Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
miciagilda
Ciao,
stavo valutando, in futuro ed entro un certo budget, l'acquisto (o la richiesta di regalo tongue.gif ) di una compattina da portare sempre con me.

Senza dimenticare la reflex in un cassetto, ma è evidente che non sempre si possa uscire di casa con fotocamera, obiettivi, filtri e treppiede.

A volte sento la necessità di avere con me una fotocamera di qualità discreta da tenere sempre in borsetta per non perdermi certe situazioni che possono capitare.

Escludo il cellulare perché la qualità della fotocamera, per quanto pubblicizzata, non mi soddisfa minimamente.

Qualcuno ha consigli da darmi o ha una compatta di buon livello da suggerirmi?

Grazie!
Ciao
Katia
p4noramix
molto dipende dal budget
Fabio Chiappara
Ciao Katia,
Concordo anche io, dipende molto dal budget. Anche la Nikon 1 sta all'interno della borsetta messicano.gif
miciagilda
Avete ragione, avete... biggrin.gif

Vedo che si va da 60 a oltre 2500 euro...

Non so, posizioniamoci tra i 300 e i 450 come limite, per capire se sono già sufficienti a prendere qualcosa di valido.
Poi se c'è da spendere anche meno, pure meglio. wink.gif
riccardobucchino.com
Coolpix A usata, la versione color letame (champagne) te la tirano dietro (del resto esteticamente è orribile) ed è un ottima compatta da borsetta con un grosso sensore APS-C e un ottica di qualità. Altrimenti anche una J3, J4 o J5 magari con il 10mm f/2.8 è un ottima compagna per uscite leggere. Oppure ancora le varie P330 P340 P7700 P7800
miciagilda
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 20 2015, 02:38 PM) *
Coolpix A usata, la versione color letame (champagne) te la tirano dietro (del resto esteticamente è orribile) ed è un ottima compatta da borsetta con un grosso sensore APS-C e un ottica di qualità. Altrimenti anche una J3, J4 o J5 magari con il 10mm f/2.8 è un ottima compagna per uscite leggere. Oppure ancora le varie P330 P340 P7700 P7800


Ah ah ah! laugh.gif Ottimo!

Dimenticavo di specificarlo, in effetti: dell'estetica o del colore non me ne importa assolutamente nulla.

Ora gugolo un po'. Grazie Riccardo!

miciagilda
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 02:40 PM) *
Ah ah ah! laugh.gif Ottimo!

Dimenticavo di specificarlo, in effetti: dell'estetica o del colore non me ne importa assolutamente nulla.

Ora gugolo un po'. Grazie Riccardo!


Allora: la Coolpix A andrebbe bene ma ha il (grosso, per me) difetto di avere l'ottica fissa. Se deve stare in borsetta dev'essere anche "pronta" sia per un monumento che per una zoomata di street rubato, ad esempio.

Quindi ho guardato le altre: interessantissime le J3/J4/J5 con ottiche interscambiabili, prendo nota.

Ma quella che credo si avvicini di più a quello che avevo in mente è la P7700 & simili, che ora vado ad approfondire.

Ma esistono anche usate, queste ultime?

Utilissimi, come sempre. smile.gif

ciao
p4noramix
Io ho provato la j5 lo scorso fine settimana ed è impressionantemente veloce e compatta.
Col 10-30 di base non è che si possa sfocare e distorce un po' ma sforna files che a me sembrano piuttosto buoni.
L'ho provata con adattatore col 105 Ais e con quello è fenomenale, paragonabile ad i risultati di una reflex.

Ha la doppia ghiera comodissima, e il monitor basculante, ISO auto e tutto quello che serve per essere personalizzata stile reflex.

I contro che ho constatato sono che il sensore piccolo non permette di ottenere sfocati, quasi troppo piccola e difficile da tenere in mano (ma è anche un pregio), adattatore costoso, e col rapporto di conversione 2.7x si puo' sfruttare "solo" per i tele... ma soprattutto, la cosa che mi ha fatto più impressione, la mancanza del mirino (anche opzionale).

