondo me 75000 shots e 2900 sesterzi fanno difficoltà a stare insieme.
Trovare poi una D4 con pochi scatti a quel prezzo credo non sia cosa semplice.

Il cosiddetto "valore di mercato" non lo fa chi compra ma é l'incontro dei prezzi di domanda e offerta ovvero di chi vende e chi compra.

Al di la di questo ti prego di non mescolare D4 a D810.
Avendo anche la D800 posso garantire che sono "altra cosa".
lupaccio58
QUOTE(maurizio angelin @ May 26 2015, 04:22 PM) *
Al di la di questo ti prego di non mescolare D4 a D810.
Avendo anche la D800 posso garantire che sono "altra cosa".

naaaa, non l'ho affatto mescolata, ho solo scritto che con 2900 scelgo fra un ottimo usato D4 oppure la 810 nuova. Insomma, tutto ma non certo una D3s biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Facciamo un saltino al bar? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
riccardobucchino.com
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2015, 02:31 PM) *
Ho visto che la D3s continua a tenere il Prezzo di qualche anno fa..
nonostante il.prodotto sia un po' digitalmente parlando datato...
certamente e ' un bel corpo macchina..ma credo che rispetto ad una d4 che la si trova a 3000 caffe' ... 2700 ..x una d3s sono troppi...
Mentre la vecchia d3 e crollata sotto i 1500...
secondo voi che valore ha una d3s oggi ?


La D3 era crollata una vita fa, nel 2010 quando presi la D700 potevo scegliere tra la D700 usata con 4600 scatti a 1600 € o una D3 sempre usata con mi pare 70.000 scatti a 1500 €, ho scelto la D700 per il fattore peso.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 26 2015, 04:53 PM) *
La D3 era crollata una vita fa, nel 2010 quando presi la D700 potevo scegliere tra la D700 usata con 4600 scatti a 1600 € o una D3 sempre usata con mi pare 70.000 scatti a 1500 €, ho scelto la D700 per il fattore peso.


Ma il venditore della D3 era per caso il Conte Oliver, noto componente della truppa di Alan Ford? messicano.gif
LorenzoGiovanardi
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2015, 02:31 PM) *
Mentre la vecchia d3 e crollata sotto i 1500...

Oramai è (giustamente) crollata sotto i mille, Nital e non Nital wink.gif
sarogriso
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 26 2015, 09:54 PM) *
Oramai è (giustamente) crollata sotto i mille, Nital e non Nital wink.gif


Anche sotto i 500 la possiamo mettere, trovare chi te la da è poi altra faccenda cool.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ May 26 2015, 06:01 PM) *
Ma il venditore della D3 era per caso il Conte Oliver, noto componente della truppa di Alan Ford? messicano.gif


Lo stesso da cui ho preso la D700
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 26 2015, 10:42 PM) *
Lo stesso da cui ho preso la D700

Il prezzo della D700 direi che era correttamente posizionato, 1500 euro per una D3 5 anni fa l'ho trovato alquanto singolare, credo che se al tempo fosse stata chiesta opinione su queste pagine molti avrebbero sentito odore di "arrosto attaccato alla padella", ma a parte tutto questo si nota come certe situazioni di mercato dell'usato diventano grottesche in un attimo, basta che una certa filosofia prenda un po' di vento in poppa che poi nessuno la ferma più,

in questi tempi si vedono appunto D3 vendute a prezzo di ferro e D3s stracare, si è passato dalla difficoltà nell'individuarne le sottili differenze al dire che una è un ferma carte e l'altra ancora una ammiraglia da comprare con conseguente compilazione del listino prezzi aggiornato,

ecco che tutto questo va a formare i vari raggruppamenti che io descriverei in questo modo:

1) pappagalli che ripetono fedelmente quanto sentono o leggono.

