Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
luigi_s
Buonasera a tutti. Sono alla ricerca di uno scooter per fare il tragitto casa-lavoro (50 km al giorno) e il tempo libero.
Ho dato un'occhiata in giro e ho ristretto un po' il campo praticamente a due modelli : yamaha xmax 400 e Kawasaki J300.
Avete consigli/esperienze in merito a questi due modelli? Scegliereste qualcos'altro?
gian62xx
Fanno 12000km all'anno.
al di la di modelli colori design e brand considera quanto ti prelevano ai tagliandi e la loro frequenza, nonche vicinanza e comodita' dell'officina.
luigi_s
Si infatti l'avevo pensato anch'io e i due si equivalgono mi han detto, anche perchè il venditore è lo stesso cosi pure l'officina.
MacMickey
QUOTE(luigi_s @ May 14 2015, 08:05 PM) *
Buonasera a tutti. Sono alla ricerca di uno scooter per fare il tragitto casa-lavoro (50 km al giorno) e il tempo libero.
Ho dato un'occhiata in giro e ho ristretto un po' il campo praticamente a due modelli : yamaha xmax 400 e Kawasaki J300.
Avete consigli/esperienze in merito a questi due modelli? Scegliereste qualcos'altro?


Yamaha senza dubbio.

Kawasaki non produceva gli scooter, solo da pochissimo tempo per completare la propria gamma ha inserito dei modelli, che nel caso del 300 è di derivazione Kimco, motore e telaio del downtown 300.
Yamaha ha un espierienza ben diversa ed è leader nelle cilindrate maxi per il settore scooter, e ti offre anche l'opzione per 5 anni di assistenza, 2 oltre ai 3 solitamenti offerti fino all'anno scorso (ma servono i tagliandi in un centro autorizzato) che comprendo anche assitenza stradale europe assitance completa, e se lo scooter ha un problema grave o non parte te lo vengono a prendere a casa!

Poi per risponderti come si usa quì...
No non prendere un scooter 300, ti andrebbe stretto dopo un anno, prendi una naked tipo MT 09, ci fai tutto e non ti stanchi mai, e ti offre un sacco di regolazioni personalizabili, mappature, ABS, doppia ghiera, pentaprisma, motore AF ;-)
luigi_s
QUOTE(MacMickey @ May 15 2015, 03:31 PM) *
Yamaha senza dubbio.

Kawasaki non produceva gli scooter, solo da pochissimo tempo per completare la propria gamma ha inserito dei modelli, che nel caso del 300 è di derivazione Kimco, motore e telaio del downtown 300.
Yamaha ha un espierienza ben diversa ed è leader nelle cilindrate maxi per il settore scooter, e ti offre anche l'opzione per 5 anni di assistenza, 2 oltre ai 3 solitamenti offerti fino all'anno scorso (ma servono i tagliandi in un centro autorizzato) che comprendo anche assitenza stradale europe assitance completa, e se lo scooter ha un problema grave o non parte te lo vengono a prendere a casa!

Poi per risponderti come si usa quì...
No non prendere un scooter 300, ti andrebbe stretto dopo un anno, prendi una naked tipo MT 09, ci fai tutto e non ti stanchi mai, e ti offre un sacco di regolazioni personalizabili, mappature, ABS, doppia ghiera, pentaprisma, motore AF ;-)


Ehehe Mac... Troppi cavalli la MT 09 e poi non ha il flash incorporato...

Pendo sempre piu verso Yamaha...
Maurizio Rossi
Luigi Yamaha e vai sul sicuro, personalmente li ho avuti tutti dal 250 in poi
e attualmente mi sono fermato al 500
è una scelta giusta, saggia che dura nel tempo unico neo sul nuovo è il prezzo,
ma la qualità si paga dappertutto....
cele7
Io ho il kymco 500,mio fratello il tmas 500 il mio costa la metà e consuma meno...però avendo guidato quello di mio fratello,il mio lo butterei giù da un viadotto... messicano.gif
luigi_s
Insomma come avevo intuito Yamaha fa un ottimo prodotto...

