Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Leggo spessissimo di gente che non so perché si lamenta delle troppe fotocamere che produce Nikon, la cosa rende a dir poco perplessi perché più prodotti significa più possibilità di scelta, molti dicono che la concorrenza queste cose non le fa. Voglio mostrarvi cosa produce canon per farvi capire che tutti questi discorsi sono pura fuffa.

Canon dal 2000 ad oggi ha messo in commercio 44 reflex e a breve ne usciranno altre 2 (le 2 5D MK IV)
Nikon dal 1999 ad oggi ha messo in commercio 44 reflex e non è prevista alcuna reflex nel breve termine

Entry level in produzione oggi:
Nikon D3300
Nikon D5500
Canon 1200D
Canon 100D

2 Vs 2

Amatoriali APS-C in produzione oggi:
Nikon D7200
Canon 750D
Canon 760D
Canon 70D
Canon 60Da (astrofotografia)

1 Vs 4

Professionali APS-C
Canon 7D MK II

0 Vs 1

Pieno formato escluse top di gamma
Nikon Df
Nikon D610
Nikon D750
Nikon D810
Nikon D810a (astrofotografia)
Canon 6D
Canon 5D MK III (a breve sarà sostituita da 5D Mark IV e 5D Mark IVc)
Canon 5Ds
Canon 5Ds R

5 Vs 4 a breve sarà un 5 vs 5

Top di gamma full frame
Nikon D4s
Canon 1Dx
Canon 1Dc (è a tutti gli effetti una reflex)

1 Vs 2

Ok, alla luce dei fatti, qualcuno mi spieghi perchè si dice che Nikon aggiorna troppo in fretta i suoi modelli, canon ha aggiornato ogni anno dal 2008 al 2012 la serie XX0D poi arrivati alla 700D l'ha fatta durare quasi 2 anni per poi lanciarne 2 assieme (per compensare).


Canon ormai le reflex le lancia a mazzi, 750D e 760D, 5Ds e 5Dsr a breve 5D IV e 5D IVc e la gente si lamenta di Nikon, bah.
pinazza
Lo dici tu stesso :

Gente: massa stupida di individui intelligenti

messicano.gif

Ciao
Pino
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 20 2015, 11:57 AM) *
Leggo spessissimo di gente che non so perché si lamenta delle troppe fotocamere che produce Nikon, la cosa rende a dir poco perplessi perché più prodotti significa più possibilità di scelta, molti dicono che la concorrenza queste cose non le fa. Voglio mostrarvi cosa produce canon per farvi capire che tutti questi discorsi sono pura fuffa.

Canon dal 2000 ad oggi ha messo in commercio 44 reflex e a breve ne usciranno altre 2 (le 2 5D MK IV)
Nikon dal 1999 ad oggi ha messo in commercio 44 reflex e non è prevista alcuna reflex nel breve termine

Entry level in produzione oggi:
Nikon D3300
Nikon D5500
Canon 1200D
Canon 100D

2 Vs 2

Amatoriali APS-C in produzione oggi:
Nikon D7200
Canon 750D
Canon 760D
Canon 70D
Canon 60Da (astrofotografia)

1 Vs 4

Professionali APS-C
Canon 7D MK II

0 Vs 1

Pieno formato escluse top di gamma
Nikon Df
Nikon D610
Nikon D750
Nikon D810
Nikon D810a (astrofotografia)
Canon 6D
Canon 5D MK III (a breve sarà sostituita da 5D Mark IV e 5D Mark IVc)
Canon 5Ds
Canon 5Ds R

5 Vs 4 a breve sarà un 5 vs 5

Top di gamma full frame
Nikon D4s
Canon 1Dx
Canon 1Dc (è a tutti gli effetti una reflex)

1 Vs 2

Ok, alla luce dei fatti, qualcuno mi spieghi perchè si dice che Nikon aggiorna troppo in fretta i suoi modelli, canon ha aggiornato ogni anno dal 2008 al 2012 la serie XX0D poi arrivati alla 700D l'ha fatta durare quasi 2 anni per poi lanciarne 2 assieme (per compensare).
Canon ormai le reflex le lancia a mazzi, 750D e 760D, 5Ds e 5Dsr a breve 5D IV e 5D IVc e la gente si lamenta di Nikon, bah.