2) boccaloni che abboccano a tutto

3) anticonformisti fotografici che se ne fot.ono del gran ciarlare. smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(sarogriso @ May 26 2015, 11:09 PM) *
Il prezzo della D700 direi che era correttamente posizionato, 1500 euro per una D3 5 anni fa l'ho trovato alquanto singolare, credo che se al tempo fosse stata chiesta opinione su queste pagine molti avrebbero sentito odore di "arrosto attaccato alla padella", ma a parte tutto questo si nota come certe situazioni di mercato dell'usato diventano grottesche in un attimo, basta che una certa filosofia prenda un po' di vento in poppa che poi nessuno la ferma più,


che ti devo dire, costava meno, aveva più scatti, era molto più usurata esteriormente (la D700 era intonsa) e il proprietario cambiava D700 e D3 per una coppia di D3s... gente che può...
LorenzoGiovanardi
QUOTE(sarogriso @ May 26 2015, 10:00 PM) *
Anche sotto i 500 la possiamo mettere, trovare chi te la da è poi altra faccenda cool.gif

Io l'ho pagata 900euro pochi mesi fa e venduta a 50euro di meno settimana scorsa, nital corredo completo 143mila scatti (ne fa 300mila)
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 26 2015, 11:15 PM) *
che ti devo dire, costava meno, aveva più scatti, era molto più usurata esteriormente (la D700 era intonsa) e il proprietario cambiava D700 e D3 per una coppia di D3s... gente che può...


Operazioni che definirei entrambe nella norma, tu prendesti una ottima macchina a un buon prezzo e il venditore, immagino per lavoro, si prese una coppia estremamente valida in special modo per quell'anno, non credo sia stato una caso raro per qualche pro avere due D3s smile.gif

QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 11:36 AM) *
Io l'ho pagata 900euro pochi mesi fa e venduta a 50euro di meno settimana scorsa, nital corredo completo 143mila scatti (ne fa 300mila)


Che ti dire, conosco quella macchina, è mia da sei anni ma mai mi sognerei di regalarla, quasi sicuramente entro la fine dell'anno arriverà un upgrade per me ma non me la sento di farla partire a 800/1000 euro, credo resterà al suo posto e scatterà ancora per parecchio. rolleyes.gif
LorenzoGiovanardi
QUOTE(sarogriso @ May 27 2015, 01:35 PM) *
Che ti dire, conosco quella macchina, è mia da sei anni ma mai mi sognerei di regalarla, quasi sicuramente entro la fine dell'anno arriverà un upgrade per me ma non me la sento di farla partire a 800/1000 euro, credo resterà al suo posto e scatterà ancora per parecchio. rolleyes.gif

Mi è bastato provare la D810 (che ho subito comprato) per capire quando la D3 fosse obsoleta a livello di tenuta iso, gamma cromatica, resa del monitor lcd, alte luci e via dicendo... solo la raffica è superiore ma posso farne a meno... davvero una resa finale imbarazzante a ovvio favore della 810.

Guarda queste due mie foto, scattate con lo stesso obiettivo (Tammy 150-600) a distanza di pochi giorni... situazione di luce simile e stessa (poca) post produzione, sembrano fatte da due fotografi diversi!

D3
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


D810
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


A tutto schermo poi la differenza è ancor più marcata...

La D3 resta comunque una buona macchina ma più di mille euro è follia... poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni e ha le proprie credenze/opinioni smile.gif
sarogriso
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 02:43 PM) *
Mi è bastato provare la D810 (che ho subito comprato) per capire quando la D3 fosse obsoleta a livello di tenuta iso, gamma cromatica, resa del monitor lcd, alte luci e via dicendo... solo la raffica è superiore ma posso farne a meno... davvero una resa finale imbarazzante a ovvio favore della 810.............................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
....
La D3 resta comunque una buona macchina ma più di mille euro è follia... poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni e ha le proprie credenze/opinioni smile.gif


La grande difficoltà nasce dal fatto che entrambi stiamo dicendo la stessa cosa assieme al suo diretto contrario,

non credo servano chissà che prove per dimostrare come otticamente quasi dieci anni di differenza possano lasciare un segno tangibile, per farlo ne bastano molti meno rolleyes.gif e vorrei vedere chi non riesce a vederla,

come vedi anche nei precedenti interventi non ho messo in dubbio le varie migliorie apportate ai vari upgrade, parlo nel caso dei corpi di una certa caratura, per il resto più che credenze credo siano delle considerazioni ben precise, perderci 50 euro dopo aver fatto un assaggio è buona cosa mentre perderci molto di più per le bizzarrie del mercato è meno buono, mille euro non cambiano certo la vita e se nell'armadio c'è posto per due corpi se ne trova anche per un terzo cool.gif senza fare elargizioni troppo generose. wink.gif

saro
lupaccio58
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 02:43 PM) *
Mi è bastato provare la D810 (che ho subito comprato) per capire quando la D3 fosse obsoleta a livello di ....