Grazie delle vostre impressioni.
Lapislapsovic
QUOTE(luigi_s @ May 14 2015, 08:05 PM) *
yamaha xmax 400 e Kawasaki J300.
Scegliereste qualcos'altro?

Scelto già messicano.gif honda forza 300, prezzo (il deluxe è sotto i 6.000), tagliando dopo il primo ogni 12.000 Km, scooter non diffuso dalle mie parti ciò lo rende non appetibile ad una certa categoria di persone eppure ha lo stesso motore dell'honda sh 300 (con qualche variazione) che va via invece come il pane, mediamente il consumo oscilla tra i 26 ed i 28 al litro, se sto attento guadagno anche qualcos'altro, forse in ripresa non sarà una scheggia paragonato ad un 400 ma per me è più che sufficiente e direi che usato, dopo quasi 13.000 km circa in un anno e mezzo e su tutti i tipi di strada e condizioni atmosferiche, risponde come il primo giorno, anzi meglio perchè consuma pure qualcosa in meno laugh.gif

Ciao ciao
Il_Dott
Aldilà del marchio considera che gli scooter si dividono in due tipi: quelli a ruote alte e quelli a ruote basse. I primi hanno una seduta più avanzata e sono più agili da usare nel traffico. I secondi hanno una seduta più sdraiata e più comodi per tratti lunghi su strade statali... inoltre i primi tendenzialmente hanno motori meno potenti. Quindi dipende tutto dall'uso che ne farai.
luigi_s
QUOTE(Lapislapsovic @ May 16 2015, 02:46 PM) *
Scelto già messicano.gif honda forza 300, prezzo (il deluxe è sotto i 6.000), tagliando dopo il primo ogni 12.000 Km, scooter non diffuso dalle mie parti ciò lo rende non appetibile ad una certa categoria di persone eppure ha lo stesso motore dell'honda sh 300 (con qualche variazione) che va via invece come il pane, mediamente il consumo oscilla tra i 26 ed i 28 al litro, se sto attento guadagno anche qualcos'altro, forse in ripresa non sarà una scheggia paragonato ad un 400 ma per me è più che sufficiente e direi che usato, dopo quasi 13.000 km circa in un anno e mezzo e su tutti i tipi di strada e condizioni atmosferiche, risponde come il primo giorno, anzi meglio perchè consuma pure qualcosa in meno laugh.gif

Ciao ciao


Ottima scelta! Honda è sicuramente il migliore, ma non riesco a farlo piacere all'occhio...non mi piacciono!

QUOTE(Il_Dott @ May 16 2015, 03:20 PM) *
Aldilà del marchio considera che gli scooter si dividono in due tipi: quelli a ruote alte e quelli a ruote basse. I primi hanno una seduta più avanzata e sono più agili da usare nel traffico. I secondi hanno una seduta più sdraiata e più comodi per tratti lunghi su strade statali... inoltre i primi tendenzialmente hanno motori meno potenti. Quindi dipende tutto dall'uso che ne farai.


Diciamo che l'uso sarà prevalentemente extraurbano, e se ne farò anche un uso urbano dalle mie parti non si sta a zigzagare nel traffico come può succedere a Roma, per esempio.
Lapislapsovic
QUOTE(luigi_s @ May 16 2015, 07:12 PM) *
Ottima scelta! Honda è sicuramente il migliore, ma non riesco a farlo piacere all'occhio...non mi piacciono!
...

A me piaceva anche l'xmax 400 wink.gif , solo che non c'era la versione abs e poi un 400 forse era un pò troppo e quindi wink.gif l'ha preso però un collega e mi dice che va da Dio quindi Pollice.gif
Gian Carlo F
Sta uscendo il nuovo SH 300 euro 4.

