Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andre78
Ciao a tutti,
un ringraziamento iniziale e un piccolo preambolo è d'obbligo. Giusto per mettermi parzialmente a posto con la coscienza devo un ringraziamento preventivo a tutti (nessuno escluso). Partecipo pochissimo, quasi niente, alla vita attiva del forum, ma vi seguo e leggo più o meno assiduamente da qualche anno. Ho imparato tantissimo grazie alle preziose informazioni che tutti i giorni scrivete e che, lo ammetto, lurko a man basse per alimentare la mia piccola passione per la fotografia. Sono solo agli inizi, la maggior parte degli aspetti e delle sfaccettature che compongono l'immenso e fantastico mondo della fotografia mi sono ancora abbastanza sconosciute, ma devo dire che la frequentazione di questo forum ogni volta mi apre nuove strade e nuove prospettive di crescita.

Quindi, sì insomma, grazie! E soprattutto grazie a chi deciderà di perdere tempo in questa discussione, che apro un po' timidamente con il dubbio di chiedere cose banali, scontate e già scritte. Lo so, esistono forse decine di richieste simili a questa, di confronti, ecc... Ma come ha scrtitto qualcun altro poco fa, quando ti ci trovi in mezzo a dover fare certe scelte, in prima persona, avere dei consigli e pareri diretti, rispetto al coglierli ed estrapolarli da altri contesti, anche se simili, è diverso.
...non so se mi sono spiegato. :-)

Veniamo al dunque. Il più classico, trito e ritrito dei dunque e dei dubbi amletici dell'amatore circondato da scimmie: il 50mm e la marea di informazioni, recensioni, consigli, pareri discordanti, tra funboy, tecnici, contatori di pixel, esasperati da TA e nostalgici dei barilotti in ghisa che si trovano in rete.

Ho da poco D600. Per quasi 4 anni ho avuto D90 con somma soddisfazione. Nel cambio sono riuscito a dotarmi di ottiche FF (senza troppe pretese, sostituendo il 35 dx 1.8 e il 16-85 dx, con i rispettivi altereghi) che vado ad elencare:
- 50mm Nikon f 1.8 G
- 24-85mm Nikon AFS G VR
- 60mm Nikon f2.8 AFS G MACRO
- 70-300mm AFS G VR sempre di mamma Nikon
(- tra parentesi metto un 50mm f1.4 del 1960erotti pre-AI in condizioni no buone di mio padre e un barilotto russo che non ricordo il nome 135mm f2.8 sempre pre-AI entrambi senza modifica che quindi non riesco a usare)

E quindi? direte voi...

Quindi mi ERA venuta voglia di cambiare il 50mm 1,8G con un 1,4.
Sono iniziate le ricerche, la lettura di recensioni, ecc... ecc... Il classico turbinio che ben conoscete. Meglio Nikon? Il Sigma così buono come dicono? Zeiss lo lascio perdere a priori perché non ho il budget, ma la curiosità c'è, e così via...

Poi, tra tutte le solite recensioni trovate, mi sono imbattuto in questa, 7 pagine di confronti tra Sigma ART, Zeiss Otus, Nikon 58, Nikon 50 1.4 e Nikon 50 1.8 G:

http://text.flowtographyberlin.de/zeiss-ot...vs-nikkor-58/7/

che come approccio mi è piaciuta molto (ma forse sono inesperto io). La conoscevate già?
Le conclusioni, ma è più interessate leggerle di persona, sono che (interpreto io anche se con il rischio di sbagliare qualcosa):

- Lo Zeiss, ok otticamente e meccanicamente è il top, ma costa un botto e il focus manuale che, per i non PRO e maniaci nostalgici, può alla lunga stancare e innervosire;
- il SIGMA ART è sorprendente, otticamente molto vicino alle Zeiss (le foto di confronto in effetti sembrano confermalo), costruito benissimo, con autofocus finzionale. Insomma il migliore secondo il recensore;
- il Nikon 58mm/1.4G è uno scherzo della tecnica. In altre parole farebbe schifo. Scusate il termine, ma non riesco in altro modo a riassumere meglio quanto emerge da questa recensione;
- tra Nikon 50mm/1.4G e 1.8G... alla fine della fiera, quasi meglio il 1.8G. Cioè, il prezzo del 1.4 e le poche migliorie, che in alcuni casi sono addirittura peggiorie, sembrano non giustificare affatto il passaggio.

E quindi???
...mi vien da dire che mi conviene rimanere con il mio piccolo, leggero Nikon 1.8G.
E se proprio proprio, ma proprio proprio, dovessi cambiare, allora SIGMA tutta la vita.

Ma... risulta anche voi che i Nikkor siano rimasti così indietro rispetto alla concorrenza??

Ah, dimenticavo. Che foto mi pace fare? In questo momento soprattutto paesaggi, soprattutto montagna, soprattutto inverno e neve, soprattutto portandomi la reflex sulle cime e nei posti più improbabili. Per questo do' un occhio anche alla leggerezza, per questo non ho preso D800, per questo mi sono "accontentato" per il momento dello zoom kit 24-85.
Però, come idea, mi piace anche la macro e vorrei cimentarmi nei ritratti, nello street e nei "paesaggi con scorci più normali e meno panoramici" giocando con la luce (da qui la voglia di cambiare il 50mm).
Oh, se poi avete anche qualche consiglio gratis su come ri-razionalizzare il corredino, volentieri! :-)

Grazie ancora a tutti e scusate se vi ho annoiato (lo so lo so che un po' l'ho fatto).
Antonio Canetti
se hai di perplessità è meglio che li acquisti direttamente (per rivendere quello che no ti interessa) solo tu puoi trovare quello che cerci, perché i metro di giudizio è diverso da individuo ad individuo.

Antonio
rolubich
QUOTE(andre78 @ May 21 2015, 12:05 PM) *
E quindi???
...mi vien da dire che mi conviene rimanere con il mio piccolo, leggero Nikon 1.8G.
E se proprio proprio, ma proprio proprio, dovessi cambiare, allora SIGMA tutta la vita.


Direi che hai già la risposta giusta. Se senti l'esigenza di un f/1.4 allora significa che lo useresti spesso a TA e di conseguenza ti sconsiglio il Nikon 50mm f/1.4 G e rimane l'eccellente Sigma, altrimenti l'f/1.8 G va alla grande.




andre78
Grazie rolubich.

Il Nikon 58 lo scartereste quindi anche voi?
E... che voi sappiate, Nikon ha in programma prima o poi di produrre un 1.4 "tipo" SIGMA ART (intendo come costruzione, resa, qualità ottica e, ahimè, prezzo doppio) o continuerà lungo la strada del compromesso segnata dall'attuale 1.4?
lupaccio58
Per mia esperienza l'Art è un'ottica stupefacente e non ha assolutamente rivali fra i 50 1,4 AF. Non è certamente un rivale il nikkor afs 50 1,4, e non lo è neanche il canon pari apertura. Il 58 non l'ho mai provato e quindi com'è mio costume (lo so, sono una mosca bianca, non mi piace rivendere qui sul forum i giudizi di altri letti in rete...) non ne parlo. Consiglio spassionato: tieniti stretto il cinquantino 1,8, è veramente prezioso wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.