Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alex_Murphy
Ciao a tutti, mi piacerebbe fare un weekend in Liguria alle Cinque Terre.

Da Torino con l'auto prendo la A21 fino ad Alessandria, la A26 e la A10 fino a Genova e poi la A12 in direzione Cinque Terre. L'intenzione è quella di parcheggiare l'auto in uno dei paesi che sono prima delle Cinque Terre (arrivando da Genova) e che sono lungo la linea ferroviaria che attraversa le Cinque Terre. Anche l'hotel per la notte lo prenoterei da queste parti.

1) Quale paese mi consigliate per parcheggiare l'auto e prendere il treno per le Cinque Terre? Ci sono solo parcheggi a pagamento?

2) Una giornata basta per visitare le Cinque Terre? Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore meritano tutte una visita oppure in una giornata è meglio concentrarsi solo su alcune?

3) Quale di queste località è la più bella per la sera? Tenendo conto del fatto che poi c'è il treno per tornare dove ho parcheggiato l'auto e recarsi con essa in hotel.

4) Il giorno seguente l'intenzione era quella di passarla a Camogli e zone limitrofe fino alla sera (non troppo tardi) per poi rientrare a Torino. Vale la pena oppure è più bello dedicare due giornate nelle Cinque Terre? A Camogli ci sono già stato una giornata nel 2012 ma avendo appena venduto tutti gli obiettivi sono andato senza reflex, quindi ci ritorno molto volentieri.

Grazie
Alex_Murphy
Con Street View ho dato un'occhiata ai parcheggi limitrofi alle stazioni dei paesi vicini alle Cinque Terre e ho visto sui cartelli l'indicazione delle tariffe (per es. con 10,80€ stai tranquillo per 24h).

Per quanto riguarda il treno pensavo di andare subito nel punto più lontano per poi essere a Monterosso alla sera. Scendere e risalire per passare al paese successivo credo costi 1,80€ di biglietto. Tra l'altro non ho capito se Monterosso e Monterosso al mare siano la stessa cosa oppure no...

Monterosso al mare è la più carina al tramonto/sera sia a livello di passeggiata, cena e foto?
SeveII
Ciao,
sono un innamorato delle Cinque Terre e ci sarò stato almeno una decine di volte.
1) Credo che il più comodo per l'auto sia Monterosso e anche per l'hotel quindi da tenere in considerazione come base.
2) Una giornata è davvero corta per vedere le meraviglie che ci sono il mio consiglio è di fermarti tutti e due i giorni.
3) Dirti qual'è la più bella è davvero un'impresa sono tutte affascinanti ma va a gusti.
Se c'è il bel tempo ti consiglio di farti il giro con il battello anzichè con il trenino, esiste un servizio che funziona solo in primavera/estate:
http://www.navigazionegolfodeipoeti.it/home.asp?lang=ita
credo che per chi è amante della fotografia sia una meraviglia poter fotograre le Cinque terre dal mare, anche se da terra ci sono degli scorci bellissimi.
Ciao
Seve

SeveII
Se come base decidi Monterosso, posso consigliarti questo Hotel se non hai bisogno di 4/5 stelle è davvero caratteristico perchè a strapiombo su Monterosso.
Parcheggi l'auto gratis e te la scordi, l'hotel al il servizio navetta tutto il giorno.
http://www.hotelsuissebellevue.it/it/hotel.aspx
Ciao
Seve
Alex_Murphy
QUOTE(Boxster @ Apr 17 2015, 12:07 PM) *

Boxster, grazie mille per le informazioni.


Ricapitolando partirei da Torino per arrivare direttamente a Monterosso dove parcheggerei l'auto e prenderei il treno per recarmi nella località più lontana così da essere nel tardo pomeriggio nuovamente a Monterosso dove trascorrerei la sera. Se a Monterosso arriverò troppo tardi, potrei ritornarci il mattino seguente. In ogni caso in giornata farei un salto a Camogli dove probabilmente vorrei passarci la serata per poi partire per Torino.

Dovendo fare una classifica delle Cinque Terre (Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) che ordine gli dareste?
Alex_Murphy
Fotograficamente c'è qualche posto particolare delle Cinque Terre che mi suggerireste?

Inoltre cosa vi portereste per questi due giorni avendo a disposizione la seguente attrezzatura?
28-105 D
85 1.8 G
Tokina 28mm f/2.8 MF
Nikkor 50mm f/1.8 E
Nikkor 135mm f/3.5 Ai
Tamron 70-220 f/4 MF
Duplicatore
SB900
Polarizzatore
ND 10 stop
Manfrotto

Grazie
Fabio Chiappara
QUOTE(leviatan77 @ Apr 17 2015, 04:16 PM) *
Fotograficamente c'è qualche posto particolare delle Cinque Terre che mi suggerireste?

Inoltre cosa vi portereste per questi due giorni avendo a disposizione la seguente attrezzatura?
28-105 D
85 1.8 G
Tokina 28mm f/2.8 MF
Nikkor 50mm f/1.8 E
Nikkor 135mm f/3.5 Ai
Tamron 70-220 f/4 MF
Duplicatore
SB900
Polarizzatore
ND 10 stop
Manfrotto

Grazie


Ciao,
Dipende da cosa fotografi tu generalmente.
Io ad esempio porterei tokina 28mm e il filtro ND 10 stop smile.gif

Cmq buon fine settimana

Fabio
albe62
Io ci vado almeno una volta all'anno.
Se hai solo due giorni concentrati solo sui 5 paesini (vanno visti tutti!) e concediti almeno un sentiero (le cinque terre sono tutte collegate da un sentiero che offre viste bellissime).
Se ti piace camminare: arrivare nei vari paesini attraverso i sentieri offre viste e prospettive molto interessanti.
Se cerchi un sentiero non troppo impegnativo c'è il collegamento Manarola - Corniglia.
Se ti fermi a dormire puoi fare la via dell'amore in notturna (il sentiero famosissimo che collega Riomaggiore a Manarola), quando ormai non c'è nessuno. Ci sono dei fari che illuminano il mare.