Trattandosi di Honda ci darei una occhiata...
Io ho il nuovo 150 e va benissimo, se vendessi la moto probabilmente prenderei quello
luigi_s
Come dicevo poco sopra, Honda è una garanzia ma l'estetica?!? Poi chiaramente son gusti, per me visti cosi Yamaha tutta la vita.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 38.2 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 27.5 KB
Lapislapsovic
QUOTE(luigi_s @ May 17 2015, 07:01 AM) *
Come dicevo poco sopra, Honda è una garanzia ma l'estetica?!? Poi chiaramente son gusti, per me visti cosi Yamaha tutta la vita.

laugh.gif certo l'xmax è spigoloso e grintoso, l'sh invece è ottimizzato, sono scooter completamente diversi quello honda poi è un ruote alte ed ha la pedana piatta per poggiarci pure le borse della spesa, a seconda dell'uso e del gusto uno sceglie wink.gif il forza 300 però ha un'altro stile smile.gif per non parlare dell'integra che è proprio una cosa a parte wink.gif

Ciao ciao
Mauro Villa
QUOTE(Gian Carlo F @ May 16 2015, 11:22 PM) *
Sta uscendo il nuovo SH 300 euro 4.


Stabilizzato? messicano.gif


Luigi dipende molto dal lavoro che fai, in certi ambienti se non hai il Gs1200 rischi il licenziamento o perlomeno l'emarginazione. messicano.gif

Tornando seri, l'Honda è l'Honda ma i migliori scooter in circolazione sono marchiati Yamaha e poi il tuo cuore ha già deciso, dagli retta o potresti pentirti.

La moto e quindi credo anche lo scooter si sceglie con il cuore e non con il portafoglio, l'unica interferenza può essere la salute.
Buona strada a tutti.
Gian Carlo F
QUOTE(luigi_s @ May 17 2015, 07:01 AM) *
Come dicevo poco sopra, Honda è una garanzia ma l'estetica?!? Poi chiaramente son gusti, per me visti cosi Yamaha tutta la vita.







L'X-Max è sicuramente bello, attenzione però... ricordo che appena uscito aveva notevoli problemi di affidabilità, soprattutto all'impianto elettrico.
Un mio amico lo prese e fu un vero calvario. Alla fine lo vendette e tornò ad Honda (Forza).
Probabilmente erano magagne di gioventù quindi ora, come prodotto maturo, si spera abbiano risolto.


QUOTE(Mauro Villa @ May 17 2015, 09:04 AM) *
Stabilizzato? messicano.gif
Luigi dipende molto dal lavoro che fai, in certi ambienti se non hai il Gs1200 rischi il licenziamento o perlomeno l'emarginazione. messicano.gif

Tornando seri, l'Honda è l'Honda ma i migliori scooter in circolazione sono marchiati Yamaha e poi il tuo cuore ha già deciso, dagli retta o potresti pentirti.

La moto e quindi credo anche lo scooter si sceglie con il cuore e non con il portafoglio, l'unica interferenza può essere la salute.
Buona strada a tutti.


VR 4 messicano.gif
luigi_s
Ancora pareri e resoconti, grazie a tutti. Credo che domani pomeriggio...
Lapislapsovic
QUOTE(luigi_s @ May 17 2015, 06:53 PM) *
Ancora pareri e resoconti, grazie a tutti. Credo che domani pomeriggio...

Aspettiamo prime impressioni e ...............................foto ovviamente laugh.gif
MacMickey
QUOTE(Gian Carlo F @ May 16 2015, 11:22 PM) *
Sta uscendo il nuovo SH 300 euro 4.

se vendessi la moto probabilmente prenderei quello



come sostituire una reflex con una compatta: dov'è il divertimento????
:-) moto moto moto...!!!

QUOTE(Lapislapsovic @ May 18 2015, 08:02 AM) *
Aspettiamo prime impressioni e ...............................foto ovviamente laugh.gif

oltre che da bere!!!!
luigi_s
Sabato mattina dovrei appoggiare le mie onorevoli chiappe sulla sella dell' X-max!

Grazie a tutti per i consigli!
Gian Carlo F
QUOTE(MacMickey @ May 18 2015, 07:06 PM) *
come sostituire una reflex con una compatta: dov'è il divertimento????
:-) moto moto moto...!!!
oltre che da bere!!!!


infatti......
ho detto "se"
proprio ieri ho acquistato olio, filtro, batteria al litio, pastiglie anteriori e posteriori Brembo per fare un bel tagliandone al mio fedele V-Strom K8.
laugh.gif

QUOTE(luigi_s @ May 18 2015, 07:11 PM) *
Sabato mattina dovrei appoggiare le mie onorevoli chiappe sulla sella dell' X-max!