I pro sono files buoni rispetto alla dimensione sensore, comandi intuitivi per chi viene da nikon è usabile in manuale senza passare dai menù e quindi in stile reflex, veloce, tanto veloce e reattiva.

la p7800 ha il sensore molto piccolo, non è compattissima ma per il resto ha tante buone caratteristiche.

Io non l'ho mai provata.

(sto cercando anche io un qualcosa di compatto ma mi sono infognato, c'è un'offerta enorme e non ho ancora capito cosa faccia al caso mio)
miciagilda
Grazie anche a te!

Io ho appena trovato una P330 usata e mi sto facendo legare le mani per non comprarla subito!
E' f1.8 24-120mm., CMOS 12MP, senza ottiche interscambiabili, ma a cosa servirebbero a questo punto?

Fermatemiii.... cool.gif
pisistrate nelson
Io ti consiglio la Olympus pen e-pl7. Molto Glamour e ottimi risultati.
p4noramix
è una di quelle che mi interessano di più, ma prima di fare fesserie la devo provare e tenere in mano.
Anche la E-M10 è tra le papabili, con mirino, ma devo tenerle in mano per capire quanto son grandi... se son troppo è finita la comodità.
miciagilda
... "ideata per i selfies", f3.5, 14-42mm... 477,00€, tutta rifinita in metallo bicolor... hmmm.gif mmmhh... Troppo "glamour" per quello che cerco io, temo.

Grazie mille in ogni caso! smile.gif
Per ora le P330 /P7700 restano le mie preferite. Ho visto parlar bene anche di una Ricoh, ma è a fuoco fisso anche lei...


ciao
p4noramix
quello è un effetto collaterale (secondo me).
Cmq se ti interessa la p330 quella è di un'altra fascia quindi non sono in competizione credo.
pisistrate nelson
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 04:27 PM) *
... "ideata per i selfies", f3.5, 14-42mm... 477,00€, tutta rifinita in metallo bicolor... hmmm.gif mmmhh... Troppo "glamour" per quello che cerco io, temo.

Grazie mille in ogni caso! smile.gif
Per ora le P330 /P7700 restano le mie preferite. Ho visto parlar bene anche di una Ricoh, ma è a fuoco fisso anche lei...
ciao


Guarda... io ho una v1 bianca con 10 f/2.8 fisso. La scelsi quando era già vecchiotta e la pagai 300 comprensiva del suddetto obiettivo. La scelsi anche in base al fatto che aveva il mirino. Ora, a distanza di tempo, vedo che il mirino non lo uso mai, quindi avrei fatto bene a prenderne una senza il mirino tipo la J che pesa anche meno. Il mirino la rende molto poco comoda per metterla in borsa. Poi è pesa anche se è piccoletta. Forse si ... meglio P330/P7700 da te citate (più versatili e più tascabili). Devo dire che la uso molto in bianco e nero. A colori preferisco la reflex (ho D700), perché il sensorino della v1 ha quasi sempre tutto a fuoco nel frame (col 10 che è un 28 su 35mm) e mi rompe un po' dover stare attento a tutti gli agenti di disturbo per scattare (però se ti ci dedichi ti vengono fuori meglio foto che se fai lavorare lo zoom al posto del cervello). messicano.gif
SimoElle
Lumix lx-7, ottica leica luminosa con buona escursione, 24-90, anche se sensore un pò piccolo.

Oppure se vuoi restare in casa nikon con menu quindi simile agli altri quindi più intuitivo, la p7800

oppure le sony rx (II e III in particolare)

ciao!
pisistrate nelson
A proposito. Ho visto ora la J5:
https://www.nital.it/press/2015/nikon1-j5.php
secondo me merita.
miciagilda
Beh... la J5 è fuori budget, purtroppo.
Io ho una D3100: non può essere che mi prenda una compattina che vale il doppio della reflex! laugh.gif

Ho guardato la Lumix: ma non è grandangolissima? hmmm.gif

Del mirino, non mi interessa poi così tanto.

Mi interessa che sia piccola e leggera, con un'ottica luminosa e versatile, anche senza riprese video e che costi possibilmente meno di 400€, diciamo.

