Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Helg
Ciao a tutti, volevo proporvi questi quattro scatti. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, dove ho sbagliato e come avrei potuto fare per migliorare il risultato. Vi ringrazio in anticipo, eccovi gli scatti
Manuel

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
Hai cercato qualcosa di non convenzionale ma per i miei gusti, quindi non i tuoi sia chiaro, lo è un pò tanto.
Comuqnue, la MAF mi pare corretta sull'orecchino ma a questo punto avrei optato per un ritratto vero e proprio, se poi l'intento era quello di valorizzare l'oggetto in se, hai fatto bene.
biggrin.gif

Aldo
miciagilda
Ciao,
premesso che do per scontato che siano foto dell'orecchino e non della donna che lo porta, a questo punto c'è una serie di elementi esterni al soggetto che (secondo me) non aveva senso includere: colletto della camicia e spalla con maglioncino, ad esempio.

Nella prima non mi piace l'espressione del viso, troppo "imbronciata", nelle altre tre il soggetto (l'orecchino) è posizionato un po' a caso nel frame, senza seguire una regola o una logica, mi sembra, ed è prevalentemente centrale.

Un'idea particolare, da rivedere tecnicamente e con maggiore accuratezza, a mio avviso.

Personalmente non amo le firme, soprattutto all'inizio, ovvero quando non si sta parlando di grandi fotografi, diciamo, ma questa è una scelta personale. smile.gif

ciao
Katia
Helg
Ciao Aldo e Katia, innanzitutto grazie ad entrambi per avermi risposto. Le foto sono state scattate senza pretese, nel senso che sto imparando e non sto cercando assolutamente la novità. L'obiettivo era mettere in risalto l'orecchino illuminato dalla luce proveniente dalle spalle del soggetto. Ho scattato con un 18-105 e mi sono trovato nettamente in difficoltà nel comporre la scena in quanto, data l'inesperienza, non sono riuscito ad isolare l'orecchino come avrei voluto(complice anche la distanza di messa a fuoco, penso). Proprio per questo motivo ho chiesto consigli a voi che siete più esperti di me. Katia, condivido il tuo parere sul colletto e sugli altri elementi di disturbo e mi piacerebbe sentire da una voce più esperta come la tua (ma non solo la tua spero) come avrei potuto isolare questi elementi in relazione all'obiettivo usato e, soprattutto, come avrei potuto comporre meglio la scena.
Per quel che riguarda la firma non condivido il tuo pensiero in quanto, secondo me, firmare non è un volersi atteggiare a "grande fotografo". E' come dire che firmando una lettera uno si voglia atteggiare a grande letterato. Semplicemente io vedo il firmare una foto esattamente come firmare una lettera smile.gif
Un saluto Manuel
michelesala75
Oltre a quanto osservato da Katia, io noto che la messa a fuoco oltre a dare ottimo risalto all'orecchino mette purtroppo anche in evidenza la peluria del soggetto, che pero' rimane troppo evidente; a foto gia' scattate puoi rimediare con una (laboriosa) PP.
Per migliorare la composizione, senza cambiare obiettivo, invece vai di crop.
aldosartori
Ciao,
a parte che l'ottica comuqnue il suo lo ha fatto, direi che hai due strade per mettere in risalto ciò che volevi.
La prima sarebbe scattare all'orecchino solamente e quindi non indossato, una sorta di still per intenderci,
La seconda poteva essere semplicemente comporre in modo più simile all'ultima applicando, come detto, anche evntuale crop.
Per migliorare la pelle puoi cercare su internet e troverai moltissimi tutorial vide sulla lisciatira della stessa riducendo al minimo i difetti.
Continua a provare wink.gif
Helg
Grazie Michele e Aldo, riproverò sicuramente tenendo a mente i vostri consigli smile.gif
Manuel
miciagilda
QUOTE(Helg @ Apr 15 2015, 07:31 PM) *
Ciao Aldo e Katia, innanzitutto grazie ad entrambi per avermi risposto. Le foto sono state scattate senza pretese, nel senso che sto imparando e non sto cercando assolutamente la novità. L'obiettivo era mettere in risalto l'orecchino illuminato dalla luce proveniente dalle spalle del soggetto. Ho scattato con un 18-105 e mi sono trovato nettamente in difficoltà nel comporre la scena in quanto, data l'inesperienza, non sono riuscito ad isolare l'orecchino come avrei voluto(complice anche la distanza di messa a fuoco, penso). Proprio per questo motivo ho chiesto consigli a voi che siete più esperti di me. Katia, condivido il tuo parere sul colletto e sugli altri elementi di disturbo e mi piacerebbe sentire da una voce più esperta come la tua (ma non solo la tua spero) come avrei potuto isolare questi elementi in relazione all'obiettivo usato e, soprattutto, come avrei potuto comporre meglio la scena.
Per quel che riguarda la firma non condivido il tuo pensiero in quanto, secondo me, firmare non è un volersi atteggiare a "grande fotografo". E' come dire che firmando una lettera uno si voglia atteggiare a grande letterato. Semplicemente io vedo il firmare una foto esattamente come firmare una lettera smile.gif
Un saluto Manuel


Ciao Manuel.
Credo che con un'ottica macro si possa ottenere qualcosa di più valido oppure, appunto, con un crop.
Quando componi fotografie di un preciso oggetto che vuoi mettere in risalto, ti consiglio di tenere in considerazione qualche regola compositiva che aiuti l'occhio di chi osserva a posarsi lì dove tu vuoi che vada.

Ripeto: la scelta della firma è personale e soggettiva. Non mi permetto nessuna critica (anche se l'esempio della lettera non calza: una lettera si deve firmare dry.gif ), dico solo che a me non piace, tanto meno su fotografie di livello amatoriale. smile.gif

Katia
Helg
QUOTE(miciagilda @ Apr 16 2015, 09:25 AM) *
Ciao Manuel.
Credo che con un'ottica macro si possa ottenere qualcosa di più valido oppure, appunto, con un crop.
Quando componi fotografie di un preciso oggetto che vuoi mettere in risalto, ti consiglio di tenere in considerazione qualche regola compositiva che aiuti l'occhio di chi osserva a posarsi lì dove tu vuoi che vada.

Ripeto: la scelta della firma è personale e soggettiva. Non mi permetto nessuna critica (anche se l'esempio della lettera non calza: una lettera si deve firmare dry.gif ), dico solo che a me non piace, tanto meno su fotografie di livello amatoriale. smile.gif

Katia


Grazie per i consigli Katia li terrò a mente di sicuro e alla prima occasione cercherò di metterli in pratica. Per la firma abbiamo opinioni e punti di vista diversi ma non è assolutamente un problema smile.gif
Manuel
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.