Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Memez
è nato per caso perchè avevo il flash pronto ma mi ero scordato di abbassare gli iso...
da che sembrava irrecuperabile, ho provato a elaborarla arrivando a questo risultato.
mi rimetto al vostro giudizio per capire se sia più o meno valida.
grazie a tutti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 330.8 KB
lexio
"Per me è no... " per citare una trasmissione famisa... High key non vuol dire foto briciate e qui metà viso è perso cpmletamente.. Cpmunque hai fatto bene a provarci, l'avrei fatto anche io biggrin.gif
RosannaFerrari
Direi di no, se parliamo di tecnica high-key

Le textures si dovrebbero comunque percepire....e qui sono preponderanti le bruciature che in alcuni punti han sovrastato del tutto i lineamenti del volto

Perdona la schiettezza, ma per me (per me, eh!), non ci siamo... oltretutto il "soggetto" wink.gif meriterebbe ben altro "trattamento" ....

Con amicizia
Ciao Emanuele
Memez
ragazzi non vi fate problemi a dire quello che pensate. è ciò che sto cercando.
l'ho messa appositamente in primi passi chiedendo i vostri pareri perchè non ho certezza del risultato.
grazie smile.gif
Maurizio Rossi
Come ritratto non è anzi bello,
ma ci sono parecchi punti bruciati e i tratti della persona si perdono con lo sfondo..., classica foto sovraesposta di qualche stop,
sembra quella tecnica a prima vista ma.... smile.gif
aretul
Buona l'intenzione ma come ti hanno detto le bruciature ...
Un saluto.
Renato
miciagilda
Più che altro per me stride il bianco immacolato con l'espressione corrucciata e quasi triste.
Invertendola in un low key forse avrebbe più coerenza.

ciao Memesss.
Kat
Filo_
Ciao, riesci a recuperare il raw?
C'è taglio della testa.... e c'è un po' troppo sotto (andrebbe tagliata alla V della camicia). Se fai un ritratto la capoccia deve stare dentro tutta, oppure fai un taglio diverso.
Quoto chi mi ha preceduto sulle bruciature. Il soggetto non è propriamente da high key (persone bionde con pelle chiara, campo di grano, distesa innevata, ecc..). Questi soggetti riflettono molta più luce del 18% classico di taratura esposimetrica; per evitare sottoesposizioni si usa un esposimetro a luce incidente oppure il cartoncino grigio, oppure ti affidi all'intuito e compensi l'esposizione ad occhio; tecnica di misurazione spot.
La luce dev'essere morbida (tipo cielo coperto con nubi chiare e non scure da pioggia che portano ad incupimento e tantomeno sotto il sole di mezzogiorno....) oppure in interno usi i bank o i pannelli riflettenti + schiarimento delle sfondo (niente ombre dure). Soggetto e sfondo devono avere un alto valore di luminosità con poche differenze e con qualche area più densa che verrà percepita come più scura del previsto (contrasto in termini relativi).
Ciao e buone prove !
Filippo
Memez
grazie per i vostri interventi.
la foto originale è irrecuperabilmente bruciata, soprattutto dal lato flash (lato dx della foto) e questo non dico che è il massimo ottenibile ma stiamo lì.
appena possibile metterò appunto l'originale per avere un confronto reale.
a presto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.