Mi state dando un sacco di spunti, grazie!
pisistrate nelson
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 09:17 PM) *
Beh... la J5 è fuori budget, purtroppo.
Io ho una D3100: non può essere che mi prenda una compattina che vale il doppio della reflex! laugh.gif

Ho guardato la Lumix: ma non è grandangolissima? hmmm.gif

Del mirino, non mi interessa poi così tanto.

Mi interessa che sia piccola e leggera, con un'ottica luminosa e versatile, anche senza riprese video e che costi possibilmente meno di 400€, diciamo.

Mi state dando un sacco di spunti, grazie!

Infatti. Vendi la 3100 e compra una buona Mirror less. Secondo me non ha più storia tenere una reflex DX di fascia bassa.
Gian Carlo F
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 02:31 PM) *
Avete ragione, avete... biggrin.gif

Vedo che si va da 60 a oltre 2500 euro...

Non so, posizioniamoci tra i 300 e i 450 come limite, per capire se sono già sufficienti a prendere qualcosa di valido.
Poi se c'è da spendere anche meno, pure meglio. wink.gif



QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 03:04 PM) *
Grazie anche a te!

Io ho appena trovato una P330 usata e mi sto facendo legare le mani per non comprarla subito!
E' f1.8 24-120mm., CMOS 12MP, senza ottiche interscambiabili, ma a cosa servirebbero a questo punto?

Fermatemiii.... cool.gif


Anche io cercavo una fotocamera tascabile ma di qualità, sono stato a lungo indeciso tra la P7800 e la P340.
Alla fine, complice una bella promozione Euroni...s, ho preso la P340.
  • ha 12mp
  • è davvero tascabile
  • scatta in RAW
  • ha uno zoom stabilizzato luminoso (sul grandangolare) 5x (equivalente al 24-120mm)
  • fa bellissimi filmati in full-hd
Insomma fa "oltre il necessario", è davvero tascabile e pesa solo 190g
Gian Carlo F
qui ne avevamo parlato.... smile.gif

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...461&hl=12mp
miciagilda
Eh, questa mi sembra che faccia proprio al caso mio. E costa anche abbastanza poco.
Dalle foto che hai caricato pare lavori pure bene, no?

La cerchia si restringe... Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 10:03 PM) *
Eh, questa mi sembra che faccia proprio al caso mio. E costa anche abbastanza poco.
Dalle foto che hai caricato pare lavori pure bene, no?

La cerchia si restringe... Pollice.gif


secondo me sì, ovviamente non è la D800, ma la qualità è molto buona.
Pensa che la ho pagata, spedita, 250 euro Nital, la ho presa al volo.
Molto belli anche i video.
Poi è davvero tascabile!
Czech_Wolfdog
Invece dei giocattolini potresti pensare a una mirroless, esempio la piccola Sony 5100 con 16-50 stabilizzato collassabile che da una veloce ricerca su trovaprezzi si prende con poco più di 500 e sulla quale puoi utilizzare tutti i tuoi obiettivi Nikon.

Poi però c'è il rischio che la reflex non la usi più...
lancer
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2015, 10:08 PM) *
secondo me sì, ovviamente non è la D800, ma la qualità è molto buona.
Pensa che la ho pagata, spedita, 250 euro Nital, la ho presa al volo.
Molto belli anche i video.
Poi è davvero tascabile!

io mi son fatto influenzare da Gian Carlo e l'ho presa anch'io, gran bella macchinetta, unico neo manca il mirino ottico ma in quanto a qualità mi ha stupito.
(però pagata un po' di più perchè quelle on line erano esaurite)
lancer
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

P340
ciao-ceo
Ciao Katia,
Io dico Sony Rx100. La III é un po' fuori budget ma anche le prime 2 versioni sono molto buone.
Ciao

Riccardo
miciagilda
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2015, 10:08 PM) *
secondo me sì, ovviamente non è la D800, ma la qualità è molto buona.
Pensa che la ho pagata, spedita, 250 euro Nital, la ho presa al volo.
Molto belli anche i video.
Poi è davvero tascabile!


