Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BenRest
Ciao ragà, ultimamente sono preso con il tema energia ma non credevo che fosse un tema ....... non difficile, ma "difficoltoso" . Pubblico una prima che reputo la + o - riuscita, spero mi diate qualche dritta speialmente con il BN che mi fà impazzire (nel senso che non riesco a trovare una tonalità, senso, tinta, sfumatura, ecc., fate voi, che mi soddisfi).

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Benedetto
francesco.z.
Per me lo sfondo è troppo grigio. Le giornate migliori per il b/n sono a mio avviso quelle con cielo lattiginoso.
Preferisco le foto più contrastate, però naturalmente va a gusti.
Ciao, Francesco
sinclair_gio
Valutando l'istogramma l'immagine propende decisamente verso i toni intermedi, non certo la condizione ideale per ottenere una buona conversione.
Forse potresti agire sulle curve e sul canale del blu per dare più densità e contrasto al cielo e spostare la curva dell'istogramma verso sinistra.

Ciao
Filo_
Troppi toni medi? Aumenta il contrasto.
Per me è l'inquadratura che lascia qualche dubbio: non è simmetrica e, a mio avviso, dovrebbe esserlo (in questo caso).
Nessun tema è banale. Il "tema" è un essere molto insidioso...e la maggior parte degli Autori tende a darne un'interpretazione piuttosto stringente.
Normalmente è quasi tutto ordinario ma l'abilità è rendere interessante qualcosa che non lo è.
Quando ho letto "energia" le prime cose che mi son venute in mente sono state una seduta medianica, un'aurora boreale, l'Etna, la cascata delle Marmore o un solar flare ....non un traliccio dell'Enel.
E' una faccenda di fantasia e interpretazione; mi pare che questo compito tu l'abbia portato a termine in modo fin troppo realistico. Certo che il 20.000 V è energia, ma anche l'atomica di Hiroshima, la centrale di Chernobyl o Fukushima, un temporale mostruoso con saette, un tornado, un alluvione, una bobina di Tesla, un torrente in piena, il mare forza 8 o un rocchetto di Ruhmkorff....Ovviamente è solo un mio modo di vedere le cose, eh... wink.gif
Ciao
FIlippo

aretul
Il traliccio da l'idea dell'energia poichè sappiamo che porta corrente elettrica, quindi va bene.
Trovo la conversione un po grigia, aumentare il contrasto, come ti è stato suggerito, può migliorarla.
Un saluto.
Renato
fabtr9
quoto gli amici che mi hanno preceduto sicuramente una conversione più croccante avrebbe giovato a questo tipo di immagine...
voglio però farti i complimenti sicuramente per la bella idea che hai avuto e per la composizione dello scatto (anche se il traliccio sembra pendere un pelo a sinistra....)
ciao
fabio
BenRest
Intanto ringrazio tutti per i passaggi, questo scatto è un reloaded di uno fatto a suo tempo con la bridge panasonic, l'idea mi venne mentre passavo sotto un'argine e notando che da un bellissimo prato in primo piano spuntava il traliccio l'ho colto. Con la Pana era venuto abbastanza bene e rendeva l'idea di quello che volevo dire, mentre ora non mi soddisfa per niente, effettivamente ogn'uno ha dato un'interpretazione diversa per cui reputo lo scatto non riuscito. Quoto Filo...... per la troppa banalità. L'ultima uscita sono stato in quel di Porto Viro dove si trova un impianto fotovoltaico enorme, per cui ho provato qualche scatto fino al tramonto. Ma come detto nella premessa del mio post il tema mi sembra difficoltoso. Per il bianco e nero dovrò approfondire, per ora le conversioni non mi convincono assolutamente.

Benedetto

PS: la posizione del traliccio è molto problematica in quanto ci sono molti elementi di disturbo per cui la simmetria non è fattibile se non clonando un sacco di roba.
francesco.z.
QUOTE(sinclair_gio @ Apr 25 2015, 02:13 AM) *
Valutando l'istogramma l'immagine propende decisamente verso i toni intermedi, non certo la condizione ideale per ottenere una buona conversione.
Forse potresti agire sulle curve e sul canale del blu per dare più densità e contrasto al cielo e spostare la curva dell'istogramma verso sinistra.

Ciao

Approfitto per fare una domanda stupida: come fai a visualizzare l'istogramma di una foto postata da altri?
Ciao, Francesco
cranb25
La foto è grigiotta, da rivedere la conversione
Quello che mi piace di meno sono i fili di erba in primo piano..
Ciao
Stefano
BenRest
I fili d'erba ci stanno (danno profondità alla scena), il problema è che non sono a fuoco per cui disturbano un po. Ma come dicevo devo ritornarci e vedere cosa posso tirarne fuori. Con la Panasonic i fili d'erba erano a fuoco.

