Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuliomagnifico
Arrivato: https://www.adobe.com/it/products/photoshop-lightroom.html

75€ l'aggiornamento dal 5 e 130€ comprarlo stand alone.
Ric67
beh non mi pare che contenga cose molto interessanti...almeno per me..
riccardobucchino.com
Si può cambiare il colore delle palette?
lhawy
apprezzo il photomerge per quella panoramica che faccio ogni 4/5 anni, devo dire che rispetto a PS, in quell'unica prova e con gli stessi file, ha funzionato meglio, al primo colpo e più in fretta...soprattutto si evita l'epopea di elaborare tiff da 200mega che diventano pano da 2giga.

ah, finalmente viene utilizzata anche la GPU della scheda video per l'elaborazione in "sviluppo"! (devo provare se avvantaggia anche l'export)
lhawy
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2015, 03:04 AM) *
(devo provare se avvantaggia anche l'export)

direi di no! (quartultima voce, 1%)

Clicca per vedere gli allegati
riccardobucchino.com
Trovo sia molto, molto utile la demo di lightroom... come si fa a valutare un programma senza poterlo usare?
Già è un programma estremamente ostico, se poi non si può provare...

Clicca per vedere gli allegati

Il modulo sviluppo è disattivo... bene, era l'unico che mi interessava provare!
lhawy
Riccardo io ho scaricato la trial dal cloud e funziona tutto regolarmente (Win7), forse c'è stato qualche problema durante la tua installazione?
riccardobucchino.com
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2015, 11:58 AM) *
Riccardo io ho scaricato la trial dal cloud e funziona tutto regolarmente (Win7), forse c'è stato qualche problema durante la tua installazione?


Nessun problema e mi dice che ho 30 giorni di prova gratuita. Cmq da quel che ho visto non hanno fatto alcuna modifica all'interfaccia quindi mi sa che anche sta volta non passerò a LR e continuerò con VNX + ACR.
Io dico, cosa ci vuole a permettere la scelta del colore delle palette come su PS? Cosa ci vuole? Ma poi perché questa dittatura del nero?

Il mio sogno è che mettano in PS le funzioni di acr come palette normalissime e non in una schermata sua ultracastrata.
lhawy
credo che il tuo "problema" in merito all'interfaccia sia solo una questione di abitudine, all'inizio lo è stato un po' anche per me, ora potrei lavorare ad occhi chiusi..inoltre trovo sia ben suddivisa grazie alle diverse tonalità di grigio, a differenza dei vari capture (compreso ,l'one) in cui è davvero tutto odiosamente nero.
luigiazzarone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 22 2015, 12:14 PM) *
Nessun problema e mi dice che ho 30 giorni di prova gratuita. Cmq da quel che ho visto non hanno fatto alcuna modifica all'interfaccia quindi mi sa che anche sta volta non passerò a LR e continuerò con VNX + ACR.
Io dico, cosa ci vuole a permettere la scelta del colore delle palette come su PS? Cosa ci vuole? Ma poi perché questa dittatura del nero?

Il mio sogno è che mettano in PS le funzioni di acr come palette normalissime e non in una schermata sua ultracastrata.

Non sai cosa perdi...ho provato moltissimi software ma lightroom è per me di gran lunga il migliore nonché il più immediato nell'utilizzo.
giuliomagnifico
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 22 2015, 01:07 PM) *
Non sai cosa perdi...ho provato moltissimi software ma lightroom è per me di gran lunga il migliore nonché il più immediato nell'utilizzo.


A lui piace complicarsi la vita e modificare l'inutile biggrin.gif

(Riccardo fatti una risata, non rispondermi con una pappardella di parole per giustificare che vuoi avere la possibilità di fare quello che vuoi con il computer ecc...ecc.. )

Comunque io ho dei problemi con il carrello di Adobe, mi segna 3 licenze (perché sono entrato più volte nella pagina dell'acquisto) e non riesco a modificare il numero laugh.gif aspetto che sistemino questa cosa biggrin.gif

La cosa che più mi interessa sono i nuovi pennelli, come sono?
Ric67
QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 22 2015, 01:32 PM) *
......

La cosa che più mi interessa sono i nuovi pennelli, come sono?