E' normale, succede a tutti... wink.gif

QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 02:43 PM) *
Guarda queste due mie foto, scattate con lo stesso obiettivo (Tammy 150-600) a distanza di pochi giorni... situazione di luce simile e stessa (poca) post produzione, sembrano fatte da due fotografi diversi!

...più che altro sembrano fatte a distanza di dieci anni l'una dall'altra. E dieci anni nell'ambito della tecnologia sono un'eternità
LorenzoGiovanardi
QUOTE(sarogriso @ May 27 2015, 03:26 PM) *
La grande difficoltà nasce dal fatto che entrambi stiamo dicendo la stessa cosa assieme al suo diretto contrario,

non credo servano chissà che prove per dimostrare come otticamente quasi dieci anni di differenza possano lasciare un segno tangibile, per farlo ne bastano molti meno rolleyes.gif e vorrei vedere chi non riesce a vederla,

come vedi anche nei precedenti interventi non ho messo in dubbio le varie migliorie apportate ai vari upgrade, parlo nel caso dei corpi di una certa caratura, per il resto più che credenze credo siano delle considerazioni ben precise, perderci 50 euro dopo aver fatto un assaggio è buona cosa mentre perderci molto di più per le bizzarrie del mercato è meno buono, mille euro non cambiano certo la vita e se nell'armadio c'è posto per due corpi se ne trova anche per un terzo cool.gif senza fare elargizioni troppo generose. wink.gif

saro

Per curiosità, che valore daresti tu alla tua D3?
Tralasciando sentimento e quant'altro, parlo solo da un punto di vista economico smile.gif

Perchè a me pare che quando si parla/si vendono certi modelli (D3, D700...) l'emozione prende il sopravvento... mill euro non cambiano certo la vita, ma un corpo macchina (digitale) obsoleto chiuso nell'armadio la cambia ancora meno!
sarogriso
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 03:30 PM) *
Per curiosità, che valore daresti tu alla tua D3?
Tralasciando sentimento e quant'altro, parlo solo da un punto di vista economico smile.gif

Perchè a me pare che quando si parla/si vendono certi modelli (D3, D700...) l'emozione prende il sopravvento... mill euro non cambiano certo la vita, ma un corpo macchina (digitale) obsoleto chiuso nell'armadio la cambia ancora meno!


Questo ping-pong di risposte mi fa tornare indietro, inizio anni settanta quando la mia prof di tedesco parlava, parlava e riparlava, anzi sie sprache, sie sprache e ri-sprache e io non la capivo, infatti i voti poi confermavano.......... biggrin.gif
LorenzoGiovanardi
QUOTE(sarogriso @ May 27 2015, 03:51 PM) *
Questo ping-pong di risposte mi fa tornare indietro, inizio anni settanta quando la mia prof di tedesco parlava, parlava e riparlava, anzi sie sprache, sie sprache e ri-sprache e io non la capivo, infatti i voti poi confermavano.......... biggrin.gif

Mi sembra ci sia poco da capire, tu dici che nonostante gli anni non ti "libereresti" della D3 al prezzo di mille euro, quindi ti ho chiesto: "Quanto vale oggettivamente per te una macchina del genere?" ma non ho ottenuto risposta.

Quindi te lo richiedo, liberissimo tu di non soddisfare la mia curiosità biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 03:54 PM) *
"Quanto vale oggettivamente per te una macchina del genere?" ma non ho ottenuto risposta.

Quindi te lo richiedo, liberissimo tu di non soddisfare la mia curiosità


Eh no, non si lasciano le cose in sospeso, il prezzo richiesto?