Io ho pernottato sia a Manarola sia a Riomaggiore.
Monterosso è il paese più grande mentre Manarola il più piccolo.
Manarola è la mia preferita, alla sera è un salottino.
Monterosso ha il parcheggio più grande e comunque se ne trovi uno compreso nell'albergo approfittane.


Scorci da fotografare? Non finiscono mai!

Per gli obiettivi: la mia dotazione standard prevede 20-28-50 o 85 (a seconda dell'umore smile.gif) e 24-120 sempre montato durante le camminate per i sentieri.
Per il treno e per i sentieri c'è la possibilità di fare la Cinqueterre Card con varie durate a prezzi convenienti, così puoi prendere tutti i treni che vuoi e passare ovunque.

Visita il sito www.cinqueterre.it per ulteriori info.

Buon divertimento!





SeveII
Quoto quanto detto da Albe62, i 5 paesini sono da vedere tutti hanno qualcosa di stupendo.
Ho pernottato anchio due volte a Manarola perchè di sera è stupenda, ma di solito preferisco Monterosso perchè è più comodo arrivarci in auto e parcheggiare.
Tieni presente che se prendi il biglietto giornaliero del treno puoi salire e scendere quante volte vuoi nell'arco della giornata e che per spostarsi da un paesino all'altro ci impieghi qualche minuto.
Se non pensi di fare il giro via mare, per gli obiettivi credo che ti basti il 28-105 e il Tokina 28, altrimenti mi porterei anche il 70-220.
Se proprio vuoi fermarti a Camogli, puoi farlo tornando a casa ti fermi a cena e poi riparti.
Buon week end
Ciao
Seve
gian62xx
beh ... ci vorrebbe un po piu di tempo.
5terre da un lato
camogli dall'altro .....
da monterosso e' bello il sentiero che porta a vernazza, ma ti consiglierei di viaggiare leggero. o sei allenato.
la via dell'amore -mi pare sia aperta- e' una roba semplicissima.
verifica sui siti che non ci siano problemi di accesso (frane ecc) che non si sa mai.
non so quando (in che data) scatta il "pedaggio" per i sentieri.
un'alternativa potrebbe anche alloggiare a sestri levante, gran bel posto e baricentrico per entrambe le mete.

camogli e' una roba diversa .. io consiglio sempre.- mare permettendo- la gita in battello per san fruttuoso e portofino.
Il_Dott
L'ultima volta che ho controllato, alcuni mesi fa i sentieri bassi (livello del mare) erano chiusi per il tragico alluvione...
Alex_Murphy
Grazie a tutti per gli ottimi consigli...

QUOTE(Il_Dott @ Apr 17 2015, 09:45 PM) *
L'ultima volta che ho controllato, alcuni mesi fa i sentieri bassi (livello del mare) erano chiusi per il tragico alluvione...

Credo che la situazione non sia cambiata, purtroppo...
Alex_Murphy
Ma secondo voi se i sentieri/percorsi sono chiusi, mi conviene fare una sola giornata alle Cinque Terre e la seconda lungo le coste in direzione casa (tipo Camogli ecc.) oppure fare due giorni alle Cinque Terre perché anche senza i percorsi merita ugualmente più giorni?
Gian Carlo F
QUOTE(leviatan77 @ Apr 20 2015, 04:56 PM) *
Ma secondo voi se i sentieri/percorsi sono chiusi, mi conviene fare una sola giornata alle Cinque Terre e la seconda lungo le coste in direzione casa (tipo Camogli ecc.) oppure fare due giorni alle Cinque Terre perché anche senza i percorsi merita ugualmente più giorni?

in un giorno fai niente o quasi....
Se hai solo 2 giorni ti consiglio di concentrarti sulle 5 terre
SeveII
Ciao,
se vuoi goderti i paesaggi delle Cinque Terre fermati due giorni e vedrai che sono anche pochi.
Se poi vuoi fare il turista mordi e fuggi cioè prendere il trenino e passare tutti e cinque i paesi fermandosi 1 ora a paese (forse) allora ok.
Da Torino a Camogli ci vai un'altra domenica e ci passi tutta la giornata!!
Posso assicurarti che dopo tante volte che ci sono stato, la penultima volta mi sono fermato una settimana e ho scoperto tante altre cose che in tanti anni non avevo mai visto.
Ciao
Seve
em@
Posti magnifici. Deturpati.
SeveII
Ciao,
questa la mappa aggiornata dei sentieri delle Cinque Terre.
Ciao
Seve
Alex_Murphy
Sto leggendo dal cellulare ma vi ringrazio per le vostre risposte...
albe62
Se vuoi camminare non mancano i sentieri alternativi a quelli vicino al mare.
Tieni anche presente che questi ultimi durante il week end sono abbastanza frequentati.
In ogni caso il tratto Monterosso-Vernazza è aperto e arrivare a Vernazza in quel modo ti assicuro che merita, la vedi dall'alto tra verde e blu.
Puoi anche salire a Punta Mesco (da Monterosso verso Levanto) e da li se c'è limpido hai una vista d'insieme su tutte le Cinque Terre.
Io ho provato a fermarmi anche per una settimana senza annoiarmi mai!

Se vuoi andare a Camogli piuttosto vedi quando cucinano il pesce per le strade (mi sembra a fine maggio), fanno una feste e adoperano una padella enorme. Dev'essere divertente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.