Ho visto una demo e i "nuovi pennelli" pare servano solo per cancellare delle aree dalle maschere che crei con i filtri graduati e radiale. Non che ci siano nuovi pennelli con nuove funzionalità...
riccardobucchino.com
QUOTE(lhawy @ Apr 22 2015, 12:52 PM) *
credo che il tuo "problema" in merito all'interfaccia sia solo una questione di abitudine, all'inizio lo è stato un po' anche per me, ora potrei lavorare ad occhi chiusi..inoltre trovo sia ben suddivisa grazie alle diverse tonalità di grigio, a differenza dei vari capture (compreso ,l'one) in cui è davvero tutto odiosamente nero.


Il problema non è estetico, non me ne frega niente dell'estetica, il problema è che mi affatica molto leggere scritte chiare su fondo scuro e non mi affatica per niente leggere scritte scure su fondo chiaro.
La moda del nero è nata con lightroom quindi se capture one (programma che genera tonnellate di temp inutili e li sparge ovunque) è nero la colpa è di lightroom.
Comunque se funzionasse lo proverei visto che forse le palette sono leggermente più chiare delle versioni che avevo provato in precedenza e quindi forse più leggibili, solo che è tutto bloccato, come faccio a provare?

QUOTE(luigiazzarone @ Apr 22 2015, 01:07 PM) *
Non sai cosa perdi...ho provato moltissimi software ma lightroom è per me di gran lunga il migliore nonché il più immediato nell'utilizzo.


Più immediato di ACR non c'è niente, è il più spartano e semplice di tutti ma ha troppi limiti, per esempio non puoi tenere aperto ACR e contemporaneamente photoshop... una cosa a dir poco odiosa perché mgari lavori su 200 foto aperte in acr, ti chiedono una foto diversa da sistemare in fretta devi chiudere tutto e aprire l'altra quando se fossero divisi drasticamente o integrati come si deve (in ambo i casi sarebbe meglio) non dovresti interrompere niente.

QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 22 2015, 01:32 PM) *
A lui piace complicarsi la vita e modificare l'inutile biggrin.gif


Io sono un estimatore del razionalismo e tu sei un estimatore del minimalismo. Quindi generalmente quello che per te è complesso per me è banale, quello che per te è semplice per me è castrato e irrazionale.
luigiazzarone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 22 2015, 02:26 PM) *
Più immediato di ACR non c'è niente, è il più spartano e semplice di tutti ma ha troppi limiti, per esempio non puoi tenere aperto ACR e contemporaneamente photoshop... una cosa a dir poco odiosa perché mgari lavori su 200 foto aperte in acr, ti chiedono una foto diversa da sistemare in fretta devi chiudere tutto e aprire l'altra quando se fossero divisi drasticamente o integrati come si deve (in ambo i casi sarebbe meglio) non dovresti interrompere niente.

Ma il flusso di lavoro è molto simile se non identico al camera raw di adobe.
vettori
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 22 2015, 12:14 PM) *
Il mio sogno è che mettano in PS le funzioni di acr come palette normalissime e non in una schermata sua ultracastrata.


Il modulo sviluppo di Lightroom è esattamente un 'vestito' sopra ACR di photoshop. E' proprio uguale (e la cosa ha anche senso essendo entrambi prodotti di Adobe).

P.S.
In Photoshop se carichi un NEF e lo converti in oggetto avanzato puoi aprire e chiudere N volte camera raw e ritornare dove l'avevi chiuso la volta precedente.
FrancoAndreaPollastri
Io ho un abbonamento piano fotografia e Creative Cloud,dal pannello,mi ha chiesto l'aggiornamento,e risulta tutto aggiornato,ma quando apro Lightroom è sempre la versione 5,o sono io che non ho capito..oppure... se ha aggiornato,dovrei avere la 6,quando verifico aggiornamenti da Lightroom mi dice che ci sono,che devo chiudere lightroom e selezionare installa dove me lo chiede e così ho fatto,dal pannello CC, leggo lightromm CC Aggiornato,Lightroom 5 Aggiornato, Photoshop 2014 aggiornato e assieme anche Bridge CC, tutto giusto?
giuliomagnifico
Adobe dichiara miglioramenti fino al 6000% smile.gif

[img]http://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2015/04/adobe-lightroom-cc-GPU-1000.jpg[\img]
vettori
QUOTE(Franco63101 @ Apr 22 2015, 05:07 PM) *
Io ho un abbonamento piano fotografia e Creative Cloud,dal pannello,mi ha chiesto l'aggiornamento,e risulta tutto aggiornato,ma quando apro Lightroom è sempre la versione 5,o sono io che non ho capito..oppure... se ha aggiornato,dovrei avere la 6,quando verifico aggiornamenti da Lightroom mi dice che ci sono,che devo chiudere lightroom e selezionare installa dove me lo chiede e così ho fatto,dal pannello CC, leggo lightromm CC Aggiornato,Lightroom 5 Aggiornato, Photoshop 2014 aggiornato e assieme anche Bridge CC, tutto giusto?