Per entrambi i costruttori, la gamma ampia proposta è un modo tipico di un oligopolista o monopolista per difendere certi status di marchio e graduare le dotazioni (come I, II, Business class in aerei e treni) e, in misura minore, per frammentare i rischi e sondare le reali esigenze della clientela. In un situazione di concorrenza reale, per motivi economici di efficienza e di concentrazione dei gusti, la gamma si riduce a pochi modelli ben identificabili dal pubblico, magari con qualcuno specializzato veramente (es.:, Leica Monochrome). Più pezzi fai di un sensore, meno costa a tutti: vedi caso 24 Mp DX.
In ogni caso, una ampia gamma non è un vantaggio per l'utente, nè focalizza il marchio. Ricordo la FE, ma non la pletora di Nikkormat e la poltiglia autofocus degli anni successivi.
Anche Canon non ha idee chiare: fare una 50 Mp con filtro AA o è idiota o è un'assicurazione contro acquirenti idioti, ma il prezzo sale per gli altri.

A presto telefono.gif

Elio
willy3300
la gente si lamenterà anche delle troppe macchine proposte,pero' se vai nei topic dei consigli per acquisti,senti parlare solo della serie d7x00,come se non esistesse altro,quindi non mi pare ci sia un problema effettivo di "abbondanza"
_FeliX_
Io in passato qualche volta mi sono lamentato di questa iper-produzione perchè ritengo che ormai invece che aggiornare via firmware un modello tenendolo in vita un tempo decente, lo si sostituisce con un nuovo modello (che di nuovo ha ben poco). Detto questo, ormai non me ne lamento più perchè sono andato altrove (pur conservando sott'olio la mia reflex). Non ho mai fatto riferimento a Canon però, e quindi, tornando in tema, questo thread caro riccardo, è un autogol: ci dici che Nikon si comporta allo stesso modo di Canon... poverinoi! ohmy.gif

Fulmine.gif
Memez
la 7100 non è più in produzione?
alexgagliardini
Hai ragione, ma il problema è più legato alla frequenza degli aggiornamenti. Come ho scritto in un altro post, poco fa, mi sono trovato a vedere dentro una vetrina Nikon 5100 5200 e 5300 e non era ancora uscita la 5500. Tu parli di modelli in produzione giustamente, ma un neofita fotografo che va dal negoziante e si trova tre fotocamere della stessa serie si potrebbe confondere (tra l'altro non so quanti negozianti dicono che hanno un modello in vetrina che è fuori produzione).
Ovviamente io seguo il brand nikon e baso le mie affermazioni su ciò che vedo in questo brand, ma anche gli altri fanno lo stesso, Fuji da quando ha sfornato la Xpro1 ha poi fatto uscire XE1, XE2, XM1, XA1, XT1 e credo anche XA2...
Quindi, sul fatto che la concorrenza faccia altrettanto sono d'accordo, sull'ampia scelta pure, ma non so se ce ne sia tutto questo bisogno. Di sicuro non c'è necessità di altra confusione.
pinazza
Quindi siamo tutti d'accordo smile.gif
Riccardo ha aperto il post rilevando che non è vero che è solo Nikon a sfornare e tenere a listino un gran numero di fotocamere, ma anche Canon e - aggiungono giustamente altri - anche Fuji ecc. ecc.
La conclusione è che coloro che si lamentano di Nikon hanno torto e fanno solo fuffa ed ha perfettamente ragione.
Ma il mondo dei fotoamatori è fatto così, purtroppo, e i Nikonisti sono sempre tra i primi a lamentarsi...dobbiamo portare pazienza.

Ciao
Pino



riccardobucchino.com
QUOTE(alexgagliardini @ Apr 20 2015, 04:53 PM) *
Fuji da quando ha sfornato la Xpro1 ha poi fatto uscire XE1, XE2, XM1, XA1, XT1 e credo anche XA2...