Logico: si parla di due cose completamente diverse. ;-)


QUOTE(Czech_Wolfdog @ May 20 2015, 10:58 PM) *
Invece dei giocattolini potresti pensare a una mirroless, esempio la piccola Sony 5100 con 16-50 stabilizzato collassabile che da una veloce ricerca su trovaprezzi si prende con poco più di 500 e sulla quale puoi utilizzare tutti i tuoi obiettivi Nikon.

Poi però c'è il rischio che la reflex non la usi più...


Eh infatti: sarebbe una sostituzione, non un'integrazione. Da pensarci su, ma a un altro livello, vorrebbe dire smettere di usare la reflex.


QUOTE(lancer @ May 20 2015, 11:36 PM) *
io mi son fatto influenzare da Gian Carlo e l'ho presa anch'io, gran bella macchinetta, unico neo manca il mirino ottico ma in quanto a qualità mi ha stupito.
(però pagata un po' di più perchè quelle on line erano esaurite)


Il fatto che manchi il mirino però può essere un pregio per la tascabilità, no?
Come fascia di prezzo ci saremmo.

Grazie ancora! smile.gif
ciao
Katia


QUOTE(ciao-ceo @ May 20 2015, 11:49 PM) *
Ciao Katia,
Io dico Sony Rx100. La III é un po' fuori budget ma anche le prime 2 versioni sono molto buone.
Ciao

Riccardo


Vado a curiosare, grazie Riccardo.
ciao
rosariomanzo
Personalmente mi trovo molto bene con la 1 J2.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Gian Carlo F
QUOTE(lancer @ May 20 2015, 11:36 PM) *
io mi son fatto influenzare da Gian Carlo e l'ho presa anch'io, gran bella macchinetta, unico neo manca il mirino ottico ma in quanto a qualità mi ha stupito.
(però pagata un po' di più perchè quelle on line erano esaurite)


Mi fa piacere che ti soddisfi smile.gif

QUOTE(miciagilda @ May 21 2015, 09:23 AM) *
...............................................
Il fatto che manchi il mirino però può essere un pregio per la tascabilità, no?
Come fascia di prezzo ci saremmo.

Grazie ancora! smile.gif
ciao

la mancanza di un mirino ottico o di altro tipo è un problema in determinate condizioni di luce..... un po' come con lo smart.
A proposito, ha anche il WI-FI, il mio Samsung funziona come scatto remoto e anche come schermo remoto, da valutare anche quello...

QUOTE(rosariomanzo @ May 21 2015, 09:42 AM) *
Personalmente mi trovo molto bene con la 1 J2.




sono convinto che vada sicuramente meglio di una P340, ma non è più tascabile.
Se ad esempio vado a sciare la P340 sta in tasca, con la 1 mi serve una borsina
SimoElle
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 09:17 PM) *
Ho guardato la Lumix: ma non è grandangolissima? hmmm.gif


la focale è 4.7-17.7mm f/1.4 - 2.3 (24-90mm equiv.)
La Panasonic Lumix DMC-LX7 è una compatta con sensore 1/1.7" (4.5x) da 12.8 megapixels prodotta dal 2012


quindi 24-90 mi sembra un buon range smile.gif
ANTERIORECHIUSO
A quel prezzo non avrei dubbi: la Panasonic LX100 usata.

Sensore abnorme legato ad un 24-75 ultraluminoso e comandi pro.
miciagilda
QUOTE(raccontareconlaluce @ May 21 2015, 04:11 PM) *
la focale è 4.7-17.7mm f/1.4 - 2.3 (24-90mm equiv.)
La Panasonic Lumix DMC-LX7 è una compatta con sensore 1/1.7" (4.5x) da 12.8 megapixels prodotta dal 2012
quindi 24-90 mi sembra un buon range smile.gif


Sì, lo è! wink.gif

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 21 2015, 09:43 PM) *
A quel prezzo non avrei dubbi: la Panasonic LX100 usata.

Sensore abnorme legato ad un 24-75 ultraluminoso e comandi pro.