Per non lasciarvi con la curiosità biggrin.gif
https://www.dropbox.com/s/pngw7ph2afuyiy4/energia2.jpg?dl=0

Benedetto
Filo_
QUOTE(francesco.z. @ Apr 25 2015, 09:14 AM) *
Approfitto per fare una domanda stupida: come fai a visualizzare l'istogramma di una foto postata da altri?
Ciao, Francesco


Ti perdi in un bicchier d'acqua? Scarichi l'immagine e la apri in ACR oppure con FastStone Image Viewer o quello che vuoi... messicano.gif
Ciao
Filippo
sinclair_gio
QUOTE(Filo_ @ Apr 25 2015, 06:00 PM) *
Ti perdi in un bicchier d'acqua? Scarichi l'immagine e la apri in ACR oppure con FastStone Image Viewer o quello che vuoi... messicano.gif

Direi proprio di sì.
francesco.z.
L'avevo detto che era una domanda stupida...
Sui software sono veramente scarso!
Grazie e ciao a tutti.
Francesco
sinclair_gio
QUOTE(francesco.z. @ Apr 25 2015, 06:22 PM) *
L'avevo detto che era una domanda stupida...
Sui software sono veramente scarso!
Grazie e ciao a tutti.
Francesco

Non esistono domande stupide, specie se si è agli inizi, affamati di curiosità.
Chiedi quando vuoi, non ti fare problemi.

Ciao
francesco.z.
QUOTE(sinclair_gio @ Apr 25 2015, 06:30 PM) *
Non esistono domande stupide, specie se si è agli inizi, affamati di curiosità.
Chiedi quando vuoi, non ti fare problemi.

Ciao

Non è che sono agli inizi... fotografo da più di 35 anni. Ma l'avvento del digitale è stato uno shock,
per me come per molti altri. Detesto informatica, software, email, telefonini e quant'altro. Ho dovuto
imparare il minimo indispensabile per poter fare un pò di fotoritocco e pubblicare le foto sul forum.
Uso Lightroom e non mi sognerei mai di cambiarlo, non perchè mi piaccia particolarmente, ma per
non dover ripartire daccapo con altri software.Se non fosse per il vantaggio INAUDITO di poter vedere
subito le foto e poterle "aggiustare" in pochi secondi, di sicuro userei ancora la pellicola.
Ciao
RosannaFerrari
QUOTE(francesco.z. @ Apr 25 2015, 07:42 PM) *
Non è che sono agli inizi... fotografo da più di 35 anni. Ma l'avvento del digitale è stato uno shock,
per me come per molti altri. Detesto informatica, software, email, telefonini e quant'altro. Ho dovuto
imparare il minimo indispensabile per poter fare un pò di fotoritocco e pubblicare le foto sul forum.
Uso Lightroom e non mi sognerei mai di cambiarlo, non perchè mi piaccia particolarmente, ma per
non dover ripartire daccapo con altri software.Se non fosse per il vantaggio INAUDITO di poter vedere
subito le foto e poterle "aggiustare" in pochi secondi, di sicuro userei ancora la pellicola.

Ciao

Concordo... e, in parte, io e altri amici qui del forum, la stiamo riscoprendo...

Per quanto riguarda la tua foto, Benedetto...
... direi che potresti tentare una conversione più decisa nei passaggi tonali, così è troppo grigia, e non si adatta particolarmente alla situazione

La foto non è male, capisco le difficoltà compositive, una simmetria perfetta credo sia difficile da ottenere

Ciao
Rosanna
BenRest
Ciao Rosanna, no non mi piace l'ho postata per sentirne le opinioni che concordo in pieno, dovrò ritentare.

Per l'off-topic non sono per niente daccordo con il ritorno alla pellicola, per quanto dicano i puristi (e ci sono passato anch'io) la libertà di espressione che offre il digitale è impagabile, e non sono daccordo neanche sulla qualità delle immagini che trovo molto più dettagliate ora che una volta. Il problema è che ora si fa molta pp vabbè direte voi anche una volta c'era la camera oscura, ma la possibilità di avere una camera oscura digitale apre le porte a mondi fantastici ed espressivi irragiungibili (secondo me si intende) con l'analogico. Io sono....... o ero di quelli che rittoccando lo scatto ne sminuivano la realtà e la genuinità del momento colto, forunatamente mi sto ricredendo.

Ciao a tutti e buoni scatti

Benedetto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.