E sono tutte praticamente identiche con minime differenze legate quasi esclusivamente al mirino e alla versione del sensore, che è sempre lo stesso con minimi aggiustamenti.
sarogriso
QUOTE(alexgagliardini @ Apr 20 2015, 04:53 PM) *
ma non so se ce ne sia tutto questo bisogno. Di sicuro non c'è necessità di altra confusione.

Pollice.gif Pollice.gif
Perché non mettiamo questa conclusione in evidenza alla sezione Digital Reflex?

forse farebbe un attimo da freno al continuo cinguettio fatto di aria fresca e fumo di giornata. rolleyes.gif
_Lucky_
la "troppa" abbondanza di offerta, non e' un male esclusivo del settore fotografico, ma oramai impera e dilaga in tutti i settori commerciali, basti pensare alle tariffe telefoniche, alle tariffe dei vari servizi (acqua, luce, gas) alle polizze assicurative e via via dicendo....
E' una politica voluta ed attentamente studiata a tavolino. Con una tale velocita' di ricambio dell'offerta e con tanta sovrapposizione di offerte quasi simili, il consumatore non e' quasi piu' in grado di discernere le differenze, e facilmente cade preda di "offerte" che in realta' sono piu' vantaggiose solo per il produttore o per il venditore...... rolleyes.gif
alexgagliardini
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 20 2015, 11:34 PM) *
la "troppa" abbondanza di offerta, non e' un male esclusivo del settore fotografico, ma oramai impera e dilaga in tutti i settori commerciali, basti pensare alle tariffe telefoniche, alle tariffe dei vari servizi (acqua, luce, gas) alle polizze assicurative e via via dicendo....
E' una politica voluta ed attentamente studiata a tavolino. Con una tale velocita' di ricambio dell'offerta e con tanta sovrapposizione di offerte quasi simili, il consumatore non e' quasi piu' in grado di discernere le differenze, e facilmente cade preda di "offerte" che in realta' sono piu' vantaggiose solo per il produttore o per il venditore...... rolleyes.gif


Verissimo, anche nel settore automobilistico (a parte fiat) le case tedesche stanno sfornando modelli su modelli, basta guardare la categorie SUV, Cross country e simili... La richiesta (non necessaria) viene indotta da una offerta continua e prolissa e a volte ridondante...
epoch
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 20 2015, 11:57 AM) *
Professionali APS-C
Canon 7D MK II

0 Vs 1


Magari la D400, DX con corpo pro tipo la D300 ma aggiornata alle ultime tecnologie...
riccardobucchino.com
QUOTE(epoch @ Apr 21 2015, 01:16 PM) *
Magari la D400, DX con corpo pro tipo la D300 ma aggiornata alle ultime tecnologie...


Ha ha, la D400, se ne parla dal 2010!
Seestrasse
se si guarda la serie XX0D può darsi, ma sulle serie 1 e 5 direi proprio di no.
In Nikon, poi, siamo alle 4 cifre; di questo passo a breve si potrebbe arrivare alle targhe automobilistiche biggrin.gif
alexgagliardini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 21 2015, 03:43 PM) *
Ha ha, la D400, se ne parla dal 2010!


E' stata una gran bella macchina la D400 (nei miei sogni per lo meno) messicano.gif

QUOTE(Seestrasse @ Apr 21 2015, 05:43 PM) *
se si guarda la serie XX0D può darsi, ma sulle serie 1 e 5 direi proprio di no.
In Nikon, poi, siamo alle 4 cifre; di questo passo a breve si potrebbe arrivare alle targhe automobilistiche biggrin.gif


Tra l'altro lo spazio per la sigla è sempre più piccolo e il numero sempre più lungo... già ora lo devo mettere sacrificato... staremo a vedere dove lo piazzeranno, magari sulla calotta al posto di "Nikon" o in verticale nell'impugnatura come per la AF401...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.