3500 eurozzi, in pratica il prezzo che la pagai nuova fiammante sigillata nital messicano.gif

posso trattare fino a 3495 ma magari ci ripenso, chiudo l'asta e me la tengo laugh.gif tongue.gif .....e nel 2025 la rimetto a un po' meno o magari anche di più. cool.gif

scherzi a parte il mio discorso credo sia chiaro quando dico che prevedendo la svalutazione non compreremo più nessun articolo che tecnologicamente subisce di invecchiamento precoce se non fosse per le scimmie assatanate che continuano ad ingozzarsi a spese dei nostri hobby, guarda smartphone o smart tv e quindi non solo il nostro materiale fotografico, che se proprio vogliamo dirla tutta gli ultimi 6/7 anni proprio il settore fotografico ha fatto delle vere stragi di salvadanai e in modo particolare nella cerchia hobby/amatoriale dove qualche decennio fa solo pochi amatori avevano una reflex e tre ottiche buone e manco si sognavano di cambiarle ogni sei mesi,

non c'èra manco il forum dove chiedere: "Cosa compro?" "Cosa mi porto di qua o di la?" "Meglio cip o meglio ciop?"
"Vorrei le foto strabelle ma non mi vengono, perché?"

Poi adesso che hanno fatto la trappola per mettere a fuoco quando torni dalle ferie hai voglia, ci vorrà una bella sezione apposita e si potrebbe intitolarla "I diversamente focheggianti".

bon dai

ciao
Paolo66
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 03:30 PM) *
Per curiosità, che valore daresti tu alla tua D3?
Tralasciando sentimento e quant'altro, parlo solo da un punto di vista economico smile.gif

Perchè a me pare che quando si parla/si vendono certi modelli (D3, D700...) l'emozione prende il sopravvento... mill euro non cambiano certo la vita, ma un corpo macchina (digitale) obsoleto chiuso nell'armadio la cambia ancora meno!

D3 e D700 sono già così obsolete da dover essere chiuse nell'armadio? laugh.gif



Ma andiamo...
LorenzoGiovanardi
QUOTE(Paolo66 @ May 27 2015, 09:49 PM) *
D3 e D700 sono già così obsolete da dover essere chiuse nell'armadio? laugh.gif
Ma andiamo...

Una D610 usata (Nital e ancora in garanzia) la paghi 1000€ o poco più... Più moderna, gamma cromatica migliore, più pixel, più tutto... X quello dico che pagarle al di sopra di certe cifre non ha senso...

Ps: non so che genere tu faccia ma nella caccia fotografica le macchine che menzioni mostrano tutti i loro grossi limiti! Ovvio che per fare street vanno bene, ma li basterebbe anche una D3200...
Kind of Blue
A giorni/settimane alterni la D700 e la D3 vengono prima osannate e poi definite "osolete". Prima valgono millanta Euro, e poi più nulla.

Ora qualcuno scrive: la D3 vale meno di mille euro. E io gli rispondo: trovami qualcuno che ne venda una con pochi scatti, completa, Nital, a 900 €, e io gliela compro subito. Senza batter ciglio.
Dai, su, un po' di serietà; finiamola di spararle grosse...

Salus, KoB
massimhokuto
Credo che la verita' stia nel mezzo..ovvero..che la D3 non meriti di essere chiusa nell' armadio ma puo' fare benissimo il suo lavoro anche oggi.... ma e' anche vero che se proviamo una d810 .. potrebbe accadere che le immagini della D3 non ci piacciano piu' sebbene a livero professionale siano ancora accettabili ..
LorenzoGiovanardi
QUOTE(Kind of Blue @ May 27 2015, 10:56 PM) *
A giorni/settimane alterni la D700 e la D3 vengono prima osannate e poi definite "osolete". Prima valgono millanta Euro, e poi più nulla.

Ora qualcuno scrive: la D3 vale meno di mille euro. E io gli rispondo: trovami qualcuno che ne venda una con pochi scatti, completa, Nital, a 900 €, e io gliela compro subito. Senza batter ciglio.
Dai, su, un po' di serietà; finiamola di spararle grosse...