Ocio perchè non rimuove quella vecchia, ti trovi entrambe le applicazioni quindi due icone... cerca quella giusta.
FrancoAndreaPollastri
Ho sempre le stesse icone,LIGHTROOM 5 e Adobe Lightroom CC . BEL CASINO.
Gian Carlo F
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 22 2015, 02:47 PM) *
Ma il flusso di lavoro è molto simile se non identico al camera raw di adobe.


ACR (adobe camera raw)

ps:
mi fate venir voglia di provarlo....
Paolo66
Ma è disponibili solo in abbonamento?
lhawy
QUOTE(Paolo66 @ Apr 22 2015, 07:33 PM) *
Ma è disponibili solo in abbonamento?

no, c'è anche la standalone a 132 euro e si chiama lr6 https://www.adobe.com/it/products/catalog/s...popular_it.html

differenze lr6 lrcc https://www.adobe.com/it/products/photoshop...m/versions.html
danielg45
Installata la versione di prova: Ho utilizzato per primo tre raw in bkt e unisci foto in hdr. Unisce i tre raw in un solo dng che poi si può ulteriormente modificare in LR. Direi finalmente. Ora PS non serve più, almeno per me. Però caspita è molto più lento del 5.
Paolo66
QUOTE(lhawy @ Apr 23 2015, 01:38 AM) *

Si, l'ho visto, a me interessa la versione aggiornamento da 5 a 75 cocuzze. Solo che quando vado avanti con l'ordine mi propone solo l'abbonamento.

Ho provato a rifare la prcedura in modi diversi ma, alla fine, arriva sempre e solo alla pagina del CC...

m_campa11
prova attraverso questo link:

https://www.adobe.com/it/products/catalog/s...opular_it.html#

selezioni LR, acquista, scegli "Aggiornamento" e via!

wink.gif
Paolo66
Provato anche quello (ieri sera, oggi non riesco) ma, una volta fatto il log in mi reindirizzava costantemente, ed inesorabilmente alla pagina del CC...

Forse solo un problema momentaneo, riproverò nei prossimi giorni, al limite contatterò il servizio clienti.

Altra piccola chicca: siccome non mi prendeva la password (eppure me l'ero trascritta, mah...) ho scelto la procedura del "password dimenticata". Va tutto bene e ricevo la mail di conferma che riporta in calce un numero verde del servizio clienti. Provo a chiamare quel numero per info sull'opzione aggiornamento e...e...e.... numero inesistente!!!! laugh.gif

PS. il numero giusto è quello sulla pagina web...
scotucci
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 22 2015, 02:26 PM) *
Il problema non è estetico, non me ne frega niente dell'estetica, il problema è che mi affatica molto leggere scritte chiare su fondo scuro e non mi affatica per niente leggere scritte scure su fondo chiaro.
La moda del nero è nata con lightroom quindi se capture one (programma che genera tonnellate di temp inutili e li sparge ovunque) è nero la colpa è di lightroom.
Comunque se funzionasse lo proverei visto che forse le palette sono leggermente più chiare delle versioni che avevo provato in precedenza e quindi forse più leggibili, solo che è tutto bloccato, come faccio a provare?
Più immediato di ACR non c'è niente, è il più spartano e semplice di tutti ma ha troppi limiti, per esempio non puoi tenere aperto ACR e contemporaneamente photoshop... una cosa a dir poco odiosa perché mgari lavori su 200 foto aperte in acr, ti chiedono una foto diversa da sistemare in fretta devi chiudere tutto e aprire l'altra quando se fossero divisi drasticamente o integrati come si deve (in ambo i casi sarebbe meglio) non dovresti interrompere niente.
Io sono un estimatore del razionalismo e tu sei un estimatore del minimalismo. Quindi generalmente quello che per te è complesso per me è banale, quello che per te è semplice per me è castrato e irrazionale.