Grazie a tutti per i consigli!


bene! Complimenti. Facci sapere dry.gif
luigi_s
Non male come inzio no?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 129.6 KB
Lapislapsovic
QUOTE(luigi_s @ May 19 2015, 07:11 PM) *
Non male come inzio no?

Meglio smile.gif , così ti togli subito il pensiero, un bel giubbetto e pantalone tipo K-way, casco integrale o combinato e via a provare lo scooter laugh.gif, così lo bagni col battesimo in tutti i sensi wink.gif
luigi_s
Infatti! L'unica perplessità è sulle gomme che essendo nuove potrebbero non essere al top!
lupaccio58
Yamaha ha una storia per quanto riguarda gli scooter, Kawa invece comincia adesso...
Lapislapsovic
QUOTE(lupaccio58 @ May 19 2015, 09:14 PM) *
Yamaha ha una storia per quanto riguarda gli scooter, Kawa invece comincia adesso...

Sfruttando però telaio e propulsore dell’azienda taiwanese Kymco wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ May 20 2015, 07:07 AM) *
Sfruttando però telaio e propulsore dell’azienda taiwanese Kymco wink.gif

La Kawasaki non è nuova nell'usare, con accordi commerciali, tecnologie altrui, ricordo la copia fedele del Suzuki V-Strom 1000 marchiata appunto Kawasaki.
Essendo un grande marchio non capisco questa politica di appoggiarsi ad altri
luigi_s
Di sicuro c'è che è tanto bello, anche se, come riferiscono degli utenti, ancora acerbo sotto alcuni aspetti di affidabilità.

La politica commerciale Kawasaki è sicuramente molto aggressiva con tante agevolazioni, mi ricorda un po' quella della Ford di anni fa.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 708.8 KB


lupaccio58
Vista ora la foto del Kawa, è veramente molto bello. Bisognerà vedere l'affidabilità, la meccanica Yamaha (così come quella Honda) credo sia un attimino superiore a quella Kymko
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 20 2015, 11:45 AM) *
Vista ora la foto del Kawa, è veramente molto bello. Bisognerà vedere l'affidabilità, la meccanica Yamaha (così come quella Honda) credo sia un attimino superiore a quella Kymko


io sono abbastanza convinto che, come qualità-affidabilità, i giapponesi sono sopra tutti, Honda Kawasaki, Suzuki e Yamaha tanto per capirci.
Honda probabilmente primeggia, ma gli altri non scherzano mica....
Tanto per dire, il mio Suzuki V-Strom ha superato i 40.000 km e non ha mai avuto necessità di interventi, salvo quelli ordinari di tagliando, nemmeno una lampadina bruciata!
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2015, 12:05 PM) *
io sono abbastanza convinto che, come qualità-affidabilità, i giapponesi sono sopra tutti, Honda Kawasaki, Suzuki e Yamaha tanto per capirci.
Honda probabilmente primeggia, ma gli altri non scherzano mica....
Tanto per dire, il mio Suzuki V-Strom ha superato i 40.000 km e non ha mai avuto necessità di interventi, salvo quelli ordinari di tagliando, nemmeno una lampadina bruciata!



perdonate l'intervento a gamba tesa...

Giancarlo, hai sicuramente ragione per quanto riguarda l'affidabilità, però i giapponesi non avranno mai questo:







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine



messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(nikosimone @ May 20 2015, 12:42 PM) *
perdonate l'intervento a gamba tesa...
Giancarlo, hai sicuramente ragione per quanto riguarda l'affidabilità, però i giapponesi non avranno mai questo:

La ragazzona bombastica della terza foto ce la invidiano senz'altro! biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 20 2015, 12:46 PM) *
La ragazzona bombastica della terza foto ce la invidiano senz'altro! biggrin.gif


messicano.gif

laugh.gif

mitica Vespa!
Se è per quello ci sarebbe da parlare anche di Moto Guzzi..... il marchio che forse, nella storia, è il più importante di tutti.
Oggi è un produttore di nicchia, ma nella 1a metà del secolo scorso era il n° 1 al mondo
gian62xx
QUOTE
Tanto per dire, il mio Suzuki V-Strom ha superato i 40.000 km.......