Salus, KoB

Io l'ho pagata 900€ con140mila scatti che è meno della metà del ciclo vitale del suo otturatore... Liberi voi di strapagarle, a me frega nulla, ma non fingiamo sia la normalità! I prezzi richiesti sono assurdi ed è per questo che si leggono inserzioni vecchie di mesi... Davvero tu preferiresti una d3 ad una d610?
Kind of Blue
140.000 scatti è un'enormità, per quanto mi riguarda. 900 Euro è il suo prezzo, forse anche troppo alto. Per pochi scatti io intendo non più di 20/30.000 e le condizioni devono essere ottime, non con sverniciature evidenti ovunque.

Uso sia D610, sia D700, entrambe con BG. La prima sforna file sicuramente migliori, con più dettaglio e più gamma dinamica, ma io preferisco usare la seconda: comandi al posto giusto, corpo di un altro pianeta, AF infallibile, mirino superiore.

Quindi la mia risposta è sì: preferirei la D3 alla D610.

salus
KoB
massimhokuto
Gli scatti vanno in base alla macchina.. 140000 x una d3 non sono tantissimi... ne fa 3000000 ... e comunque ccambiare otturatore .. sono 400 caffe'... una cifra che su un' ammiraglia si possono spendere ...quindi 900 x una d3 e poco...
alcarbo
Voi dite che la D810 ha risposta iso (rumore agli alti iso) migliore della D3 e forse anche D3s.
Certo che non è così per la D4s (e forse neanche D4) siete certi di ciò ? Davvero la D3s non rende (visto che sono paragonate nel prezzo) meglio della D810 come rumore ad alti iso ? Boh
alcarbo
Non credo
LorenzoGiovanardi
Alcarbo la differenza tra un file della d3s e d810 è imbarazzante...
massimhokuto
La d3s ha cromie differenti dalle d4 e d800
lupaccio58
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 28 2015, 09:49 AM) *
Alcarbo la differenza tra un file della d3s e d810 è imbarazzante...

Concordo. Ma se nell'anno di grazia 2015 siamo ancora costretti a ricordarlo, allora un problema c'è... Poi possiamo dire che la d3s basta e avanza per esigenze lavorative, intendo cerimonie, sport e quant'altro. Ma quanto a qualità dei files, per favore, la differenza c'è e non è affatto da poco
sarogriso
Sono convinto che ci sono due metodologie ben distinte per osservare e giudicare una foto includendo nel voto tutti gli aspetti, negativi e positivi indistintamente:

guardarla sapendo a priori gli exif oppure andare a leggerli dopo, magari anche un quarto d'ora dopo cool.gif

altri fattori imbarazzanti si potrebbero inaspettatamente presentare. smile.gif
Method
QUOTE(sarogriso @ May 28 2015, 01:59 PM) *
Sono convinto che ci sono due metodologie ben distinte per osservare e giudicare una foto includendo nel voto tutti gli aspetti, negativi e positivi indistintamente:

guardarla sapendo a priori gli exif oppure andare a leggerli dopo, magari anche un quarto d'ora dopo cool.gif

altri fattori imbarazzanti si potrebbero inaspettatamente presentare. smile.gif


guru.gif

QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 27 2015, 02:43 PM) *
situazione di luce simile


laugh.gif

Non scherziamo...
stepho
Le condizioni di luce delle due foto non mi sembrano simili, poi parlare di cromie dopo l'uso di photoshop faccio fatica a capirlo.
Ho una d3 e una d800, le uso indistintamente in base al bisogno.Per paesaggi ovvio che preferisco la d800.Ma in naturalistica la d3 stravince.
sarogriso
Per ribadire ulteriormente che non sto facendo il tifo per nessun corpo potrei aggiungere che più o meno i corpi pro degli ultimi 7/8 anni vanno tutti bene e basta un nulla da parte dell'operatore per annullare le logiche ma certo non gigantesche differenze portate giustamente dalla nuova tecnologia,

per il resto anche la fotografia parlata ha senso di esistere a patto che non emuli il calcio parlato, quest'ultimo non è altro che una bolgia rissosa da parte di chi ,non ci ricava un bel tubazzo, ben altra cosa il calcio "silenzioso" fatto dai grandi e grassi burattinai, non so se le ultime vicende son vere ma nel caso lo fossero io la pena da infliggere l'avrei pronta: tutti a pulire i cessi degli stadi per qualche decennio e vietato l'uso dei guanti. Police.gif

ciao
alcarbo
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ May 28 2015, 09:49 AM) *
Alcarbo la differenza tra un file della d3s e d810 è imbarazzante...