Lightroom funziona proprio cosi Riccardo....
Uns volta importate le foto nel modulo sviluppo inizi a modificare ( gli strumenti sono uguali a quelli di acr...anzi...e' il modulo sviluppo che e' acr rinominato) e se devi fare modifiche in photoshop basta che selezioni foto>modifica in>photoshop cc e ti si apre photoshop con la foto
Fai la tua modifica poi basta fare salva ( non salva con nome) in ps e te la ritrovi lavorata in lr pronta per altre modifiche o per esportarla
giuliomagnifico
QUOTE(Paolo66 @ Apr 23 2015, 10:18 AM) *
Provato anche quello (ieri sera, oggi non riesco) ma, una volta fatto il log in mi reindirizzava costantemente, ed inesorabilmente alla pagina del CC...

Forse solo un problema momentaneo, riproverò nei prossimi giorni, al limite contatterò il servizio clienti.

Altra piccola chicca: siccome non mi prendeva la password (eppure me l'ero trascritta, mah...) ho scelto la procedura del "password dimenticata". Va tutto bene e ricevo la mail di conferma che riporta in calce un numero verde del servizio clienti. Provo a chiamare quel numero per info sull'opzione aggiornamento e...e...e.... numero inesistente!!!! laugh.gif

PS. il numero giusto è quello sulla pagina web...


Come ho scritto, io ho 3 licenze di aggiornamento da 75€ e non mi fa eliminare nulla biggrin.gif è uguale anche a me la pswd mi diceva essere sbagliata...... Secondo me ci sono dei problemi sul sito, aspetto anche io i prossimi giorni! wink.gif
luigiazzarone
QUOTE(danielg45 @ Apr 23 2015, 08:37 AM) *
Però caspita è molto più lento del 5.

Questa sarebbe un'assurdità se viene spacciato per molto più veloce da Adobe...
Non è che per caso ci mette molto tempo ad unire i file? Com'è nella gestione "normale" sviluppo ed esportazione?
Ciao
xshot
Qui ci sono tutti i dettagli (gia' postato in Software) e per quanto riguarda la GPU c'e' anche qualche svantaggio. In caso di problemi con il modulo sviluppo provare ad aggiornare i driver della scheda video o a disabilitare del tutto l'accelerazione hardware. Altrimenti tanto vale restare con la versione 5.7...

Paolo66
Per dovere di cronaca: sono riuscito nell'impresa!
Al terzo tentativo, anzichè aprirmi la pagina del CC mi ha consentito di andare avanti con l'ordine dell'aggiornamento.

Scaricato ed installato, pare funzioni tutto bene. Chi deve aggiornare si tenga sotto mano il codice della vecchia versione.
Alessandro Castagnini
Ma quanti problemi ... smile.gif
Qui da me tutto perfettamente funzionante al primo colpo smile.gif
Sarò fortunato... wink.gif

P.S.: ACR e LR hanno lo stesso motore.... wink.gif
Paolo66
.... non fatico a crederlo: tu hai la versione CC!

Il mio problema è che, al momento, non la voglio!

laugh.gif
luigiazzarone
A me purtroppo non riesce ad attivare l'accelerazione GPU. Nelle informazioni sul sistema dà questo errore:

Check OpenGL support: Failed

Ho disinstallato tutti i driver della scheda video e reinstallato i driver aggiornati ma niente da fare...
Ho una AMD Radeon HD 5700
Paolo66
Il pc su cui ho installato LR, assemblato già qualche anno fa, monta una Asus EAH5670, quindi niente di trascendentale. Non mi ha dato particolari problemi, solo qualche leggero "lag" nella zoommata al 100% e ritorno.
Andybike
Ho pure io una HD5700 e pure a me da failed
luigiazzarone
QUOTE(Andybike @ Apr 24 2015, 05:09 PM) *
Ho pure io una HD5700 e pure a me da failed

Io ho risolto installando la versione 14.4 dei driver AMD.
Puoi scaricarla da qui:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/49...d-catalyst-144/
quando ti chiede di installare o disinstallare io ho prima disinstallato e poi riavviato l'installazione dei driver 14.4.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.