Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
emmegey
Sto usando da un paio di giorni PictureProject 1.5 su win 2000, pentium 4, 3GHz, 1 mega di ram.
Ho importato circa 6500 foto digitali Jpeg (non fatte con Nikon) che avevo in archivi vari ordinate in cartelle (anno) e sottocartelle (mesi/argomento).
Bene, dopo una relativamente lunga importazione, ogni qualvolta che apro cartelle il programma diventa assurdamente lento tra fasi di conteggio e riordino tanto da essere quasi impossibile utilizzarlo. Capita a qualcun altro? Eventuali rimedi?
grazie.gif
xdiver
QUOTE(emmegey @ Jun 22 2006, 12:47 PM)
Sto usando da un paio di giorni PictureProject 1.5 su win 2000, pentium 4, 3GHz, 1 mega di ram.
Ho importato circa 6500 foto digitali Jpeg (non fatte con Nikon) che avevo in archivi vari ordinate in cartelle (anno) e sottocartelle (mesi/argomento).
Bene, dopo una relativamente lunga importazione, ogni qualvolta che apro cartelle il programma diventa assurdamente lento tra fasi di conteggio e riordino tanto da essere quasi impossibile utilizzarlo. Capita a qualcun altro? Eventuali rimedi?
grazie.gif
*



Ciao 1 mega di ram mi sembra pochino biggrin.gif biggrin.gif

Quindi con 1 giga di RAM e la configurazione da te descritta non dovresti esse messo male (SCHEDA VIDEO ?). Comunque capita pure a me che ho una configurazione un pò più performante. La soluzione la ho trovata passando via NC4 e CS2. Oramai PP non lo utilizzo praticamente più. In pratica utilizzando PP ho visto che lui ricopia tutte le foto in una cartella che si crea lui (nella cartella IMMAGINI) e da li và a ricaricarsele ogni volta che apro PP. Io francamente preferisco lavorare su file singoli od eventualmente su cartelle intere (però solo con NC4)




emmegey
QUOTE(xdiver @ Jun 22 2006, 02:18 PM)
Ciao 1 mega di ram mi sembra pochino  biggrin.gif  biggrin.gif

Quindi con 1 giga di RAM e la configurazione da te descritta non dovresti esse messo male (SCHEDA VIDEO ?). Comunque capita pure a me che ho una configurazione un pò più performante. La soluzione la ho trovata passando via NC4 e CS2. Oramai PP non lo utilizzo praticamente più. In pratica utilizzando PP ho visto che lui ricopia tutte le foto in una cartella che si crea lui (nella cartella IMMAGINI) e da li và a ricaricarsele ogni volta che apro PP. Io francamente preferisco lavorare su file singoli od eventualmente su cartelle intere (però solo con NC4)
*




Ho sbagliato, ovviamente intendevo 1 giga di ram...!
Quindi consigli di passare su nc4?
Mi dici qualcosa di più su CS2 che non conosco? Dove lo trovo?
Grazie!
grazie.gif
salvomic
QUOTE(emmegey @ Jun 22 2006, 03:55 PM)
Quindi consigli di passare su nc4?
Mi dici qualcosa di più su CS2 che non conosco? Dove lo trovo?
*



Nikon Capture 4 è un ottimo programma, ma - purtroppo - anch'esso avido di memoria (sia in Windows, sia in Mac OS). Spero molto che Capture NX superi questo problema non indifferente.
Però è un must per noi nikonisti.

CS2, che citava xdiver, è la versione Cretive Suite di Adobe Photoshop, un programma professionale per grafica e ritocco fotografico, che costa un po' di più di Capture.

ciao,
salvo
emmegey
QUOTE(salvomic @ Jun 22 2006, 03:17 PM)
Nikon Capture 4 è un ottimo programma, ma - purtroppo - anch'esso avido di memoria (sia in Windows, sia in Mac OS). Spero molto che Capture NX superi questo problema non indifferente.
Però è un must per noi nikonisti.

CS2, che citava xdiver, è la versione Cretive Suite di Adobe Photoshop, un programma professionale per grafica e ritocco fotografico, che costa un po' di più di Capture.

ciao,
salvo
*




Si, ma mi pare di capire che NC sia ottimo per gestione immagine, ma per catalogarle e creare album cosa usate?
grazie.gif
salvomic
QUOTE(emmegey @ Jun 23 2006, 09:31 AM)
Si, ma mi pare di capire che NC sia ottimo per gestione immagine, ma per catalogarle e creare album cosa usate?
*



Nel Mac uso soprattutto iPhoto smile.gif
In Windows ho visto che PictureProject, pur con i suddetti limiti, è interessante.
Alcuni usano poi ACDC.

ciao,
salvo
Dav_Bell_Photo
Ecco qui due screen dei programmi che uso io: ACdSee 8 Pro e Photoshop Album 2.0(con netta preferenza del primo però)
user posted image user posted image

Spero ti aiuti a scegliere..hanno funzioni interessanti entrambi ma come ben saprai,solo provandoli capirai quello che si adatta melgio alle tue esigenze.
Ciao!
emmegey
[quote=e.david,Jun 23 2006, 10:29 AM]
Ecco qui due screen dei programmi che uso io: ACdSee 8 Pro e Photoshop Album 2.0(con netta preferenza del primo però)
user posted image user posted image

Sì, ma ACdSee 8 Pro riesce a visualizzare i file raw?
grazie.gif
mrflanger
QUOTE(emmegey @ Jun 23 2006, 01:32 PM)
Sì, ma ACdSee 8 Pro riesce a visualizzare i file raw?
grazie.gif
*



Si li visualizza ma non con le modifiche apportate dal Capture...
salvomic
QUOTE(MrFlanger @ Jun 24 2006, 01:24 PM)
Si li visualizza ma non con le modifiche apportate dal Capture...
*



mi sembra normale: le modifiche sono scritte in tag esterni, che non modificano l'originale. ACDSee legge il file, ma non i tag...

ciao,
salvo
mrflanger
QUOTE(salvomic @ Jun 24 2006, 03:43 PM)
mi sembra normale: le modifiche sono scritte in tag esterni, che non modificano l'originale. ACDSee legge il file, ma non i tag...

ciao,
salvo
*



Lungi da me il fare polemica, ma che un software non legga ed interpreti i tag (inclusi nel file che sta aprendo), non è da dare per scontato, soprattutto non sapendo il livello di conoscenze informatiche di chi ha posto la domanda.
salvomic
QUOTE(MrFlanger @ Jun 26 2006, 04:03 PM)
Lungi da me il fare polemica, ma che un software non legga ed interpreti i tag (inclusi nel file che sta aprendo), non è da dare per scontato, soprattutto non sapendo il livello di conoscenze informatiche di chi ha posto la domanda.
*



nessuna polemica neppure da parte mia, e non voglio indagare sul livello di conoscenze di chi ha posto la domanda; a me sembra quello che ho scritto, IMHO, cioè che il software in questione non apra i tags, ma come tutte le opinioni è opinabile, e posso anche sbagliarmi (lieto di correggermi, se è così) smile.gif

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.