QUOTE(lupaccio58 @ May 28 2015, 12:22 PM) *
Concordo. Ma se nell'anno di grazia 2015 siamo ancora costretti a ricordarlo, allora un problema c'è...


Perché così severo ? Domandare è lecito.
Il problema l'avrò io, certo, però credo non sia una colpa.
Kind of Blue
QUOTE(massimhokuto @ May 28 2015, 07:53 AM) *
Gli scatti vanno in base alla macchina.. 140000 x una d3 non sono tantissimi... ne fa 3000000 ... e comunque ccambiare otturatore .. sono 400 caffe'... una cifra che su un' ammiraglia si possono spendere ...quindi 900 x una d3 e poco...


Mhhh, 3 milioni di scatti? Mi sembrano un poco troppi...
Quindi, fammi capire: spendo 900 Euro per poi cambiare l'otturatore con altri 400 e, quindi, la pago 1.300 €? Dirai tu, sì, ma così ho la macchina nuova. No, ti rispondo io: hai l'otturatore nuovo, tutto il resto (gomme, plastiche, ecc.) ne hanno 140.000.
Non mi sembra comunque un buon affare...
lupaccio58
QUOTE(alcarbo @ May 28 2015, 11:26 PM) *
Perché così severo ? Domandare è lecito.
Il problema l'avrò io, certo, però credo non sia una colpa.

Scusami, ho scritto di getto e non ho badato alla forma, colpe non ne ha nessuno, ci mancherebbe, ognuno ha il suo punto di vista! biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(sarogriso @ May 28 2015, 01:59 PM) *
Sono convinto che ci sono due metodologie ben distinte per osservare e giudicare una foto includendo nel voto tutti gli aspetti, negativi e positivi indistintamente:

guardarla sapendo a priori gli exif oppure andare a leggerli dopo, magari anche un quarto d'ora dopo cool.gif

altri fattori imbarazzanti si potrebbero inaspettatamente presentare. smile.gif


guru.gif
QUOTE(sarogriso @ May 28 2015, 06:55 PM) *
Per ribadire ulteriormente che non sto facendo il tifo per nessun corpo potrei aggiungere che più o meno i corpi pro degli ultimi 7/8 anni vanno tutti bene e basta un nulla da parte dell'operatore per annullare le logiche ma certo non gigantesche differenze portate giustamente dalla nuova tecnologia,

per il resto anche la fotografia parlata ha senso di esistere a patto che non emuli il calcio parlato, quest'ultimo non è altro che una bolgia rissosa da parte di chi ,non ci ricava un bel tubazzo, ben altra cosa il calcio "silenzioso" fatto dai grandi e grassi burattinai, non so se le ultime vicende son vere ma nel caso lo fossero io la pena da infliggere l'avrei pronta: tutti a pulire i cessi degli stadi per qualche decennio e vietato l'uso dei guanti. Police.gif

ciao


guru.gif

ciao
alcarbo
Non c'è bisogno di scuse
Avendo però una D810 che mi è costata tre litri di sangue, sono a posto ? Posso cominciare a fotografare ?
O devo prendere una D4s nuova ? messicano.gif
O aspetto la D5s (la 5 c'è già stata ma non era D)
Il mio intento (stasera suonano tutti e due i miei figli, però non vogliono che vada perché si vergognano, e dovrò andare mascherato da zorro) è fotografare giusto al buio

Vi saluto carissimi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 320.3 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 441.9 KB
alcarbo
QUOTE(lupaccio58 @ May 29 2015, 11:47 AM) *
Scusami, ho scritto di getto e non ho badato alla forma, colpe non ne ha nessuno, ci mancherebbe, ognuno ha il suo punto di vista! biggrin.gif


rolleyes.gif messicano.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 20.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 27.9 KB


Fanno schifo ? Sicuro. Ma è il soggetto che conta, non la foto e la tecnica di ripresa (tanto meno la fotocamera)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.