... cosa vuoi che siano ? praticamente ha appena varcato l'uscio del concessionario tongue.gif .
il mio "highlander" leo (rigorosamente motorizzato rotax, 151cc) viaggia sui 218K Km texano.gif .
gian62xx
la scelta del motomezzo secondo me dipende al 100% dall'uso che ne devi fare e delle strade che devi affrontare. a genova comperare quei como' 500cc o le bmw con le borse non e' il massimo, se becchi traffico "tosto" ti ci incastri che e' una meraviglia. e magari pure piove ... (senno' non ci sarebbe traffico ...)

poi dipende da un altro 100% che e' il proprio desiderio/soddisfazione.

...un po come con le fotocamenre, per capirci. biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2015, 09:45 PM) *
messicano.gif

laugh.gif

mitica Vespa!
Se è per quello ci sarebbe da parlare anche di Moto Guzzi..... il marchio che forse, nella storia, è il più importante di tutti.
Oggi è un produttore di nicchia, ma nella 1a metà del secolo scorso era il n° 1 al mondo



Ma infatti il concetto era quello.

I mezzi Giappo sono eccellenti: affidabili, prestazionali, ecc ecc...
...ma non hanno anima.

I marchi che scaldano il cuore sono Italiani, Americani, Inglesi...

Lapislapsovic
QUOTE(lupaccio58 @ May 20 2015, 12:46 PM) *
La ragazzona bombastica della terza foto ce la invidiano senz'altro!

Concordo appieno messicano.gif , per la vespa l'altro ieri ero dal meccanico a ritirare lo scooter per il tagliando (il mio meccanico è un piaggio certificato ed ha pure in gestione gli scooter di alcuni uffici postali locali) ed è arrivato un ragazzo sulla nuova vespa trecento (molto carina, non la conoscevo proprio) i km erano 447 e faceva uno strano rumore che a me sembrava come quando sfiata una marmitta...Il meccanico come l'ha sentita ha semplicemente detto, la devi lasciare è la biella huh.gif , poi mi ha spiegato che era il secondo caso che gli capitava in un mese blink.gif ..

Certo le cose strane capitano a tutti, wink.gif vediamo il mio Forza come prosegue, premetto che per una decina di anni ho avuto un Piaggio X9 200 con cui a parte la sostituzione in garanzia della frizione quasi agli inizi blink.gif , poi non ho avuto problemi...
Calamastruno
Ma solo io propongo un bel piaggio? Il beverly 300 è un bello scooter! Mi padre possiede l'X9 "amalfi" dal 2002. Mai sbagliato un colpo. Giusta ripresa e consumi davvero strabilianti!
MacMickey
QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 07:20 AM) *
Ma infatti il concetto era quello.
I mezzi Giappo sono eccellenti: affidabili, prestazionali, ecc ecc...
...ma non hanno anima.
I marchi che scaldano il cuore sono Italiani, Americani, Inglesi...


oh my god... siamo ancora quì?

Belle le tue immagini amarcord! Nessuno mette in dubbio prestigio, storia, blasone ecc, ma quando compri qualcosa devi vedere cosa ti danno in quel momento e cosa ti possono offrire per il FUTURO!

Sai quando ti si scalda relamente il cuore? Quando resti a piedi... Quando vedi il prezzo di un tagliando... Quando devi andare dal meccanico e il contachilometri non segna neppure mille... hai voglia se si scalda!





nikosimone
QUOTE(MacMickey @ May 21 2015, 11:03 AM) *
oh my god... siamo ancora quì?


si, e lo saremo sempre.

certe cose non cambiano mai.
MacMickey
QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 11:12 AM) *
si, e lo saremo sempre. certe cose non cambiano mai.