Ricevuto, ti ringrazio! smile.gif
lancer
QUOTE(miciagilda @ May 21 2015, 09:23 AM) *
Il fatto che manchi il mirino però può essere un pregio per la tascabilità, no?
Come fascia di prezzo ci saremmo.


si, infatti sta comodamente nel taschino al posto del pacchetto di sigarette ...chissà se mi aiuterà a smettere di fumare smile.gif
Sicuramente mi sento di consigliarla, unica cosa infelice è il caricabatterie e anche lì ho copiato da Gian Carlo, ne ho comprato uno on line con seconda batteria.

Ciao
miciagilda
QUOTE(lancer @ May 21 2015, 11:12 PM) *
si, infatti sta comodamente nel taschino al posto del pacchetto di sigarette ...chissà se mi aiuterà a smettere di fumare smile.gif
Sicuramente mi sento di consigliarla, unica cosa infelice è il caricabatterie e anche lì ho copiato da Gian Carlo, ne ho comprato uno on line con seconda batteria.

Ciao

Pollice.gif Grazie.

Per smettere di fumare prova con la e-cig wink.gif
grigna
Per esperienza personale,dopo averne provate diverse ,sono arrivato alla Sony RX100 ,sensore grande ,foto stupende coi suoi 20 mp ,piccola ,ora che non e' piu' in produzione la si trova nuova con poco piu' di 300
lancer
QUOTE(miciagilda @ May 22 2015, 03:43 PM) *
Per smettere di fumare prova con la e-cig wink.gif

la e-cig giace nel cassetto, esperimento fallito.
Roberto M
Secondo me la migliore fotocamera veramente "tascabile" è' la Sony RX100III.
Non c'è proprio storia, magari altre macchine possono essere superiori ma poi non sono più tascabili.
Come complemento per la reflex e il suo corredo trovo che sia una macchina stupenda.

QUOTE(grigna @ May 22 2015, 04:54 PM) *
Per esperienza personale,dopo averne provate diverse ,sono arrivato alla Sony RX100 ,sensore grande ,foto stupende coi suoi 20 mp ,piccola ,ora che non e' piu' in produzione la si trova nuova con poco piu' di 300


Io ho la RX100II, anche se costa un po' di più (si trova a 70, 100 euro in più della I) penso che sia da preferire nettamente per lo schermo basculante (fondamentale per la street) e la migliore tenuta agli iso alti per il sensore illuminato.
Ma dovessi comprarla ora prenderei la III.
miciagilda
Me ne avete consigliate un sacco... Adesso dovrò farmi uno studio su web! smile.gif

Grazie mille a tutti!

@lancer: io un anno e 3 mesi, da 30 sigarette a 3, ma solo perché ho il capriccio di tenermele, e senza soffrire.
Se vuoi una mano, scrivimi in mp: ci sono un paio di trucchetti che risolvono, ed è il motivo per cui molti non ce l'hanno fatta. wink.gif
IlCatalano
Restando nel mondo Nikon suggerirei la P7800, anche se non è proprio piccolissima; però ha un'ottica luminosa (f/2.0 - 4.0) e una escursione che ti permette di scattare in ogni condizione (28-200mm equivalenti).

Volendo invece uscire dal mondo Nikon e cercando il rapporto attualmente migliore tra dimensioni e prestazioni del sensore, sicuramente la scelta ideale è la Panasonic GM-1, poco sopra i 400€. Tra l'altro ha l'ottica intercambiabile e con 150-180€ si trovano ottiche usate immacolate come il 20/1.7, luminosissimo e di altissimo livello ottico. Questo permette di usare la macchina anche quando l'ottica fornita come base (che è un f/3.5-5.6) non è abbastanza luminosa.
La prima volta che capita di prendere in mano la GM-1 si è tentati di non prenderla sul serio a causa della sua piccolezza, ma posso garantire che la qualità d'immagine è elevatissima.

Ciao a e buoni scatti.

IlCatalano
miciagilda
Ciao!
E' passato un bel po' di tempo ma alla fine... è arrivata la RX100M3! Son qua che studio le 226 pagine del manuale, ma lo Zeiss 1.8 mi fa un sugo...
tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.