Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nexus
Stò configurando un nuovo pc, potente sia in ambito videoludico sia per l'utilzzo di applicazioni per il fotoritocco come il photshop cs2 e il nuovo nikon capture NX.
Oltre a dotarlo di 2 GB di RAM sono indeciso se prendere un Athlon 64 X2 dual core 3800+ o un processore di Intel equivalente. Secondo voi quale processore è il più performante in queste due applicazioni ? Scatto molti file in NEF e la velocità è molto importante.

ciao a tutti ! smile.gif
mrflanger
La mia configurazione attuale è P4 2.8gb, 2gb di RAM DDR400Mhz, 2xHD SATA (totale 330mb), scheda video ATI 9550 256mb ddr2.
Lavoro serenamente con nikon view, capture, psp x e altri software.
La velocità è ottima.
toad
QUOTE(Nexus @ Jun 21 2006, 01:05 PM)
...sono indeciso se prendere un Athlon 64 X2 dual core 3800+ o un processore di Intel equivalente...
*



Ohimamminasanta! ohmy.gif
Adesso si apriranno le cateratte del Cielo laugh.gif
AMD vs Intel, quasi peggio che... beh hai capito.

Scherzi a parte, non sono io che posso darti consigli, se non quello di iniziare a dare un'occhiata qui.
Dino Giannasi
QUOTE(toad @ Jun 21 2006, 01:30 PM)
Ohimamminasanta! ohmy.gif
Adesso si apriranno le cateratte del Cielo    laugh.gif
AMD vs Intel, quasi peggio che... beh hai capito.

Scherzi a parte, non sono io che posso darti consigli, se non quello di iniziare a dare un'occhiata qui.
*


Mi hai battuto per una decina di minuti.
AMD vs Intel, quasi più che PC vs MAC, quasi più che analogico vs digitale, quasi più che... Auguri.

Saluti, Dino

creativix
Prenditi questa bestia che ho comperato pure io....

Prima ero un fan estremo di intel, ma poi...... ho provato i doppi processori AMD ed é panico!

Athlon 64 X2 Dual core 4400+ con 2 GB di ram..........

non ti dico Fulmine.gif
Paolo Inselvini
Io ho un Amd 4000+ 64 bit con 2 giga di ram lavoro tranquillamente con i nef della D200 senza rallentamenti di sorta.

Ciao, Paolo
teseo
Intel naturalmente , su Mac .
fotoland
Io lavoro in entrambi le piattaforme, sia Mac che Windows. Il Mac lo uso per la grafica, che trovo senza rivali, mentre per il fotoritocco, utilizzo PC con processore Intel PIV 3Gb. Tu hai chiesto un consiglio per orientarti sull'acquisto, anche se oggi i processori AMD sono niente male, io opterei per Intel, molto più affidabili e performanti (importante configurarli con molta Ram e 2 HD minino 250 Gb SATA).
Poi sarai tu, a decidere su come regolarti biggrin.gif

Ciao
sangria
ciao

AMD senza riserve ho due computer uno in ufficio e uno a casa , uno con AMD e l'altro con pentium e la differenza si vede, poi guarda il prezzo!!!!!!!!!
Pensa bene anche alla scheda grafica! il max sono a 256 e sicuramente ti consiglio ATI, poi prendi l'hard disk SATA e collegalo in RAW mi raccomando sono più veloci, la ram prendi quella più veloce, e la scheda madre dell'asus sono le migliori altri consigli non ne ho a parte un buon monitor LCD


ciao
laciodrom
QUOTE(sangria @ Jun 22 2006, 09:32 AM)
ciao

AMD senza riserve ho due computer uno in ufficio e uno a casa , uno con AMD e l'altro con pentium e la differenza si vede, poi guarda il prezzo!!!!!!!!!
Pensa bene anche alla scheda grafica! il max sono a 256 e sicuramente ti consiglio ATI, poi prendi l'hard disk SATA e collegalo in RAW mi raccomando sono più veloci, la ram prendi quella più veloce, e la scheda madre dell'asus sono le migliori altri consigli non ne ho a parte un buon monitor LCD
ciao
*



hai ragione, a volte si tende a sottovalutare la scheda grafica infatti bisogna tener presente che se tu anche avessi un pc performante all'nsima potenza ma con una scheda grafica scarsa alla fine avresti un collo di bottiglia che in qualche modo ti rallenta, ciao wink.gif
pAoLo
Paolo Inselvini
QUOTE(fotoland @ Jun 22 2006, 10:19 AM)
Io lavoro in entrambi le piattaforme, sia Mac che Windows. Il Mac lo uso per la grafica, che trovo senza rivali, mentre per il fotoritocco, utilizzo PC con processore Intel PIV 3Gb. Tu hai chiesto un consiglio per orientarti sull'acquisto, anche se oggi i processori AMD sono niente male, io opterei per Intel, molto più affidabili e performanti (importante configurarli con molta Ram e 2 HD minino 250 Gb SATA).
Poi sarai tu, a decidere su come regolarti  biggrin.gif

Ciao
*



Posso dissentire, non capisco perchè dici che gli AMD sono meno performanti degli intel io direi il contrario.

Guarda un pò QUA
e nelle altre pagine di test.

Amd batte Intel.

Poi sui Mac non mi pronuncio non li conosco.

Paolo

Juka
Ciao Nexus,
per molte applicazioni sia Adm che Intel sono adatti, forse per videogiochi a parita' di prezzo si ottengono maggiori performance con gli Amd, sugli amd i consumi di corrente penso che sono maggiori cosi' come le temperature(se non utilizzi ventole particolari) a parita' di carico. Io ho sempre preferito Intel per molti motivi; come gia' ti han consigliato una buona scheda video e SATA II come HD, e' molto molto importante la memoria per affidabilita' e performance globali, ti consiglio di valutare le KingMax DDRII-667 o le CORSAIR XMS2, per me la prima e' un buon compromesso la seconda e' il top.

smile.gif Buona scelta.

Nexus
grazie mille per tutti i vostri consigli ! smile.gif
mc_photographs
QUOTE(Nexus @ Jun 22 2006, 07:52 PM)
grazie mille per tutti i vostri consigli ! smile.gif
*



ricorda che il miglior consiglio è quello di Teseo... Intel, su Mac ! E poi per un pò non pensare più all'hardware ma solo alla fotografia e quant'alto devi fare sul computer!

ciao!
max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.