Ok.
che pellicola stai usando oggi?
;-)
MacMickey
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2015, 09:45 PM) *
messicano.gif
Moto Guzzi..... il marchio che forse, nella storia, è il più importante di tutti.
Oggi è un produttore di nicchia


Grande storia davvero, ma un presente davvero assente purtroppo.
Guzzi, con Aprilia e Gilera (altro marchio storico) tutti nel calderone della Piaggio. Che non li esalta di certo.

Non se la passano meglio le altre, ormai scollate dalla propria identità storica: Ducati nel gruppo Audi VW (a Brescia per comprare una Ducati devi andare nel salone Porsche Brescia...!!!)
MV per il 25% nel gruppo Mercedes, dopo passaggi incredibili, persino dalla Harley Davidson!


nikosimone
QUOTE(MacMickey @ May 21 2015, 11:31 AM) *
Ok.
che pellicola stai usando oggi?
;-)




la motocicletta, come l'auto, ha una duplice funzione, a mio avviso:

- trasporto, di cose e persone, da un luogo ad un altro in modo efficiente
- soddisfazione personale ed espressione della personalità

per il mio carattere ed i miei gusti, l'auto assolve solo la prima funzione e non mi curo della seconda.

Se guardiamo al primo punto nessuno comprerebbe mai una Ferrari, una Lambo, una spider, un SUV, ecc. ecc.
ma avremmo tutti delle ottime Toyota.


per quanto riguarda la moto, nel mio caso, è preponderante la seconda funzione sulla prima, e la seconda funzione non verrà mai soddisfatta da tutte queste moto e scooter che si chiamano xyxzw oppure jjzx35t oppure tkkpkrr e via discorrendo.


i giappo possono fare tutte le moto perfette che vogliono, ma la goduria che puoi avere poggiando le onorevoli chi@ppe su una di queste non te la daranno mai


IPB Immagine




ci sono tante persone, diverse da me, per le quali le cose sono differenti; le rispetto e rispetto le loro preferenze, e fanno bene a comprarsi tutte le giappo che vogliono, semplicemente sono diverse da me.


che ne dici di rispettare le opinioni degli altri senza "oh my god"?
Gian Carlo F
QUOTE(Calamastruno @ May 21 2015, 09:12 AM) *
Ma solo io propongo un bel piaggio? Il beverly 300 è un bello scooter! Mi padre possiede l'X9 "amalfi" dal 2002. Mai sbagliato un colpo. Giusta ripresa e consumi davvero strabilianti!


grande scooter, grande ciclistica, ho avuto il 250, unica cosa aveva due ammortizzatori posteriori durissimi.
Il nuovo spero lo abbiano modificato su quel fronte...

QUOTE(MacMickey @ May 21 2015, 11:50 AM) *
Grande storia davvero, ma un presente davvero assente purtroppo.
Guzzi, con Aprilia e Gilera (altro marchio storico) tutti nel calderone della Piaggio. Che non li esalta di certo.

Non se la passano meglio le altre, ormai scollate dalla propria identità storica: Ducati nel gruppo Audi VW (a Brescia per comprare una Ducati devi andare nel salone Porsche Brescia...!!!)
MV per il 25% nel gruppo Mercedes, dopo passaggi incredibili, persino dalla Harley Davidson!

Il mio cuore batterebbe per Aprilia, ma come si fa a comprarla? Non mi fido.....
Avevo un Pegaso 650 e dovevo cercare i ricambi in BMW (il GS 650 era fatto da Aprilia e il motore era praticamente lo stesso ROTAX)

QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 01:12 PM) *
la motocicletta, come l'auto, ha una duplice funzione, a mio avviso:

- trasporto, di cose e persone, da un luogo ad un altro in modo efficiente
- soddisfazione personale ed espressione della personalità

per il mio carattere ed i miei gusti, l'auto assolve solo la prima funzione e non mi curo della seconda.

Se guardiamo al primo punto nessuno comprerebbe mai una Ferrari, una Lambo, una spider, un SUV, ecc. ecc.
ma avremmo tutti delle ottime Toyota.
per quanto riguarda la moto, nel mio caso, è preponderante la seconda funzione sulla prima, e la seconda funzione non verrà mai soddisfatta da tutte queste moto e scooter che si chiamano xyxzw oppure jjzx35t oppure tkkpkrr e via discorrendo.
i giappo possono fare tutte le moto perfette che vogliono, ma la goduria che puoi avere poggiando le onorevoli chi@ppe su una di queste non te la daranno mai

ci sono tante persone, diverse da me, per le quali le cose sono differenti; le rispetto e rispetto le loro preferenze, e fanno bene a comprarsi tutte le giappo che vogliono, semplicemente sono diverse da me.
che ne dici di rispettare le opinioni degli altri senza "oh my god"?

Infatti la mia auto è una Toyota messicano.gif
Il Nevada è bellissimo, ma hai presente la sua ciclistica? Un vero disastro purtroppo.
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ May 21 2015, 01:46 PM) *
Il Nevada è bellissimo, ma hai presente la sua ciclistica? Un vero disastro purtroppo.



e che ti frega della ciclistica, tanto col Nevada o col California devi andare a 30 all'ora sempre dritto e goderti il vento in faccia. messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 01:52 PM) *
e che ti frega della ciclistica, tanto col Nevada o col California devi andare a 30 all'ora sempre dritto e goderti il vento in faccia. messicano.gif

insomma......
Prova a salire su una bella Honda VFR, o un V-Strom, o una Shiver, o una Speed Triple (parlo di mezzi che ho guidato) e poi fai un bel tratto appenninico.....
Il Nevada, il California, ma anche tutte le Harley le scarteresti subito. Sono mezzi retrò e ricchi di fascino, ma finisce lì.
(almeno a mio modesto e personale parere...) smile.gif
nikosimone
QUOTE(Gian Carlo F @ May 21 2015, 02:05 PM) *
insomma......
Prova a salire su una bella Honda VFR, o un V-Strom, o una Shiver, o una Speed Triple (parlo di mezzi che ho guidato) e poi fai un bel tratto appenninico.....
Il Nevada, il California, ma anche tutte le Harley le scarteresti subito. Sono mezzi retrò e ricchi di fascino, ma finisce lì.
(almeno a mio modesto e personale parere...) smile.gif



sempre abitato in pianura io. messicano.gif 30 all'ora direzione mare.


quando andai a fare l'esame di guida l'ingegnere mi guardò e:

- ma è sicuro di volerlo fare con questa?
- tranquillo
- ok


mi ero presentato con una come questa che mi prestò un amico:

IPB Immagine


MacMickey
QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 01:12 PM) *
la motocicletta, come l'auto, ha una duplice funzione, a mio avviso:
- trasporto, di cose e persone, da un luogo ad un altro in modo efficiente
- soddisfazione personale ed espressione della personalità

assolutamente daccordo, ma nella moto lo stile del mezzo determina forzatamente lo stile di guida.

QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 01:12 PM) *
che ne dici di rispettare le opinioni degli altri senza "oh my god"?


Potrei invitarti a fare altrettanto. Rispetto le opinioni di tutti inclusa la tua, ma se una persona ripropone questo assunto trito e ritrito di anima italiana e affidabilità nipponica... che p@lle! il minimo che si possa dire è: siamo ancora fermi qui?
Ci manca solo bilindrico a L raffreddato ad aria vs quattro in linea ad acqua e siamo a posto, andiamo avanti fino a Natale non si sa di quale anno!!!

Posso chiederti che moto hai? Sarei curioso a ste punto!

P.s. l'esame di guida l'ho fatto con una Shadow VT 600!
MacMickey
QUOTE(nikosimone @ May 21 2015, 01:52 PM) *
devi andare a 30 all'ora sempre dritto e goderti il vento in faccia. messicano.gif


L'Italia con i suoi appennini, i passi sulle alpi, le migliaia di km di coste, i laghi... è l'ideale per andare dritto e godersi il paesaggio (forse ti confondi con le strade amercane!!!)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.